Avviato il restauro dei banchi storici della Basilica di Desio

Dopo la sostituzione delle sedie avvenuta nei mesi scorsi, lo scorso venerdì 31 ottobre una parte delle panche della Basilica è stata ritirata per essere sottoposta a un accurato intervento di restauro conservativo, primo passo di un più ampio progetto di valorizzazione e tutela del patrimonio artistico e liturgico di cui dispone la 'chiesa madre' della città di Desio.


L’impresa incaricata ha organizzato il trasporto di una prima parte dei banchi, dando così avvio ai lavori di restauro degli antichi arredi in legno di noce, che da generazioni accompagnano le celebrazioni in Basilica.


Il tempo e l’usura hanno lasciato segni evidenti: superfici rovinate, vernice consumata, piccoli danni e la presenza di parassiti nel legno.


Per questo motivo si è reso necessario un intervento professionale di restauro, che restituirà ai banchi il loro antico splendore, rispettando la materia originaria e la loro funzione liturgica.


Dopo questo primo intervento, seguirà una seconda fase di lavorazione che consentirà di concludere i lavori entro le festività natalizie.


Questi banchi non sono semplici arredi: rappresentano una preziosa testimonianza di fede, di comunità e di generosità, frutto delle donazioni di benefattori che, nel corso dei secoli, hanno contribuito a rendere bella e viva la chiesa che si affaccia su Piazza Conciliazione.


Il costo di questo primo intervento è sostenibile grazie alle donazioni ricevute per lo specifico progetto da parte di benefattori desiani.


Galleria Fotografica