Autore: basilica

  • «Sante subito!»

    «Sante subito!»

    il 18 giugno famiglie protagoniste in piazza Duomo

    Un incontro di due ore, aperto a tutti per riflettere, pregare e fare festa per e con le famiglie in preparazione all’Incontro mondiale di Roma (22-26 giugno).

    In tre piazze di Milano, dalle 17, laboratori, stand a tema e momenti di animazione.

    Poi tutti i partecipanti confluiranno in piazza Duomo per la celebrazione delle 19 con testimonianze, festa e preghiera, con l’attore Giovanni Scifoni e l’Arcivescovo Mario Delpini.

    Vi invitiamo a partecipare, non è prevista alcuna iscrizione. Per formare il gruppo della nostra comunità mandare una mail a commissionefamigliadesio@gmail.com o contattare Adriana al 3384507346 entro il 1° giugno.

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 15 maggio 2022

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 15 maggio 2022

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 15 MAGGIO V DI PASQUA At 4,32-37; 1Cor 12,31-13,8a; Gv 13,31b-35 Dove la carità è vera, abita il Signore
    Liturgia delle ore: I settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica PRIMA COMUNIONE
    ✙ 10.00 Oratorio BVI per tutti
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 16MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 21,17-34; Gv 8,21-30 Vivano sicuri quelli che ti amano, Signore✙ 7.30 def. famiglie Frigerio e Brenna
    ✙ 9.00 Oratorio Ida Libralato e Benvenuto Chiggiato
    ✙ 18.30 defunti le cui esequie sono state celebrate in aprile
    MARTEDÌ 17MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 22,23-30; Gv 10,31-42 Sei tu la mia lode, Signore, in mezzo alle genti✙ 7.30
    ✙ 9.00 Giulio Ottaviano
    ✙ 18.30 Carla Orsenigo e Mario Spinelli
    MERCOLEDÌ 18MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 23, 12-25a.31-35; Gv 12,20-28 Il nostro aiuto è nel nome del Signore✙ 7.30
    ✙ 9.00 Lucia Mariani e Carlo Pozzi
    ✙ 18.30 Antonia De Mestrangelo e Giovanni Visini
    GIOVEDÌ 19MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 24,27-25,12; Gv 12,37-43 A te la gloria, Signore, nei secoli✙ 7.30
    ✙ 9.00 Battista e Angela Negri e figli
    ✙ 18.30 Maria Asnaghi, Luigi Giambelli, Rinaldo e Maria Luisa
    VENERDÌ 20 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 25,13-14a.23; 26,1.9-18.22-32; Gv 12,44-50 La misericordia del Signore è grande su tutta la terra✙ 7.30 Benito Pase
    ✙ 9.00 Maria e Salvatore Laudani
    ✙ 18.30 Francesco Zorloni
    SABATO 21 MAGGIO Sabato del tempo di Pasqua At 27,1-11.14-15.21-26.35-39.41-44; 1Cor 13,1-13; Gv 13,12a.16-20 A te la gloria, o Dio, re dell’universo✙ 9.00 def. famiglia Travaglini
    ✙ 15.30 matrimonio Siciliano-Grimaldi
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Maria Arosio e Ferruccio Vergani
    Letture della domenica: At 21,40b-22,22; Eb 7,17-26; Gv 16,12-22

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 15 MAGGIO – V DI PASQUA

    Giornata sensibilizzazione 8 per mille

    • 10.00 Basilica: S. Messa di Prima Comunione (ingresso con pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 21.00 Chiesa Sacro Cuore (via Segantini): S. Rosario del mese di maggio

    MERCOLEDÌ 18 MAGGIO

    • 21.00 Casa Parrocchiale: Consigli Affari Economici delle cinque parrocchie
    • 21.00 San Pio X: presentazione Oratorio estivo per classi IV e V elementare

    GIOVEDÌ 19 MAGGIO

    • 21.00 SS. Pietro e Paolo: presentazione Oratorio estivo per le medie

    VENERDÌ 20 MAGGIO

    • 19.15 Basilica: incontro per genitori e padrini in preparazione al battesimo (22/03)
    • 20.30 Parco suor Lucia Pulici (via Montale): S. Rosario Missionario
    • 21.00 Oratorio BVI: presentazione Oratorio estivo per classi I, II, III elementare

    SABATO 21 MAGGIO

    • 17.00 Piazza Conciliazione: investitura del Palio e S. Messa in basilica

    DOMENICA 22 MAGGIO – VI DI PASQUA

    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa nella Festa del Grazie (NON c’è in basilica)
    • 10.30 Missionari Saveriani: S. Messa per la Festa dei Popoli
    • 15.30 Missionari Saveriani: preghiera interreligiosa per la Festa dei Popoli
    • 16.00 Basilica: celebrazione del Battesimo
    • 21.00 Oratorio BVI: S. Rosario del mese di maggio

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nei giorni 4-10 maggio: € 1.655,00.

    LA COMUNITÀ PREGA PER

    • I defunti della settimana: Ilse Loeb Colombo, Domenico Ambrico, Virginia Seveso Viganò, Rita Borin Grigoletto, Ettore Malberti, Francesco Pozzoli, Giorgio Ambruosi.
  • Protagonisti

    Protagonisti

    Ogni giorno dell’anno è dedicato a qualcosa. Per esempio il 5 maggio scorso si teneva la Giornata mondiale della password, secondo alcuni istituita nel 2013 da una non meglio precisata “comunità internazionale della sicurezza informatica”.

    La Chiesa non è da meno e spesso richiama in varie circostanze una serie di attenzioni importanti: giornate per le Missioni, la Caritas, la Vita, l’Università Cattolica, ecc. Questa domenica ricorre la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che ha la fortuna di essere sostenuta dalla liturgia che sottolinea di volta in volta la figura di Gesù Buon Pastore o – quest’anno – la chiamata al servizio apostolico di quelli che Gesù chiama suoi “amici”.

    Pregare per le vocazioni non significa solo chiedere che Dio provveda ai nostri bisogni spirituali inviando un sufficiente numero di preti alle comunità, specialmente a fronte di una loro forte diminuzione (in diocesi di Milano, in data 30 marzo: 1104 parrocchie, 1684 preti, di cui 553, cioè un terzo, ultra75enni).

    Pregare per le vocazioni è pregare perché ciascun battezzato senta che la sua vita corrisponde a una chiamata del Signore e che egli si attende una risposta. Anche per mettersi a servizio della comunità cristiana, in parrocchia o altrove.

    Come scrive papa Francesco per questa Giornata: «Bisogna guardarsi dalla mentalità che separa preti e laici, considerando protagonisti i primi ed esecutori i secondi, e portare avanti la missione cristiana come unico Popolo di Dio, laici e pastori insieme. Tutta la Chiesa è comunità evangelizzatrice».

    don Gianni

  • IL PENSIERO DELLA SETTIMANA

    IL PENSIERO DELLA SETTIMANA

    IV di Pasqua

    Il brano di Vangelo di oggi fa parte del lungo discorso
    nell’Ultima Cena in cui Gesù rivela ai suoi amici le cose che
    più gli stanno a cuore: una pagina che è la sintesi e il vertice del Vangelo perché ci parla dell’Amore. Sembra un brano facile, che si può riassumere in un generico “vogliamoci bene“, ma se ci lasciamo prendere dalla Parola del Signore, ci accorgiamo che è una pagina molto densa.

    L’amore è un dono di Dio per noi. E per un cristiano, amare è un condividere questo amore, è un manifestare la vita nuova in noi che è partecipazione della natura intima di Dio che è Amore, rivelatosi in Gesù. Gesù rivela il suo amore con il dono della vita. E’ un amore richiesto con il Suo stile: un amore che si fa piccolo, umile, rispettoso della libertà degli altri, pronto al perdono.

    Proviamo a chiederci, innanzitutto, se siamo convinti che l’amore è un dono da chiedere a Gesù che lava i piedi ai suoi apostoli, e se abbiamo compreso che bisogna “rimanere nel suo amore“ cioè in una
    vita spirituale profonda. Il nostro amore assomiglia a quello di Gesù? è senza limiti o al contagocce? è per tutti o qualcuno è escluso? è umile servizio o un sentirci superiori o bravi?

    Oggi è la Giornata mondiale per le vocazioni: ciascuno di noi porta in sé un progetto di Dio, un modo
    particolare in cui vivere e manifestare l’amore ricevuto, cioè una vocazione.

    Chiediamo al Signore di donarci il suo Spirito d’amore e di lasciarci prendere da questo Amore, per essere testimoni credibili del suo Vangelo, secondo la nostra vocazione.

    don Alberto

  • Sull’albero con Zaccheo  IL SICOMORO

    Sull’albero con Zaccheo IL SICOMORO

    I prossimi incontri di catechesi per gli adulti saranno:

    • venerdì 13/5
    • martedì 24/5
  • Tempi di adorazione eucaristica

    Tempi di adorazione eucaristica

    Il prossimo appuntamento sarò il 12 maggio alle ore 17:30 in Basilica, mentre il 19 maggio alle 10 sarà a San Giovanni Battista

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 8 maggio 2022

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 8 maggio 2022

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 8 MAGGIO IV DI PASQUA At 21,8b-14; Fil 1,8-14; Gv 15,9-17 Nelle tue mani, Signore, è tutta la mia vita
    Liturgia delle ore: IV settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica PRIMA COMUNIONE
    ✙ 10.00 Oratorio BVI per tutti
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 9MAGGIO B. Serafino Morazzone, sacerdote At 9,31-43; Gv 6,44-51 A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli✙ 7.30 Luigi e Amalia Caloia e fam.
    ✙ 9.00 Oratorio Giampiero Masolo
    ✙ 18.30 Michele Stamerra
    MARTEDÌ 10MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 10,1-23a; Gv 6,60-69 Popoli tutti, lodate il Signore, alleluia✙ 7.30
    ✙ 9.00 Salvatore Orlando, Gianluca e Angela Bisaccia
    ✙ 18.30 Erminio Sanvito e Erina Orsenigo
    MERCOLEDÌ 11MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 10,23b-33; Gv 7,40b-52 Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia✙ 7.30
    ✙ 9.00 Angelina e Pietro Guarneri
    ✙ 18.30 Carolina Piazza
    GIOVEDÌ 12MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 10,34-48a; Gv 7,14-24 Sia benedetto Dio, che non mi ha negato la sua misericordia✙ 7.30 Francesco Vinci
    ✙ 9.00 Maria Rossi e Francesco Pasquali
    17.30 ADORAZIONE EUCARISTICA
    ✙ 18.30 Maria e Giuseppe Meda
    VENERDÌ 13 MAGGIO B. Vergine Maria di Fatima At 11,1-18; Gv 7,25-31 Fra tutte le genti, Signore, risplende la tua salvezza✙ 7.30 Claudio Monti
    ✙ 9.00 Enrico Pasquali e Teresina Cattaneo
    ✙ 18.30 Giovanni Capriglione e Gelsomina Bruno
    SABATO 14 MAGGIO S. Mattia, apostolo At 1,15-26; Ef 1,3-14; Mt 19,27-29 Il Signore lo ha scelto tra i poveri✙ 9.00 Aldo Colombo e fam.
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Emma Oggioni
    Letture della domenica: At 4,32-37; 1Cor 12,31-13,8a; Gv 13,31b-35

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 8 MAGGIO – IV DI PASQUA
    GIORNATA PER LE VOCAZIONI

    • 10.00 Basilica: S. Messa di Prima Comunione (ingresso con pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 15.00 Basilica: incontro cittadino dei ministri straordinari della Comunione
    • 21.00 Chiesa San Francesco (via Roma, 101): S. Rosario del mese di maggio

    MERCOLEDÌ 11 MAGGIO

    • 21.00 Missionari Saveriani: incontro nella fede per separati e divorziati

    GIOVEDÌ 12 MAGGIO

    • 17.30 Basilica: Adorazione Eucaristica

    VENERDÌ 13 MAGGIO

    • 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: Sull’albero con Zaccheo. Il Sicomoro. Carceri senza carcerieri: testimonianza di Simone Luerti

    SABATO 14 MAGGIO

    • 10.00 Oratorio BVI: prove e confessioni in vista della Prima Comunione (15/5)
    • 15.00 Basilica: incontro per i genitori in preparazione al battesimo (22/03)

    DOMENICA 15 MAGGIO – V DI PASQUA

    • 10.00 Basilica: S. Messa di Prima Comunione (ingresso con pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 21.00 Chiesa Sacro Cuore (via Segantini): S. Rosario del mese di maggio

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nei giorni 27 aprile-3 maggio: € 2.118,00.
    • Per la cupola in aprile: € 2.765,00.
    • Cena BVI per Caritas in Ucraina: € 2.630,00.

    LA COMUNITÀ PREGA PER

    • Gli sposi della settimana: Paolo Campisi e Martina Piazzalunga.
    • Il bambino battezzato oggi: Mirko.
    • I defunti della settimana: Irene Schiatti Solaro, Ermanna Molteni Pozzoli, Renata Colotti Zappa, Urbano Santambrogio.