COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 18 – Numero 26 23 febbraio 2020
DEMOGRAFIA: QUANTITÀ E QUALITÀ
Il sociologo Mauro Magatti ha di recente commentato i dati ISTAT sulla crisi demografica italiana: «nel 2019 in Italia il numero delle nascite è stato pari circa a 435.000, meno della metà rispetto ai nati del 1974 e minimo storico dall’Unità d’Italia». Il tasso di fecondità si è ulteriormente ridotto all’1,29 figli per donna (in Francia è del 2,01).
Sorprende un altro dato clamoroso: in 10 anni 250.000 giovani hanno lasciato il paese.
Amara conclusione dello studioso: «Per molti dei nostri giovani l’aspirazione a diventare padri e madri è destinata a non realizzarsi mai. O almeno a essere rinviata sine die».
Anche Desio risente della situazione, al punto che la scuola parrocchiale San Vincenzo al quartiere Spaccone (San Pio X) verrà purtroppo chiusa al termine del corrente anno scolastico, poiché l’esiguo numero di alunni non garantisce la sostenibilità dell’opera.
Magatti accenna alle difficili condizioni dei giovani oggi – «dal punto di vista del lavoro (con salari bassi, precarietà persistente e percorsi di carriera stentati, specie per le donne in età fertile), della casa (con un mercato immobiliare che continua a essere caratterizzato da valori sproporzionati) e dei servizi (con la scarsità e il costo degli asili nido)» – per osservare che diventa molto difficile decidere di formare una famiglia.
Conclude citando un detto africano: «per crescere un bambino ci vuole un villaggio». Cioè una comunità: si apre ai cristiani uno spazio di pratica evangelica, per contribuire al bene di tutti.
don Gianni