Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 11 ottobre 2020

by basilica Ottobre 9, 2020 No Comments
COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 19 – Numero 6 11 ottobre 2020

CERCARE PAROLE DI VANGELO

La terza enciclica di papa Francesco cita – come già aveva fatto per Laudato si’ – un testo di Francesco d’Assisi: Fratelli tutti; uno scritto dove il Santo intendeva rivolgersi a «tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo» (n. 1).

Qualcuno ha accostato il testo con curiosità: da che parte sta il papa? Perché chi ha una mentalità mondana, non può che interpretare tutto sulla misura della politica e delle sue divisioni partitiche e di schieramento; sull’economia e sulle sue statistiche di inflazione, PIL e produzione; sui fenomeni sociali, come migrazioni, pandemie, povertà, e sulle paure che inducono nella gente.

Il papa spende lunghe pagine per meditare sulla parabola del buon samaritano, dove pure si evidenzia la necessità di una scelta di campo: davanti alle ferite del mondo «l’unica via di uscita è essere come il buon samaritano. Ogni altra scelta conduce o dalla parte dei briganti oppure da quella di coloro che passano accanto senza avere compassione del dolore dell’uomo ferito lungo la strada» (n. 67). Una scelta capace di ispirare ogni cosa: vita di famiglia e coltivazione delle amicizie, vita della comunità cristiana e responsabilità sociali, uso dei beni e rispetto per il creato.

Il testo, lungo e articolato, nasce dall’esperienza, ma non resta neutrale: ha sapore di Vangelo. E svela che si può stare dalla parte del Vangelo ed essere semplicemente cristiani, senza ulteriori specificazioni. Semplicemente cristiani, come Charles De Foucauld che chiedeva a un amico: «Pregate Iddio affinché io sia davvero il fratello di tutte le anime di questo paese» (n. 287).

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 11 OTTOBRE – VII DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI B. GIORNATA PARROCCHIALE DELL’AZIONE CATTOLICA

  • Ore 16.00 Basilica: sacramento del Battesimo

LUNEDÌ 12 OTTOBRE

  • Ore 21.00 Casa parrocchiale: Commissione famiglia della Comunità pastorale
  • Ore 21.00 Il Centro (ex bar): incontro dei volontari dell’accoglienza in basilica

MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE

  • Ore 21.00 Oratorio BVI: Consiglio dell’Oratorio
  • Ore 21.00 Missionari Saveriani: Il Vangelo della Comunità, incontro nella fede per chi vive esperienze di separazione, divorzio o nuove unioni

VENERDÌ 16 OTTOBRE

  • Ore 20.45 Basilica: confessioni genitori e padrini di Cresima e Prima Comunione

SABATO 17 OTTOBRE

  • 11.00 Oratorio BVI: Preparazione I turno Prima Comunione (confessioni e prove)
  • 15.30 Oratorio BVI: Preparazione I turno Cresima (confessioni e prove)
  • 17.30 Oratorio BVI: incontro cittadino genitori adolescenti

DOMENICA 18 OTTOBRE – DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE
GIORNATA DELLA SAN VINCENZO E OFFERTA DEL PAN TRANVAI

  • Ore 10.00 Oratorio BVI: S. Messa nella cappella dell’Oratorio
  • Ore 10.00 Basilica: S. Messa di Prima Comunione (I turno), trasmessa sul canale YouTube Pastorale Desio; sono ammessi in basilica solo coloro che hanno il pass; gli altri sono invitati a recarsi in Oratorio alla stessa ora o negli altri orari offerti dalle parrocchie cittadine
  • Ore 15.00 Basilica: S. Messa e sacramento della Cresima (I turno), trasmessa sul canale YouTube Pastorale Desio; sono ammessi in basilica solo coloro che hanno il pass
  • Ore 15.30 Il Centro: itinerario formativo adulti di Azione Cattolica
  • Ore 15.30 Parrocchia San Pio X: incontro cittadino dei ministri straordinari dell’Eucaristia

GIORNATA PARROCCHIALE DELL’AZIONE CATTOLICA
SICOMORI NELLA CITTÀ

Credenti oggi… che guardano lontano

Poche settimane fa, in Duomo, abbiamo ricevuto dal nostro Arcivescovo Mario Delpini un mandato di responsabilità rivolto a tutti i presidenti e responsabili dell’Azione Cattolica ambrosiana.

Oggi vogliamo condividere nella Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica i tre inviti che il Vescovo ha rivolto all’associazione: ci siamo impegnati a vivere questo messaggio con gioia e dedizione.

Il primo: è normale pregare!

Rinnoviamo il nostro impegno a vivere una regola di vita adulta, con l’ascolto della Parola e un tempo dedicato alla preghiera nelle nostre chiese, in questa chiesa, nella quotidianità che la nostra vita ci consente.

Il secondo: è normale essere santi nella vita quotidiana!

Noi viviamo la nostra fede nelle scuole, negli uffici, nelle aziende, nelle istituzioni, nelle case e in questa comunità parrocchiale e cittadina. Il Vescovo ci invita a dire ciò che abbiamo da dire in ogni ambiente, senza timori, testimoniando il Vangelo nella vita di ogni giorno.

Il terzo: è normale essere donne e uomini di speranza!

In questo tempo, il vescovo ci chiede di essere sorridenti, capaci di testimoniare la gioia del Vangelo, costruendo rapporti con parole buone, senza farsi spegnere dalle difficoltà di ogni giorno.

Stiamo attraversando un periodo difficile che ci chiede responsabilità e fraternità. Una fraternità che vada oltre l’individualismo, il male dei nostri tempi, ma anche oltre gli steccati ideologici, le divisioni tra fratelli della stessa fede e tra credenti delle diverse religioni.

Per questo raccogliamo le parole di Papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti pubblicata nei giorni scorsi: «Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli». (Fratelli tutti, n. 8).

Le parole dell’Arcivescovo e quelle di Papa Francesco hanno un respiro universale: ciascuno è chiamato ad essere sale e lievito della comunità cristiana e soggetto attivo nella propria città. Con il Signore accanto, viviamo come donne e uomini di speranza!

Per adesioni e informazioni: https://azionecattolicamilano.it/ac-portal/

VEGLIA MISSIONARIA 24 OTTOBRE: PRENOTAZIONE O STREAMING

A causa delle normative Covid gli accessi al Duomo sono contingentati.

Per partecipare in presenza, prenotazione obbligatoria tramite il modulo scaricabile da www.chiesadimilano.it/missionario

La veglia sarà trasmessa in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), su Radio Mater e in streaming su www.chiesadimilano.it  e sul canale Youtube.com/chiesadimilano

In occasione della veglia a tutti viene proposta la scelta del digiuno come segno di attenzione e condivisione con le innumerevoli situazioni di disagio presenti nel mondo.

Al termine della celebrazione si raccoglierà il corrispettivo della cena da inviare alle Pontificie Opere Missionarie.

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I bambini battezzati questa domenica: Clarissa, Lorenzo Giovanni, Massimiliano, Serena, Virginia.
  • I defunti della settimana: Teresa Farì Manca, Rinaldo Natale Rech, Diego Spinella, Giuseppe Catizone, Maria Luisa Beretta Berto.

Offerte raccolte in basilica (28 settembre-5 ottobre). Per la parrocchia:€ 2.757,00. (inclusa la raccolta straordinaria della prima domenica del mese). Per l’ottobre missionario: € 203,00. Grazie anche per altre offerte giungono per consegna diretta o via bonifico.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ ✙

DOMENICA 11 OTTOBRE 2020 VII dopo il martirio di S. Giovanni B.
Is 65,8-12; 1Cor 9,7-12; Mc 13,3b-23 Il popolo di Do ascolta la sua voce
Liturgia delle Ore: IV settimana
✙ 8.30 Basilica
✙ 10.00 Basilica
✙ 11.30 Basilica
✙ 18.30 Basilica
LUNEDÌ 12 OTTOBRE Per la Chiesa universale
Tt 1,1-9; Lc 22,35-37 I puri di cuore abiteranno la casa del Signore
✙ 7.30 Basilica (Maria Morganti)
✙ 9.00 Oratorio BVI (Felice Biassoni)
✙ 18.30 Basilica (Tarcisio Fabris / Federica Caporale / Salvatore Caizza / coniugi Rimoldi, Facco, Carnelli / Matteo, Concetta e Franco / Maria Lissoni Locatelli/Lucia Schiatti/Roberto Casale)
MARTEDÌ 13 OTTOBRE Per l’evangelizzazione dei popoli
Tt 1,10-2,1; Lc 22,67-70 La tua verità, Signore, sia luce suo mio cammino
✙ 7.30 Basilica (Ester Paratico e Giacomo Carminati)
✙ 9.00 Basilica (Tommaso, Rosa e Francesco Laganà)
✙ 18.30 Basilica (Lucia Cazzaniga e Carlo Nespoli)
MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE Per le vocazioni sacerdotali
Tt 2,2-10; Lc 23,28-31 La salvezza dei giusti viene dal Signore
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Alessandra)
✙ 18.30 Basilica (Tommaso Carlisi)
GIOVEDÌ 15 OTTOBRE S. Teresa di Gesù, vergine e dottore
Tt 2,11-15a; Lc 24,44-48 Rendete grazie al Dio del cielo, il suo amore è per sempre
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Teresina Pozzoli e Clementina Meda)
✙ 18.30 Basilica (Maddalena Teruzzi)
VENERDÌ 16 OTTOBRE B. Contardo Ferrini
Tt 2,15c-3,15; Lc 22,31-33 Beato chi cammina alla luce del tuo volto, o Signore
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Maria e Salvatore Laudani)
✙ 18.30 Basilica (Pasqualina Valvano e Melina Turco)
SABATO 17 OTTOBRE S. Ignazio d’Antiochia, vescovo e martire
Es 40,16-38; Eb 8,3-6; Gv 2,13-22 Popoli tutti, date gloria al Signore!
✙ 9.00 Basilica (Ines Viganò e famiglia)
✙ 18.00 Basilica S. ROSARIO
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE (Maria Arosio Ferruccio Vergani)
Letture S. Messa della domenica: Ap 1,10; 21,2-5; 2Tm 2,19-11; Mt 21, 10-17

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Comunità in cammino 4 ottobre 20202 anni ago
  • Next Percorso formativo AC 2020-20212 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.