Autore: basilica

  • Avvisi SS Pietro e Paolo

    Avvisi SS Pietro e Paolo

    • Domenica 1 giugno, ore 11: S. Messa e mandato a educatori e volontari dell’oratorio estivo
    • lunedì 2 giugno ore 21: preparazione oratorio estivo con gli animatori
    • venerdì 6 giugno, ore 21: adorazione eucaristica
    • sabato 7 giugno, dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
    • Domenica 8 giugno, ore 11: S. Messa con riti prebattesimali dei bambini e Professione di Fede dei preadolescenti di 3a media della Comunità Pastorale

    Domenica 22 giugno verranno festeggiati gli anniversari di matrimonio in parrocchia. Prenotazioni in segreteria sia per la presenza alla S. Messa delle 11 che per il pranzo in oratorio.

  • Avvisi San Giorgio

    • sabato 7 giugno, ore 17: adorazione eucaristica

  • Avvisi S. Giovanni Battista

    • Domenica 1 giugno ore 10,30: mandato animatori dell’oratorio estivo
    • lunedì 2 giugno ore 16.00 S. Messa gli ammalati della Comunità Pastorale (non alle 20.30 come scritto precedentemente)
    • mercoledì 4 giugno ore 20.30: S. Messa a S. Rocco
    • venerdì 6 giugno
      • ore 17: ultimo giorno di iscrizione all’oratorio estivo
      • ore 21: veglia di preghiera cittadina per la pace
    • sabato 7 giugno
      • ore 15: matrimonio di Luca Piazza con Eleonora Mariani
      • ore 18: S. Messa e conclusione percorso in preparazione al matrimonio

    Chi vuole ricordare il proprio anniversario di matrimonio in occasione della festa patronale del 22 giugno, può lasciare il nominativo in segreteria o in sacrestia

    Dal mese di giugno fino alla fine di agosto la S. Messa del mercoledì alle ore 20,30 sarà celebrata nella chiesa di S. Rocco

  • Offerte settimanali

    Santi Siro e Materno: 1.772 euro S. Messe; 380 euro candele
    San Giorgio: 271 euro S. Messe; 39 euro candele
    San Giovanni Battista: 596 euro S. Messe; 96 euro candele
    Santi Pietro e Paolo: 550 euro S. Messe; 220 euro candele
    San Pio X: 836 euro S. Messe; 26 euro candele

    Riferite all’ultima settimana di Quaresima

  • Avvisi SS. Siro e Materno 1-7 giugno 2025

    Avvisi SS. Siro e Materno 1-7 giugno 2025

    • sabato 7 giugno
      • dalle ore 16: confessioni
      • dalle ore 16.30: adorazione eucaristica
      • ore 18: S. Rosario

  • Sante Messe 1-7 giugno 2025

    Sante Messe 1-7 giugno 2025

    DOMENICA 1 GIUGNO
    VII DI PASQUA

    At 7,48-57; Ef 1,17-23; Gv 17,1b.20-26

    Nella casa del Signore contempleremo il suo volto

    Liturgia delle ore: III settimana

    ✞ 7.30 S. Giovanni Battista

    ✞ 8.00 S. Pio X

    ✞ 8.30 Basilica

    ✞ 9.00 SS Pietro e Paolo: Attilio Tagliabue e familiari

    ✞ 9.00 S. Giorgio

    ✞ 9.30 S. Francesco

    ✞ 10.00 Basilica

    ✞ 10.30 S. Pio X

    ✞ 10.30 S. Giovanni Battista

    ✞ 10.30 Sacro Cuore

    ✞ 11.00 S. Giorgio: Fernanda Cassanmagnago

    ✞ 11.00 SS Pietro e Paolo

    ✞ 11.00 Crocifisso

    ✞ 11.30 Basilica

    ✞ 17.30 SS Pietro e Paolo

    ✞ 18.00 San Pio X

    ✞ 18.30 Basilica: Enrico Ferrario

    LUNEDÌ 2 GIUGNO
    Feria

    Ct 5,2a.5-6b; 1Cor 10,23.27-33; Mt 9,14-15

    L’anima mia ha sete del Dio vivente

    ✞ 8.30 San Pio X

    ✞ 8.30 SS Pietro e Paolo: Santi Arturo

    ✞ 9.00 BVI

    ✞ 16.00 S. Giovanni Battista: con e per i malati con Unzione degli infermi

    ✞ 18.00 S. Giorgio: suor Lucia Pulici e fratelli def.

    ✞ 18.30 Basilica: Luigina Ponti, Regina Ponti, Famiglie Iachelini e Amerighi, Gianfranco Santambrogio

    MARTEDÌ 3 GIUGNO
    Ss. Carlo Lwanga e compagni, martiri

    Ct 5,6b-8; Fil 3,17 – 4,1; Gv 15,9-11

    Ti amo, Signore, mio Dio

    ✞ 7.30 Basilica : Antonietta, Rosilde e Enrico Lanzani

    ✞ 8.30 San Pio X

    ✞ 8.30 SS Pietro e Paolo: Emilio

    ✞ 8.30 San Giovanni Battista

    ✞ 9.00 Basilica: Luciana Navoni Mangiagalli

    ✞ 18.00 S. Giorgio: def. Fam. Trevisani

    ✞ 18.30 Basilica: Famiglia Andreina e Battista Motta

    MERCOLEDÌ 4 GIUGNO
    Feria

    Ct 1,5-6b.7-8b; Ef 2,1-10; Gv 15,12-17

    Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla

    ✞ 7.30 Basilica

    ✞ 8.30 SS Pietro e Paolo: Elisa Merlo, Giovanni Villa, secondo le intenzioni dell’offerente

    ✞ 9.00 Basilica

    ✞ 18.00 S. Giorgio: Dian Mario

    ✞ 18.30 Basilica: Carla e Mario Spinelli

    ✞ 20.30 San Pio X

    ✞ 20.30 S. Rocco: Sorgiovanni Oliverio, Manno Michelina

    GIOVEDÌ 5 GIUGNO
    S. Bonifacio, vescovo e martire

    Ct 6,1-2; 8,13; Rm 5,1-5; Gv 15,18-21

    Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo

    ✞ 7.30 Basilica: Rosanna, Ambrogio e Angela

    ✞ 8.30 San Pio X

    ✞ 8.30 San Giovanni Battista: Turco Gianni e famiglia

    ✞ 9.00 Basilica: famiglie Giambelli e Arosio

    ✞ 18.00 S. Giorgio: Tagliabue Mario, Rosa e Carlo

    ✞ 18.30 Basilica: Demetrio Arditi

    ✞ 18.30 Madonna Pellegrina: Gabriele Scordamaglia

    VENERDÌ 6 GIUGNO
    Feria

    Ct 7,13a-d.14; 8,10c-d; Rm 8,24 -27; Gv 16,5-11

    La figlia del re è tutta splendore ✞ 7.30 Basilica: Angelica Rigo

    ✞ 8.30 San Pio X

    ✞ 8.30 SS Pietro e Paolo: Carmelo, Angela, Giuseppina

    ✞ 8.30 S. Giovanni

    ✞ 9.00 Basilica: Arienti Claudio e famiglia

    ✞ 18.00 S. Giorgio: Antonio e Rosetta

    ✞ 18.30 Basilica: Salvatore Scardino

    SABATO 7 GIUGNO
    Feria

    1 Cor 2,9 -15a; Gv 16,5-14

    Del tuo Spirito, Signore, è piena la terra ✞ 9.00 Basilica: Giuliana Calca e Gaetano Rech

    ✞ 17.30 Cappelletta Madonna dei Boschi

    ✞ 18.00 S. Giovanni Battista: Franca, Luigi

    ✞ 18.00 S. Giorgio: Pulici Angelo, Carolina e Pierino. Galbiati Enrico

    ✞ 18.30 Basilica: Bianca Legnani e Angela Tagliabue

    ✞ 18.30 SS Pietro e Paolo: defunti fam. Durali – Livieri, per le anime abbandonate e per i bambini nati morti

    Defunti della settimana:

    Basilica: Rita D’Ettorre Rinaldi, Maria Salvati De Vito, Rosamarina Sibio Pasqualetto

    San Giorgio: Antonio Celin detto Walter

    San Giovanni Battista: Gabriella Tosi, Matilde Gariboldi, Bruno Barin

  • Questa settimana in città

    Domenica 25 maggio, con la presenza dei volontari a San Giovanni Battista si conclude nella nostra Comunità Pastorale l’iniziativa Gesto del Riso, evento proposto in circa 60 parrocchie della Zona V di Monza. La finalità del gesto è l’evangelizzazione. Il ricavato delle vendite andrà a favore di missionari, religiosi, laici, servirà a finanziare progetti a sostegno della formazione di catechisti e seminaristi e verrà dato un contributo per la realizzazione di una cappella.

    Giornata nazionale del sollievo

    Domenica 25 maggio si celebra la XXIV Giornata Nazionale del Sollievo, istituita per “promuovere e sostenere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione”.

    Il Coro Santuario del Crocifisso festeggia 40 anni

    Domenica 25 maggio, per festeggiare i 40 anni dalla fondazione, l’Associazione Coro Santuario del Crocifisso propone Aperitivo in Musica con Alterati in Chiave di Cerano (No) presso Monkey Cafè.

    Atti degli Apostoli

    L’ultimo incontro del percorso annuale di conoscenza degli Atti degli Apostoli è fissato per lunedì 26 maggio alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio. La serata si sviluppa intorno al tema La liberazione di Pietro dal carcere. L’iniziativa riprenderà col prossimo anno pastorale.

    Percorso fidanzati

    Mercoledì 28 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di S. Giovanni Battista.

    Solennità dell’Ascensione

    Giovedì 29 maggio si celebra la solennità dell’Ascensione del Signore e dà inizio della novena di Pentecoste.

    L’ultimo ring, di Corrado Bagnoli

    Giovedì 29 maggio, alle 21, presso la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, il desiano Corrado Bagnoli presenta il suo romanzo L’ultimo ring. Interviene Chiara Ferla Lodigiani, Editor di Edizioni Ares (MI).

    Chiusura del mese mariano

    Venerdì 30 maggio presso il santuario della Madonna Pellegrina l’intera Comunità Pastorale celebra la conclusione del mese mariano. Alle 20.30 la preghiera del S. Rosario e alle 21 la S. Messa vigiliare della festa della Visitazione di Maria a santa Elisabetta.

    Giubileo dei ministri straordinari

    Sabato 31 maggio i ministri straordinari della Comunione Eucaristica incontrano l’Arcivescovo Mario Delpini in Duomo, a Milano. Alle 15 l’Arcivescovo darà inizio alla celebrazione giubilare, alla quale sono invitati i circa 9000 ministri straordinari che operano in diocesi portando l’Eucarestia agli ammalati e agli anziani e, se necessario, aiutando sacerdoti e diaconi nella distribuzione della comunione durante le celebrazioni.

    Anniversario della nascita di Achille Ratti

    Sabato 31 maggio ricorre il 168° anniversario della nascita di Achille Ratti, Papa Pio XI. Alle 10.30 nella sala Stendhal in villa Tittoni viene inaugurata la mostra Costruirò la Casa della Pace, un percorso espositivo multimediale e interattivo proposto dal Cisd Pio XI e progettato da Francesco Tagliabue. È previsto l’intervento di monsignor Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, sul tema Pio XI protagonista della comunicazione nel giubileo 1925 e 1933.
    La mostra sarà aperta al pubblico dal 3 giugno con prenotazione obbligatoria, telefonando al 347 3017987 dal lunedì al giovedì, dalle 14 alle 16.

    Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

    Domenica 1 giugno ricorre la 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Durante la giornata giubilare che la nostra diocesi ha dedicato lo scorso 15 maggio a giornalisti e comunicatori, l’Arcivescovo Mario Delpini ha definito il giornalismo una missione e ha donato loro la sua lettera Da grande vorrei fare il giornalista, con le indicazioni delle responsabilità della loro professione. L’opuscolo è disponibile nelle librerie e online.

    XXIII giornata mondiale del malato

    In occasione dell’annuale Giornata mondiale del Malato in calendario per il prossimo lunedì 2 giugno, la Comunità Pastorale offre l’opportunità di un momento di preghiera presso la chiesa di San Giovanni Battista.
    Il ritrovo per la recita del rosario è alle 15.30. Alle 16 verrà celebrata la S. Messa. Per chi lo desidera, è possibile ricevere l’Unzione degli Infermi.
    A tal fine, va ritirato e compilato il cartoncino specifico disponibile presso le sacrestie parrocchiali.

    Pellegrinaggio in Terrasanta

    È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

    Oratorio estivo 2025

    Martedì 27 maggio alle 21 a SS. Pietro e Paolo è in programma l’ultimo incontro di presentazione delle esperienze degli oratori estivi. L’iniziativa Oratorioestivo2025 per l’intera Comunità Pastorale sarà attiva dal 9 giugno al 11 luglio.

    Le sedi coinvolte sono tre: all’oratorio BVI (300 posti disponibili per settimana) sono accolti bambini/e di 1ª, 2ª, 3ª primaria, all’oratorio San Giovanni Battista sono accolti bambini/e di 3ª, 4ª, 5ª primaria (300 posti disponibili per settimana); all’oratorio Santi Pietro e Paolo andranno ragazzi/e di 1ª, 2ª, 3ª media (220 posti disponibili per settimana).

    I due oratori per i bambini delle scuole primarie saranno aperti dalle 7.30 alle 17.30, prevedono gite tutti i martedì e piscina tutti i giovedì, mensa per massimo 250 posti. L’oratorio per i ragazzi delle medie sarà aperto dalle 8.30 alle 17.30, prevede piscina il martedì e gite il giovedì, mensa per massimo 200 posti. I costi per tutti: 16 euro la pre-iscrizione, 36 euro l’iscrizione settimanale, piscina e gita esclusi.

    Vacanze estive per adolescenti – presentazione ai genitori

    Mercoledì 28 maggio, alle 21, all’oratorio BVI, è programmata la serata di presentazione ai genitori delle vacanze estive per adolescenti, proposte dagli oratori della Comunità Pastorale. Le vacanze si terranno in Puglia, sui passi di don Tonino Bello dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Lecce).

    La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione.
    Le iscrizioni si stanno chiudendo. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio.

    Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate folkloristiche, testimonianze ed incontri, visite guidate.

  • Avvisi SS Pietro e Paolo

    Avvisi SS Pietro e Paolo

    Domenica 25 maggio - Festa del Grazie ● ore 11: S. Messa in oratorio ● ore 12.30: pranzo in oratorio con iscrizione ● ore 15: giochi e animazione ● ore 16: preghiera del grazie in oratorio

    A conclusione della Festa del Grazie, alle 20.30, Domenica 25 maggio, preghiera del S. Rosario al santuario della Madonna Pellegrina

    • martedì 27 maggio, ore 21: presentazione oratorio estivo Preado (in chiesa)
    • mercoledì 28 maggio, ore 20.45: S. Rosario nella frazione di S. Giuseppe
    • venerdì 30 maggio
      • ore 19: torneo triangolare di calcio
      • ore 20.30 preghiera del S. Rosario e S. Messa alla Madonna Pellegrina
    • sabato 31 maggio, dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni

    Cerchiamo oggetti nuovi o in ottimo stato per la lotteria (elettrodomestici, buoni spesa, oggettistica di pregio) e per la pesca di beneficenza (soprattutto giochi), iniziative proposte nel contesto della festa patronale, in occasione del 60° anniversario di fondazione della parrocchia. Consegna degli oggetti in segreteria entro e non oltre il 7 Giugno 2025.

    Domenica 22 giugno verranno festeggiati gli anniversari di matrimonio in parrocchia. Prenotazioni in segreteria sia per la presenza alla S. Messa delle 11 che per il pranzo in oratorio.

  • Avvisi San Pio X

    Tutti i mercoledì del mese di maggio sarà celebrata la S. Messa alle 20.30 presso la cappelletta di Santa Liberata, in via Pozzo Antico

    Nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto la S. Messa delle 17.30 del sabato sarà celebrata alla cappelletta della Madonna dei Boschi, in via Agnesi