Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 15 marzo 2020

by basilica Marzo 13, 2020 No Comments

basilica

COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 18 – Numero 29 logo basilica 15 marzo 2020

NON DISPERDERE LA FIDUCIA

Nel 2008 il crollo economico che partì dagli USA e danneggiò seriamente l’economia mondiale, causando dissesti bancari, disoccupazione non solo giovanile, chiusura di aziende, impoverimento delle famiglie, nasceva sostanzialmente da una crisi di fiducia: non ci si fidava più di persone, istituzioni, sistemi economici nazionali e internazionali, sospettati di cercare esclusivamente il proprio interesse a danno di clienti, aziende, lavoro. Per lungo tempo questa crisi, accompagnata da eventi terroristici, movimenti migratori, cambiamenti climatici e, in sintesi, da un giudizio negativo su ciò che si chiama “globalizzazione”, è stata la causa della paura: paura di diventare più poveri, di perdere abitudini, privilegi, serenità.

Oggi quella paura è maggiore a causa di un virus nascosto, insidioso, poco conosciuto. Un virus per vincere il quale ci è chiesto di stare a distanza, di rendere quasi programmatica la sfiducia verso ogni relazione, contatto, incontro: l’altro mi può contagiare.

Sapremo solo alla fine quanto avremo seminato circa i rapporti tra le persone e se avremo trovato il modo – in questo periodo di sospensione – di riqualificarli anche per la vita comunitaria: quella che si svolge in famiglia, nella città, nella chiesa, a scuola, in oratorio, al lavoro.

Al virus che impone distanza fisica non possiamo far vincere la battaglia di un male più profondo, quello che distrugge la fiducia tra le persone e provoca ulteriori distacchi. Pur “distanti”, vediamo e apprezziamo tanti segni di vicinanza, di prossimità: un tesoro per il futuro.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

In Quaresima è possibile iniziare la giornata con l’Arcivescovo condividendo una intenzione di preghiera per la pace con particolare riferimento alle situazioni di sofferenza e di guerra più dimenticate nel mondo. Collegamento alle 6.28 a www.chiesadimilano.it, su Radio Marconi e Radio Mater (con replica alle 12.00 e alle 19.10)

policlinicoDOMENICA 15 MARZO – III DI QUARESIMA

Ore 11.00 Rai Tre – TGR Lombardia: S. Messa dell’Arcivescovo, celebrata all’OspedalePoliclinico di Milano

  • I foglietti della Messa sono disponibili nelle chiese

GIOVEDÌ 19 MARZO – SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE

La Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa. TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.

 “A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua santissima Sposa” (Leone XIII)

VENERDÌ 20 MARZO – Giorno senza Eucaristia

Ore 08.45 Basilica: Lodi e Via Crucis

Ore 15.00 Basilica: Via Crucis

Ore 18.30 Basilica: Vespri e meditazione

DOMENICA 22 MARZO – IV DI QUARESIMA

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della scorsa settimana: padre Enrico di Nicolò (missionario Saveriano), Franco Conti, Mario Secchi, Mario Arienti, Franca Lambiasi Sironi, Amalia Roli Negroni.

Non potendo celebrare le SS. Messe, in queste domeniche non c’è raccolta di offerte. Invitiamo a contribuire in altro modo alle necessità della vita parrocchiale. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

BRESCIA, 9 MAGGIO 2020: BEATIFICAZIONE DELL’ANCELLA DELLA CARITÀ

LUCIA RIPAMONTI

suor-lucia-ripamontiPer sabato 9 maggio è in programma a Brescia la beatificazione della Serva di Dio LUCIA RIPAMONTI, Ancella della Carità.

ancelle-della-carita Maria Ripamonti, nata ad Acquate (Lecco) nel 1909, dopo essere stata operaia, per aiutare economicamente la sua numerosa famiglia, e avere vissuto un costante impegno nell’Azione Cattolica e nell’oratorio, entrò nelle Ancelle nel 1932 e si consacrò definitivamente nel 1938, assumendo il nome di Lucia. Visse sempre nella casa madre servendo con gioia e letizia di cuore, affascinata dall’ideale di carità che animava la vita e l’opera di Paola di Rosa. Gravemente ammalata, il 4 luglio 1954 morì a soli 45 anni. Per le grazie da molti ottenute dietro sua intercessione, fu aperta la causa di beatificazione.

  • Sarà possibile partecipare telefonando entro il 20 marzo al Collegio Paola Di Rosa di Desio al numero 0362-621649. Viaggio e buffet saranno offerti dalle Ancelle.

VIVERE LA COMUNITÀ IN TEMPI DIFFICILI

  1. ORARI DI APERTURA DELLE CHIESE

chiese

Parrocchia

Apertura Chiesa

Uffici parrocchiali

Basilica 9.30-12.00

15.00-17.30

telefonare 370-3127795

solo LUN-VEN 17.00-19.00

San Giovanni Battista 8.00-12.00

15.00-18.00

telefonare a don Flavio

338-4349447

Santi Pietro e Paolo 9.00-16.30 telefonare a Graziana

339-4911830

San Pio X 8.00-18.00 telefonare a don Paolo

349-0571601

San Giorgio Martire

9.00-12.00

15.00-18.00

MER 16-17.30

SAB 10.00-11.30

  • Alle 12.00 suonano le campane della BASILICA come richiamo di preghiera e segno di fraternità

 CONFESSIONI in Basilica, S. Giovanni B., S. Pio X: sabato 16.30-17.30

 

  1. LITURGIA DELLE ORE: scarica l’app. Liturgia delle Ore sul cellulare (rito ambrosiano)rosario

  1. S. ROSARIO: ore 18.00 ogni giorno su TV2000

  • al sabato dalla Basilica

 

  1. radioLE CELEBRAZIONI VIA RADIO E WEB DALLA BASILICA DI DESIO

  • con il ricevitore della radio parrocchiale (in vendita in Segreteria Parrocchiale)

  • via WEB collegandosi al sito: https://radiobasilicadesio.wixsite.com/websiteo sulla corrispondente pagina di FACEBOOK oppure scaricando l’applicazioneListen2MyRadio e cercando il canale RADIOBASILICAMESSE

  • cercando su www.pastoraledesio.it il canale YouTube

  1. tvS. MESSA QUOTIDIANA SUL DIGITALE TERRESTRE DELLA TV

  • Chiesa Tv (canale 195)
  • Tv 2000 (canale 28)
  • Tele Padre Pio (canale 145)

  1. AGGIORNAMENTI E INFORMAZIONI

  • Preghiere, commenti, riflessioni ed esperienze su essere cristiani in tempo di coronavirus su: https://chiciseparera.chiesacattolica.it

  • sul sito www.pastoraledesio.it

  • sui canali TELEGRAM della Comunità e delle Parrocchie:

    • Comunità Pastorale S. Teresa di GB. Desio

    • Parrocchia SGB Desio

    • Parrocchia SPX Desio

    • Parrocchia SSPP Desio

    • Oratorio BVI Desio

    • Parrocchia San Giorgio – Desio

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 15 MARZO 2020

III DI QUARESIMA

 

Es 34,1-10; Gal 3,6-14; Gv 8,31-59

Salvaci, Signore, nostro Dio

 

Liturgia delle Ore: III settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco SOSPESA

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore SOSPESA

 11.00 S. Crocifisso SOSPESA

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 16 MARZO 2020

Feria di Quaresima

 

Gen 17,9-16; Pr 8,12-21; Mt 6,7-15

La mia sorte, Signore, è custodire le tue parole

 7.30 Basilica (Felice Biassoni)

 9.00 Basilica (Angela Visconti e fam. e Aldo Verzeni e fam.)

 18.30 Basilica (per i defunti le cui esequie sono state celebrate in febbraio)

MARTEDÌ 17 MARZO 2020

Feria di Quaresima

 

Gen 19,12-29; Pr 8,32-36; Mt 6,16-18

Conservami, Signore, nei tuoi precetti

 7.30 Basilica

 9.00 Basilica (Giuseppe Orsenigo e suor Carla)

 18.30 Basilica (Giovanni)

MERCOLEDÌ 18 MARZO 2020

Feria di Quaresima

 

Gen 21,7-21; Pr 10,28-32; Mt 6,19-24

Veri e giusti, Signore, sono i tuoi giudizi

 7.30 Basilica

 9.00 Basilica (Antonio, Carmela e fam. Tufano)

 18.30 Basilica (Maria Baffa e Arialdo Radice)

GIOVEDÌ 19 MARZO 2020

S. Giuseppe, sposo della B. V. Maria

 

Sir44,23-45,5*;Eb 11,1-12,2*;Lc 2,41-49

Tu sei fedele, Signore, alle tue promesse

 7.30 Basilica (Maria Arosio e Ferruccio Vergani)

 9.00 Basilica (Giuseppina e Giuseppe Aliprandi)

 18.30 Basilica (Giovanni Gruttad’Auria)

VENERDÌ 20 MARZO 2020

Giorno senza Eucaristia

 

 

 8.45 Basilica LODI E VIA CRUCIS

 15.00 Basilica VIA CRUCIS

 18.30 Basilica VESPRI E MEDITAZIONE

SABATO 21 MARZO 2020

Feria di Quaresima

 

Ez36,16-28*;2Cor 6,14b-7,1;Mc6,6b-13

Salvaci, Signore, nostro Dio

 

 9.00 Basilica

 18.00 Basilica S. ROSARIO

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Giuseppe Schiavone)

 

Letture S. Messa della domenica:

Es 34,27-35,1; 2Cor 3,7-18; Gv 9,1-38b

Le SS. Messe sono celebrate secondo le intenzioni richieste, anche a se a porte chiuse.

Chi desidera spostare le intenzioni, si rivolga in sacrestia

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

200315 notiziario

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous S. Messe III° di Quaresima3 anni ago
  • Next Vivere la Comunità in tempi difficili3 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.