Momenti storici significativi della parrocchia

8 ottobre 1956 – Viene posata la prima pietra della nuova chiesa dedicata a San Pio X, segno dell’espansione della città di Desio.

29 settembre 1957 – La chiesa viene solennemente benedetta da Mons. Giovanni Bandera, mentre l’altare viene consacrato da Mons. Schiavini.

15 gennaio 1963 – Mons. Bandera, constatata la forte crescita della popolazione, decide di costituire quattro nuove parrocchie a Desio.

19 marzo 1963 – Il cardinale Giovanni Battista Montini (futuro papa Paolo VI) emana il decreto di erezione canonica della Parrocchia di S. Pio X.

26 maggio 1963 – Entra in vigore il decreto: viene istituita ufficialmente la parrocchia. Don Renato Coccè è nominato vicario economo e, successivamente, primo parroco. In questo giorno viene benedetto anche il fonte battesimale provvisorio.

16 giugno 1963 – Don Renato Coccè prende possesso della nuova parrocchia.

1° novembre 1963 – Mons. Bandera benedice il nuovo centro parrocchiale, destinato a diventare il cuore della vita comunitaria.

1963 – Il pittore Pietro Rossini di Samarate realizza gli affreschi che decorano la volta della chiesa.

1966 – Il cardinale Giovanni Colombo compie una breve visita alla parrocchia.

12 febbraio 1967 – Viene inaugurata la scuola materna S. Vincenzo, a servizio delle famiglie del quartiere.

6 novembre 1967 – Nella chiesa viene inaugurata la grande vetrata “Il Trionfo di Cristo” del pittore Aligi Sassu, opera di straordinario valore artistico e spirituale.

27 ottobre 1968 – Mons. Luigi Castelli benedice le cinque nuove campane, che ancora oggi accompagnano la vita liturgica della comunità.

2 giugno 1969 – Al termine dei lavori di ampliamento, il cardinale Colombo consacra solennemente la chiesa di S. Pio X.

26 giugno 1987 viene nominato Vicario Parrocchiale don Massimo Ripamonti.

1 agosto 1992, don Massimo Ripamonti viene nominato Parroco a Montintrozzo.

1° ottobtre 1992 viene nominato don Enzo Zago vicario parrocchiale con l’incarico di animare l’Unità Pastorale Giovanile.

1° novembre 1993, don Renato Coccè, fondatore della parrocchia lascia la carica di parroco e nomina don Giovanni Sormani.

Dicembre 1993, nasce il “Vieni e Vedi” informatore parrocchiale utilizzato fino al 2021.

1 gennaio 1994, muore don Renato Coccè, fondatore della parrocchia.

Settembre 2007, don Giovanni Sormani viene nominato parroco di Samarate.

Gennaio 2008, don Adelio Molteni viene nominato parroco della parrocchia di S. Pio X.

2010 – Nasce la Comunità Pastorale che unisce più parrocchie della città; la guida è condivisa da tre co-parroci, tra cui don Adelio Molteni residente a S. Pio X.

2016 – Viene nominato parroco mons. Gianni Cesena. Contestualmente don Adelio Molteni viene trasferito alla Comunità Pastorale di Carnate, Usmate Velate e Ronco Briantino. Viene nominato don Paolo Ferrario vicario parrocchiale.

2023 – A seguito della nomina di don Gianni Cesena a Vicario episcopale di Lecco, la parrocchia accoglie come nuovo parroco mons. Mauro Barlassina.


Anniversari significativi

11 gennaio 1994: morte di don Renato, fondatore della parrocchia e primo parroco.

Festa patronale: il secondo finesettimana di settembre la parrocchia ricorda S. Pio X con la festa patronale.

Festa del quartiere S. Vincenzo


Strutture nel territorio

Casa di riposo “Pio e Ninetta Gavazzi”

Cimitero nuovo (piazza Divina Misericordia)

Due zone industriali

Due cappelle: Cappelletta dei Boschi e Cappella di S. Liberata

Inceneritore


Opere artistiche e di pregio

Vetrata Il trionfo di Cristo di Aligi Sassu: con la tecnica del vetrocemento l’autore rappresenta la Resurrezione di Cristo, con colori intensi, dinamismo e simbolismi forti.

Affreschi della volta di Pietro Rossini (1963).