Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Educatore di speranza 3 Febbraio 2023
  • Il pensiero della settimana 3 Febbraio 2023
  • La giornata della vita consacrata 3 Febbraio 2023
  • La Cei: “No a una cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici” 3 Febbraio 2023
  • Sostieni le attività del Centro di Aiuto alla Vita di Seregno 3 Febbraio 2023
  • Vide la grazia di Dio e se ne rallegrò 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 4 ottobre 2020

by basilica Ottobre 3, 2020 No Comments
COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 19 – Numero 5 4 ottobre 2020

PATRONALE, RIMA CON ESSENZIALE

La festa di Desio è in sordina, e non potrebbe essere altrimenti. Troppa la prudenza da esercitare e troppi i pericoli da sventare. Il rischio è ancora tra noi: quasi ogni giorno la Lombardia è in testa alle classifiche nazionali dei nuovi contagiati e non riesce a scrollarsi di dosso l’infezione.

Occasione in più per vedere se la festa trovi significato solo nel gioioso accorrere a iniziative religiose e civili, culturali e commerciali, o non anche in radici più profonde ed essenziali.

Il Madunin (il vezzeggiativo indica forse più la confidenza con la Vergine Maria che la sua piccolezza) riporta alla Madonna del Rosario, alla vita di uomini e donne dove il riferimento a Dio è costante e concreto, accompagnato da Colei che ha condiviso tutta la vicenda di Gesù con animo materno e femminile, fino a diventare per noi modello del credere e dell’essere discepoli.

Nel 2020 ricordiamo poi che da dieci anni esatti le parrocchie di Desio sono unite in Comunità Pastorale.

A prima vista un legame che riguarda unicamente aspetti organizzativi, a partire dalla diminuzione del clero. Oppure, facendo – come si dice talvolta – di necessità virtù, uno stimolo a rinnovare la missione evangelica per il XXI secolo: non abbiamo soluzioni pronte, ma ci lasciamo animare dalla passione per il Vangelo e dallo spirito di comunione. Comunità e comunione, cioè essere insieme per fare insieme, senza mortificarci a vicenda, ma partecipando a un unico cammino: generare, come Maria, la presenza di Gesù in questo nostro tempo.

don Gianni

FESTA PATRONALE – MADONNA DEL ROSARIO

SABATO 3 OTTOBRE

21.00 Basilica: Il fascino della trascrizione, concerto del quartetto Non solo Barocco (Alessandro Monga: flauto; Gioacchino Burgio: tromba; Roberto Gelosa: trombone; Enrico Balestreri: organo)

  • ingresso fino a esaurimento posti

DOMENICA 4 OTTOBRE

  • 8.00 Il Centro: apertura stand Associazioni, bancarelle e servizio bar (chiusura ore 19.00)
    Si invitano i visitatori a indossare la mascherina e a tenere il distanziamento di sicurezza
  • 10.00 Basilica: S. Messa solenne della Festa Patronale
  • 12.30 Oratorio BVI: pranzo su prenotazione
    prenotazioni solo presso Segreteria oratorio e Sansone entro martedì 29 (menù bambini € 7,00, adulti € 10,00)
  • 15.00 Basilica: concerto della campana Bèla

LUNEDÌ 5 OTTOBRE – FESTA DEL MADUNIN

  • 17.30 Cimitero (via Rimembranze): S. Rosario
  • 18.30 Basilica: S. Messa concelebrata con i sacerdoti desiani

La Mostra SANTI DELLA PORTA ACCANTO è aperta fino al 5 ottobre presso il Centro parrocchiale
tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00;
festivi e lunedì 5: 10.00-12.00 e 16.30-19.00
Prenotazione per visita guidata telefonando al 339-2330520 (ore 18.00-20.00)

Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme anti Covid-19

VITA DELLA COMUNITÀ

MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE – FESTA LITURGICA DELLA MADONNA DEL ROSARIO

  • Ore 21.00 Madonna Pellegrina: S. Rosario missionario per il Decanato di Desio

VENERDÌ 9 OTTOBRE

  • Ore 18.00 Oratorio BVI: iniziodel percorso preadolescenti di II e III media
  • Ore 21.00 Il Centro (ex bar): primo incontro del percorso di Preparazione al matrimonio cristiano (iscrizioni all’ufficio parrocchiale; altri corsi: dal 21 gennaio al 18 febbraio presso il Centro Parrocchiale e dal 3 marzo al 9 maggio presso la Parrocchia San Giovanni Battista)
  • Ore 21.00 Missionari Saveriani: Veglia dei Martiri Saveriani

SABATO 10 OTTOBRE

  • Ore 15.00 Basilica: incontro di genitori e padrini in preparazione al Battesimo (11/10)

DOMENICA 11 OTTOBRE – VII DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI B.

GIORNATA PARROCCHIALE DELL’AZIONE CATTOLICA

Ore 16.00 Basilica: sacramento del Battesimo

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • Gli sposi della settimana: Concezio Provaroni con Claudia Rega.
  • I defunti della settimana: Agnese Frizzi Bossi, Maria Arienti, Antonia Pirovano Tucci, Sergio Sala.

Offerte raccolte in basilica (21-27 settembre). Per la parrocchia:€ 1.569,00.

Grazie anche per altre offerte giungono per consegna diretta o via bonifico.

DOMENICA DELL’ULIVO, O QUALCOSA DI SIMILE

Scrive l’Arcivescovo mons. Mario Delpini nella sua Lettera per l’inizio dell’anno pastorale: “Nel tempo che abbiamo vissuto, l’epidemia ha devastato la terra e sconvolto la vita della gente. Abbiamo atteso segni della fine del dramma. Un segno di benedizione deve essere occasione per un annuncio di pace, di ripresa fiduciosa, di augurio che può raggiungere tutte le case”.

Per questo propone per domenica 4 ottobre la Domenica dell’ulivo, un segno che nelle nostre parrocchie è stato rimandato dalla domenica delle Palme a un periodo successivo oppure cancellato.

Due iniziative vengono proposte nell’occasione:

  • la distribuzione di un pieghevole che, ispirandosi a san Francesco e riportando una preghiera di papa Francesco tratta dall’enciclica Laudato si’, possa essere portato in tutte le famiglie come segno di benedizione e di augurio;
  • l’inaugurazione alle 15.00 di un Ulivo della pace al Parco Birichino, come descritto qui a fianco.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ ✙

DOMENICA 4 OTTOBRE 2020 VI dopo il martirio di S. Giovanni B.
Gb 1,13-21; 2Tm 2,6-15; Lc 17,7-10 Volgiti a me, Signore: ascolta la mia preghiera
Liturgia delle Ore: III settimana
✙ 8.30 Basilica
✙ 10.00 Basilica Messa solenne della Festa Patronale
✙ 11.30 Basilica
✙ 18.30 Basilica
LUNEDÌ 5 OTTOBRE Per l’evangelizzazione dei popoli
2Tm 2,16-26; Lc 21,5-9 Mostrami, Signore, la tua via
✙ 7.30 Basilica (Edvige e Domenico)
✙ 9.00 Oratorio BVI (Gabriella Bastarelli)
✙ 18.30 Basilica CONCELEBRAZIONE DEL MADUNIN (S. Messa della Madonna del Rosario)
MARTEDÌ 6 OTTOBRE Per un saggio uso dei beni della terra
2Tm 3,1-9; Lc 21,10-19 Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio!
✙ 7.30 Basilica (Felice Biassoni)
✙ 9.00 Basilica (Gianni Repossi)
✙ 18.30 Basilica (fratel Vittorio Re e Luigia Settimio)
MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE B. VERGINE MARIA DEL ROSARIO
At 1,12-14; Gal 4,4-7; Lc 1,26b-38a Benedetta sei tu, Maria, fra tutte le donne
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Simone, Gino e Anna)
✙ 18.30 Basilica (Severo Rodolfi)
GIOVEDÌ 8 OTTOBRE Per la Chiesa universale
2Tm 4,1-8; Lc 21,25-33 Con la mia vita canterò la tua lode, Signore
✙ 7.30 Basilica (Carlo Morganti)
✙ 9.00 Basilica (Vincenzo Caputo)
✙ 18.30 Basilica (defunti famiglie Piccaluga e Baioni)
VENERDÌ 9 OTTOBRE Per la remissione dei peccati
2Tm 4,9-18.22; Lc 21,34-38 A te, Signore, sono rivolti i miei occhi
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica
✙ 18.30 Basilica (Giuseppe e Teresa Giuliana)
SABATO 10 OTTOBRE S. Daniele Comboni, vescovo
Dt 24,10-22; 1Cor 12,12-27; Mt 18,23-35 Venite, adoriamo il Signore
✙ 9.00 Basilica (def. fam. Malberti, Galimberti e Sala)
✙ 18.00 Basilica S. ROSARIO
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE (Giovanni Bruno e Maria Novi)
Letture S. Messa della domenica: Is 65,8-12; 1Cor 9,7-12; Mc 13,3b-23

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous La Fonte 27/09/202 anni ago
  • Next Comunità in cammino 11 ottobre 20202 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Diaconia 14 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Incontro decanale preti 14 Febbraio 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 16 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Sicomoro a SGB 17 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • CPCP 21 Febbraio 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.