Categoria: News
Questa settimana in città
Anche quest’anno la nostra Comunità Pastorale, in collaborazione con circa 60 parrocchie della Zona V di Monza, contribuisce al Gesto del Riso.
Il ricavato delle vendite andrà a favore dei missionari, religiosi, laici che sono in contatto con i gruppi missionari delle parrocchie dei 7 Decanati; rimane costante ed importante la finalità cioè l’evangelizzazione. Quest’anno verranno finanziati progetti a sostegno della formazione catechisti, seminaristi e dato un contributo per la realizzazione di una cappella. Il dettaglio dei progetti si trova ai banchetti.
Oggi domenica 11 maggio i volontari saranno presenti a S. Giorgio.
Sabato 17 maggio saranno alla cappelletta dei Boschi per S.Pio X e in Basilica.
Domenica 18 maggio in parrocchia a S. Pio X, in Basilica e ai Santi Pietro e Paolo. Sabato 24 e domenica 25 maggio a San Giovanni Battista.UN DONO DA CONDIVIDERE
In questo fine settimana è in corso la raccolta di generi alimentari e di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa. Domenica 11 maggio i volontari sono presenti in tutte le chiese parrocchiali della Comunità Pastorale. I generi richiesti con più urgenza sono: detersivi per pavimenti, detersivi per lavatrice, detersivi per piatti, carta igienica, passata di pomodoro, latte, riso, brioches.
PREGHIERA DI TAIZÉ
L’ultimo appuntamento con la preghiera sullo stile di Taizè è domenica 11 maggio alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2
INCONTRO DI PREPARAZIONE DELLA FESTA PATRONALE
Lunedì 12 maggio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica è convocato un incontro di preparazione per la futura festa patronale di inizio ottobre.
SEGRETERIA CONSIGLIO PASTORALE
Martedì 13 maggio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica si riunisce la segreteria del Consiglio Pastorale cittadino
LABORATORI DI FORMAZIONE PER EDUCATORI
La Comunità Pastorale, insieme alla Consulta Diocesana Comunità cristiana e Disabilità, a Tikitaka e alla Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus, propone due serate con laboratori di formazione per catechisti, educatori, animatori, allenatori, volontari e per tutti coloro che hanno un ruolo educativo nella Comunità Pastorale stessa. La prima è in programma mercoledì 14 maggio, dalle 20.30 alle 23 presso l’oratorio di San Pio X. La seconda è per mercoledì 21 maggio, stesso orario e sede.
PERCORSO FIDANZATI
Mercoledì 14 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di S. Giovanni Battista.
MEETING CHIERICHETTI
Chierichetti e cerimonieri di tutta la Comunità Pastorale partecipano sabato 17 maggio in Duomo a Milano al meeting diocesano a loro dedicato. Incontreranno l’arcivescovo Mario Delpini e trascorreranno, a partire dalle 14.30, un pomeriggio arricchito da testimonianze e preghiera.
PERCORSI DI PACE IN CITTÀ
Laici e missionari Saveriani, Scuola di italiano per stranieri, Minaj Ul Quran, Desio Città aperta, Azione Cattolica, Comunità Pastorale, Comunione e Liberazione promuovono una serie di eventi che costituiscono veri e propri Percorsi di pace in città.
Il primo appuntamento è venerdì 16 maggio alle 20.45 presso l’Istituto Fermi, in via Agnesi 24. Don Leandro Gurzoni, Maria Ghazanfar, Walter Fernandes, Paula Ferreira, moderati da Giusy Baioni, portano il loro contributo sul tema Integrazione: si può fare! Storie e racconti di cittadini del mondo.
Sabato 17 maggio l’invito delle associazioni è a partecipare alla Marcia della Pace. Il ritrovo è fissato per le 16.30 davanti al municipio. Il corteo si muoverà lungo le vie della città per raggiungere piazza Conciliazione. Il tema della marcia è: Una famiglia, una comunità, un paese, un universo. Siamo tutti alberi e insieme saremo una foresta.
Il percorso di pace prevede altri due appuntamenti nelle settimane venture.PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORNABUSA
La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA
È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
La Pace sia con voi! Questo è il primo saluto del nuovo Papa Leone XIV
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Eletto al quarto scrutinio nel pomeriggio di giovedì 8 maggio, ha scelto il nome di Leone XIV.
Nato a Chicago il 14 settembre 1955, è ordinato sacerdote nel 1982. Tre anni dopo viene inviato in missione in Perù, dove rimane vent’anni. È consacrato vescovo nel 2014 e creato cardinale il 30 settembre 2023 da papa Francesco. Dalla loggia della basilica di San Pietro ha rivolto il primo messaggio al mondo intero:
«La Pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, tutti i popoli, tutta la terra: la pace sia con voi! È la pace di Cristo risorto, disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, che ci ama tutti incondizionatamente»
Un pensiero per papa Francesco e poi:
«Senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci anche voi a costruire i ponti col dialogo, l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo, sempre in pace».
Offerte settimanali
Santi Siro e Materno: 1.391 euro S. Messe; 406 euro candele
San Giorgio: 309 euro S. Messe; 58 euro candele
San Giovanni Battista: 677 euro S. Messe; 199 euro candele
Santi Pietro e Paolo: 675 euro S. Messe; 163 euro candele
San Pio X: 775 euro S. Messe; 59 euro candeleRiferite all’ultima settimana di Quaresima
XXIII giornata mondiale del malato
Dio, Padre della vita, insegnaci come il
soffrire possa diventare luogo di
apprendimento della speranza.
Signore Gesu, hai scelto di condividere la
sofferenza dell’uomo, rinnova il nostro
amore e fai sorgere la stella della speranza.
Spirito consolatore, rafforza la speranza,
sostieni i sofferenti nella solitudine,
insegnaci a soffrire con I’altro, per gli altri.
Trinita beata, insegnaci a credere, sperare e
amare come Maria nostra Madre.
Amen.In occasione dell’annuale “Giornata del Malato”
Chiesa “San Giovanni Battista” – Desio
Lunedi 2 Giugno 2025
Ore 15.30: Ritrovo per la recita del rosario
Ore 16:00: Celebrazione della Santa Messa
Per chi lo desidera, è possibile ricevere I’Unzione degli infermi.
A tal fine, va ritirato e compilato il cartoncino specifico.
Questa settimana in città
Sabato 10 maggio presso l’oratorio BVI alle 19,30 cena per tutte le donne in occasione della Festa di Primavera. Iscrizioni al bar o su Sansone entro il 5 maggio, per info 3347916439.
AZIONE CATTOLICA – REPLAY
L’incontro mensile del percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica è in programma oggi domenica 4 maggio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Viene presentato il libro “Dai raga – il cammino dell’uomo nel secolo delle nuove tecnologie“. Intervengono Guido Meregalli, Giorgio Mastrorocco e Alessandro Colombo.
ACCOGLIENZA DELLA FIACCOLA VOTIVA
La Fiaccola Votiva del CSD in arrivo dal Tempio Nazionale di Maria Regina di Monte Grisa, Trieste, sarà accolta in piazza Conciliazione domenica 4 maggio alle 18. Alle 18.30 tutti gli atleti, gli accompagnatori e gli organizzatori parteciperanno alla S. Messa in Basilica
ATTI DEGLI APOSTOLI
L’appuntamento mensile con il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli è previsto lunedì 5 maggio alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio. Il tema della serata è: Ad Antiochia nasce una nuova comunità cristiana.
PELLEGRINAGGIO A CARAVAGGIO
La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.
PERCORSO FIDANZATI
Mercoledì 7 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.
CARITAS DECANALE
I rappresentanti dei gruppi Caritas del decanato di Desio si riuniscono giovedì 8 maggio alle 10 presso la sala Papi della parrocchia di San Giovanni Battista
GUARDANDO LE STELLE, COSA CERCHIAMO?
L’associazione culturale don Luigi Giussani promuove una serata col professor Marco Bersanelli, ordinario di Astronomia e Astrofisica presso l’Università degli Studi di Milano. Con lui si parlerà del fascino misterioso del cielo stellato, di quanto risveglia in ogni persona la ricerca di un significato. L’incontro è venerdì 9 maggio alle 21 presso la Sala Congressi del Banco Desio, ingresso da via Parini.
UN DONO DA CONDIVIDERE
La prossima raccolta di generi alimentari e di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa è fissata per sabato 10 e domenica 11 maggio presso tutte le chiese parrocchiali della Comunità. I generi più urgenti per la raccolta sono: detersivi per pavimenti, per lavatrice e per piatti, carta igienica, passata di pomodoro, latte, riso, brioches. Nel mese di aprile, in tutta la Comunità, sono stati raccolti 977 chilogrammi di prodotti.
Anche quest’anno la Comunità Pastorale, in collaborazione con 60 parrocchie della Zona V di Monza, contribuisce al Gesto del Riso. Il ricavato delle vendite andrà a favore dei missionari, religiosi, laici. Verranno finanziati progetti a sostegno della formazione di catechisti e seminaristi e un contributo per la realizzazione di una cappella. Sabato 10 e domenica 11 maggio i volontari saranno presenti a S. Giorgio e nei prossimi fine settimana presso le altre parrocchie cittadine.
PREGHIERA DI TAIZÉ
L’ultimo appuntamento con l’esperienza della preghiera sullo stile di Taizè è domenica 11 maggio alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2
PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORNABUSA
La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). Partenza da piazza Conciliazione alle 8.30, S. Messa, visita al santuario, pranzo e nel pomeriggio visita al santuario e convento di S. Maria Nascente a Sabbioncello. La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
VACANZE ESTIVE PER ADOLESCENTI
Gli oratori della Comunità Pastorale propongono al gruppo Adolescenti cittadino una settimana di vacanza insieme, in Puglia. Il periodo scelto è dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Le). La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione. Le iscrizioni sono già aperte e proseguono fino ad esaurimento posti (70) entro il 9 maggio. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio. Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate, testimonianze ed incontri, visite guidate.
PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA
È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Offerte settimanali
Santi Siro e Materno: 1.866 euro S. Messe; 524 euro candele
San Giorgio: 262 euro S. Messe; 44 euro candele
San Giovanni Battista: 1.219 euro S. Messe; 232 euro candele
Santi Pietro e Paolo: 623 euro S. Messe; 144 euro candele
San Pio X: 837 euro S. Messe; 78 euro candeleRiferite all’ultima settimana di Quaresima