Autore: basilica

  • Un’Arena… in Centro

    Proseguono le iniziative culturali PER SOSTENERE I LAVORI ALLA CUPOLA DELLA BASILICA

    SABATO 18 settembre Ore 21- Teatro Il Centro, Desio
    IL COLORE DEI PENSIERI

    Official Tribute Band dei Pooh: spetta a questa formazione – che ha forti legami con la città di Desio – aprire la stagione di eventi a sostegno del progetto Salviamo la cupola presso il teatro desiano Il Centro.

    La band si compone di cinque elementi dalla pluriennale esperienza musicale. Lo spettacolo ripercorre la carriera dei Pooh dagli anni ‘60 fino al 2016.

    I componenti della band sono Piero Sciascia (tastiera e voce), Erminio Carotenuto (chitarra e voce), Rocco Contarino (basso e voce/cori), Fabrizio Boi (tastiera e cori) e Roberto Scerbo (batteria e voce/cori).

    Biglietto: 15 euro.

    DOMENICA 19 settembre Ore 16.30 – Teatro
    Il Centro, Desio
    La Foresta di ARDEN
    presenta
    LA VIA DEL
    TAMARINDO

    Chi sei? Da dove vieni? Dove stai andando? Queste le domande che il personaggio protagonista de ”La Via del Tamarindo” si sente rivolgere nel corso del viaggio che lo sta portando dall’Africa alle coste italiane. La sua è la storia comune a quella di tanti piccoli profughi, in fuga dal paese natale nella speranza di trovare condizioni di vita migliori. Lo spettacolo ha vinto il Premio nazionale FITALIA 2020. Il testo è scritto da Roberta Parma. In scena Roberta Parma e Debora Del Giudice. Disegni di Davide Aurilia. Musiche di Debora Del Giudice.

    Biglietto: adulti 7 euro, minori fino a 14 anni 3 euro.

    Le iniziative che si svolgono presso il teatro Il Centro si possono prenotare inviando mail a: teatroilcentrodesio@libero.it
    o telefonando al numero 0362.626266 oppure direttamente nel foyer del teatro il 30/8, il 6/9 e il 13/9, ore 17-19
    o in teatro nel giorno dell’evento. Per accedere al teatro è obbligatorio presentare il Green Pass

  • «Santa Chiesa di Milano, non temere di essere lieta, libera e unita»

    S. Messa di Mons. Delpini in Basilica

    Una serata speciale quella che ha coinvolto la comunità pastorale santa Teresa di Gesù Bambino. Milano dedica l’8 settembre a Maria Bambina, come recita la lapide sulla facciata del Duomo: “Mariæ Nascenti”. Ed è idealmente il giorno in cui si avvia il nuovo anno pastorale e l’Arcivescovo presenta le sue linee programmatiche, ricordate anche nell’omelia.

    “Sono felice di essere qui nella casa del mio predecessore, anche se lo è stato solo per pochi mesi” ha detto Monsignor Mario Delpini. Infatti Achille Ratti fu vescovo di Milano dall’8 settembre 1921 al 6 febbraio 1922 quando fu nominato papa.

    Al termine della celebrazione, che ha coinvolto tutti i preti della città, l’Arcivescono si è recato alla casa Natale del Papa per un rinfresco e il concerto della banda Pio XI a lui dedicato.

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 12 settembre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 12 settembre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 12 SETTEMBRE II DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI Is 63,7-17; Eb 3,1-6; Gv 5,37-47 Fa’ splendere il tuo volto, Signore, e noi saremo salvi
    Liturgia delle ore: IV settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 13 SETTEMBRE S. Giovanni Crisostomo, vescovo 1Gv 3,1-9; Lc 17,1-3a Ecco la generazione che cerca il volto del Signore✙ 7.30 Adelia Casati
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Arturo Lazzarotto e Irma Faresin
    ✙ 18.30 mons. Luigi Schiatti
    MARTEDÌ 14 SETTEMBRE Esaltazione della S. Croce Nm 21,4b-9; Fil 2,6-11; Gv 3,13-17 Sei tu, Signore, la nostra salvezza✙ 7.30 Santa
    ✙ 9.00 Davide, Anna e Adelia Casati
    ✙ 18.30 S. Crocifisso
    MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE B. V. Maria Addolorata Lam 1-3*; Col 1,24-29; Gv 19,25-27 Nella mia afflizione sostienimi, Signore✙ 7.30 Felice Biassoni
    ✙ 9.00 Francesco Pasquali, Maria Rossi, Lucia Mariani e Giuseppe Pozzi
    ✙ 18.30 Rosa Molena e Giuseppe Borella
    GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE SS. Cornelio papa e Cipriano vesc. 1Gv 4,1-6; Lc 17,11-19 Quanto è buono Dio con i puri di cuore!✙ 7.30
    ✙ 9.00 Giuseppe Concordia e Isabella Dabrizio
    ✙ 10.30 matrimonio Costa-Albani
    ✙ 18.30 Maddalena, Maria e Carlo Galli
    VENERDÌ 17 SETTEMBRE S. Satiro 1Gv 4,7-14; Lc 17,22-25 Il Signore è buono verso tutte le sue creature✙ 7.30
    ✙ 9.00 Giuseppe Orlando
    ✙ 18.30 Roberto, Tiziano, Secondo Pastorello
    SABATO 18 SETTEMBRE S. Eustorgio I, vescovo Dt 12,13-19; 1Cor 16,1-4; Lc 12,32-34 Cantate al Signore e annunciate la sua salvezza✙ 9.00 Gianluca Orlando
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Savina Pagani e Innocente Schiatti
    Letture della domenica: Is 32,15-20; Rm 5,5b-11; Gv 3,1-13

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 12 SETTEMBRE

    • Parrocchia S. Pio X: festa patronale e 40° di ordinazione di don Paolo Ferrario
    • Riprende la celebrazione della S. Messa festiva al Sacro Cuore (ore 10.30)
    • 16.00 Basilica: celebrazione del Battesimo

    MARTEDÌ 14 SETTEMBRE – SOLENNITÀDELL’ESALTAZIONE DELLA CROCE

    • La S. Messa delle ore 18.30 si celebra alla chiesa del S. Crocifisso (NON in basilica)

    VENERDÌ 17 SETTEMBRE

    • 16.45 Oratorio BVI: ripresa catechesi in preparazione alla Cresima (I media)
    • 19.30 Oratorio BVI: incontro per chi ha partecipato al I turno delle vacanze ragazzi a Lizzola

    SABATO 18 SETTEMBRE

    • 19.30 Oratorio BVI: incontro per chi ha partecipato al II turno delle vacanze ragazzi a Lizzola
    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: Il colore dei pensieri. Tribute Band Pooh

    DOMENICA 19 SETTEMBRE GIORNATA PER IL SEMINARIO

    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: La foresta di Arden. Sulla via del Tamarindo

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 31 agosto – 7 settembre: € 1.552,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I bambini battezzati questa settimana: Fabiana, Leonardo, Manuel, Federica, Riccardo, Martina, Leonardo.
    • I defunti della settimana: mons. Luigi Schiatti, Elio Iacquitti, Attilio Alderucci, Francesco Bignami, Marco Pelucchi.
    210912-CCammino-pag-4-BAS

  • Benvenuti, “Arcivescovi”

    Benvenuti, “Arcivescovi”

    Il 7 settembre 1921 fu probabilmente l’ultima occasione per Achille Ratti di dimorare a Desio: accompagnato dal prevosto Rovagnati venne in basilica a visitare il luogo del suo Battesimo, adorare il Santissimo Sacramento e rivolgere un’esortazione ai concittadini. Il giorno successivo, l’8 settembre, sarebbe partito da qui, non senza benedire ancora i desiani, per raggiungere Milano e assumere ufficialmente il ministero di Arcivescovo.

    L’8 settembre è una festa cara ai milanesi perché il Duomo di Milano è dedicato a Maria Bambina, come recita la lapide sulla facciata: “Mariæ Nascenti”. Ed è idealmente il giorno in cui si avvia il nuovo anno pastorale e l’Arcivescovo presenta le sue linee programmatiche.

    Pur in un giorno così impegnativo, l’attuale Arcivescovo, mons. Mario Delpini, invitato dalla Comunità Pastorale per il centenario dell’insediamento a Milano del suo illustre predecessore, ha scelto di essere tra noi nel giorno preciso dell’anniversario, mercoledì 8 settembre 2021.

    La visita di un Vescovo, successore degli Apostoli, a una comunità cristiana è sempre un evento rilevante: monsignor Mario Delpini celebrerà la S. Messa in basilica alle ore 20.30.

    La sua presenza farà risuonare quella del nostro concittadino Ratti e sarà come se due Arcivescovi, a distanza di cento anni esatti fossero tra noi. Sarà bello accoglierlo, ascoltarlo e accompagnare i suoi desideri nel vivere da cristiani nella nostra città, come anche il card. Ratti, poi Pio XI, raccomandava con insistenza.
    don Gianni

  • Festa S.Pio X

    Festa S.Pio X

    Festa

    S. Pio X, la cui memoria viene celebrata il 20 agosto, ormai per tradizione, viene festeggiato nella parrocchia di Desio a lui dedicata all’inizio del mese di settembre.
    Nonostante le difficoltà che stiamo tutt’ora vivendo a causa della pandemia, gli organizzatori della festa stanno cercando di fare il possibile per valorizzare questo momento, cambiando, spesso anche con fatica, qualche abitudine ormai consolidata, come la necessità di distanziare i tavoli, prenotare i pasti, non poter fare l’animazione pomeridiana e serale….
    Come dice lo slogan, la gioia di questi momenti ci deve rammentare la bellezza di quanto ci ha donato il Signore, specialmente attraverso la nostra parrocchia e la nostra comunità.

    I principali appuntamenti

    • Giovedì 9 settembre, ore 16,00 Rosario meditato per la terza età, organizzato dal “gruppo simpatia”
    • Venerdì 10 settembre, apertura cucina dalle 19,30 per cena in oratorio (piatto speciale da prenotare: paella)
      Durante la cena, ruota della fortuna
    • Sabato 11 settembre, apertura cucina dalle 19,30 per cena in oratorio (piatto speciale da prenotare: pizzoccheri)
      Durante la cena, ruota della fortuna
    • Domenica 12 settembre,
      • ore 10,30, S. Messa solenne
      • ore 12,30, pranzo in oratorio (occorre iscriversi)
        apertura cucina dalle 19,30 per cena in oratorio (piatto speciale da prenotare: pollo tonnè)
        Durante la cena, sottoscrizione a premi e ruota della fortuna
    • Lunedì 13 settembre,
      ore 20,30, S. Messa in memoria di tutti i defunti

  • Centenario ingresso

    Centenario ingresso

    Proprio l’8 settembre 1921 Achille Ratti faceva il suo ingresso come Arcivescovo di Milano. Per non dimenticare questo importante avvenimento mercoledì, alle 20.30 in Basilica ci sarà la messa presieduta dal vescovo Mario Delpini a 100 anni dall’accaduto. Tutti sono invitati a partecipare.

  • Una nuova esperienza di gioia

    Lo Spirito e la sposa dicono: «Vieni!». E chi ascolta ripeta: «Vieni!». Chi ha sete venga; chi vuole attinga gratuitamente l’acqua della vita.

    (Apocalisse 22,17-18)

    Il Gruppo Gesù Misericordioso del Rinnovamento nello Spirito Santo vi invita ad un’esperienza nuova di gioia, nella fraternità e nella lode del Signore Gesù: giovane, famiglia, anziano, tu che hai sete di Dio.. vieni! 

    Vieni e vedi cosa ha fatto per noi il Signore, vieni e vedi cosa il Signore ha preparato per te!

    Ti aspettiamo da mercoledì 8 settembre, ogni mercoledì dalle 20.30 alla chiesetta del Sacro Cuore in via Segantini.

    Gesù è il Signore!
    Gruppo RnS Gesù Misericordioso

  • Appello Caritas

    Appello Caritas

    Come ogni anno, Caritas Ambrosiana e Coop organizzano una raccolta di materiale scolastico a favore delle famiglie più bisognose in occasione della riapertura delle scuole.

    Nella nostra città la raccolta si tiene presso la Coop di via Milano sabato 11 settembre dalle 8,30 alle 18.

    Per il presidio servono 2 o 3 volontari, suddivisi sulle fasce orarie, che invitino i clienti all’ingresso e ritirino i prodotti in uscita. 

    Cerchiamo persone disponibili a dare una mano per almeno un’ora in quella giornata, adulti ma anche adolescenti e giovani. Se vuoi aiutarci, o conosci qualcuno interessato a farlo, puoi contattarci a
    questo numero: 335 1386931
    Grazie