Pizzaballa: "Insistere per cercare vie di giustizia, di verità, di riconciliazione e di perdono"
La speranza cristiana nel tempo della guerra
Il Patriarca Pierbattista Pizzaballa, nella sua lettera ai cristiani di Gerusalemme, richiama alla forza della fede in un tempo segnato dal conflitto e dalla sofferenza. Invita la comunità a non cedere alla logica della vendetta, ma a guardare a Cristo crocifisso e risorto come fonte di speranza e di riconciliazione, perseverando nell’amore, nel dialogo e nella solidarietà.
"Vedo tante energie che devono diventare sinergie"
Don Fabrizio Vismara porta entusiasmo, ascolto e voglia di costruire legami
Da un mese a Desio, don Fabrizio Vismara ha già conquistato la stima e l’affetto della comunità.
Un caloroso benvenuto a Don Fabrizio, nuovo responsabile della Pastorale Giovanile
La Comunità Pastorale S. Teresa di Gesù Bambino accoglie con gioia il nuovo sacerdote
Domenica 5 ottobre alle ore 18.30, in Basilica, si terrà la Santa Messa di accoglienza di Don Fabrizio, nuovo responsabile della Pastorale Giovanile. Tutti i bambini, ragazzi, adolescenti e giovani sono invitati a partecipare a questo momento di festa e preghiera.
Il Percorso inizia dalla seconda elementare: c’è tempo per completare l’iscrizione
Iscrizioni Aperte al Percorso di Catechesi per la 2ª Elementare
La Parrocchia ricorda alle famiglie che il percorso di Iniziazione Cristiana, preparatorio ai Sacramenti, inizia dalla 2ª elementare. Si invitano i genitori a iscrivere tempestivamente i propri figli per garantire una preparazione completa e regolare. Per informazioni e modalità di iscrizione, contattare la Parrocchia.
Musica corale a Desio: due appuntamenti per scoprire la ricchezza vocale della Lombardia
Due concerti a Desio per celebrare la coralità lombarda
La rassegna "Voci in Autunno", giunta alla quarta edizione, propone due appuntamenti musicali a Desio il 10 e 12 ottobre. Protagonisti l'Ensemble Corale ECHO e cori ospiti da tutta la Lombardia, per un viaggio tra stili, tradizioni e sperimentazioni della scena vocale regionale.
Il Sicomoro
Un cammino cittadino sulle Beatitudini e le sfide del nostro tempo.
La Comunità Pastorale propone per il 2025-26 un percorso di formazione ispirato alle Beatitudini, con attenzione al loro impatto sociale oggi. Il ciclo di incontri, promosso dal gruppo Sicomoro, offrirà spazi di riflessione e impegno sui temi di giustizia, pace, dignità e diritti umani, per leggere il Vangelo alla luce delle urgenze del presente.
Riprendono i corsi dell'Università del tempo libero
60 corsi, nuove proposte e uscite didattiche
Lunedì 6 ottobre, in occasione della festa patronale, il Centro presenta l’offerta formativa 2025: 60 corsi tra divulgazione e laboratori pratici, con novità e uscite didattiche mensili. Iscrizioni per nuovi aderenti il 7-8 ottobre; perfezionamento preiscrizioni il 9-10 ottobre.
RAPTIM TRANSIT, la figura di Pio XI
Pio XI protagonista di un intenso dramma storico tra parole, musica e immagini.
Un dramma storico dedicato a Pio XI prende vita grazie alla trasposizione teatrale di Roberta Parma dal testo di Luigi Sclapari, portata in scena dalla compagnia La Foresta di Arden. Lo spettacolo unisce parola, musica originale dal vivo di Roberto Carlotti e suggestive proiezioni, tra cui fotografie di Flavio Parigi. Promosso con l’Associazione culturale Calabresi e Grecanici di Calabria Nicola Argiropulo, sarà presentato a Desio, questa sera alle 21, presso la Basilica SS. Siro e Materno.
Omaggio a Palestrina
Nel cinquecentenario di Palestrina, Desio celebra il maestro del contrappunto.
Il Coro Città di Desio promuove una rassegna per i 500 anni dalla nascita di Palestrina, con incontri, concerti e una giornata-studio. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Desio e altri enti, esplora l’eredità musicale del grande compositore attraverso confronti stilistici e approfondimenti culturali. "L'arte di Palestrina diventa il paradigma del contrappunto vocale, un modello di perfezione formale oltre il quale, secondo la tradizione, non è possibile andare", il commento del direttore Balestreri.
La mostra SUB TUTELA DEI, il giudice Rosario Livatino
Un giudice testimone della fede
La mostra dedicata al beato Rosario Livatino racconta la vita di un uomo ordinario che, con fede e coraggio, ha vissuto la giustizia come vocazione. Attraverso testi, immagini e video, si ripercorrono la sua formazione, il lavoro di magistrato in terra di mafia, il martirio e l'eredità lasciata. Un’occasione per riflettere sulla forza silenziosa della testimonianza cristiana. Prenotazione visite guidate: 339.2330520 (ore 19-20). La mostra sarà visitabile fino a lunedì 6 ottobre.
La Comunità Pastorale rinnova il sito web: una finestra sempre aperta sulla vita della comunità
Online la nuova piattaforma pastoraledesio.it con grafica aggiornata e contenuti rinnovati
La Comunità Pastorale presenta il nuovo sito internet pastoraledesio.it: non più solo vetrina, ma spazio vivo e interattivo per scoprire e condividere la vita delle parrocchie, degli oratori e delle associazioni.
Chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui
Giornata per il Seminario 2025
Un messaggio che interpella tutti: quelli dell’attesa, della sorpresa, della pretesa e dell’intesa. Gesù chiama ciascuno per nome, con fiducia e speranza.
Le scuole cattoliche cittadine si mettono in rete
Prevista la chiusura della Scuola dell'Infanzia S. Giuseppe
Dal 2026-27 la Scuola dell’Infanzia San Giuseppe di Desio chiuderà: l’edificio non è più idoneo e richiederebbe costose ristrutturazioni. La comunità pastorale avvierà un percorso di razionalizzazione, inserendo famiglie e personale nelle altre scuole cittadine. L’immobile sarà riqualificato entro il 2028 come spazio polivalente pastorale e culturale, legato alla possibile alienazione del Centro Parrocchiale.
Percorso di approfondimento sugli Atti degli Apostoli – Anno Pastorale 2025-2026
Un cammino comunitario per crescere insieme nella Fede
La Parrocchia di San Giorgio propone per il 2025-2026 incontri sugli Atti degli Apostoli con video di don Claudio Doglio e momenti di condivisione. Un’occasione per approfondire la Parola, conoscere la Chiesa delle origini e crescere insieme nella fede.
Canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: due giovani modelli di santità nel mondo moderno
Una giornata storica per la Chiesa
Domenica 7 settembre 2025, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV proclamerà santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, giovani icone di fede nel contesto contemporaneo. Due vite differenti, unite dalla testimonianza luminosa del Vangelo.
Riprendono gli incontri di Iniziazione Cristiana nei nostri oratori
Calendario, orari e iscrizioni per il nuovo anno pastorale
A partire da settembre riprendono gli incontri di Iniziazione Cristiana nei cinque oratori cittadini della Comunità Pastorale. Sono già disponibili i giorni e gli orari per le iscrizioni e l’avvio dei cammini dal II al IV anno, oltre al calendario speciale per il I anno dedicato a bambini e genitori.
Semi di Pace e di Speranza: custodire il Creato come dono di Dio
Un invito a vivere con fede la cura della casa comune.
Papa Leone XIV ci ricorda che ogni cristiano è chiamato a prendersi cura del Creato, diventando segno di pace e speranza per il mondo.
Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
Maria, primizia della Chiesa glorificata
Il 15 agosto la Chiesa celebra Maria assunta in cielo, segno di speranza e anticipo della gloria promessa a tutti i credenti.
Un Dono da Condividere: raccolta di agosto
Sabato 9 e domenica 10 agosto
Prosegue la raccolta solidale della Comunità Pastorale S. Teresa di Gesù Bambino: ecco i generi di prima necessità più urgenti per questo mese.
«Voi il segno che un mondo diverso è possibile»: il Papa incoraggia i giovani al Giubileo
A Tor Vergata oltre un milione di giovani per la conclusione del Giubileo con Leone XIV
Il Papa ha esortato i giovani a non spegnere la sete di senso e di Dio con surrogati inefficaci. Un messaggio forte di speranza e responsabilità, con l’invito a diventare testimoni della vittoria del Risorto nel mondo. Appuntamento alla GMG di Seul nel 2027.
Beato chi non ha perduto la sua speranza (cfr Sir 14,2)
Una riflessione sul valore della vecchiaia nel Giubileo della speranza
Nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2025, Papa Leone XIV invita a riscoprire la speranza come beatitudine autentica della vecchiaia, sottolineando l'importanza del dialogo tra generazioni e il ruolo degli anziani come testimoni di fede, amore e speranza.
Monsignor Delpini ospite dell’ultima puntata de La Chiesa nella Città
L’Arcivescovo di Milano a Telenova per tracciare un bilancio dell’anno pastorale e presentare la nuova Proposta
Giovedì 17 luglio, alle ore 18.30 su Telenova, l’Arcivescovo Mario Delpini sarà protagonista dell’ultima puntata stagionale del magazine La Chiesa nella Città. Tra i temi affrontati, la Proposta pastorale 2025, la sinodalità, la morte di papa Francesco e l’elezione di papa Leone XIV.
La morte di Padre Bartolomeo (Meo) Elia, Saveriano
Una vita spesa per il Vangelo tra Africa, Amazzonia e animazione missionaria
Lunedì 7 luglio, nella Casa Madre di Parma, è tornato alla Casa del Padre padre Bartolomeo (Meo) Elia, missionario saveriano, a 89 anni. Originario di Villafranca Piemonte, ha servito la missione in Zaire, Brasile e Italia, ricoprendo importanti incarichi di responsabilità e animazione missionaria. Una vita intensa e generosa al servizio del Vangelo e dei fratelli.
Gesto del riso: i risultati
Oltre 800 chili di riso venduti e 2.420 euro raccolti a favore della nuova evangelizzazione.
Grande successo per la vendita solidale del riso promossa a maggio: la nostra Comunità Pastorale ha contribuito con 828 chili venduti, permettendo di destinare 2.420 euro a progetti di evangelizzazione e catechesi nel mondo. Grazie alla generosità di tutti!
Il primo anniversario della morte di Don Elio Burlon
Un anno fa la scomparsa di monsignor Elio Burlon, pastore amato della comunità desiana.
Il 18 luglio 2024 moriva monsignor Elio Burlon, guida della Chiesa di Desio per 14 anni. Ricordato per il suo impegno pastorale e umano, sarà commemorato domenica 20 luglio durante la Messa delle 11.30 in Basilica.
Pregare in ascolto dello Spirito
Il potere della Parola e della preghiera comunitaria secondo gli Atti degli Apostoli.
Solo la Parola di Dio sa portare pace nel caos dei cuori e trasformare davvero la vita. La lectio divina è medicina per l’anima e forza per le comunità: pregare insieme il Vangelo apre il cuore allo Spirito e dona franchezza e coraggio. Una riflessione intensa tratta da Lectio Divina (spuntiNI per l’anima) di padre Giuseppe Forlai
Raccolta alimentare di luglio: il bene che si moltiplica
Sabato 12 e domenica 13 luglio la consueta raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene a favore delle famiglie in difficoltà.
Nuovo appuntamento con la raccolta mensile “Un dono da condividere”. I volontari attendono alimenti a lunga conservazione e prodotti per la pulizia personale e della casa. In particolare, questo mese sono richiesti alcuni beni urgenti. Lo scorso mese la generosità della Comunità ha raggiunto quota 913 chili.
Tra voi, però, non sia così: la proposta pastorale diocesana 2025/2026
L’Arcivescovo Delpini invita la Chiesa ambrosiana a vivere con audacia e fedeltà il cammino sinodale.
La nuova proposta pastorale diocesana, dal titolo “Tra voi, però, non sia così”, richiama tutte le comunità della Diocesi di Milano a rinnovare il proprio stile di Chiesa attraverso il Sinodo e a riscoprire la centralità dell’Eucaristia, della missione, della corresponsabilità e della comunione.
Don Gianluigi Frova nominato responsabile del Servizio Diocesano per la Famiglia
Don Gianluigi Frova incaricato alla guida della Pastorale familiare diocesana
Il Servizio diocesano per la famiglia accoglie don Gianluigi Frova, prevosto di Rho, come nuovo presbitero responsabile accanto ai coniugi Zambon. Già referente dei Gruppi Acor per le persone separate e in nuova unione, don Gianluigi porta la sua esperienza maturata anche a Desio e come rettore del Collegio Pio XI.
Obolo di San Pietro: un gesto di comunione e carità universale
Domenica 29 giugno, nella festa dei Santi Pietro e Paolo, la raccolta per sostenere la missione e la carità del Papa nel mondo.
Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo si rinnova il tradizionale appuntamento con l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con il Papa e di aiuto concreto ai più fragili: ogni anno progetti sostenuti in oltre 70 Paesi, segno della carità di tutta la Chiesa.
Villa Tittoni ospita la mostra “Costruirò la Casa della Pace” dedicata a Papa Pio XI
Percorso multimediale e interattivo aperto al pubblico dal 3 giugno 2025
Dal 3 giugno 2025 a Villa Tittoni sarà visitabile per un anno la mostra “Costruirò la Casa della Pace”, dedicata a Papa Pio XI. Un itinerario multimediale e interattivo per raccontare la figura di Achille Ratti, a 168 anni dalla sua nascita.
Il viaggio in Andalusia
Pellegrinaggio in Andalusia: arte, fede e fraternità
Con 49 pellegrini, don Silvio ha visitato le principali città dell’Andalusia, ammirando cattedrali e monumenti tra Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga e la Marina di Nerja. Un viaggio segnato dalla bellezza artistica e da una forte esperienza di comunità tra fedeli provenienti dalle parrocchie di Desio e dintorni.
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati presto Santi: annunciate le date delle canonizzazioni
Nel 2025 la Chiesa universale festeggerà nuovi Santi.
Il Santo Padre Leone XIV ha annunciato questa mattina le date delle prossime canonizzazioni. Tra i Beati che saranno proclamati Santi anche Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, figure amatissime soprattutto dai giovani.
Presenza di Chiesa
Rendiconti della comunità pastorale e delle singole parrocchie
La Comunità Pastorale di Desio riflette su quale Chiesa essere oggi. Dalla verifica degli spazi e dei bilanci, emerge la necessità di scelte sobrie e responsabili. Con gratitudine e preghiera, ci prepariamo a decisioni importanti per una Chiesa viva e fedele al Vangelo.