Il rito è solo un rito? Scoprire il cuore della vita del discepolo
Vespri e catechesi sul celebrare
Dal 16 novembre - prima domenica del Tempo di Avvento - in Basilica, alle ore 17.30, tutti gli adulti della Comunità Pastorale sono invitati alla preghiera del Vespero e a una breve catechesi sul tema del celebrare: La liturgia è un rito o il cuore della vita del discepolo? Il momento di riflessione si ripete ogni domenica di Avvento.
Interpellati dalla Speranza
Pellegrini di speranza nel cammino dell’Avvento
Un invito ad accogliere l’Avvento come tempo di speranza: non da vagabondi senza meta, ma da pellegrini guidati dalla Luce. Tra ferite della storia e segni di pace possibili, il cammino cristiano si alimenta di preghiera, Eucaristia e fraternità quotidiana.
Eucarestia e Creazione
Adorare per riscoprire il senso del nostro stare al mondo
Le Giornate Eucaristiche nascono come invito a ritrovare, nell’adorazione personale e comunitaria, la sorgente della fraternità e della pace. In un tempo di cambiamenti e complessità, l’Eucaristia ci riconduce all’essenziale: il legame tra il dono di Cristo e il dono della Creazione. Pregare e adorare significa riconoscersi figli e custodi del mondo che Dio ci affida, lasciando che il suo amore rinnovi il cuore e la vita di ciascuno.
Auguri Desio!
La festa della Madonna del Rosario: tradizione, comunità e invito alla pace
Don Mauro sottolinea come al centro della festa ci sia Maria di Nazareth, madre che accompagna i credenti lungo il cammino di Gesù, e ricorda che la festa non è solo memoria del passato, ma invito a vivere il presente con responsabilità e speranza. In un tempo segnato da conflitti, divisioni e diffidenza reciproca, la festa diventa segno di pace, riconciliazione e fraternità, radicate nella fede in Dio che si è fatto uomo in Gesù Cristo. L’invito rivolto a tutti è quello di pregare il Rosario.
Il silenzio
Il valore del silenzio come luogo privilegiato d’incontro con Dio.
Don Mauro propone una riflessione sul silenzio come spazio essenziale per la preghiera autentica e introduce il "Decalogo dell’orante", dieci semplici suggerimenti per chi desidera vivere con cuore aperto e fede profonda il dialogo con Dio nella quotidianità.
L'oratorio è per tutti
Inclusione all’oratorio estivo: 35 ragazzi con fragilità accolti a Desio
La stampa nazionale e locale racconta l’esperienza di inclusione all’oratorio estivo di Desio, dove quest’anno sono 35 i ragazzi con bisogni educativi speciali accolti e integrati tra 900 iscritti. Un progetto preparato con cura nei mesi scorsi grazie alla collaborazione tra parrocchie, Comune ed educatori specializzati.
Il tuo popolo in cammino
La processione Eucaristica cittadina: un gesto di fede, di fraternità e di testimonianza
Cantare e camminare insieme per le strade della nostra città, riconoscendo nel Pane spezzato la presenza viva di Gesù. La processione Eucaristica non è solo una tradizione, ma un'esperienza di popolo che prega, si incontra, si lascia guidare e cammina nella luce del Risorto. Un invito rivolto a tutti, per essere insieme Chiesa nel cuore della città.