Dal 27 al 30 ottobre i Vescovi delle diocesi lombarde in pellegrinaggio giubilare.

I Vescovi delle dieci diocesi della Lombardia hanno annunciato il loro pellegrinaggio giubilare in Terra Santa, che si svolgerà dal 27 al 30 ottobre 2025. Un viaggio di fede e di speranza che li porterà nei luoghi centrali della vita di Gesù, dal mistero dell’Incarnazione a Betlemme fino al dono totale dell’amore a Gerusalemme.


Nel loro Messaggio, letto in tutte le chiese lombarde domenica 26 ottobre 2025, i Vescovi raccontano lo spirito di questo cammino:

“Incontreremo i cristiani di Betlemme e lì, nella casa del pane, pregheremo con loro. Sosteremo nella grotta dove è nato Gesù, dove il volto di Dio si è rivelato amore fatto carne. Saliremo poi a Gerusalemme, la città della sua passione e morte. Il luogo dell'amore fino alla fine.”


Il pellegrinaggio giunge in un tempo di grandi tensioni e conflitti nel mondo. Proprio per questo, i Vescovi desiderano che la loro presenza in Terra Santa sia un segno di pace e di fraternità universale:

“Domandate pace per Gerusalemme; sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura… Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: Su di te sia pace!”


La loro voce vuole unirsi al grido di chi, disarmato, prega e invoca la fine di ogni violenza:

“E' urlo e preghiera di chi, disarmato, supplica con tutto il cuore il fratello di disarmare ogni mente e ogni mano omicida.”


Durante il cammino, i Vescovi porteranno nel cuore la supplica di tutto il popolo lombardo: la richiesta di pace per ogni uomo e donna amati dal Signore.


Un momento di preghiera per tutti

Mercoledì 29 ottobre, in concomitanza con la celebrazione dei Vescovi al Getsemani, tutte le comunità e i fedeli lombardi sono invitati a vivere un momento di preghiera personale, utilizzando il testo scaricabile a fondo pagina. Sarà un’occasione per unirsi spiritualmente ai pellegrini in Terra Santa e per chiedere insieme il dono della pace, nella certezza che, come ricorda il profeta Isaia:

“Nella conversione e nella calma sta la vostra salvezza, nell'abbandono confidente sta la vostra forza.”


Un pellegrinaggio che diventa così cammino condiviso di fede, pace e speranza, per tutta la Chiesa lombarda e per ogni uomo di buona volontà.


Allegati