Un mercatino che unisce tradizione, creatività e comunità.
Eccoci qui, anche quest’anno è praticamente volato, siamo già col Natale alle porte.
Iniziano i vari preparativi, luminarie da esporre, il calendario dell’avvento per aiutarci ad attendere un avvenimento sempre straordinario e speciale, il presepe da preparare e, per quanto riguarda la mia famiglia, ogni anno diverso, almeno una statuina nuova ogni anno ed il paesaggio cambia sempre, case e strade che creano luoghi mai uguali, la lunga lista dei regali da fare a chi vogliamo bene.
E a proposito di regali, ogni anno, ormai da vari decenni, la nostra parrocchia (SS Pietro e Paolo) organizza un mercatino, oserei dire artigianale. Veniva sempre allestito per i giorni dell’Immacolata, solitamente dal 5 all’8 dicembre. Ricordo che da ragazzina mi affascinava guardare tutti quei tavoli nel salone, con tanti lavori ricamati e cuciti con tanta pazienza e arte e mi chiedevo chi fossero gli artefici di tutto questo. Da adulta poi ho compreso, venivano coinvolte tante nonnine che così si sentivano utili e preziose. Ricordo ancora la signora che portava, già dal mese di settembre, a mia suocera (e visti i tanti lavori esposti, credo a molte nonnine come lei) stoffe, pizzi ed altro per poter ricamare e/o cucire le varie meraviglie esposte.
Ora le cose sono un po' cambiate, tante nonnine abili ricamatrici non ci sono più, ma non ci siamo scoraggiate e abbiamo voluto continuare questa tradizione; infatti, si possono ancora trovare oltre ad alcune cose donate, lavori fatti con pazienza da persone che amano, come dico sempre, “avere le mani in pasta” che oltre al cucito riescono a dare nuova vita agli oggetti cambiandone la funzione (tipo bicchieri che diventano magnifici alberi),splendidi centrotavola, segnaposti e tanto tanto altro. Oggi, come allora, si vuole contribuire alla buona riuscita del mercatino ed aiutare allo stesso tempo la parrocchia.
Qualcuno magari potrà pensare che sia una cosa ormai fuori moda, ma in realtà per tutte noi è un modo sempre nuovo per poter stare insieme, condividere momenti a volte faticosi ma tante volte gioiosi ed allo stesso tempo essere di aiuto a tante persone facendole ancora sentire partecipi della comunità e, nel nostro piccolo, anche a sostenere la parrocchia.
Se non ci credete venite a vedere! Quest’anno le date del mercatino saranno dal 25 al 30 novembre presso il bar dell’oratorio SS. Pietro e Paolo. Vi aspettiamo!!