Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023
  • Settimana autentica 2023 31 Marzo 2023
  • Prepariamoci alla S.Pasqua 2023 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 5 aprile 2020

by basilica Aprile 3, 2020 No Comments

COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 18 – Numero 32 5 aprile 2020

UNA PASQUA “FATTA” IN CASA

Il verbo “fare” è molto brianzolo: indica intraprendenza, creatività, laboriosità. Pasqua “fatta” in casa non significa “trascorsa” in casa, ma proprio “fatta”, cioè costruita, elaborata, inventata.

Televisione, radio e web ci inonderanno di proposte liturgiche e anche la Comunità Pastorale trasmetterà il Triduo Pasquale su YouTube, per permettere a chi lo desidera di partecipare ai riti pasquali: “partecipare”, appunto, non solo essere spettatori, assistere a uno spettacolo.

Ecco che in questa occasione si può sbizzarrire la fantasia dei singoli e delle famiglie. I sussidi diocesani e altri presenti in internet possono dare moltissimi suggerimenti.

Anch’io proporrei anzitutto di non mettersi davanti al televisore o al computer come si fa per i film, le fiction, gli eventi sportivi o i reality. La Cena del Signore, l’Adorazione della Croce, la Veglia Pasquale saranno più veri e più vivi se cuore, mente e fantasia si prepareranno e “faranno” la Pasqua. Cosa fare? Segni semplici della fede vicino allo schermo: un cero acceso, la Bibbia aperta, un crocifisso o un’icona. Ma anche segni quotidiani: il cesto del pane da spezzare insieme; alcuni attrezzi di lavoro; immagini di amici oggi distanti o di chi si cura dei crocifissi del mondo (poveri lontani e malati vicini); oggetti importanti per la storia della famiglia ecc.

In chiesa preti, cantori, lettori e sacrestano faranno la loro parte, ma nelle case entrerà Gesù, com’è scritto nel libro dell’Apocalisse (3,20): «Ecco: sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me».

don Gianni

VICINI TRA NOI E NELLA COMUNITÀ

① CHIESE APERTE (rispettando le norme in vigore)

Parrocchia Apertura Chiesa Telefoni Uffici Parrocchiali
Basilica 9.30-12.00 15.00-17.30 370-3127795 (LUN-VEN 17.00-19.00)
San Giovanni Battista 8.00-12.00 15.00-18.00 338-4349447 (don Flavio)
Santi Pietro e Paolo 9.00-16.30 339-4911830 (Graziana)
San Pio X 8.00-18.00 349-0571601 (don Paolo)
San Giorgio Martire 9.00-12.00 15.00-18.00 370-3127795 (LUN-VEN 17.00-19.00)
  • CONFESSIONI: SABATO ore 16.30-17.30 (in Basilica, S. Giovanni B., S. Pio X)
  • ROSARIO: SABATO ore 18.00 (trasmesso dalla Basilica)

② PER LA PREGHIERA QUOTIDIANA

  • LITURGIA DELLE ORE: scarica sul cellulare l’app. Liturgia delle Ore (puoi scegliere rito ambrosiano)
  • S. ROSARIO: ore 18.00 ogni giorno su TV2000
  • S. MESSA QUOTIDIANA SUL DIGITALE TERRESTRE DELLA TV
  • Chiesa Tv (canale 195) dal Duomo di Milano:
    da lunedì a giovedì ore 8.00; sabato ore 17.30; domenica ore 9.30
    1. Tv 2000 (canale 28): ore 7.00 (con papa Francesco); 8.30; 19.00
    2. Tele Padre Pio (canale 145): ore 7.30; 11.30; 18.00

③ PREGARE CON LA BASILICA DI DESIO – VIA RADIO E WEB

  • con il ricevitore della radio parrocchiale (in vendita in Segreteria Parrocchiale)
  • via WEB collegandosi al sito: https://radiobasilicadesio.wixsite.com/website o sulla corrispondente pagina di FACEBOOK oppure scaricando l’applicazione Listen2MyRadio e cercando il canale RADIOBASILICAMESSE
  • sabato 18.30 e domenica 8.30 e 10.00: canale YouTube su www.pastoraledesio.it

④ AGGIORNAMENTI, RIFLESSIONI, INFORMAZIONI

  • Sito della Comunità Pastorale: www.pastoraledesio.it
  • Canali TELEGRAM della Comunità e delle Parrocchie:
    • Comunità Pastorale S. Teresa di GB. Desio
    • Parrocchia SGB Desio
    • Parrocchia SPX Desio
    • Parrocchia SSPP Desio
    • Oratorio BVI Desio
    • Parrocchia San Giorgio – Desio
  • Preghiere, commenti, riflessioni ed esperienze su essere cristiani in tempo di coronavirus su: https://chiciseparera.chiesacattolica.it

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della scorsa settimana: Cesare Nanni e Anna Maria Erba Nanni, Luciano Riva, Luigi Colombo, Angela Maria Parravicini, Giuseppe Castoldi, Luciana Colotti Gini, Lino Carcano, Marisa Radaelli Arienti, Tanina Notaro Pepe, Michele Di Monte, Gaetano Belloni.

E SE A PASQUA NON POSSO CONFESSARMI?

Le indicazioni della Chiesa per un tempo straordinario

A causa dell’emergenza sanitaria è impossibile celebrare il sacramento della penitenza nei modi e nei tempi a cui eravamo abituati fin qui nel tempo di Quaresima e Pasqua.

Al riguardo l’insegnamento della Chiesa indica quanto segue: quando si è sinceramente pentiti dei propri peccati, ci si propone con gioia di camminare nuovamente nel Vangelo e non ci si può confessare e ricevere l’assoluzione, si è già realmente e pienamente riconciliati con il Signore e con la Chiesa (vedi il Catechismo della Chiesa Cattolica, nn. 1451-1452).

In concreto si propone di fare, nell’intimità con il Signore, un atto di sincero e profondo pentimento e di scegliere un gesto di penitenza come segno che ripari al male commesso e che rafforzi la volontà di servire il Signore.

Quando sarà possibile, si cerchi comunque un confessore per la confessione e l’assoluzione.

L’impossibilità di celebrare il sacramento non impedisce alla misericordia infinita di Dio di raggiungere, perdonare, salvare ogni suo figlio e figlia.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

LUNEDÌ 6 APRILE 2020
Gb 2,1-10; Tb 2,1b-10d; Lc 21,34-36 La tua legge, Signore, è fonte di pace
✙ 7.30 Basilica (Luciano Arosio e familiari)
✙ 9.00 Basilica (Missionari Saveriani defunti)
✙ 18.30 Basilica (Severo Rodolfi / Carla / Giovanni Orsenigo / Antonia Arienti / Massimo Luberto)
MARTEDÌ 7 APRILE 2020
Gb 16,1-20; Tb 11,5-14; Mt 26,1-5 Dal profondo io grido a te, Signore, ascolta la mia voce
✙ 7.30 Basilica (Luigi Mauri)
✙ 9.00 Basilica (Giovanni, Irene e Piero Fumagalli)
✙ 18.30 Basilica (Nunzia Pelissa, Giorgetto e Nunzia Vara)
MERCOLEDÌ 8 APRILE 2020
Gb 42,1-10a; Tb 13,1-18; Mt 26,14-16 Dammi vita, Signore, e osserverò la tua parola
✙ 7.30 Basilica (Felice Biassoni)
✙ 9.00 Basilica (Luigia, Giulio e Piergiorgio Como)
✙ 18.30 Basilica (Maria Novi e Giovanni Bruno)

Nella Settimana Santa, che la liturgia ambrosiana chiama «autentica», la Chiesa celebra i misteri della salvezza: Cristo morendo ha distrutto la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita

SETTIMANA AUTENTICA

La nostra Pasqua, vissuta più in casa che in chiesa, è la cena secondo Giovanni: i suoi segni espressivi sono la lavanda dei piedi, la rivelazione intensa agli amici dei pensieri più profondi, la preghiera più accorata al Padre (mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano)

5 aprile Domenica delle Palme XXXV Giornata Mondiale della Gioventù

SS. Messe in Basilica: ore 8.30**, 10.00**, 18.30

Ore 11.00 Milano-Duomo: S. Messa dell’Arcivescovo; in diretta su Telenova (canale 14), Chiesa Tv (canale 195), Radio Marconi, Radio Mater, www.chiesadimilano.it (canale YouTube)

9 aprile Giovedì santo

Ore 21.00 Basilica: S. Messa in coena Domini**

10 aprile Venerdì santo

Ore 15.00 Basilica: Celebrazione della morte del Signore**

Ore 21.00 Via Crucis con Papa Francesco trasmessa in TV

11 aprile Sabato santo

Ore 21.00 Basilica: Solenne Veglia Pasquale**

12 aprile SOLENNITÀ DI PASQUA

SS. Messe in Basilica: ore 8.30**, 10.00**, 18.30

Ore 11.00 Milano-Duomo: S. Messa dell’Arcivescovo; in diretta su Telenova (canale 14), Chiesa Tv (canale 195), Radio Marconi, Radio Mater, www.chiesadimilano.it (canale YouTube)

13 aprile Lunedì dell’Angelo

SS. Messe in Basilica: ore 8.30**, 10.00**, 18.30

** Celebrazioni trasmesse dalla Basilica sul canale PASTORALE DESIO di YOUTUBE

Foglietti della S. Messa disponibili nelle chiese, su www.chiesadimilano.it e su Telegram

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Sostieni la tua parrocchia3 anni ago
  • Next La settimana autentica3 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.