• I giovani di Desio con Papa Francesco e Carlo Acutis, pellegrini di speranza

    I giovani di Desio con Papa Francesco e Carlo Acutis, pellegrini di speranza

    Siamo partiti nella notte del 24 aprile per Roma in cerca di speranza, aspettando con ansia la canonizzazione di Carlo Acutis, ma il Signore ha pensato diversamente! Don Pietro, Fabrizio, Alex educatore, 97 ragazzi di terza media e adolescenti con i loro educatori.

    Volevamo vivere il Giubileo insieme agli adolescenti di tutto il mondo. Un pellegrinaggio pieno di appuntamenti che sarebbe culminato con la S. Messa in piazza San Pietro in cui Carlo sarebbe stato proclamato Santo.

    Invece il Signore ha cambiato i nostri programmi: abbiamo accompagnato papa Francesco verso il suo ultimo viaggio a Dio. Sabato mattina in piazza San Pietro c’eravamo anche noi. Abbiamo voluto essere lì con il Papa per dirgli il nostro grazie ed essere lì in quella Messa piena di significati. Abbiamo voluto esaudire quella richiesta che il Papa ci ha fatto ogni volta: “pregate per me”. Un nostro ragazzo ha detto ad un giornalista al termine della Messa: “Papa Francesco mi ha acceso una speranza”.

    Giovedì 1 maggio con un altro gruppo di pellegrini desiani siamo partiti alla volta di Assisi.

    Ci sono chierichetti di tutta la Comunità Pastorale, cerimonieri, ragazzi dei coretti con i loro genitori e parrocchiani. Tra di loro anche don Mauro, don Marco Albertoni e Fabrizio.

    Nel Duomo abbiamo ricevuto dalle mani del Vescovo Domenico Sorrentino alcune reliquie del Beato Carlo Acutis! Le reliquie saranno presto riposte nella nostra Basilica!

    Questo giovane, nato a Londra nel 1991 e morto il 12 ottobre 2006 all’ospedale San Gerardo di Monza, non smette di attirare!
    È stato bello vedere molti ragazzi in viaggio per un giovane santo, appassionato di computer, video, siti internet, e con un legame speciale con Gesù Eucaristia, Maria e i poveri.

    “Bisogna entrare nella mentalità del Tabernacolo. È una mentalità tutta speciale. Il Battesimo è la rigenerazione spirituale. La Cresima è la crescita spirituale. L’Eucaristia è l’alimento spirituale” sosteneva Carlo.

    E ripeteva: “Di fronte al sole ci si abbronza, ma di fronte a Gesù Eucaristia si diventa santi”. Spesso raffigurato con uno zainetto sulle spalle, è stato pellegrino dell’Infinito con il cuore rivolto verso Gesù! Venerdì abbiamo incontrato suor Chiara Myriam e suor Maria Sara, clarisse originarie di Desio, presso il monastero di Santa Chiara, che hanno condiviso con noi la gioia della loro vocazione!

    Questi giorni di preghiera e di incontri ci mantengano in cammino come Chiesa, con il desiderio di vivere l’Essenziale. I santi di ieri e di oggi la Strada ce l’hanno indicata!

    Leggi gli altri

Il pensiero della settimana

  • Domenica IIIª di Pasqua

    Il brano di Vangelo precede l’accesa discussione tra Gesù e gli scribi e farisei, in cui Gesù li accusa di essere bugiardi e schiavi ed essi reagiscono definendolo samaritano ed indemoniato.
    Gesù proclama “Io sono la luce“, cioè colui che può dare senso alla vita, alla storia. Gli avversari chiedono qualche prova e Gesù rivela che è il Padre (che egli è venuto a rivelare al mondo) che accerta quanto lui dice. Ma i farisei, con ironia, chiedono “dov’è tuo Padre?”.

    Gesù svela il volto di Dio, ma essi non l’accettano perché ciò non rientra nei loro schemi. C’è chiusura totale.

    Questi testi ci insegnano che non dobbiamo meravigliarci che la Chiesa faccia fatica ad annunciare il Vangelo e che tanti non la accettino, anzi la ostacolino.

    Dobbiamo chiederci il motivo di questo rifiuto: se è dovuto al fatto che la Chiesa difende il valore della persona al di là di tutte le etichette sociali o di razza; o perché proclama la sacralità della vita dall’inizio alla fine; o perché difende l’istituto naturale della famiglia; o perché ha un’attenzione particolare ai poveri, richiamando verso loro l’attenzione delle istituzioni; o perché ricorda a chi governa l’economia il diritto primario di ogni uomo ad un lavoro onesto e retribuito.
    La Chiesa non deve meravigliarsi o scoraggiarsi se è rifiutata. Ci sono ancora oggi martiri che spendono la vita in difesa del Vangelo.

    Se, invece, il rifiuto della Chiesa dipende dal fatto che chi si dice cristiano non vive secondo il Vangelo, anzi è di scandalo, allora gli uomini di Chiesa con umiltà riconoscano gli errori, riparino i danni compiuti e si convertano al Vangelo.
    Lo Spirito Santo ci aiuti in questo lavoro di discernimento e di conversione, cosicché la Chiesa possa continuare ad essere segno vivente di Gesù risorto nel mondo.

    Altre

  • sabato 10 maggio 2025 ore 19:30 Festa di primavera per tutte le donne Cannolo di ricotta con erba cipollina Rosa di zucchina con fonduta di taleggio Crudo di parma Chip di riso croccante con spuma allo zola Menu di carne Risotto alla Gricia Arrosto di coniglio ripieno con verdurine primavera Menu di pesce Risotto al salmone con olio al basilico Filetto di branzino/orata con panure, agrumi e crema di zucchine Crema inglese con crumble di cake e mele Caffé e liquori SIN SI Compresi nella quota: acqua, vino bianco/rosso, spumante e caffè € 25 Iscrizioni al bar o su Sansone entro il 5 maggio. Per informazioni: 334-7916439. In fase di iscrizione segnala allergie e intolleranze: verrai ricontattata. Ti aspettiamo!

    Sabato 10 maggio presso l’oratorio BVI alle 19,30 cena per tutte le donne in occasione della Festa di Primavera. Iscrizioni al bar o su Sansone entro il 5 maggio, per info 3347916439.

    AZIONE CATTOLICA – REPLAY

    L’incontro mensile del percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica è in programma oggi domenica 4 maggio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Viene presentato il libro “Dai raga – il cammino dell’uomo nel secolo delle nuove tecnologie“. Intervengono Guido Meregalli, Giorgio Mastrorocco e Alessandro Colombo.

    ACCOGLIENZA DELLA FIACCOLA VOTIVA

    La Fiaccola Votiva del CSD in arrivo dal Tempio Nazionale di Maria Regina di Monte Grisa, Trieste, sarà accolta in piazza Conciliazione domenica 4 maggio alle 18. Alle 18.30 tutti gli atleti, gli accompagnatori e gli organizzatori parteciperanno alla S. Messa in Basilica

    ATTI DEGLI APOSTOLI

    L’appuntamento mensile con il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli è previsto lunedì 5 maggio alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio. Il tema della serata è: Ad Antiochia nasce una nuova comunità cristiana.

    PELLEGRINAGGIO A CARAVAGGIO

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.

    PERCORSO FIDANZATI

    Mercoledì 7 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.

    CARITAS DECANALE

    I rappresentanti dei gruppi Caritas del decanato di Desio si riuniscono giovedì 8 maggio alle 10 presso la sala Papi della parrocchia di San Giovanni Battista

    GUARDANDO LE STELLE, COSA CERCHIAMO?

    L’associazione culturale don Luigi Giussani promuove una serata col professor Marco Bersanelli, ordinario di Astronomia e Astrofisica presso l’Università degli Studi di Milano. Con lui si parlerà del fascino misterioso del cielo stellato, di quanto risveglia in ogni persona la ricerca di un significato. L’incontro è venerdì 9 maggio alle 21 presso la Sala Congressi del Banco Desio, ingresso da via Parini.

    UN DONO DA CONDIVIDERE

    La prossima raccolta di generi alimentari e di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa è fissata per sabato 10 e domenica 11 maggio presso tutte le chiese parrocchiali della Comunità. I generi più urgenti per la raccolta sono: detersivi per pavimenti, per lavatrice e per piatti, carta igienica, passata di pomodoro, latte, riso, brioches. Nel mese di aprile, in tutta la Comunità, sono stati raccolti 977 chilogrammi di prodotti.

    Anche quest’anno la Comunità Pastorale, in collaborazione con 60 parrocchie della Zona V di Monza, contribuisce al Gesto del Riso. Il ricavato delle vendite andrà a favore dei missionari, religiosi, laici. Verranno finanziati progetti a sostegno della formazione di catechisti e seminaristi e un contributo per la realizzazione di una cappella. Sabato 10 e domenica 11 maggio i volontari saranno presenti a S. Giorgio e nei prossimi fine settimana presso le altre parrocchie cittadine.

    PREGHIERA DI TAIZÉ

    L’ultimo appuntamento con l’esperienza della preghiera sullo stile di Taizè è domenica 11 maggio alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2

    PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORNABUSA

    La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). Partenza da piazza Conciliazione alle 8.30, S. Messa, visita al santuario, pranzo e nel pomeriggio visita al santuario e convento di S. Maria Nascente a Sabbioncello. La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

    VACANZE ESTIVE PER ADOLESCENTI

    Gli oratori della Comunità Pastorale propongono al gruppo Adolescenti cittadino una settimana di vacanza insieme, in Puglia. Il periodo scelto è dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Le). La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione. Le iscrizioni sono già aperte e proseguono fino ad esaurimento posti (70) entro il 9 maggio. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio. Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate, testimonianze ed incontri, visite guidate.

    PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA

    È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Qui tutte le notizie

Notizie dalle parrocchie

    • Domenica 4 maggio
      • ore11: Prime Comunioni (1° turno)
        Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1a Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S. Messa in altri orari
      • ore 20.30: S. Rosario al santuario della Madonna
        Pellegrina
    • mercoledì 7 maggio ore 20.45: S. Rosario in oratorio
    • sabato 10 maggio dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
    • Domenica 11 maggio
      • ore 11: Prime Comunioni (2° turno
        Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1a Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S. Messa in altri orari
      • ore 20.30: S. Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
    • Domenica 27 aprile
      • ore 9: S. Messa con i bambini di IC3
      • ore 11: S. Messa con Gruppo Famiglie. Consegna delle vesti bianche dei neofiti
      • ore 12.30: pranzo condiviso
      • dalle ore 14 alle 15: condivisione a partire dal Vangelo
      • ore16: Battesimo di Andrea, Leonardo e Gabriele
    • Martedì 29 aprile
      • ripresa catechesi IC
      • ore 21: confessioni dei genitori dei bambini della 1ª Comunione
    • Mercoledì 30 aprile
      • ore 17: confessioni IC3 in vista della 1ª Comunione e consegna delle vesti bianche
    • Giovedì 1 Maggio
      • Oratorio chiuso
      • ore 21: Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
    • Venerdì 2 maggio
      • ore 21: adorazione eucaristica
    • Sabato 3 maggio
      • dalle 16.00 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
    • Domenica 4 maggio
      • ore11: Prime Comunioni (1° turno)
        Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1ª Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S.Messa in altri orari
      • ore 20.30: Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
    • Domenica 20 aprile, Pasqua del Signore ore 9 e 11: S. Messe. (Sospesa la S. Messa delle 17.30)
    • lunedì 21 aprile, ore 9 e 11: S. Messe
    • martedì 22 aprile, ore 19: formazione genitori, padrini e madrine dei battezzandi
    • Mercoledì 23 aprile: 60° Anniversario di fondazione della Parrocchia
    • Giovedì 24 aprile, ore 18.30 Santa Messa alla Pellegrina con commemorazione dei defunti del mese di marzo
    • venerdì 25 aprile: oratorio chiuso
    • sabato 26 aprile, dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
    • Domenica 27 aprile
      • ore 9: S. Messa con i bambini di IC3
      • ore 11: S. Messa con Gruppo Famiglie. Consegna delle vesti bianche dei neofiti
      • ore 12.30: pranzo condiviso
      • dalle ore 14 alle 15: condivisione a partire dal Vangelo
      • ore16: Battesimo di Andrea, Leonardo e Gabriele

Clicca qui per leggere tutte le notizie di SS.Pietro e Paolo

  • Tutti i mercoledì del mese di maggio sarà celebrata la S. Messa alle 20.30 presso la cappelletta di Santa Liberata, in via Pozzo Antico

    Nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto la S. Messa delle 17.30 del sabato sarà celebrata alla cappelletta della Madonna dei Boschi, in via Agnesi

  • Tutti i mercoledì del mese di maggio sarà celebrata la S. Messa alle 20.30 presso la cappelletta di S .Liberata, in via Pozzo Antico

    Nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto la S. Messa delle 17.30 del sabato sarà celebrata alla cappelletta della Madonna dei Boschi, in via Agnesi.

Clicca qui per leggere tutte le notizie di S. Pio X

  • Nelle sere dei martedì e giovedì di maggio, nei cortili del quartiere si tiene la preghiera del S. Rosario: chi vuole può dare la sua disponibilità in segreteria.

    Gli anniversari di matrimonio festeggiati domenica 27 aprile in occasione della festa patronale

  • Nel mese di maggio, nelle sere di lunedì e giovedì, nei cortili del
    quartiere si tiene la recita del S.Rosario: chi vuole può dare la sua disponibilità in segreteria.

    • Sabato 3 maggio ore 17: adorazione eucaristica

Clicca qui per leggere tutte le notizie di S. Giorgio

    • Domenica 4 maggio ore 10.30: S. Messa di prime Comunioni e battesimi
    • giovedì 8 maggio ore 20.30: preghiera del S. Rosario in parrocchia
    • Domenica 11 maggio ore 10.30: S. Messa con prime Comunioni e battesimo

    Chi vuole ricordare il proprio anniversario di matrimonio in occasione della festa patronale del 22 giugno, può lasciare il nominativo in segreteria o in sacrestia

    • Martedì 29 aprile
      • ore 17: confessioni e prove per bambine e bambini della 1ª Comunione
      • ore 21: confessioni per i genitori dei bambini/e di 1ª Comunione

    Giovedì 1 maggio la preghiera sarà per tutta la Comunità Pastorale presso la Madonna Pellegrina, alle 21.

    Da giovedì 8 maggio e per tutti i giovedì del mese mariano, preghiera del S. Rosario in parrocchia.

Clicca qui per leggere tutte le notizie di S. Giovanni Battista

    • Domenica 4 maggio ore 20.45: preghiera del S. Rosario presso il santuario del Crocifisso
    • mercoledì 7 maggio
      A conclusione della S. Messa delle 9 in Basilica, i Carabinieri della caserma di Desio offrono suggerimenti su come riconoscere e comportarsi in caso di truffa diretta (alla porta di casa) o telefonica, situazioni che si stanno pericolosamente moltiplicando in città
    • sabato 10 maggio
      • ore 15: incontro genitori, padrini e madrine dei battezzandi
      • dalle ore 16: confessioni
      • dalle ore 16.30: adorazione eucaristica
    • Domenica 11 maggio
      • ore 10: in Basilica S. Messa di prima Comunione
      • ore 11.30: S. Messa nella chiesa dell’oratorio BVI
      • ore 20.45: S. Rosario presso la chiesa di San Francesco

    • Domenica 27 aprile
      • ore 11.30: S. Messa nel ricordo degli anniversari di Matrimonio (iscrizioni presso la segreteria parrocchiale)
      • ore 16: celebrazione comunitaria del Battesimo di Edoardo, Brando, Anna, Azzurra, Giulio, Enea, Mirco, Zaira, Valeria, Riccardo, Adele, Giulia
    • Giovedì 1 maggio
      • ore 10.30: matrimonio Mirco Banf e Simona Longoni
    • Sabato 3 maggio
      • ore 10.30: matrimonio Roberto Gelosa e Maria Rosaria Giraudi
      • ore 15.30 battesimo Arianna D’Angelo
      • dalle ore 16: confessioni
      • ore 16.30: adorazione eucaristica
      • ore 18: S.Rosario

Clicca qui per leggere tutte le notizie di SS. Siro e Materno

  • Offerte settimanali

    Santi Siro e Materno: 1.866 euro S. Messe; 524 euro candele
    San Giorgio: 262 euro S. Messe; 44 euro candele
    San Giovanni Battista: 1.219 euro S. Messe; 232 euro candele
    Santi Pietro e Paolo: 623 euro S. Messe; 144 euro candele
    San Pio X: 837 euro S. Messe; 78 euro candele

    Riferite all’ultima settimana di Quaresima

    Qui tutte le