Sarà visitabile dal 13 dicembre accanto a quella già disponibile su Pio XI
Una seconda opportunità per celebrare pienamente l’Anno Santo 2025.
Le Associazioni impegnate a tenere viva la memoria di Achille Ratti, Pio XI, hanno sottoscritto un accordo con l’Assessorato Cultura del Comune di Desio per ospitare in Villa Tittoni la mostra itinerante ‘Giovanni Paolo I, un Papa inatteso’, proposta dalla Fondazione Luciani di Canale D’Agordo.
Dal 13 dicembre al 9 gennaio 2026 sarà dunque possibile, con ingresso gratuito, camminare tra le pagine di storia di due straordinari uomini Achille Ratti, Pio XI e Albino Luciani, Giovanni Paolo I, un’occasione unica.
In un’omelia del 2022 Papa Francesco descrisse così il suo predecessore:
“Egli ha incarnato la povertà del discepolo, che non è solo distaccarsi dai beni materiali, ma soprattutto vincere la tentazione di mettere il proprio io al centro e cercare la propria gloria. Al contrario, seguendo l’esempio di Gesù, è stato pastore mite e umile”.
La mostra ‘Il Papa Inatteso’ rappresenta una proposta di pellegrinaggio sulle tracce del beato Giovanni Paolo I , Albino Luciani, nato ai piedi delle Dolomiti venete, già vescovo di Vittorio Veneto, poi patriarca di Venezia quindi Pontefice per trentatré giorni.
La mostra è allestita con grandi pannelli divisi in specifiche sezioni completati da immagini d’archivio, da filmati e da reperti del museo di Canale d’Agordo. L’incontro con queste memorie aiuterà i visitatori a rileggere il presente alla luce della virtù dell’umiltà che la Fondazione Luciani ha indicato come immagine perfetta dell’indimenticato Pontefice. Tuttavia, la mostra non è un viaggio nel passato ma, parallelamente all’evento per Pio XI, è un invito a riflettere nel presente alla luce delle parole e della fede di un grande uomo. Il suo esempio, la sua gioia di vivere, la sua visione ‘moderna’ del mondo, sono una prova per tutti gli uomini di oggi che è possibile guardare con speranza al cammino della storia. Il Papa di Desio e Papa Luciani uniti contemporaneamente in un unico straordinario percorso racconteranno due momenti epocali del Novecento per vivere un’esperienza educativa e di dialogo intergenerazionale.
La mostra ‘Il Papa inatteso’ sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e anche dalle 15 alle 18 solo il sabato e la domenica, restando chiusa tutti i lunedì.
Per la speciale circostanza, anche ‘Costruirò la Casa della Pace’ con il Papa di Desio offrirà i medesimi orari di apertura, sempre con ingresso libero.
Inaugurazione e presentazione evento: Spazio Standhal, Villa Tittoni, Desio, sabato 13 dicembre ore 10,30
Interverranno:
- Carlo Moscatelli, Sindaco di Desio,
- Agostino Gavazzi, Fondazione Casa Natale Pio XI
- Mons. Mauro Barlassina, prevosto di Desio
- Giovanni Bresadola, Docente di storia contemporanea Istituto Universitario Salesiano di Venezia
- Nicola Panciera, Curatore della Mostra
- Milena D’Agostino, Archivio storico del Patriarcato di Venezia
- Loris Serafini, Fondazione Albino Luciani