
Sabato 10 maggio presso l’oratorio BVI alle 19,30 cena per tutte le donne in occasione della Festa di Primavera. Iscrizioni al bar o su Sansone entro il 5 maggio, per info 3347916439.
AZIONE CATTOLICA – REPLAY
L’incontro mensile del percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica è in programma oggi domenica 4 maggio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Viene presentato il libro “Dai raga – il cammino dell’uomo nel secolo delle nuove tecnologie“. Intervengono Guido Meregalli, Giorgio Mastrorocco e Alessandro Colombo.
ACCOGLIENZA DELLA FIACCOLA VOTIVA
La Fiaccola Votiva del CSD in arrivo dal Tempio Nazionale di Maria Regina di Monte Grisa, Trieste, sarà accolta in piazza Conciliazione domenica 4 maggio alle 18. Alle 18.30 tutti gli atleti, gli accompagnatori e gli organizzatori parteciperanno alla S. Messa in Basilica
ATTI DEGLI APOSTOLI
L’appuntamento mensile con il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli è previsto lunedì 5 maggio alle 21 presso la parrocchia di San Giorgio. Il tema della serata è: Ad Antiochia nasce una nuova comunità cristiana.
PELLEGRINAGGIO A CARAVAGGIO

La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.
PERCORSO FIDANZATI
Mercoledì 7 maggio alle 21 prosegue il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.
CARITAS DECANALE
I rappresentanti dei gruppi Caritas del decanato di Desio si riuniscono giovedì 8 maggio alle 10 presso la sala Papi della parrocchia di San Giovanni Battista
GUARDANDO LE STELLE, COSA CERCHIAMO?
L’associazione culturale don Luigi Giussani promuove una serata col professor Marco Bersanelli, ordinario di Astronomia e Astrofisica presso l’Università degli Studi di Milano. Con lui si parlerà del fascino misterioso del cielo stellato, di quanto risveglia in ogni persona la ricerca di un significato. L’incontro è venerdì 9 maggio alle 21 presso la Sala Congressi del Banco Desio, ingresso da via Parini.
UN DONO DA CONDIVIDERE

La prossima raccolta di generi alimentari e di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa è fissata per sabato 10 e domenica 11 maggio presso tutte le chiese parrocchiali della Comunità. I generi più urgenti per la raccolta sono: detersivi per pavimenti, per lavatrice e per piatti, carta igienica, passata di pomodoro, latte, riso, brioches. Nel mese di aprile, in tutta la Comunità, sono stati raccolti 977 chilogrammi di prodotti.

Anche quest’anno la Comunità Pastorale, in collaborazione con 60 parrocchie della Zona V di Monza, contribuisce al Gesto del Riso. Il ricavato delle vendite andrà a favore dei missionari, religiosi, laici. Verranno finanziati progetti a sostegno della formazione di catechisti e seminaristi e un contributo per la realizzazione di una cappella. Sabato 10 e domenica 11 maggio i volontari saranno presenti a S. Giorgio e nei prossimi fine settimana presso le altre parrocchie cittadine.
PREGHIERA DI TAIZÉ

L’ultimo appuntamento con l’esperienza della preghiera sullo stile di Taizè è domenica 11 maggio alle 21 presso la cappella dei missionari Saveriani, in via don Milani 2
PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORNABUSA

La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). Partenza da piazza Conciliazione alle 8.30, S. Messa, visita al santuario, pranzo e nel pomeriggio visita al santuario e convento di S. Maria Nascente a Sabbioncello. La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
VACANZE ESTIVE PER ADOLESCENTI
Gli oratori della Comunità Pastorale propongono al gruppo Adolescenti cittadino una settimana di vacanza insieme, in Puglia. Il periodo scelto è dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Le). La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione. Le iscrizioni sono già aperte e proseguono fino ad esaurimento posti (70) entro il 9 maggio. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio. Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate, testimonianze ed incontri, visite guidate.
PELLEGRINAGGIO IN TERRASANTA
È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Lascia un commento