

I ragazzi scelgono, i genitori affidano, gli educatori accompagnano
Mettete 80 ragazzi, 160 genitori, un prete, un’ausiliaria, una mamma e 18 educatori in basilica domenica 15 gennaio…Chi sono? Che cosa ci fanno? Sono i ragazzi, supportati da famiglie ed educatori, che hanno aderito alla proposta di un cammino di fede che faccia da raccordo tra la Cresima e la Professione di fede. Si tratta […]

«Com’è bello!»
«Com’è bello!» è lo slogan per celebrare la Festa della Famiglia che festeggeremo domenica 29 gennaio. Il tema diocesano riprende l’«Invio missionario delle famiglie» che Papa Francesco ha rivolto a tutti a conclusione del X Incontro mondiale delle famiglie (che si è svolto nel giugno scorso): «Annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia!». Questo è […]



Il pensiero della settimana
II Domenica dopo l’Epifania La Liturgia oggi ci presenta il primo miracolo di Gesù. Si tratta di un matrimonio salvato, nella sua gioia, da Gesù. Oltre al racconto in sé, c’è il significato biblico del vino che è segno di gioia. All’acqua delle fredde giare di una vita monotona, alla routine di un amore che […]
Un impegno di giustizia
ALLA CURA DEGLI ULTIMI DEGLI ULTIMI Tre domande a Fiorenzo De Molli , responsabile del Settore Ospitalità della Casa della Carità a Milano, che sarà con noi a Desio nell’incontro del “Il Sicomoro” del prossimo 20 gennaio. Come opera questa realtà verso gli ultimi? La Casa della Carità promuove accoglienza e cultura, insieme. Con le […]
I magi a SS. Pietro e Paolo
Venerdì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, a SS. Pietro e Paolo è stato fatto un corteo con i Magi prima della S. Messa. Riviviamo insieme il momento con alcune foto.
Preghiera per l’unità dei cristiani
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1, 17). È questa perentoria affermazionedel profeta Isaia che le sorelle e i fratelli del Minnesota (USA) pongono alla nostra riflessione per la preghiera comune di quest’anno. È un ammonimento che riceviamo, da comprendere anzitutto nel contesto più generaledel linguaggio profetico. Il pensiero 693 del filosofo […]