
Anche quest’anno la nostra Comunità Pastorale, in collaborazione con circa 60 parrocchie della Zona V di Monza, contribuisce al Gesto del Riso.
Il ricavato delle vendite andrà a favore dei missionari, religiosi, laici che sono in contatto con i gruppi missionari delle parrocchie dei 7 Decanati; rimane costante ed importante la finalità cioè l’evangelizzazione. Quest’anno verranno finanziati progetti a sostegno della formazione catechisti, seminaristi e dato un contributo per la realizzazione di una cappella. Il dettaglio dei progetti si trova ai banchetti.
Oggi domenica 11 maggio i volontari saranno presenti a S. Giorgio.
Sabato 17 maggio saranno alla cappelletta dei Boschi per S.Pio X e in Basilica.
Domenica 18 maggio in parrocchia a S. Pio X, in Basilica e ai Santi Pietro e Paolo. Sabato 24 e domenica 25 maggio a San Giovanni Battista.
UN DONO DA CONDIVIDERE

In questo fine settimana è in corso la raccolta di generi alimentari e di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa. Domenica 11 maggio i volontari sono presenti in tutte le chiese parrocchiali della Comunità Pastorale. I generi richiesti con più urgenza sono: detersivi per pavimenti, detersivi per lavatrice, detersivi per piatti, carta igienica, passata di pomodoro, latte, riso, brioches.
PREGHIERA DI TAIZÉ

L’ultimo appuntamento con la preghiera sullo stile di Taizè è domenica 11 maggio alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2
INCONTRO DI PREPARAZIONE DELLA FESTA PATRONALE
Lunedì 12 maggio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica è convocato un incontro di preparazione per la futura festa patronale di inizio ottobre.
SEGRETERIA CONSIGLIO PASTORALE
Martedì 13 maggio alle 21 presso la casa parrocchiale della Basilica si riunisce la segreteria del Consiglio Pastorale cittadino
LABORATORI DI FORMAZIONE PER EDUCATORI
La Comunità Pastorale, insieme alla Consulta Diocesana Comunità cristiana e Disabilità, a Tikitaka e alla Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus, propone due serate con laboratori di formazione per catechisti, educatori, animatori, allenatori, volontari e per tutti coloro che hanno un ruolo educativo nella Comunità Pastorale stessa. La prima è in programma mercoledì 14 maggio, dalle 20.30 alle 23 presso l’oratorio di San Pio X. La seconda è per mercoledì 21 maggio, stesso orario e sede.
PERCORSO FIDANZATI
Mercoledì 14 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di S. Giovanni Battista.
MEETING CHIERICHETTI
Chierichetti e cerimonieri di tutta la Comunità Pastorale partecipano sabato 17 maggio in Duomo a Milano al meeting diocesano a loro dedicato. Incontreranno l’arcivescovo Mario Delpini e trascorreranno, a partire dalle 14.30, un pomeriggio arricchito da testimonianze e preghiera.
PERCORSI DI PACE IN CITTÀ
Laici e missionari Saveriani, Scuola di italiano per stranieri, Minaj Ul Quran, Desio Città aperta, Azione Cattolica, Comunità Pastorale, Comunione e Liberazione promuovono una serie di eventi che costituiscono veri e propri Percorsi di pace in città.
Il primo appuntamento è venerdì 16 maggio alle 20.45 presso l’Istituto Fermi, in via Agnesi 24. Don Leandro Gurzoni, Maria Ghazanfar, Walter Fernandes, Paula Ferreira, moderati da Giusy Baioni, portano il loro contributo sul tema Integrazione: si può fare! Storie e racconti di cittadini del mondo.
Sabato 17 maggio l’invito delle associazioni è a partecipare alla Marcia della Pace. Il ritrovo è fissato per le 16.30 davanti al municipio. Il corteo si muoverà lungo le vie della città per raggiungere piazza Conciliazione. Il tema della marcia è: Una famiglia, una comunità, un paese, un universo. Siamo tutti alberi e insieme saremo una foresta.
Il percorso di pace prevede altri due appuntamenti nelle settimane venture.
PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORNABUSA
La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA
È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Lascia un commento