Categoria: News
Generatori
AZIONE CATTOLICA
Comunità Pastorale
s. Teresa di Gesù Bambino
Desio
GENERATORI
Percorso formativo
per l’anno 2018-19
In ognuno di noi c’è un po’ di Marta e di Maria:
sempre oscillanti tra il desiderio di ascoltare
la Parola di Gesù
e l’urgenza delle tante cose da fare.
Eppure siamo chiamati
a unire azione e contemplazione:
solo così saremo capaci di generare
occasioni di vita, di bene, di gratuità
CALENDARIO DEGLI INCONTRI FORMATIVI
Tutti gli incontri saranno di Domenica
alle ore 15.30
c/o Il Centro, sala Castelli
Testo di riferimento: percorso formativo “GENERATORI”
14 OTTOBRE“L’identità di una Associazione”
intervento di Ottavio Pirovano
(commissione diocesana per la formazione)
Presentazione del percorso dell’anno
e raccolta adesioni
18 NOVEMBREprima scheda: Accogliere per generare
testimonianza di una coppia
8 DICEMBREGIORNATA DELL’ADESIONE:
preghiera e consegna delle tessere
13 GENNAIOseconda scheda: Ascoltare per generare
testimonianza di d. Alberto Barlassina
24 FEBBRAIOterza scheda: Discernere per generare
testimonianza di Giusy Baioni
7 APRILEquarta scheda:
Precedere nell’amore per generare
testimonianza di p. Sante Gatto
12 MAGGIO quinta scheda:
Accompagnare la vita per generare
testimonianza di Stefania Figini
Azione Cattolica Decanale
Incontri di LECTIO DIVINA
preghiera e meditazione sulla Lettera agli Efesini
Abbattere i muri
di separazione
Per una Chiesa fino ai confini della terra
Giovedì 8 novembre
Il disegno d’amore di Dio
13 dicembre
Nessuno è straniero
10 gennaio
Ricolmi della pienezza di Dio
14 febbraio
Rivestire l’uomo nuovo
7 marzo
Lottare con l’armatura di Dio
Conduce la riflessione Luca Moscatelli biblista
presso la parrocchia di S.Giovanni Battista
via Di Vittorio, 18 Desio, ore 21.00
ADESIONI 2018-19
Si effettueranno durante l’incontro del 14 ottobre
Ordinaria
Sostenitore
Benemerita
Adulti
€ 38,00
€ 45,00
€ 80,00
Giovani
€ 30,00
€ 35,00
€ 80,00
Sacerdoti e religiosi
€ 50,00
€ 70,00
€ 80,00
Agevolata sopra i 70 anni
€ 33,00
** La quota agevolata ha la finalità di venire incontro a chi è in difficoltà e non va intesa come automatica.
** Caldeggiata la quota sostenitore
Chi non è iscritto all’AC potrà acquistare l’itinerario formativo
al costo di € 9,50.
PER COMUNICARE
Presidente cittadino
Alberto Terrani 0362 / 30.17.08
Responsabili adulti parrocchiali
Basilica Stefania Ciotti 0362 / 62.53.33
S. Giovanni Battista Ilario Tirelli 339 / 78.67.175
SS. Pietro e Paolo Giovanna Riboldi 0362 / 30.10.44
S. Pio X Cristina Pizzi 0362 / 30.07.13
Festa patronale – Madünin
FESTA PATRONALE – MADONNA DEL ROSARIO
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018
- 10.00 Basilica: S. Messa con padre Sangalli, postulatore della Causa dei santi coniugi Martin
- 11.00 Il Centro (sala Castelli): inaugurazione della Mostra sui santi coniugi Martin
→ Orari della Mostra: giorni feriali 17.00-19.00; domenica 7 e lunedì 8 10.00-12.00 e 16.30-19.00 ←
- 15.00 Basilica: concerto di campane e possibilità di salita al campanile
- 16.00 Teatro: Nel mondo delle favole, spettacolo per bambini presentato da La Foresta di ARDEN
- 17.30 Il Centro: incontro di padre Sangalli con le famiglie
LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018, santa Teresa di Gesù Bambino
- 09.00 Basilica: S. Messa con padre Sangalli
- 10.00 Il Centro: incontro di padre Sangalli con gli adulti e la terza età
MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE 2018
- 18.00 Aprono i servizi di ristorazione e bar: tradizionale “cassoeula”
- 21.30 Teatro: concerto dei cori Bilacus e Nikolajewka
GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018
- 18.30 Chiesa di San Francesco: S. Messa del patrono della Chiesa e rinfresco
- 20.30 Oratorio BVI: S. Messa del 60° anniversario del Centro Sportivo Desiano
VENERDÌ 5 OTTOBRE 2018, ore 21.00 presso Auditorium Banco Desio: presentazione del libro Perle di Martini, a cura di Marco Vergottini
SABATO 6 OTTOBRE 2018, ore 21.00 in Basilica: Messa dell’Incoronazione di W. A. Mozart. Concerto per soli, coro, ottoni e organo
DOMENICA 7 OTTOBRE 2018
- 11.30 Basilica: S. Messa e investitura del Gran Maestro del Palio
- 15.00 Basilica: Concerto della campana Bèla e possibilità di salita al campanile
- 15.30 Percorsi delle cinque Bande musicali della provincia e conclusione sul sagrato della Basilica
- 17.30 Il Centro: esibizione dei Vigili del Fuoco e Castagnata
LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2018 – FESTA DEL MADÜNIN
- 17.30 Cimitero vecchio (presso la cappella dei sacerdoti defunti): preghiera del S. Rosario
- 18.30 Basilica: solenne concelebrazione con i sacerdoti desiani
- 19.45 Cena dei sacerdoti desiani
“Perle di Martini” serata per ricordare il nostro Cardinale a 6 anni dalla morte
A sei anni dalla morte del card. Martini invitiamo a una serata in cui ricordare il suo pensiero e la sua azione per la Chiesa e per la comunità civile.
Percorso per coppie in preparazione al Matrimonio Cristiano 2018-2019
Nel mio cuore, Signore,
si è acceso l’amore
per una creatura che
anche Tu con!ci e ami.
Preparaci al matrimonio,
c!ì che, fin d’ora,
le n!tre anime vivano nell’AmoreDagli insegnamenti di PAPA FRANCESCO
Il sacramento del matrimonio non è una convenzione sociale, un rito vuoto o il mero segno esterno di un impegno. Il sacramento è un dono per la santificazione e la salvezza degli sposi, perché la loro reciproca appartenenza è la rappresentazione reale, per il tramite del segno sacramentale, del rapporto stesso di Cristo con la Chiesa.
Gli sposi sono pertanto il richiamo permanente per la Chiesa di ciò che è accaduto sulla Croce; sono l’uno per l’altra, e per i figli, testimoni della salvezza, di cui il sacramento li rende partecipi. Il matrimonio è una vocazione, in quanto è una risposta alla specifica chiamata a vivere l’amore coniugale come segno imperfetto dell’amore tra Cristo e la Chiesa.
Pertanto, la decisione di sposarsi e di formare una famiglia dev’essere frutto di un discernimento vocazionale.
CHI
Nel percorso di preparazione sarete accompagnati dai sacerdoti delle parrocchie di Desio e da alcune coppie di sposi con cui poter confrontare esperienze e ascoltare testimonianze.
COSA
Negli incontri parleremo del matrimonio secondo i valori che Cristo ci ha trasmesso. Impareremo a conoscerci meglio e affineremo la difficile arte del volersi bene e del comprendersi.
COME
Gli incontri si svilupperanno con momenti di ascolto della Parola di Dio e di testimonianze di vita vissuta, di discussione e di confronto reciproco, con l’invito a riprendere nella coppia quanto emerso.
- Le coppie di fidanzati che intendono partecipare possono scegliere liberamente tra una delle tre proposte e, presentandosi all’iscrizione, chiedere tutti i chiarimenti necessari.
- È richiesta la partecipazione a tutti gli incontri; in caso di impedimento, si può prendere contatto con chi coordina il percorso secondo le indicazioni fornite all’inizio del corso stesso.
- Al termine del percorso verrà consegnato un attestato di partecipazione, da presentare al Parroco che si occuperà dell’istruttoria matrimoniale (il cosiddetto consenso)
OTTOBRE-NOVEMBRE 2018
CENTRO PARROCCHIALE – SALA CASTELLI
via Conciliazione, 15
(ore 21.00)
- Venerdì 12 ottobre 2018
Accoglienza e presentazione del corso
- Sabato 13 ottobre 2018
La comunicazione nella coppia
- Venerdì 19 ottobre 2018
Crescere nell’intimità di coppia
- Sabato 20 ottobre 2018
Esperienza d’amore, esperienza di Dio
- Venerdì 26 ottobre 2018
Amarsi con lo stile di Gesù
- Sabato 27 ottobre 2018
Sacramento segno di amore e di fedeltà
- Venerdì 9 novembre 2018
Nel mondo, non da soli
- Sabato 10 novembre 2018
Da sposi a genitori: l’apertura alla vita
- Venerdì 16 novembre 2018
Che bello sposarsi da cristiani!
- Sabato 17 novembre 2018 (ore 16.30)
- Spiritualità e preghiera
- Liturgia del matrimonio
- Prepararsi al consenso: documenti e tempistica
- S. Messa e cena conclusiva
Per le iscrizioni le coppie sono invitate a presentarsi alla segreteria parrocchiale (via Conciliazione, 2 – tel. 0362-621678) dopo il 26 settembre nei giorni feriali dalle 17 alle 19.00 oppure nei sabati 29 settembre e 6 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
GENNAIO-FEBBRAIO 2019
PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO
via S. Caterina, 9
(ore 21.00)
- Martedì 8 gennaio 2019
Accoglienza e presentazione del corso
- Giovedì 10 gennaio 2019
La comunicazione nella coppia
- Martedì 15 gennaio 2019
Crescere nell’intimità di coppia
- Giovedì 17 gennaio 2019
Esperienza d’amore, esperienza di Dio
- Martedì 22 gennaio 2019
Amarsi con lo stile di Gesù
- Giovedì 24 gennaio 2019
Sacramento segno di amore e di fedeltà
- Martedì 19 gennaio 2019
Nel mondo, non da soli
- Giovedì 31 gennaio 2019
Da sposi a genitori: l’apertura alla vita
- Domenica 3 febbraio 2019
- Spiritualità e preghiera
- Liturgia del matrimonio
- Prepararsi al consenso: documenti e tempistica
- S. Messa e cena conclusiva
Per le iscrizioni le coppie sono invitate a presentarsi alla segreteria parrocchiale (via S. Caterina, 9 – tel. 0362-623771) il mese precedente nei giorni feriali dalle 15.30 alle 18.30
APRILE-GIUGNO 2019
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA
Via Di Vittorio, 18
(ore 21.00)
- Lunedì 1 aprile 2019
Accoglienza e presentazione del corso
- Lunedì 8 aprile 2019
Serata fidanzamento
- Lunedì 15 aprile 2019
La proposta cristiana
- Lunedì 29 aprile 2019
Le tre parole del matrimonio
- Lunedì 6 maggio 2019
Ingredienti del matrimonio cristiano
- Lunedì 13 maggio 2019
La promessa matrimoniale
- Lunedì 20 maggio 2019
Serata testimonianze
- Domenica 26 maggio 2019
Pomeriggio di ritiro all’Eremo S. Salvatore (Erba)
- Lunedì 27 maggio 2019
Il vangelo nel matrimonio cristiano
- Lunedì 3 giugno 2019
Da sposi a genitori: l’apertura alla vita
- Sabato 8 giugno 2019
Cena e conclusione, cena e consegna attestati
Iscrizioni il mese precedente il corso, in segreteria parrocchiale (15.00-17.30 il sabato) o contattando don Flavio (338.4349447)
Uno spazio di incontro per separati
DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA
Zona Pastorale V – MONZA
GRUPPO ACOR – Decanato di Desio
Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito
“Se tu conoscessi il dono di Dio”
(Gv 4,10)UNO SPAZIO DI INCONTRO NELLA FEDE RIVOLTO A PERSONE SEPARATE SOLE O IN NUOVA UNIONE
Anno Pastorale 2018 – 2019