Una vita spesa per il Vangelo tra Africa, Amazzonia e animazione missionaria

Lunedì 7 luglio in Casa Madre a Parma, è deceduto a 89 anni padre Bartolomeo (Meo) Elia.


Nato nel 1936 a Villafranca Piemonte (To), emette la Professione Perpetua e riceve l’Ordinazione Presbiterale a Parma il 16 ottobre 1960.

Viene chiamato a lavorare come addetto allo CSAM (Centro Saveriano Animazione Missionaria) a Parma. Qui è anche direttore del giornalino “Missionari Saveriani” e Direttore della rivista “Fede e Civiltà”.


Nel 1970 viene destinato allo Zaire, a Kiringye come Rettore e Direttore del Centro Attività Missionarie, Mediche e Sociali.

È Vice Regionale (1972-1974), Superiore Religioso Ubembe (1971-1974) e Consigliere Regionale (1974 -1977). Dal 1975 al 1977 è parroco di Bunyakiri, Sud-Kivu. Eletto Consigliere Generale nel X Capitolo Generale, dal 1977 al 1983 serve la Congregazione nelle 24 visite fatte ai confratelli nelle varie Circoscrizioni; partecipa ai Convegni Internazionali organizzati dalla Direzione Generale.


Nel 1983, nel XI Capitolo Generale, viene rieletto Consigliere Generale e compie più 17 visite alle Circoscrizioni Saveriani.

Nel 1989 trascorre un periodo a Finchley-Londra per lo studio dell’Inglese e dal 1990 al 2003 è Direttore della rivista “Missione Oggi”.


Nel 2004 viene destinato alla Circoscrizione del Brasile Nord, parroco di São Pedro, Concórdia do Pará.


Dal 2008 al 2011 è Superiore Regionale. Nel 2011 viene eletto come Consigliere Regionale. Dopo un periodo di cure a Parma (2011) ritorna in Amazzonia come parroco di São Pedro.


Nel 2021 viene richiamato in Italia dove è impegnato nell’Animazione Missionaria e Vocazionale nella comunità Saveriana di Desio, fino al 02 giugno 2025, giorno in cui viene trasferito, per ragioni di salute, alla Casa Madre di Parma.