• Prima Comunion

    Prima Comunion

    Il primo vero incontro con Gesù:

    è da essa che scaturisce ogni autentico cammino di fede, di comunione e di testimonianza

    Maggio è un mese speciale per la nostra Comunità Pastorale. È il tempo in cui i bambini delle nostre parrocchie vivono uno dei momenti più importanti del loro cammino di fede: la Prima Comunione. Dopo aver preparato con impegno e serietà il loro cuore e le loro menti, questi piccoli cristiani si avvicinano per la prima volta al sacramento dell’Eucaristia, il segno più grande della presenza di Gesù tra noi.

    Questo momento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita spirituale e di formazione cristiana. Attraverso incontri di catechesi, incontri di gruppo e momenti di preghiera, i bambini hanno imparato a conoscere il valore dell’Eucaristia, il regalo di Gesù che si dona ogni volta, perché ogni celebrazione diventi realmente un incontro con il suo amore.

    Il giorno della Prima Comunione è una festa di gioia e di gratitudine, condivisa con le famiglie e gli amici più cari. La chiesa si riempie di sorrisi e di emozioni mentre i bambini si avvicinano all’altare con innocenza e speranza, vestiti tutti con la tunica bianca, simbolo della purezza e del desiderio di incontrare Gesù.
    È un momento di grande significato anche per tutta la comunità: la testimonianza di questi bambini ci rinnova nella fede e ci ricorda quanto sia importante accompagnarli nel loro cammino spirituale, sostenendoli con affetto, preghiera e esempio.

    Il sacerdote, durante la celebrazione,invita tutti a riflettere sul valore del dono di sé che Gesù ci fa ogni giorno nell’Eucaristia. È un’occasione per ricordare che anche noi, adulti e bambini, siamo chiamati a diventare sempre più testimoni della fede e a vivere con coerenza i valori del Vangelo.

    Al termine della celebrazione, tanti saranno gli auguri che riempiranno i cuori di gioia e speranza. Le famiglie ringraziano e si impegneranno a mantenere vivo nel loro quotidiano il dono di questo Sacramento.

    Che questa Prima Comunione possa essere un passo decisivo nel cammino di fede di questi bimbi, illuminato dall’amore di Gesù, che ci accompagna sempre. È l’inizio di una vita cristiana ricca di scoperte, di preghiere e di amore condiviso. La nostra comunità si stringe attorno a loro, augurando che continuino a crescere nel Signore, sostenuti dalla grazia e dalla misericordia di Dio.
    Un grazie speciale a tutte le famiglie, alle catechiste e ai catechisti che hanno accompagnato questi piccoli al sacramento di Prima Comunione. La loro dedizione e il loro affetto sono stati fondamentali in questo percorso di fede e di crescita.

    Liliana, ausiliaria diocesana

    Leggi gli altri

Il pensiero della settimana

  • Domenica IVª di Pasqua

    Il Vangelo di oggi fa parte del testamento spirituale di Gesù, il lungo discorso durante l’Ultima Cena in cui Gesù rivela ai suoi amici le cose che più gli stanno a cuore: è la sintesi e il vertice del Vangelo perché ci parla dell’amore.

    Ci ricorda che l’amore è un dono di Dio verso di noi. Amare è, per un cristiano, condividere questo amore, è manifestare la vita nuova in noi che è partecipazione della natura intima di Dio che è amore, rivelatasi in Gesù.

    Gesù rivela il suo amore con il dono della vita: “Nessuno ha un amore più grande di questo, dare la vita ai propri amici”. È un amore con un suo stile, un amore che si fa piccolo, umile, sempre rispettoso della libertà degli altri, pronto al perdono.

    Proviamo a chiederci, innanzitutto, se siamo convinti che l’amore è un dono da chiedere al Signore, un Signore e Maestro che lava i piedi ai suoi apostoli e se abbiamo scoperto che il segreto di tutto questo sta nel rimanere nel suo amore, cioè in una vita spirituale profonda, in particolare nella celebrazione eucaristica in cui riviviamo il suo donarci la vita.

    Interroghiamoci se il nostro amore assomiglia a quello di Gesù: é senza limiti o al contagocce? È per tutti o qualcuno è escluso? È umile servizio o un sentirci superiori o bravi?

    Oggi è la giornata mondiale per le vocazioni: ciascuno di noi porta in sé un progetto di Dio, un modo particolare in cui vivere e manifestare l’amore ricevuto, cioè una vocazione: nel dono di sé nel matrimonio e nella famiglia, nella consacrazione al Signore, nel servizio umile e discreto verso gli ultimi, nell’offerta della propria sofferenza e preghiera al Signore.

    Chiediamo al Signore di donarci il suo Spirito d’amore e di lasciarci prendere da questo amore, così da essere testimoni credibili del suo Vangelo, nel mondo.

    Altre

  • Anche quest’anno la nostra Comunità Pastorale, in collaborazione con circa 60 parrocchie della Zona V di Monza, contribuisce al Gesto del Riso.

    Il ricavato delle vendite andrà a favore dei missionari, religiosi, laici che sono in contatto con i gruppi missionari delle parrocchie dei 7 Decanati; rimane costante ed importante la finalità cioè l’evangelizzazione. Quest’anno verranno finanziati progetti a sostegno della formazione catechisti, seminaristi e dato un contributo per la realizzazione di una cappella. Il dettaglio dei progetti si trova ai banchetti.
    Oggi domenica 11 maggio i volontari saranno presenti a S. Giorgio.
    Sabato 17 maggio saranno alla cappelletta dei Boschi per S.Pio X e in Basilica.
    Domenica 18 maggio in parrocchia a S. Pio X, in Basilica e ai Santi Pietro e Paolo. Sabato 24 e domenica 25 maggio a San Giovanni Battista.

    UN DONO DA CONDIVIDERE

    In questo fine settimana è in corso la raccolta di generi alimentari e di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa. Domenica 11 maggio i volontari sono presenti in tutte le chiese parrocchiali della Comunità Pastorale. I generi richiesti con più urgenza sono: detersivi per pavimenti, detersivi per lavatrice, detersivi per piatti, carta igienica, passata di pomodoro, latte, riso, brioches.

    PREGHIERA DI TAIZÉ

    L’ultimo appuntamento con la preghiera sullo stile di Taizè è domenica 11 maggio alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2

    INCONTRO DI PREPARAZIONE DELLA FESTA PATRONALE

    Lunedì 12 maggio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica è convocato un incontro di preparazione per la futura festa patronale di inizio ottobre.

    SEGRETERIA CONSIGLIO PASTORALE

    Martedì 13 maggio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica si riunisce la segreteria del Consiglio Pastorale cittadino

    LABORATORI DI FORMAZIONE PER EDUCATORI

    La Comunità Pastorale, insieme alla Consulta Diocesana Comunità cristiana e Disabilità, a Tikitaka e alla Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus, propone due serate con laboratori di formazione per catechisti, educatori, animatori, allenatori, volontari e per tutti coloro che hanno un ruolo educativo nella Comunità Pastorale stessa. La prima è in programma mercoledì 14 maggio, dalle 20.30 alle 23 presso l’oratorio di San Pio X. La seconda è per mercoledì 21 maggio, stesso orario e sede.

    PERCORSO FIDANZATI

    Mercoledì 14 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di S. Giovanni Battista.

    MEETING CHIERICHETTI

    Chierichetti e cerimonieri di tutta la Comunità Pastorale partecipano sabato 17 maggio in Duomo a Milano al meeting diocesano a loro dedicato. Incontreranno l’arcivescovo Mario Delpini e trascorreranno, a partire dalle 14.30, un pomeriggio arricchito da testimonianze e preghiera.

    PERCORSI DI PACE IN CITTÀ

    Laici e missionari Saveriani, Scuola di italiano per stranieri, Minaj Ul Quran, Desio Città aperta, Azione Cattolica, Comunità Pastorale, Comunione e Liberazione promuovono una serie di eventi che costituiscono veri e propri Percorsi di pace in città.
    Il primo appuntamento è venerdì 16 maggio alle 20.45 presso l’Istituto Fermi, in via Agnesi 24. Don Leandro Gurzoni, Maria Ghazanfar, Walter Fernandes, Paula Ferreira, moderati da Giusy Baioni, portano il loro contributo sul tema Integrazione: si può fare! Storie e racconti di cittadini del mondo.
    Sabato 17 maggio l’invito delle associazioni è a partecipare alla Marcia della Pace. Il ritrovo è fissato per le 16.30 davanti al municipio. Il corteo si muoverà lungo le vie della città per raggiungere piazza Conciliazione. Il tema della marcia è: Una famiglia, una comunità, un paese, un universo. Siamo tutti alberi e insieme saremo una foresta.
    Il percorso di pace prevede altri due appuntamenti nelle settimane venture.

    PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORNABUSA

    La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

    PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA

    È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Qui tutte le notizie

Notizie dalle parrocchie

      • Domenica 11 maggio
        • ore 11: Prime Comunioni (2° turno) e battesimo di Stefano
          Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1a Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S. Messa in altri orari
        • ore 20.30: S. Rosario al santuario della Madonna
          Pellegrina
      • mercoledì 14 maggio ore 20.45: S. Rosario in Via Solferino
      • giovedì 15 maggio ore 21: incontro volontari oratorio estivo
      • sabato 17 maggio dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
      • Domenica 18 maggio
        • ore 11: S. Messa con la seconda comunione dei bambini di IC3
        • ore 15.30: incontro catechismo IC1
        • ore 20.30: S. Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
      • Domenica 4 maggio
        • ore11: Prime Comunioni (1° turno)
          Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1a Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S. Messa in altri orari
        • ore 20.30: S. Rosario al santuario della Madonna
          Pellegrina
      • mercoledì 7 maggio ore 20.45: S. Rosario in oratorio
      • sabato 10 maggio dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
      • Domenica 11 maggio
        • ore 11: Prime Comunioni (2° turno
          Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1a Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S. Messa in altri orari
        • ore 20.30: S. Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
      • Domenica 27 aprile
        • ore 9: S. Messa con i bambini di IC3
        • ore 11: S. Messa con Gruppo Famiglie. Consegna delle vesti bianche dei neofiti
        • ore 12.30: pranzo condiviso
        • dalle ore 14 alle 15: condivisione a partire dal Vangelo
        • ore16: Battesimo di Andrea, Leonardo e Gabriele
      • Martedì 29 aprile
        • ripresa catechesi IC
        • ore 21: confessioni dei genitori dei bambini della 1ª Comunione
      • Mercoledì 30 aprile
        • ore 17: confessioni IC3 in vista della 1ª Comunione e consegna delle vesti bianche
      • Giovedì 1 Maggio
        • Oratorio chiuso
        • ore 21: Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
      • Venerdì 2 maggio
        • ore 21: adorazione eucaristica
      • Sabato 3 maggio
        • dalle 16.00 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
      • Domenica 4 maggio
        • ore11: Prime Comunioni (1° turno)
          Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1ª Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S.Messa in altri orari
        • ore 20.30: Rosario al santuario della Madonna Pellegrina

    Clicca qui per leggere tutte le notizie di SS.Pietro e Paolo

    • Domenica 11 maggio ore 10.30: S. Messa con prime Comunioni

      Tutti i mercoledì del mese di maggio sarà celebrata la S. Messa alle 20.30 presso la cappelletta di Santa Liberata, in via Pozzo Antico

      Nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto la S. Messa delle 17.30 del sabato sarà celebrata alla cappelletta della Madonna dei Boschi, in via Agnesi

    • Tutti i mercoledì del mese di maggio sarà celebrata la S. Messa alle 20.30 presso la cappelletta di Santa Liberata, in via Pozzo Antico

      Nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto la S. Messa delle 17.30 del sabato sarà celebrata alla cappelletta della Madonna dei Boschi, in via Agnesi

    Clicca qui per leggere tutte le notizie di S. Pio X

      • giovedì 15 maggio ore 17: confessioni dei ragazzi di prima comunione
      • Domenica 18 maggio ore 11 S.Messa di Prima Comunione
        Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1a Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S. Messa in altri orari

      Nelle sere dei martedì e giovedì di maggio, nei cortili del quartiere si tiene la preghiera del S. Rosario: chi vuole può dare la sua disponibilità in segreteria.

    • Nelle sere dei martedì e giovedì di maggio, nei cortili del quartiere si tiene la preghiera del S. Rosario: chi vuole può dare la sua disponibilità in segreteria.

      Gli anniversari di matrimonio festeggiati domenica 27 aprile in occasione della festa patronale

    Clicca qui per leggere tutte le notizie di S. Giorgio

      • Domenica 11 maggio ore 10.30: S. Messa con prime Comunioni e battesimo di Sole Desiderio
      • giovedì 15 maggio ore 20.30: preghiera del S. Rosario in parrocchia
      • sabato 17 maggio ore 16: incontro genitori battesimo
      • Domenica 18 maggio
        • ore 10.30: S. Messa e consegna del Vangelo ai bambini di IC1 (2a elementare)
        • ore 16: Battesimo di Serena Lucia e Edoardo

      Chi vuole ricordare il proprio anniversario di matrimonio in occasione della festa patronale del 22 giugno, può lasciare il nominativo in segreteria o in sacrestia

      • Domenica 4 maggio ore 10.30: S. Messa di prime Comunioni e battesimi
      • giovedì 8 maggio ore 20.30: preghiera del S. Rosario in parrocchia
      • Domenica 11 maggio ore 10.30: S. Messa con prime Comunioni e battesimo

      Chi vuole ricordare il proprio anniversario di matrimonio in occasione della festa patronale del 22 giugno, può lasciare il nominativo in segreteria o in sacrestia

    Clicca qui per leggere tutte le notizie di S. Giovanni Battista

      • Domenica 11 maggio
        • ore 10: in Basilica S. Messa di prima Comunione
          e Battesimo
          di Zeno, Viola, Edoardo
        • ore 11.30: S. Messa nella chiesa dell’oratorio BVI
        • ore 16: celebrazione del Battesimo di Emily, Alice, Beatrice, Sofia, Lorenzo, Leonardo, MariaVittoria
        • ore 20.45: preghiera del S. Rosario presso la chiesa di San Francesco in via Roma
      • mercoledì 14 maggio ore 20.45: preghiera del S. Rosario presso la cappelletta della Madonna del Pilastrello in via Trento
      • sabato 17 maggio
        • dalle ore 16: confessioni
        • dalle ore 16.30: adorazione eucaristica
        • ore 18: S. Rosario
      • Domenica 18 maggio ore 20.45: preghiera del S. Rosario presso la chiesa del S. Cuore in via Segantini

      • Domenica 4 maggio ore 20.45: preghiera del S. Rosario presso il santuario del Crocifisso
      • mercoledì 7 maggio
        A conclusione della S. Messa delle 9 in Basilica, i Carabinieri della caserma di Desio offrono suggerimenti su come riconoscere e comportarsi in caso di truffa diretta (alla porta di casa) o telefonica, situazioni che si stanno pericolosamente moltiplicando in città
      • sabato 10 maggio
        • ore 15: incontro genitori, padrini e madrine dei battezzandi
        • dalle ore 16: confessioni
        • dalle ore 16.30: adorazione eucaristica
      • Domenica 11 maggio
        • ore 10: in Basilica S. Messa di prima Comunione
        • ore 11.30: S. Messa nella chiesa dell’oratorio BVI
        • ore 20.45: S. Rosario presso la chiesa di San Francesco

    Clicca qui per leggere tutte le notizie di SS. Siro e Materno

    • Offerte settimanali

      Santi Siro e Materno: 1.391 euro S. Messe; 406 euro candele
      San Giorgio: 309 euro S. Messe; 58 euro candele
      San Giovanni Battista: 677 euro S. Messe; 199 euro candele
      Santi Pietro e Paolo: 675 euro S. Messe; 163 euro candele
      San Pio X: 775 euro S. Messe; 59 euro candele

      Riferite all’ultima settimana di Quaresima

      Qui tutte le