Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Oratorio

Un oratorio in gioco

by Alessio Malberti Giugno 5, 2021 No Comments

In attesa di maggiori informazioni da parte del governo e della curia scopriamo il tema “HURRÀ!”
“I dietro alle quinte” per la prepazione del feriale 2021.

“Sarà un’esplosione di vita questo nuovo Oratorio estivo del 2021!”

Questo è lo slogan dell’oratorio estivo 2021, che vuole tutti in movimento, non si può stare fermi. Il tema principale dell’OE 2021 invita tutti, bambini, ragazzi, adulti ad essere pronti a giocare.
Il gioco è una componente della vita dei nostri bambini; la FOM con questo tema vuole invitarci a ragionare sul valore di queste attività nella vita quotidiana e vuole aiutarci a capire questo con le tappe proposte dell’oratorio estivo. Il gioco, fatto con passione e con il rispetto delle regole e della creatività è parte fondante della vita dei giovani, li fa crescere nella gioia, imparando il rispetto per gli altri.

Lo slogan dell’oratorio vuole riprendere il tema, attraverso un’esplosione si vuole rappresentare l’entusiasmo, la gioia del gioco, e da questo esce un urlo di gioia “Hurrà”, che i ragazzi dovranno continuare ad urlare nelle calde giornate estive dell’oratorio in mezzo alle tante belle attività proposte. Tutto il logo vuole ricordare il movimento, nessuno dei personaggi presenti è fermo, tutto è in movimento. Il sottotitolo, “Giocheranno sulle sue piazze”, vuole sottolineare il contesto in cui si vuole fare giocare i più piccoli, ovvero all’interno della comunità e dell’oratorio “dove Dio sempre torna a dimorare”. Si vuole riflettere sul fatto che un bambino possa giocare con gioia solamente se attorno a lui ci sono le condizioni adatte per farlo, per farlo sentire al sicuro.

Creare oggi una situazione per cui un bambino possa giocare in sicurezza è diventato difficile e lo è ancora di più prevedere quale sarà l’evoluzione normativa dei prossimi mesi. Ma si può presumere con molta probabilità che il modello di protocollo di partenza per le attività estive sarà lo stesso di quello dello scorso anno. Abbiamo dunque una base per metterci in moto per l’Oratorio estivo 2021 pensando con ottimismo che la situazione potrà solo migliorare.

In questa direzione si stanno muovendo i responsabili della pastorale giovanile e degli oratori, che hanno aperto le preiscrizioni su SANSONE la scorsa settimana, utilizzando come guida i criteri di sicurezza già utilizzati lo scorso anno, in attesa delle possibili evoluzioni degli enti governativi e della curia di Milano. Ma non è stato fatto solamente questo. I nostri ragazzi più grandi, gli ADO, si sono incontrati, si sono preparati nelle scorse settimane, con il corso animatori, per essere pronti a mettersi “in gioco” e a far giocare i nostri più piccoli. Come ci invita lo slogan, la “mobilitazione” deve essere generale, nessuno può rimanere fuori, è una parte fondamentale la devono svolgere anche i giovani e gli adulti.

In oratorio sarà possibile solamente giocare in gruppi stabili, i più piccoli saranno accompagnati nelle attività dagli animatori, che aiutati dai giovani e adulti maggiorenni, garantiranno la sicurezza. Il modello dei “piccoli gruppi”, dei protocolli di triage e igienizzazione di spazi e strumenti, del controllo dell’igienizzazione delle mani, dell’uso della mascherina, anche all’aperto, e soprattutto della presenza di volontari maggiorenni nella gestione dei gruppi è diventato parte fondamentale dell’organizzazione e della gestione.

Al momento la proposta estiva prevede di dividere i più piccoli di 4° e 5° elementare, che parteciperanno alle attività all’oratorio San Pietro e Paolo, dai più grandi di 1°, 2° e 3° media, che svolgeranno le attività all’oratorio BVI.

A SSPP i posti disponibili sono 105 e gli iscritti, per ora sono 86; al BVI i posti disponibili sono 120 e gli iscritti, al momento, sono 100. Ci auguriamo che questi numeri possano aumentare con l’aiuto di altri ragazzi/adulti maggiorenni.

Alessio Malberti e don Pietro

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous La festa del Corpus Domini, tra storia, leggende e curiosità.2 anni ago
  • Next SS. Corpo e Sangue di Cristo2 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.