Case per la gente
«In questa nostra Milano così attraente è necessario ripetere il grido antico: non ci sono case! Ispirato dalle parole del Beato Cardinal Schuster, in occasione del 50° di Caritas Ambrosiana, voglio rivolgere un appello simile e dare vita a un fondo che si chiamerà Fondo Schuster – case per la gente»
Con queste parole l’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha annunciato prima di Natale la costituzione del Fondo Schuster. Un’opera-segno che vuole coinvolgere l’intera Diocesi su di un tema pastorale e sociale di particolare rilevanza come quella dell’abitare, perché il diritto alla casa è fondamento di dignità nei percorsi di sostegno verso l’autonomia che Caritas cerca di costruire con tutti coloro che incontra (famiglie in povertà, minori, senza dimora, anziani, stranieri, ecc).
La Diocesi di Milano ha affidato la gestione del fondo a Caritas, donando subito 1 milione di euro. Il Fondo Schuster potrà essere alimentato da donazioni di cittadini, imprese, enti privati o pubblici e dal conferimento di appartamenti sia pubblici e privati.
Le finalità individuate saranno tre:
1)effettuare lavori di riqualificazione di immobili, da destinare a famiglie e individui che hanno urgente necessità di trovare locazione a prezzi calmierati;
2) erogare garanzie per i privati che intendono mettere a disposizione i propri appartamenti a famiglie o individui in difficoltà;
3) erogare a soggetti in povertà o in difficoltà contributi per le spese legate alla casa (affitti, bollette, spese condominiali, ecc...) .
Il Fondo opererà tramite la rete dei Centri di ascolto Caritas diffusa in tutta la diocesi per l’individuazione delle famiglie del territorio destinatarie degli interventi, mentre la Fondazione San Carlo si occuperà di riqualificare e gestire gli appartamenti conferiti al Fondo.
L’intento dell’iniziativa è però anche educativo e culturale. Volontà dell’Arcivescovo è suscitare una riflessione e una mobilitazione di tutta la società civile sul tema dell’abitare, in un territorio in cui il diritto alla casa è avversato da sempre più evidenti squilibri e diseguaglianze.