Parrocchia e Comune di Desio insieme per garantire continuità educativa
La direzione della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe della Parrocchia SS. Siro e Materno e l’amministrazione comunale di Desio hanno indirizzato una lettera congiunta ai genitori delle bambine e dei bambini che frequentano la struttura di via Conciliazione. Il documento (che pubblichiamo nella forma originale) riporta le firme di Mons. Mauro Barlassina, responsabile della comunità pastorale desiana, del sindaco Carlo Moscatelli e di Jenny Arienti, assessore all’Istruzione. In esso si ribadiscono le scelte effettuate in merito al futuro della scuola e l’impegno comune di lavorare per garantire l’azione educativa nei confronti dei più piccoli.
Ai genitori delle bambine e dei bambini della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe, Desio
Nelle scorse settimane è stata annunciata la decisione di chiudere l’attività della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe a partire dal prossimo anno scolastico 2026-2027.
La causa è nota: la necessità di intervenire con una radicale e costosa ristrutturazione dell’immobile di via Conciliazione che ospita la scuola, a seguito di una perizia di un ingegnere strutturista che limita l’agibilità dell’edificio alla fine del corrente anno scolastico.
Il conseguente necessario spostamento in una diversa sede dell’attività della scuola dell’infanzia è stato affrontato già con la precedente Amministrazione Comunale, senza purtroppo arrivare ad una soluzione praticabile.
L’attuale Amministrazione – informata della situazione a poche settimane dal proprio insediamento alla guida della città – ha esperito prontamente un’ulteriore e approfondita ricognizione degli spazi comunali, individuando un’eventuale possibilità di trasferimento nell’edificio scolastico di via Tolstoj, con l’obiettivo di concludere il ciclo educativo in corso.
L’analisi di tale possibilità ha evidenziato purtroppo diversi punti critici che rendono impraticabile anche questa strada: tra questi l’ubicazione più decentrata dello stabile rispetto a quella attuale e gli ingenti costi diretti e indiretti che sarebbero necessari per rendere i locali utilizzabili secondo le normative vigenti.
I servizi educativi e scolastici comunali e le coordinatrici di tutte le Scuole dell’Infanzia presenti sul territorio stanno già programmando Open Days specifici, dedicati alle bambine e ai bambini della Scuola San Giuseppe del primo e secondo anno che avranno priorità di iscrizione così come concordato con gli istituti della città, per consentire alle famiglie di valutare il più comodo e gradito inserimento nelle varie scuole della città.
L’inserimento dei piccoli nelle diverse strutture educative si colloca peraltro in un contesto di forte decremento delle nascite che già in questi anni sta causando minori iscrizioni alle scuole dell’infanzia, fenomeno che sembra destinato a inasprirsi.
Amministrazione Comunale e Comunità Pastorale assumono pertanto l’impegno di lavorare insieme per ridurre al minimo l’impatto sulle bambine, sui bambini e sulle famiglie e per garantire una sempre più efficace e autentica azione educativa nei confronti dei più piccoli.