Categoria: News

  • Comunità in cammino 28 giugno 2020

    Comunità in cammino 28 giugno 2020

    COMUNITÀ PASTORALE
    SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
    NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

    COMUNITÀ IN CAMMINO

    Anno 18 – Numero 4 28 giugno 2020

    RESPONSABILI DELLA CASA COMUNE

    Papa Francesco è tornato sui temi legati all’enciclica Laudato si’ nel quinto anniversario di pubblicazione. Lo ha fatto con parole semplici domenica scorsa al termine dell’Angelus: “Un altro aspetto su cui la pandemia ci ha fatto riflettere è il rapporto uomo-ambiente. La chiusura ha ridotto l’inquinamento e ha fatto riscoprire la bellezza di tanti luoghi liberi dal traffico e dai rumori. Ora, con la ripresa delle attività, tutti dovremmo essere più responsabili della cura della casa comune”.

    L’enciclica – che inizia dallo sguardo appassionato e poetico di san Francesco di Assisi di fronte alla creazione – non è un’evasione dai doveri spirituali del magistero papale, né un adattamento alla mentalità corrente (un giornale ha parlato sconsideratamente di “gretinismo vaticano”, mostrando un’allarmante miopia culturale e spirituale), ma la conseguenza di una rilettura attenta della parola di Dio in relazione al tempo di oggi.

    Certo: tutelare l’ambiente ha un prezzo, e non tutti sono disposti a pagarlo oggi per evitarlo alle generazioni future. Ma ricordiamo che la terra “non ci è stata data in eredità dai nostri antenati, ma in prestito dai nostri nipoti”.

    Forse è bene procurarsi il testo della lettera papale e meditarlo per riscoprire l’amore verso il creato, dono di Dio e casa comune. Anche così si vive il comandamento dell’amore di Dio e del prossimo, fatto di gesti e di attenzioni concrete, di condivisione dei beni, di sprechi evitati, di bellezza da custodire nei luoghi dove vivere.

    don Gianni

    (altro…)
  • Comunità in cammino 21 giugno 2020

    Comunità in cammino 21 giugno 2020

    COMUNITÀ PASTORALE
    SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
    NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

    COMUNITÀ IN CAMMINO

    Anno 18 – Numero 43 21 giugno 2020

    E IL DEBITO AUMENTA…

    Domenica scorsa ho vissuto, specialmente nella celebrazione eucaristica, il giorno esatto del 40° anniversario di ordinazione sacerdotale.

    Attraverso lo streaming si sono collegate persone di Desio e di fuori Desio e hanno partecipato al momento di preghiera. In molte maniere – dai classici biglietti di auguri alla più moderna messaggistica – c’è chi si è fatto vicino. Alcuni messaggi video sono stati raccolti e pubblicati addirittura su YouTube.

    In occasione degli anniversari “tondi” – 40 è anche un numero biblico significativo – è naturale e doveroso esprimere il senso di riconoscenza verso Dio e verso il suo popolo, e anch’io devo essere grato a tanti benefattori, molti nascosti e anonimi, che mi hanno aiutato con la preghiera, la collaborazione, e anche con denaro. È pure normale nella circostanza fare una sorta di riepilogo dei percorsi compiuti e quasi si fatica a ricordarli tutti.

    La sensazione più viva che ho provato, e che vorrei condividere, nel risentire persone, ricevere messaggi, ricordare eventi, persino ricevere regali, è stata che c’è un debito che aumenta. Debito a tante persone per la benevolenza che riservano a me e agli altri sacerdoti, nonostante l’insufficienza di un servizio che non sempre è all’altezza. Debito per chi si dedica alla Chiesa al di là dei singoli ministri e delle loro personalità. Non so quanto sarò capace di restituire. Se lo sforzo risultasse insufficiente, spero che interverrà la misericordia di Dio a esclusivo vantaggio dei creditori.

    don Gianni

    (altro…)
  • Animazione Estiva Online 2020

    Da lunedì 22 giugno inizieremo l’animazione online per tutti i ragazzi: ogni giorno verranno messi a disposizione i link di collegamento alle proposte visualizzabili sui Padlet cittadini.

    Ecco il video della proposta

    Il costo dell’iniziativa è di 3 euro a settimana e ci si potrà iscrivere su Sansone. Per i bambini e ragazzi di S. Giorgio è possibile iscriversi rivolgendosi ai propri catechisti/educatori o dopo le S. Messe.

    Ecco gli orari delle segreterie per il caricamento dei soldi su Sansone:
    – Oratorio SSPP: da lunedì a venerdì dalle 16:00 alle 17:30
    – Oratorio SPX: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 17:30 alle ore 18:30
    – Oratorio BVI: giovedì, venerdì e sabato dalle ore 17:00 alle ore 18:30


  • Istituzione al Lettorato

    Istituzione al Lettorato

    Sabato 20 giungo alle ore 18.30 nella nostra Basilica 6 candidati al diaconato permanente riceveranno il ministero del Lettorato.

    Tra questi, Cosimo Iodice, della parrocchia San Giovanni Battista.

    Ai candidati il ricordo nella nostra preghiera e i migliori auguri di buon cammino!

  • S. Messa per il 40° di ordinazione sacerdotale di don Giann

    Festeggiamo il 40° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Gianni Cesena

  • Da 40 anni sei DON GIANNI

    Pubblichiamo in queste pagine alcuni contributi pervenutici per accompagnare e ringraziare don Gianni in occasione del suo 40° anniversario di ordinazione

  • Comunità in cammino 14 giugno 2020

    Comunità in cammino 14 giugno 2020

    COMUNITÀ PASTORALE
    SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
    NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

    COMUNITÀ IN CAMMINO

    Anno 18 – Numero 42 14 giugno 2020

    CORPUS DOMINI E VITA CRISTIANA

    Ascolto attentamente dalla radio le notizie del traffico, anche quando devo restare a casa. Tempo fa annunciarono che a causa del concerto di Jovanotti le strade intorno all’aeroporto di Linate sarebbero state off-limits. In altre occasioni ho saputo di deviazioni nelle vie attorno allo stadio Olimpico in vista del derby Roma-Lazio. Giovedì scorso ho sentito invece che la circolazione in Austria e Germania era difficoltosa a causa di una festività, non meglio specificata, celebrata in quei paesi: si trattava del Corpus Domini, là ancora in vigore

    Strana democrazia, strano pluralismo, strane leggi comunicative: si possono nominare Jovanotti, la Roma e la Lazio, ma citare il Corpus Domini mette in imbarazzo?

    Una rubrica di questo notiziario si intitola L’Eucaristia al centro della comunità. Il Concilio Vaticano II ha insegnato che la liturgia, e a maggior ragione l’Eucaristia, è sorgente e vertice della vita cristiana. In gioco dunque non è una presenza qualsiasi a riti e cerimonie, ma la “vita cristiana”. Vita che nasce dal partecipare del Corpo del Signore nella celebrazione e da esso attingere forza di agire, criteri di giudizio, libertà nel vivere l’amore di Dio e del prossimo.

    Parafrasando un diffuso modo di dire si potrebbe affermare: “non si vive per andare a Messa, ma si va a Messa per vivere”. E il card. Martini specificava: “cristiano non è chi va a Messa la domenica, ma chi vive la carità perché va a Messa la domenica”. Non vergogniamoci né della Messa, né della carità.

    don Gianni

    (altro…)
  • S. Messa per il 40° di ordinazione sacerdotale di don Gianni

    Domenica 14 giugno alle ore 10.00 festeggeremo il 40° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Gianni Cesena