La Caritas parrocchiale, in accordo con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, ha il compito di: sensibilizzare tutta la comunità alla pratica della carità; individuare percorsi formativi sulla carità; collaborare con le commissioni liturgica e catechistica; promuovere la nascita, l'accompagnamento e il coordinamento delle iniziative caritative della parrocchia.

A Desio la Caritas parrocchiale è cittadina con due centri di ascolto (Parrocchia San Siro e Materno e San Giovanni Battista)

Esiste anche una commissione Carità cittadina che comprende le diverse realtà che si occupano di animare la Carità in città (Caritas, Scuola di Italiano per Stranieri, San Vincenzo, Comunione e Liberazione, Un dono da condividere, etc…)


Centro di ascolto

È una realtà promossa dalle Parrocchia dove le persone in difficoltà possono incontrare dei volontari preparati per ascoltarle e accompagnarle nella ricerca di soluzioni ai propri problemi. Valutata la situazione, gli operatori cercano di definire con la persona ascoltata un progetto di aiuto specifico, sostenibile e rispettoso delle potenzialità e della dignità di ciascuno. Nell’ambito di questo progetto, quando necessario e compatibilmente con le risorse della comunità, vengono offerti degli aiuti materiali. In ogni caso viene garantita un’azione di orientamento e accompagnamento ai servizi e alle risorse del territorio. 

Il centro di ascolto è aperto in S. Giovanni Battista (presso la Chiesa) il lunedì ore 18,00 -19,30 e il giovedì 17,30 – 18,30

La Caritas a S. Giovanni Battista effettua anche una distribuzione alimenti settimanali dietro indicazione del centro di ascolto