Un mese di fede, cultura e comunità nella città brianzola
La Festa della Madonna del Rosario 2025 a Desio, attesa e radicata nella tradizione cittadina, propone un ricco calendario di eventi che unisce fede, musica, arte e vita comunitaria. Dal 14 settembre al 12 ottobre, la città si animerà con liturgie solenni, concerti, spettacoli teatrali, mostre e iniziative popolari.
PROGRAMMA
Domenica 14 settembre
Apertura della Festa
- Ore 18:00 – Santuario del Crocifisso • Cammino giubilare con il Crocifisso.
- Ore 18:30 – Basilica Santi Siro e Materno • Santa Messa di apertura.
Confessioni in Basilica: da lunedì 8 a sabato 13 settembre, dalle 08:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
Venerdì 26 settembre
- Ore 21:00 – Spazio Manzotti, Pro Desio (Via Garibaldi, 81) • Presentazione della mostra “SB tutela Dei” dedicata al Giudice Rosario Livatino, a cura dell’avvocato Paolo Tosoni.
Sabato 27 settembre
- Ore 11:00 – Sala Castelli, “Il Centro” • Inaugurazione della mostra “SB tutela Dei” con momento di preghiera.
La mostra sarà visitabile fino al 6 ottobre: sabato, domenica e lunedì 6 ottobre: 10:00-12:00 e 16:00-18:00 • altri giorni: 16:00-18:00 - Ore 21:00 – Basilica Santi Siro e Materno • Concerto del Coro Città di Desio, Omaggio a Palestrina (1525-1595).
Domenica 28 settembre
Giornata di Festa degli Oratori cittadini
Venerdì 3 ottobre
- Ore 21:00 – Basilica Santi Siro e Materno • Raptim Transit, spettacolo teatrale per ricordare Achille Ratti (Pio XI), a cura del Centro culturale ARDEN.
Prosegue per tutto l’anno il percorso interattivo “Costruirò la casa della pace” per conoscere la figura di Pio XI.
Sabato 4 ottobre
Pomeriggio – Piazza Conciliazione
- Animazione, giochi e trippa solidale in collaborazione con associazioni e gruppi cittadini.
Domenica 5 ottobre
- Ore 11:30 – Basilica Santi Siro e Materno • Santa Messa con investitura del Gran Maestro del Palio degli Zoccoli.
- Ore 15:30 – Basilica Santi Siro e Materno • Concerto della Campana Bela con il Gruppo Campanari della Basilica.
- Ore 16:30 – Piazza Conciliazione • Concerto del Corpo Musicale Pio XI Città di Desio.
- Ore 18:30 – Basilica Santi Siro e Materno • Santa Messa con accoglienza di don Fabrizio Vismara, nuovo responsabile della Pastorale Giovanile.
A seguire: Apericena in Piazza Conciliazione.
Lunedì 6 ottobre
Festa del Madunin
- Ore 15:00 – Sala Castelli, “Il Centro” • Presentazione dell’Anno Accademico 2025-2026 dell’Università del Tempo Libero.
- Ore 17:30 – Cappella dei Sacerdoti (Cimitero V.le Rimembranze) • Recita del Rosario.
- Ore 18:30 – Basilica Santi Siro e Materno • Santa Messa concelebrata con i sacerdoti nativi o che hanno esercitato il ministero a Desio.
Venerdì 10 ottobre
- Ore 21:00 – Santuario del Crocifisso • Concerto dell’Ensemble Corale ECHO con ospite l’Alchimia Vocal Ensemble (Monza).
Domenica 12 ottobre
Giornata dei Cori
- Ore 16:00 – Spazio Stendhal (Via G. M. Lampugnani, 62) • Rassegna corale a cura di Ensemble Corale ECHO con la partecipazione di: Gruppo Vocale InCanto (Dolzago); Coro Hispano Americano (Milano); V.E.LA Vocal Experience & Laboratory (Bovisio Masciago)