Autore: basilica

  • Questa settimana in città

    Esercizio spirituali

    ESERCIZI SPIRITUALI

    Con la prima domenica di Quaresima ha inizio la settimana caratterizzata dagli esercizi spirituali per l’intera Comunità Pastorale, ‘Il cammino penitenziale del discepolo‘.

    L’apertura è prevista domenica 9 marzo, alle 17.30 in Basilica, con la celebrazione del Vespero e la prima meditazione: Tu sei Simone, ti chiamerai Pietro.

    Lunedì 10 marzo, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la seconda meditazione: Prendete il largo e gettate le vostre reti per la pesca.

    Martedì 11 marzo, alle 21, ancora a San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la terza meditazione: Uomo di poca fede, perché hai dubitato?

    Mercoledì 12 marzo, alle 21, sempre a San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la quarta meditazione: Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.

    Giovedì 13 marzo, alle 21, a San Giovanni Battista, la celebrazione della Parola e la quinta meditazione: E uscito fuori, pianse amaramente.

    Venerdì 14 marzo, alle 7.30 in Basilica Lodi e celebrazione penitenziale, Nelle singole parrocchie della città, ciascuna coi suoi orari, la Via Crucis. Alle 21, presso l’Auditorium del Banco Desio, l’avvocato Paolo Tosoni tratta il tema Il Primo passo.

    Sabato 15 marzo, alle 16, in tutte le parrocchie della città, adorazione eucaristica personale e confessioni.

    Domenica 16 marzo, alle 17,30, in Basilica, celebrazione del Vespero e sesta meditazione: Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?

    Durante la settimana, nel limite del possibile, è significativo partecipare anche alla S.Messa quotidiana nelle singole parrocchie

    Un dono da condividere

    Durante questo fine settimana si tiene l’usuale raccolta mensile di generi alimentari e d’igiene destinati alle famiglie cittadine che stanno vivendo momenti difficili. Domenica 9 marzo, i volontari ricevono i prodotti in occasione delle S. Messe celebrate in tutte le chiese cittadine.

    I generi più richiesti per questo mese sono olio di semi, olio d’oliva, carne in scatola, zucchero, latte, the, biscotti, marmellata, carta igienica.

    Pastorale giovanile

    Questa sera, domenica 9 marzo, alle 21, all’oratorio San Bernardo di Nova Milanese, in via Venezia, è in programma la veglia d’ingresso in Quaresima, un momento di preghiera per tutti i giovani dei decanati di Desio e Lissone

    Preghiera di Taizé

    Oggi domenica 9 marzo alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani in via don Milani 2 si rinnova l’esperienza di preghiera sullo stile di Taizè. L’invito è per tutti quanti desiderano trascorrere un momento caratterizzato dal canto, dall’ascolto della Parola di Dio, dalla preghiera e dal silenzio.

    Quaresimali 2025

    In cammino: verso dove? Quaresimali 2025 14 marzo 2025 Il primo passo Avv. Paolo Tosoni 21 marzo 2025 Camminare da soli, camminare insieme Don Eugenio Nembrini 4 aprile 2025 Nessun passo è stato inutile Giacomo Poretti 11 aprile 2025 Pellegrini o vagabondi? Silvano Petrosino I primi tre incontri si terranno alle ore 21.00 presso la Sal Convegni del Bando di Desio e della Brianza in via Rovagnati 1, Desio L'ultimo incontro (11 aprile) si terrà alle ore 21.00 presso lo Spazio Stendhal Villa Tittoni - Via G.M.Lampignani 62 - Desio

    Prende il via venerdì 14 marzo il ciclo di incontri dei ‘Quaresimali 2025’. Il tema definito dalla Comunità Pastorale e dalle associazioni che li promuovono è ‘In cammino: verso dove?’. Riprendendo lo slogan del Giubileo, Pellegrini di speranza, è proposto un percorso attraverso il racconto di esperienze di conversione. Il cammino dell’uomo è costellato di prove e di ostacoli, non è una corsa lineare: in questo ‘peregrinare’ dentro la storia, l’uomo può trovare le ragioni della speranza. Il primo dei quattro appuntamenti in programma è per le ore 21 di venerdì 14 marzo presso l’auditorium di Banco Desio (ingresso da via Parini): sarà protagonista Paolo Tosoni, avvocato che ha assunto mandati difensivi nei principali processi penali degli ultimi anni. Titolo della serata: “Il primo passo“. Il secondo incontro ci sarà venerdì 21 marzo con Don Eugenio Nembrini. L’ingresso è libero.

    Preado 1ª media

    Venerdì 14 marzo e sabato 15 i ragazzi e le ragazze dei gruppi Preado 1ª Media dell’intera Comunità Pastorale vivranno il loro ritiro di Quaresima. Per loro, l’appuntamento è per le 18 di venerdì ai Santi Pietro e Paolo, dove trascorreranno insieme la notte e vivranno momenti di riflessione, di gioco e di convivialità.

    Mai senza di te

    Sabato 15 marzo alle 16 presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 2 è in programma il secondo incontro della serie ‘Mai senza di te, piccola scuola per vite risvegliate di donne e uomini‘. Interviene Lidia Maggi, pastora battista, teologa e scrittrice. Tratta il tema Narrare figure bibliche femminili… dimenticate o banalizzate. L’incontro è aperto a tutti.

    Festa di San Giuseppe

    Il Gruppo Sportivo San Giuseppe, in collaborazione con la Comunità Pastorale, propone la Festa di San Giuseppe nell’antico borgo oltre la ferrovia. Domenica 16 marzo alle 10,30 monsignor Mauro Barlassina celebrerà la S.Messa nella cappella di Villa Buttafava, dove alle 16 è prevista la benedizione eucaristica. Ci saranno recinti con animali da cortile, bancarelle dei sapori, fast food e cavalli per il battesimo della sella. Saranno in esposizione attrezzi agricoli, quadri, fotografie. Altre S.Messe saranno celebrate nella cappella martedì 18 marzo alle 16 e mercoledì 19 alle 16.30, con la tradizionale benedizione del pane.

    In preghiera con l’Arcivescovo

    Kyrie, dal 9 marzo in preghiera con l’Arcivescovo

    Kyrie, dal 9 marzo in preghiera con l’Arcivescovo

    Le meditazioni saranno trasmesse da domenica 9 marzo a mercoledì 16 aprile secondo le seguenti modalità e orari: sul portale diocesano, sul canale YouTube e sui canali social di ChiesadiMilano ( Facebook, X (ex-Twitter), Instagram) ogni mattina dalle ore 7 (e saranno sempre fruibili anche successivamente), su Telenova (canale 18) alle ore 19.38, su Radio Marconi dopo il notiziario diocesano delle ore 20. Le meditazioni verranno trasmesse anche su TeleVallassina (canale 114) alle ore 21.05 e in altri momenti della giornata.

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    Pellegrinaggio a Caravaggio

    La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Sono aperte le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione. E’ prevista la partecipazione alla S. Messa delle 16 e alla successiva preghiera del Rosario.

    Colorun

    Domenica scorsa la città si è riempita dei colori della gioia e della festa: la Colorun ha conquistato Desio! Con oltre mille partecipanti, la manifestazione ha coinvolto intere famiglie, unite dall’obiettivo di raccogliere fondi per gli oratori della città, da sempre luoghi di formazione e di crescita umana e cristiana. In queste immagini alcuni momenti della riuscitissima iniziativa, che dal centro cittadino ha poi toccato i cinque ‘punti colore’, uno per oratorio.

  • Avvisi SS. Pietro e Paolo

    • domenica 9 marzo Sante Messe con l’imposizione delle ceneri
      • ore 8.30 Lodi di Quaresima
      • ore 15.30: incontro bambini e genitori catechismo per IC1 in chiesa
      • ore 17.30: S. Messa con rito di elezione di Annachiara, Davide, Fanta, Joshua e dei catecumeni della Zona V di Monza
    • venerdì 14 marzo
      • ore 8.30: Via Crucis in chiesa
      • ore 17: Via Crucis per bambini e ragazzi in chiesa
    • sabato 15 marzo
      • dalle ore 16 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
      • ore 18: Primi Vespri della domenica
    • domenica 16 marzo
      • ore 8.30: Lodi di Quaresima
      • ore 11: S. Messa e domenica insieme IC2
      • ore 14: incontro genitori IC2 e pomeriggio insieme bambini con gli animatori.

    La S. Messa delle 8.30 dei lunedì, martedì, mercoledì di Quaresima sarà preceduta alle 8.10 dalla preghiera delle Lodi

  • Avvisi S. Pio X

    • Domenica 9 marzo Sante Messe con l’imposizione delle ceneri
    • Venerdì 14 marzo ore 8.30: Via Crucis in chiesa

  • Esercizi spirituali

    Esercizi spirituali

    Con la prima domenica di Quaresima ha inizio la settimana caratterizzata dagli esercizi spirituali per l’intera Comunità
    Pastorale, “Il cammino penitenziale del discepolo“.

    L’apertura è prevista domenica 9 marzo, alle 17.30 in Basilica, con la celebrazione del Vespero e la prima meditazione: “Tu sei Simone, ti chiamerai Pietro“.

    Lunedì 10 marzo, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista, la seconda meditazione: “Prendete il largo e gettate le vostre reti per la pesca“.

    Martedì 11 marzo, alle 21, ancora a San Giovanni Battista, la terza meditazione: “Uomo di poca fede, perché hai dubitato?

    Mercoledì 12 marzo, alle 21, sempre a San Giovanni Battista, la quarta meditazione: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente“.

    Giovedì 13 marzo, alle 21, a San Giovanni Battista, la quinta meditazione: “E uscito fuori, pianse amaramente“.

    Venerdì 14 marzo, alle 7.30 in Basilica Lodi e celebrazione penitenziale

    Nelle singole parrocchie della città, ciascuna coi suoi orari, la Via Crucis.

    Alle 21, presso l’Auditorium del Banco Desio, l’avvocato Paolo Tosoni tratta il tema Il Primo passo.

    Sabato 15 marzo, alle 16, in tutte le parrocchie della città, adorazione eucaristica personale e confessioni.

    Domenica 16 marzo, alle 17,30, in Basilica, celebrazione del Vespero e sesta meditazione: “Simone, figlio di Giovanni, mi
    ami più di costoro?

    Durante la settimana, nel limite del possibile, è significativo partecipare anche alla S.Messa quotidiana nelle singole parrocchie

  • Avvisi SS. Siro e Materno

    • Domenica 9 marzo Sante Messe con l’imposizione delle ceneri
    • Venerdì 14 marzo
      • ore 7.30: Lodi mattutine e celebrazione penitenziale
      • ore 9: Via Crucis
      • ore 15: Via Crucis
      • ore 18.30: Vespero e riflessione
    • Sabato 15 marzo
      • dalle ore 16: confessioni
      • dalle ore 16,30: adorazione eucaristica personale
      • ore 18: S. Rosario

    Con lunedì 17 marzo la S. Messa delle 9 riprende ad essere celebrata nella chiesa dell’oratorio Bvi, anziché in Basilica.

    Sono aperte le iscrizioni alla cena di San Giuseppe per tutti gli uomini, in programma in oratorio sabato 22 marzo alle 19.30 (quota 22 Euro) con animazione curata dagli adolescenti ed estrazione a premi. Le adesioni si ricevono entro il 16 marzo su Sansone o presso il bar dell’oratorio. L’iniziativa sostiene le spese straordinarie dell’oratorio Bvi.

    Presso la segreteria parrocchiale continuano le iscrizioni per la partecipazione alla S. Messa dedicata alle coppie che ricordano anniversari di matrimonio significativi. La celebrazione è in programma in basilica domenica 27 aprile alle 11.30.

  • Offerte settimanali

    SS Siro e Materno: 1.517 euro S. Messe; 428 euro candele
    San Giorgio: 332 euro S. Messe; 49 euro candele
    San Giovanni Battista: 569 euro S. Messe; 105 euro candele
    San Pio X: 846 euro S. Messe; 49 euro candele
    SS Pietro e Paolo: 665 euro S. Messe; 101 euro candele

  • Avvisi S. Giovanni Battista

    • Domenica 9 marzo Sante Messe con l’imposizione delle ceneri
    • Martedì 11 marzo (e tutti i martedì di Quaresima) ore 8: Lodi
    • Giovedì 13 marzo (e tutti i giovedì di Quaresima) ore 8: Lodi
    • Venerdì 14 marzo ore 15: Via Crucis
    • Sabato 15 marzo (e tutti i sabato di Quaresima) ore 17,45: Vespri
    • Domenica 16 marzo domenica insieme per bambini IC2 (3ª elementare):
      • ore 10.30 S. Messa
      • ore 11.30 incontro genitori e ragazzi
  • Avvisi San Giorgio

    • Domenica 9 marzo Sante Messe con l’imposizione delle ceneri
    • Venerdì 14 marzo
      come per tutti i venerdì di Quaresima non si celebra la S. Messa delle ore 18. Alle ore 15 in Chiesa la Via Crucis.
      È giorno di astinenza e digiuno
    • Domenica 16 marzo domenica insieme per i bambini di IC1 (2ª elementare)
  • Sante Messe 9-15 marzo 2025

    Sante Messe 9-15 marzo 2025

    DOMENICA 9 MARZO
    I di Quaresima

    Gl 2,12b-18; 1Cor 9,24-27; Mt 4,1-11

    Rendimi puro, Signore, dal mio peccato

    Liturgia delle ore: I settimana

    ✟ 7.30 S. Giovanni Battista

    ✟ 7.30 S. Giovanni Battista

    ✟ 8.00 S. Pio X

    ✟ 8.30 Basilica

    ✟ 9.00 SS Pietro e Paolo: Don Luigi Gaiani, Don Antonio Niada, suor Silvana Robecchi

    ✟ 9.00 S. Giorgio: Anna, Andrea, Martino, Piera

    ✟ 9.30 S. Francesco

    ✟ 10.00 Basilica

    ✟ 10.30 S. Pio X

    ✟ 10.30 S. Giovanni Battista

    ✟ 10.30 Sacro Cuore

    ✟ 11.00 S. Giorgio: Rosa

    ✟ 11.00 SS Pietro e Paolo

    ✟ 11.30 Basilica

    ✟ 17.30 SS Pietro e Paolo: Famiglia Dal Dosso

    ✟ 18.00 San Pio X

    ✟ 18.30 Basilica

    LUNEDÌ 10 MARZO
    Feria di Quaresima

    Gen 2,4-17; Pr 1,1-9; Mt 5,1-12a

    Chi segue il Signore, avrà la luce della vita

    ✟ 7.30 Basilica

    ✟ 8.30 San Pio X

    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Anime del Purgatorio – Antonino, Antonina e familiari

    ✟ 9.00 Basilica: Roberto Arienti

    ✟ 18.00 S. Giorgio

    ✟ 18.30 Basilica: Maria Grazia Martinotti, Filippo Tallone, Massy e Concetta

    ✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Minniti Giuseppe, Maria Stella

    MARTEDÌ 11 MARZO
    Feria di Quaresima

    Gen 3,9-21; Pr 2,1-10; Mt 5,13-16

    Beato chi è fedele alla legge del Signore

    ✟ 7.30 Basilica

    ✟ 8.30 San Pio X

    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo

    ✟ 8.30 San Giovanni Battista

    ✟ 9.00 Basilica: Egidio, Giuseppina e Giuseppe Salvioli

    ✟ 18.00 S. Giorgio

    ✟ 18.30 Basilica: Santa e Francesco Ravisarda e Maria Rosa

    MERCOLEDÌ 12 MARZO
    Feria di Quaresima

    Gen 3,22- 4,2; Pr 3,11-18; Mt 5,17-19

    Donami, Signore, la sapienza del cuore

    ✟ 7.30 Basilica: Maria Gallina e Domenico Formenti

    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo

    ✟ 9.00 Basilica

    ✟ 18.00 S. Giorgio

    ✟ 18.30 Basilica: Secondo, Roberto e Tiziano Pastorello

    ✟ 20.30 San Pio X

    ✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Ninetta Camiolo, Giovanni Lana; Maria

    GIOVEDÌ 13 MARZO
    Feria di Quaresima

    Gen 5,1-4; Pr 3,27-32; Mt 5,20-26

    Mostrami, Signore, la via dei tuoi precetti

    ✟ 7.30 Basilica: fam. Borella, Degan e Vismara, Giussani

    ✟ 8.30 San Pio X

    ✟ 8.30 San Giovanni Battista: Giuseppina Ottolenghi; Fiorina, Erminio

    ✟ 9.00 Basilica: Romualdo Montrasio

    ✟ 18.00 S. Giorgio: Carmela, Sebastiano E Pina

    ✟ 18.30 Basilica: Luigi Galimberti

    ✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Anime del Purgatorio – Alfonso, Rosetta, Annamaria, Adelaide Dones, defunti delle famiglie Locatelli, Malberti e Mariani

    VENERDÌ 14 MARZO
    Feria aliturgica

    ✟ 8.30 San Pio X: Via Crucis

    ✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Via Crucis

    ✟ 9.00 Basilica: Via Crucis

    ✟ 15.00 S. Giovanni Battista: Via Crucis

    ✟ 15.00 Basilica: Via Crucis

    ✟ 15.00 S. Giorgio: Via Crucis

    ✟ 17.30 SS Pietro e Paolo: Via Crucis per bambini e ragazzi

    SABATO 15 MARZO
    Feria di Quaresima

    Dt 24,17-22; Rm 14,1-9; Mt 12, 1-8

    Il Signore non dimentica il grido degli afflitti

    ✟ 9.00 Basilica

    ✟ 16.15: RSA

    ✟ 17.30 San Pio X

    ✟ 18.00 S. Giovanni Battista: Arienti Cesare, Maria; Gioacchino Marrone; Brunella Crippa; Pierro Alfonso, Mario, Enza, Gaetano, Carlo Ornaghi, Marrone Natale, Diego, padre Carlo

    ✟ 18.00 S. Giorgio: Enrico Galbiati, Ivano Corbisiero, Luigi Cazzaniga