Dono da condividere

Sabato 7 e domenica 8 giugno è il fine settimana dedicato alla raccolta di generi alimentari e per l’igiene personale e della casa da destinare alle famiglie cittadine in difficoltà. Il Dono da condividere è un appuntamento ormai consolidato per la seconda settimana di ogni mese.
Per giugno i prodotti più necessari sono: carne in scatola, formaggini, dadi, caffè, the, succhi di frutta, sale fino, fazzoletti di carta, carta da cucina, carta igienica, spugnette per cucina e bagno, detersivi per lavatrice.
Nel mese di maggio, nella Comunità sono stati raccolti 951 kg di prodotti.
Replay – Azione Cattolica
L’ultimo incontro del percorso formativo proposto quest’anno dall’Azione Cattolica è programmato per domenica 15 giugno.
Alle 16, presso la sala parrocchiale La Campanella di Bovisio Masciago è possibile partecipare all’incontro con Stefano Serenthà sulla regola di vita del laico di AC. Dentro – la mia regola il titolo scelto. L’invito è esteso a tutti coloro che sentono l’esigenza di riflettere sulla propria vita spirituale.
Solennità del Corpus Domini
Giovedì 19 giugno, solennità del Corpus Domini, alle 21 si celebra la S. Messa solenne presso il santuario della Madonna Pellegrina, con la benedizione dell’altare, dopo i lavori di restauro alla chiesa, e in occasione del 60° anniversario di fondazione della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. Tutta la Comunità Pastorale è invitata a partecipare
La sera di domenica 22 giugno è in programma la solenne processione del Corpus Domini per le vie della città, presieduta da don Marco Albertoni, nel 10° anniversario di ordinazione. La partenza è alle 20.45 dalla chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, percorrerà via Milano, corso Italia e si concluderà in Basilica.
PIO XI, UNA MOSTRA LUNGA
UN ANNO
● È stata aperta al pubblico martedì 3 giugno in Villa Tittoni la mostra dedicata a Papa Pio XI, inaugurata sabato 31 maggio, in occasione del 168° anniversario della nascita di Achille Ratti. Intitolata Costruirò la Casa della Pace, è un percorso espositivo multimediale e interattivo proposto dal Cisd Pio XI e progettato da Francesco Tagliabue. Sarà visitabile per un anno intero, con prenotazione obbligatoria, telefonando al 347-3017987 dal lunedì al giovedì, dalle 14 alle 16.
8xmille alla Chiesa Cattolica
Solo il 40% dei contribuenti italiani pone la firma sulla propria dichiarazione dei redditi o sul modello CU, nel quadratino che stabilisce l’elargizione dell’8×1000. Eppure quella firma non significa dover pagare una tassa in più. L’adesione non comporta alcuna spesa al contribuente, non è una tassa aggiuntiva. Firmando, non si paga un euro in più rispetto al dovuto, si decide soltanto a chi devolvere l’8×1000 delle tasse già pagate.
Scegliendo la Chiesa cattolica, le 226 diocesi italiane, le 25mila parrocchie, i 32mila sacerdoti possono usare il contributo statale da noi stabilito per gli aiuti ai poveri, la solidarietà, l’accoglienza, i servizi educativi e molto altro. La firma va posta sul modello 730, sul modello redditi e sul CU, per chi è esonerato dalla dichiarazione, avendo la pensione come solo reddito.
Qui puoi leggere lo speciale con tutte le informazioni e le spiegazioni.
Pellegrinaggio in Terrasanta
È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Lascia un commento