Categoria: News

  • Sansone, istruzioni per l’uso

    Sansone, istruzioni per l’uso

    In vista dell’inizio dell’oratorio estivo, per aiutarvi ad arrivare preparati, mandiamo le istruzioni per l’utilizzo di Sansone.

    (altro…)
  • Questa settimana in città

    Messaggio dalla comunità pakistana

    Sentite condoglianze da parte mia e della comunità pakistana specialmente da parte della nostra associazione culturale Minhaj ul Quran per la scomparsa di Papa Francesco. Una perdita immensa per l’umanità e, in particolare, per la comunità cattolica. Il Pontefice ha sempre unito, ha lavorato per costruire ponti di dialogo tra diverse fedi e culture. Speriamo che il suo lavoro venga portato avanti per poter tutti vivere in pace ed armonia.

    Khokhar Muhammad Ashraf

    Preparazione alla prima comunione

    Tutte le bambine e i bambini che stanno per ricevere la Prima Comunione nell’intera Comunità Pastorale sono chiamati ad una giornata di ritiro e preghiera domenica 27 aprile a Sotto il Monte (Bg).

    Giubileo degli adolescenti

    Ragazzi e ragazze dei gruppi Adolescenti e Preado 3 (3ª media) dell’intera Comunità Pastorale sono in questi giorni a Roma per il Giubileo adolescenti, insieme ai loro coetanei di tutto il mondo.

    Formazione iterdecanale dei gruppi missionari

    L’ultimo incontro del ciclo di formazione interdecanale dei gruppi missionari di Carate Brianza, Desio e Lissone è in programma presso i Padri Saveriani di Desio martedì 29 aprile alle ore 21. Tema della serata Missione è: pellegrini di Speranza nel mondo. Intervengono don Marco Pavan, prete diocesano che è stato fidei donum a Cuba dal 2017 al 2023 e Francesca Salvoni. L’incontro è aperto a tutti.

    Percorso fidanzati

    Mercoledì 30 aprile alle 21 continua il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri riguardano l’intera Comunità Pastorale e si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    Pellegrinaggio ad Assisi e Cascia

    Giovedì 1 maggio un gruppo di ragazzi e ragazze della Comunità Pastorale, chierichetti, cerimonieri, coristi, insieme ai loro genitori ed educatori si uniranno ad Assisi ai pellegrini in partenza da Desio lo stesso giorno per il viaggio nella città di San Francesco e a Cascia. Riceveranno il dono della reliquia di Carlo Acutis, destinata alla nostra città. La reliquia, una volta a Desio, verrà portata in pellegrinaggio negli oratori cittadini e poi conservata in Basilica accanto a quella di Santa Teresa di Gesù Bambino.

    Preghiera mariana alla Pellegrina

    Giovedì 1 maggio la Comunità Pastorale si riunisce alle 21 presso il santuario della Madonna Pellegrina per la preghiera del Rosario.

    Azione Cattolica – Replay

    L’incontro mensile del percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica è in programma domenica 4 maggio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Viene presentato il libro ‘Dai raga – il cammino dell’uomo nel secolo delle nuove tecnologie’ . Intervengono Guido Meregalli, autore, Giorgio Mastrorocco, ingegnere elettronico, Alessandro Colombo, educatore.

    Accoglienza della Fiaccola Votiva

    La Fiaccola Votiva del CSD sarà accolta in piazza Conciliazione alle 18 di domenica 4 maggio. Alle 18.30 tutti gli atleti, gli accompagnatori e gli organizzatori parteciperanno alla S. Messa in Basilica

    Oratori estivi senza barriere

    In vista delle attività degli oratori estivi, i genitori di bambini con bisogni educativi specifici che intendono far partecipare all’esperienza i loro figli possono contattare don
    Pietro entro il prossimo 4 maggio
    (cell. 349-3614208) per fissare un appuntamento con l’equipe che si sta impegnando particolarmente per l’accoglienza di questi bambini.

    Oratori estivi – servizio animatori

    Si sta programmando il servizio animatori per le attività degli oratori estivi. Tutti gli adolescenti e giovani che desiderano vivere l’esperienza di servizio insieme agli amici e a tanti altri ragazzi sono invitati a partecipare al percorso di formazione che inizia lunedì 5 maggio. Il primo incontro è fissato all’oratorio BVI dalle 20.45 alle 22.45, mentre i successivi saranno divisi nei 3 oratori sede delle attività. Chi intende partecipare deve compilare questo form (che trovate anche nel gruppo Telegram degli ado), iscriversi su Sansone e, se è la prima volta che vive l’esperienza, contattare don Pietro per un incontro personale.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

    Pellegrinaggio alla Madonna della Cornabusa

    La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). Il programma prevede la partenza da piazza Conciliazione alle 8.30, la S. Messa e la visita guidata al santuario, il pranzo e nel pomeriggio la visita al santuario e convento di Santa Maria Nascente a Sabbioncello, Merate. La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

    Vacanze estive per adolescenti

    Gli oratori della Comunità Pastorale propongono al gruppo Adolescenti cittadino una settimana di vacanza insieme, in
    Puglia, sui passi di don Tonino Bello. Il periodo scelto è dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Le). La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione. Le iscrizioni sono già aperte e proseguono fino ad esaurimento posti (70) entro il 9 maggio. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio. Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate folkloristiche, testimonianze ed incontri, visite guidare.

    Pellegrinaggio in Terrasanta

    È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità
    Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

  • Offerte settimanali

    SS Siro e Materno: 3.846 euro S. Messe, 805 euro candele.
    San Giorgio: 464,50 euro S. Messe. 44.25 euro candele.
    San Giovanni Battista: 1.330 euro S. Messe. 440 euro candele.
    San Pio X: 2.561,60 euro S. Messe. 106,30 euro candele.

    Riferite all’ultima settimana di Quaresima

  • Incontro online il 12 maggio: i nonni in dialogo con l’Arcivescovo

    Incontro online il 12 maggio: i nonni in dialogo con l’Arcivescovo

    I nonni incontrano l’Arcivescovo

    Il 12 maggio alle 20.45 l’Arcivescovo Delpini incontrerà online i nonni per un momento di preghiera, riflessione e dialogo sul tema “Accanto alle nuove generazioni nella ricerca di senso”. Per partecipare è necessario iscriversi

    INcontro del 25 Maggio 2024INcontro del 25 Maggio 2024

    Il prossimo 12 maggio alle ore 20,45 l’Arcivescovo Mons. Mario Delpini, incontrerà online i nonni e gli anziani della Diocesi per un momento di preghiera, di riflessione, e di dialogo sul tema “Accanto alle nuove generazioni nella ricerca di senso”.

    Dopo una breve presentazione del cammino compiuto con i nonni negli ultimi anni pastorali, l’Arcivescovo interverrà con una riflessione da cui partiremo per approfondire il tema della serata, e risponderà ad alcune nostre domande. Sarà presente inoltre la Dott.ssa Mariolina Ceriotti Migliarese, medico e psicoterapeuta, che ci aiuterà a leggere la complessa realtà giovanile di oggi.

    Per partecipare occorre iscriversi. Clicca QUI

  • Pellegrino di speranza…

    Pellegrino di speranza…

    Il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole:

    “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.

    Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.

    Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati.

    Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.”

    Per papa Francesco il pellegrinaggio si è compiuto con la partecipazione piena alla Pasqua. Come comunità pastorale proponiamo due momenti di preghiera comunitaria.

    Oggi alle 18.00 in Basilica il Rinnovamento dello Spirito guida il Rosario e alle 18.30 la Messa di orario per il Papa.

    Martedì 22 aprile alle 21 a S. Giovanni B. Concelebrazione Eucaristica cittadina.

    In ogni parrocchia si prega per il papa che è passato di vita in vita alle Messe quotidiane.

  • Questa settimana in città

    Percorso fidanzati

    Mercoledì 23 aprile alle 21 riprende percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri riguardano l’intera Comunità Pastorale e si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    Giubileo degli adolescenti

    Ragazzi e ragazze dei gruppi Adolescenti e Preado 3 (3ª media) dell’intera Comunità Pastorale partecipano da venerdì 25 a domenica 27 aprile al Giubileo adolescenti a Roma, insieme ai loro coetanei di tutto il mondo. Avranno il privilegio di partecipare alla cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis, il giovane nato a Londra il 3 maggio 1991 e deceduto all’ospedale San Gerardo di Monza nel 2006 a 15 anni per una leucemia. Carlo aveva una profonda fede e la capacità di testimoniare serenità e bontà, anche attraverso l’utilizzo della moderna tecnologia. È stato beatificato nel 2020 e il suo corpo è custodito ad Assisi, come lui stesso ha voluto.

    Santa Messa al cimitero

    Venerdì 25 aprile alle 9.15 viene celebrata la S. Messa al cimitero di via Rimembranze in ricordo dei caduti in guerra e per la pace.

    Caritas ambrosiana pro Myanmar-Thailandia

    Caritas Ambrosiana ha avviato una raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate di Myanmar e Thailandia. Invita fedeli, cittadini, comunità religiose, organismi civili e imprese a sostenere l’iniziativa.

    Le offerte si raccolgono su: Conto Corrente Postale n. 000013576228 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus – Via San Bernardino 4 – 20122 Milano – Conto Corrente Bancario IBAN: IT82Q0503401647000000064700
    Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus. Causale: Emergenza Myanmar-Thailandia. È possibile avere ricevuta fiscale contattando il numero telefonico 02.40703424.

    Caritas Ambrosiana non effettua raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o altri beni perché non può garantirne il trasporto.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale, via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
    La quota di adesione è di 15 Euro.
    La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

    Pellegrinaggio in Terrasanta

    La Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel propone un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 (8 giorni, 7 notti).

    Programma e iscrizioni presso la segreteria parrocchiale, via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

    È richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza residua di almeno 6 mesi.

    Foto di Cristina Gottardi su Unsplash

  • Avvisi San Giorgio

    Avvisi San Giorgio

    • Domenica 20 aprile, Pasqua del Signore: S. Messe in orario festivo: ore 9 e 11
    • lunedì 21 aprile: ore 10.30 S. Messa
    • sabato 26 aprile: Apertura della Festa patronale con giochi per bambini e concerto musicale in serata, stand con vendita di piante e manufatti in collaborazione con Fili Solidali che espone lavori a uncinetto e a maglia che saranno donati alle RSA, ospedali pediatrici e senza tetto. Vendita di torte preparate dalle nostre mamme (da consegnare entro il pomeriggio a Marina, con indicazione degli ingredienti)
    • Domenica 27 aprile
      • ore 11: S. Messa con celebrazione degli anniversari significativi di matrimonio (iscrizioni in segreteria)
      • ore 12.30: pranzo comunitario (iscrizioni al bar), pomeriggio in festa e estrazione biglietti della sottoscrizione a premi
    • lunedì 28 aprile, ore 21: S. Messa per i defunti
  • Offerte settimanali

    Santi Siro e Materno: 1.891 euro S. Messe; 38 euro candele
    San Giorgio: 352 euro S. Messe; 56 euro candele
    San Giovanni Battista: 782 euro S. Messe; 158 euro candele
    Santi Pietro e Paolo: 805 euro S. Messe; 253 euro candele
    San Pio X: 1.626 euro S. Messe; 292 euro candele

    Riferite all’ultima settimana di Quaresima