A tutti i cristiani, in quanto battezzati, è rivolto il comando di Gesù di andare instancabilmente verso tutta l’umanità per invitarla all’incontro e alla comunione con Dio. “Tutta la parrocchia” è missionaria, non solo un gruppo, ma proprio perché le comunità parrocchiali “diventino” missionarie è necessario che ci sia qualcuno che faccia memoria di questa vocazione ecclesiale e aiuti a realizzarla. In altre parole, il GM è un gruppo di persone che, in ambito parrocchiale o interparrocchiale, condividono il desiderio di tenere viva l’attenzione sulla vocazione missionaria della Chiesa; quella di portare in tutto il mondo il messaggio di amore e di pace del Vangelo. Le attività e le proposte del gruppo missionario sono diverse:
- azioni a sostegno dei missionari con iniziative di raccolta fondi (mercatini ecc.) ma anche di diffusione delle loro esperienze e condivisione dei loro progetti;
- iniziative di informazione e approfondimento sui temi connessi ai problemi che affliggono vaste aree del nostro pianeta e che spesso i mezzi di comunicazione “dimenticano”;
- incontri periodici di preghiera e formazione missionaria seguendo la traccia proposta ogni anno dalla Diocesi;
- collaborazione con le altre espressioni di volontariato presenti sul territorio;
- proposte di appuntamenti di preghiera per giornate particolari (Ottobre Missionario, Giornata dei Martiri missionari...);
- interazione con le organizzazioni missionarie decanali e diocesane;
- osservazione dei fenomeni di immigrazione che stanno, anche drammaticamente, interessando le nostre comunità per riuscire a essere comunità che accolgono…
Nella nostra città è presente un Gruppo Missionario Cittadino costituito dai rappresentanti di alcune delle parrocchie della Comunità Pastorale. Cogliamo l’occasione per rivolgere ad adulti, giovani e meno giovani l’invito ad affiancare gli attuali membri per promuovere iniziative sempre più significative ed incisive.