Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Avvisi 10-17 gennaio

by basilica Gennaio 9, 2021 No Comments

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 10 GENNAIO – FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE

Riprende la regolare celebrazione delle SS. Messe festive presso le chiese sussidiarie:

  • San Francesco (via Roma 101): ore 9.30
  • S. Cuore (via Segantini), ore 10.30

LUNEDÌ 11 GENNAIO

Ore 09.00 Riprende la celebrazione della S. Messa del lunedì in Oratorio

VENERDÌ 15 GENNAIO – MEMORIA LITURGICA DI SAN GIOVANNI BONO

SAN GIOVANNI BONO (O “IL BUONO”) – Vescovo di Milano (641-659 o 669 ca.)

Nato in Liguria, a Camogli o a Recco, le sue vicende storiche si intrecciano a parecchi tratti leggendari. Alcune notizie del santo infatti ci giungono da un componimento poetico probabilmente composto tra l’XI ed il XIII secolo.

Ancora bambino Giovanni sarebbe stato condotto a Milano, vi svolse gli studi ecclesiastici e venne incardinato nella Chiesa ambrosiana.

All’epoca, da quasi ottant’anni, i vescovi di Milano si erano trasferiti a Genova a causa dell’invasione dei Longobardi. Quando si decise il ritorno del vescovo alla sua sede, verso il 641, Giovanni, apprezzato per le doti umane e l’intelligenza, fu acclamato 36° vescovo di Milano.

Umiltà e generosità divennero quasi proverbiali fra il gregge affidato alle sue cure pastorali, che presto iniziò a soprannominarlo semplicemente e affettuosamente Giovanni “il Buono”.

A lui si attribuisce la decisione di edificare nel 649 una chiesa parrocchiale a Desio, dedicandola ai Santi Siro e Materno, nell’ambito di un progetto di conversione delle popolazioni di origine longobarda che abitavano l’area. Con la nascita della Pieve, Desio ebbe rilevanza sui centri vicini.

L’unico episodio storicamente accertato della vita del vescovo è un viaggio a Roma, verso la fine del 649, in occasione di un Sinodo convocato da papa Martino I nella Basilica Lateranense.

San Giovanni il Buono morì a Milano e i suoi resti mortali ebbero sepoltura nella chiesa oggi scomparsa di San Michele in Duomo.

Quattro secoli dopo il vescovo Ariberto ne ravvivò il culto in seguito al ritrovamento del corpo che si temeva perduto. San Carlo Borromeo fece trasferire le reliquie in Duomo il 24 maggio 1582, dove fu eretto un altare a lui dedicato.

Un altare, il primo entrando a destra, gli è dedicato anche nella Basilica di Desio.

SABATO 16 GENNAIO

Ore 15.00 Basilica: incontro di genitori e padrini in preparazione al Battesimo (17/1)

Ore 18.00 Parrocchia San Giovanni Battista: S. Messa con celebrazione di affidamento dei preadolescenti di I media

DOMENICA 17 GENNAIO – II DOPO L’EPIFANIA

Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della settimana: padre Mario Meda*, Nicola Bais, Cristina Santambrogio, Nino Tagliabue, Edoardo Como.

*Missionario del PIME, nato a Desio il 3 maggio 1927 e ordinato sacerdote nel 1954. Missionario in Birmania dal 1958 al 1966. Fu a Milano il primo promotore delle adozioni a distanza, per cui ottenne l’Ambrogino d’Oro nel 2004. È morto a Rancio di Lecco l’8 gennaio 2021, nella casa del PIME, e verrà tumulato nel cimitero dei missionari a Villa Grugana (Calco – LC). Una Messa di suffragio verrà celebrata a Desio, in accordo con la famiglia e il PIME.

GRAZIE A TUTTI PER LA GENEROSITÀ

  1. Offerte in basilica nella settimana del 1 e 3 gennaio: per la parrocchia € 2.665,00.
  2. Raccolta per l’Avvento di Carità a favore del Lacor Hospital, terminata il giorno dell’Epifania: € 3.584,50, che saranno consegnati alla Fondazione Corti che gestisce l’ospedale.
  3. Offerta delle buste natalizie (proseguirà fino al 31 gennaio) alla data odierna: € 21.175,00.
  4. Sono numerose le offerte a favore delle attività parrocchia pervenute direttamente o via bonifico.

L’inizio dell’avventura è il 5 aprile 2019: un buco nella cupola della Basilica ben visibile dalla parte della facciata. L’analisi più approfondita, effettuata il giorno successivo, rivela che a star male non è solo quella sezione, ma tutto il rivestimento, il cui deterioramento è accelerato dalle intemperie sempre più violente degli ultimi tempi. Si provvede subito a proteggere le zone pericolose per l’eventuale caduta di scandole, chiudendo anche due porte della Basilica. Nessun problema invece per l’interno né conseguenze per le celebrazioni.

Immediata la consultazione con gli Uffici della Curia per stabilire l’iter di intervento, in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio competente. Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici intanto affida l’incarico di progettista all’arch. Gianluca Gatto.

Per impedire danni più gravi nell’agosto 2020 si circonda la cupola con una protezione più resistente.

Al momento attuale il progetto di restauro è stato definito. Siamo in attesa che la Curia approvi il piano finanziario e autorizzi la firma del contratto con l’impresa incaricata dell’intervento, per un costo totale, già comunicato in altre occasioni, attorno a € 800.000,00.

Con la partecipazione a un bando di Regione Lombardia dedicato al restauro di edifici ecclesiastici si è ottenuto un finanziamento a fondo perduto di € 150.000,00, che verrà erogato prossimamente.

Nel frattempo è stato costituito un GRUPPO DI LAVORO – composto da don Gianni Cesena, Marco Sala, Angelo Camnasio, Andrea Pizzi, Elena Redaelli, Lauretta Villa, Ornella Aldeghi (segretaria) – che opera per coinvolgere la comunità nel progetto, raccogliendo disponibilità di persone e proposte di iniziative.

È stato realizzato un primo pieghevole informativo e a Natale è partita una campagna di sensibilizzazione.

Con le generose offerte pervenute nel corso dell’anno e con quelle più recenti – ed esprimiamo profonda gratitudine per tutti gli offerenti, singoli e associazioni – è stato possibile affrontare le spese più urgenti legate ai costi di progettazione e agli interventi per la messa in sicurezza.

Ogni fine mese si provvederà a rendicontare puntualmente le spese sostenute e le offerte ricevute.

Attualmente è possibile contribuire:

  • lasciando un contributo nell’apposita cassetta in Basilica;
  • tramite bonifico bancario sull’IBAN IT54N0344033100000000286300, intestato alla Parrocchia Santi Siro e Materno – Desio, causale: Cupola Basilica Desio

Per donazioni particolari o proposte di iniziative finalizzate a sostenere il progetto: Segreteria parrocchiale da lunedì a venerdì, ore 9-12 (telefono 0362-621678; mail: basilica.desio@tiscali.it )

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 10 GENNAIO 2021 BATTESIMO DI GESÙ
Is 55,4-7; Ef 2,13-22; Mc 1,7-11 Gloria e lode al tuo nome, o Signore
Liturgia delle Ore: I settimana
✙ 8.30 Basilica
✙ 9.30 S. Francesco
✙ 10.00 Basilica (streaming su YouTube)
✙ 10.30 S. Cuore
✙ 11.30 Basilica
✙ 18.30 Basilica
LUNEDÌ 11 GENNAIO All’inizio dell’anno civile
Sir 1,1-16a; Mc 1,1-8 Renderò grazie al Signore con tutto il cuore
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica
✙ 18.30 Basilica (Vittorio e Carmela Bettinelli / Monica e Raffaele / Temistocle Iacchini)
MARTEDÌ 12 GENNAIO Per la pace
Sir 42,15-21; Mc 1,14-20 Della gloria di Dio risplende l’universo
✙ 7.30 Basilica (defunti famiglia Marelli)
✙ 9.00 Basilica (Intenzione personale)
✙ 18.30 Basilica (mons. Piero Galli)
MERCOLEDÌ 13 GENNAIO I settimana “per annum”
Sir 43,1-8; Mc 1,21-34 Tutto hai fatto con saggezza, Signore
✙ 7.30 Basilica (Maria Arienti e familiari)
✙ 9.00 Basilica (Maria e Salvatore Laudani)
✙ 18.30 Basilica (Tarcisio Fabris)
GIOVEDÌ 14 GENNAIO Per chiedere le carità
Sir 43,33-44,14; Mc 1,35-45 Beato l’uomo che teme il Signore
✙ 7.30 Basilica (Felice Biassoni)
✙ 9.00 Basilica (defunti famiglie Pirola e Colombo)
✙ 18.30 Basilica (Giovanni Lancelotti e Angela Cirelli)
VENERDÌ 15 GENNAIO S. Giovanni Bono, vescovo
Sir 44,1.19-21; Mc 2,13-14.23-28 Gioisca il cuore di chi cerca il Signore
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (AmbrogioCaspanie Giuseppina Pulici)
✙ 18.30 Basilica (Marino Guenzati e Rachele Monguzzi)
SABATO 16 GENNAIO B.V. Maria
Es 3,7-12; Gal 1,13-18; Lc 16,16-17 Come sono grandi le tue opere, Signore
✙ 9.00 Basilica (Santo Camesasca)
✙ 18.00 Basilica S. ROSARIO (streaming su YouTube)
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE (streaming) (Gilberto Citterio)
Letture S. Messa della domenica: Is 55,4-7; Ef 2,13-22; Mc 1,7-11

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA:

giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Ci mettiamo la faccia2 anni ago
  • Next Inizio o interruzione2 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • CPCP 21 Marzo 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio
  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.