Una giornata di festa e testimonianza con le Serve del Focolare della Madre nel ricordo di Suor Clare Crockett.
Domenica mattina 16 novembre è stata celebrata una messa in occasione della festa dei coretti cittadini e la comunità parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo ha vissuto una giornata di festa particolarmente significativa grazie alla presenza delle serve del Focolare della Madre, l’ordine religioso al quale apparteneva Suor Clare Crockett, giovane consacrata ricordata con grande affetto per il suo servizio gioioso e spontaneo dedicato ai giovani.
Chi era suor Clare? Clare Crockett, giovane attrice irlandese, viveva nei vizi e nell’impurità. Un giorno Gesù le toccò il cuore. Si stava aprendo per lei una porta importante nel mondo del cinema, ma proprio in un hotel di lusso, prima di andare sul set, capì di non essere felice. Dio le aveva donato di capire quanto l’amasse, ovvero fino al dono della vita sulla croce. Intuì per la prima volta che l’unico modo per ricambiare un amore così grande era donare a Dio tutta la vita. Si meravigliava lei stessa, ma aveva sentito proprio in quel momento la chiamata a farsi suora. Lasciò tutto. Divenne suora. Morì a 33 anni, per un terremoto, in Ecuador, mentre, finalmente felice, prestava servizio tra gli ultimi.
Le religiose, provenienti dalla città di Lumezzane (provincia di Brescia) sono state accolte calorosamente in parrocchia e hanno partecipato alla Santa Messa domenicale, celebrata per sostenere il percorso formativo del Coretto, il gruppo parrocchiale dedicato ai bambini che rende il servizio alla liturgia domenicale delle ore 11.
Durante la messa è stato richiamato il carisma del Focolare della Madre e il suo impegno nell’educazione cristiana dei giovani, con particolare attenzione alla testimonianza luminosa di Suor Clare. L e bambine del coro guidate da Massimo e Marianna alle chitarre e dalla giovane e bravissima organista Isabella, hanno cantato con gioia i canti preparati per l’occasione, alcuni anche in spagnolo e in inglese per aiutare nella preghiera le suore di origine straniera presenti alla messa.
Al termine della celebrazione c’è stato il pranzo comunitario, con la partecipazione di circa 90 persone: il pranzo è stato organizzato insieme alle famiglie dei coristi dei cori cittadini. È stato un momento semplice e familiare, che ha permesso a genitori, bambini e religiose di conoscersi meglio e di condividere esperienze di fede e di comunità.
Nel pomeriggio, la giornata è proseguita con un incontro di testimonianza curato dalle suore del Focolare della Madre. L’appuntamento è stato suddiviso in due parti: una dedicata agli adulti, con il racconto della vita e della missione di Suor Clare Crockett, e una rivolta alle bambine del Coretto. Per loro sono stati organizzati giochi, attività creative e piccoli laboratori, animati con lo stile semplice, gioioso e accogliente che distingue l’ordine.
Le persone presenti hanno sottolineato come la giornata abbia rappresentato un’occasione preziosa per far conoscere alle bambine una testimonianza di fede giovane, vicina e concreta, pienamente in linea con lo spirito educativo del Coretto.
Ecco alcune impressioni:
“È stato tutto davvero molto bello e partecipato. Ognuno ha fatto la sua parte con amore contribuendo a creare un bel clima fra tutti”.
“Grazie davvero! Siamo tornati a casa pieni di gioia”.
“Che giornata splendida, ricca di gioia, amicizia e spiritualità. Grazie di cuore a tutti voi: insieme, tutto acquista un valore speciale”.
“Una bellissima giornata di condivisione, di gioie e testimonianze veramente che toccano il cuore, Serve del Focolare della Madre rivestite di Luce. Che il Signore le benedica sempre”.
La comunità parrocchiale ha espresso profonda gratitudine per la presenza delle religiose e per il legame spirituale che si sta consolidando attraverso queste iniziative.
La figura di Suor Clare Crockett continua così a essere un riferimento vivo e ispirante per la vita educativa e pastorale di San Pietro e Paolo.