Un cammino cittadino sulle Beatitudini e le sfide del nostro tempo.
Si tratta del cammino di formazione cittadina proposto dalla Comunità Pastorale per l’anno 2025-26. Il percorso ha come riferimento le Beatitudini evangeliche, prese però solo nella loro prima parte della frase (“Beati i …”), perché abbiamo scelto di soffermarci maggiormente sulla ricaduta sociale che queste affermazioni di Gesù possono avere anche ai nostri giorni. Solo nell’ultimo incontro si affronterà l’aspetto più biblico- spirituale di tali affermazioni.
Come non parlare oggi di persone che hanno dato la vita per la giustizia (cfr Rosario Livatino)? Come non soffrire con chi in questo tempo cerca vie di pace mentre tutto un certo mondo sembra voler mortificare questo desiderio e questa fatica nel costruire ponti?
Come non ragionare su quali radici hanno le forme di violenza che sembrano fare da padrone nella nostra epoca? Come dimenticare le otte per la dignità e la libertà di milioni di donne in certi Paesi del mondo?
Tutto questo ha spinto l’attenzione dell’equipe del ‘Sicomoro’, per offrire alla nostra città e alla comunità ecclesiale, momenti in cui pensare, per poi scegliere da che parte stare e trovare occasioni per agire dove possibile in favore di chi nel mondo sta lavorando per vivere una vita pienamente umana.