Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 10 maggio 2020

by basilica Maggio 8, 2020 No Comments
COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 18 – Numero 37 10 maggio 2020

DAL 18 MAGGIO TORNA IL POPOLO

I recenti provvedimenti nazionali consentiranno dal 18 maggio di celebrare l’Eucaristia con la presenza del popolo di Dio, sebbene ancora con regole e limitazioni. Prima di dare istruzioni precise attendiamo le indicazioni diocesane (le uniche che di fatto hanno rilevanza per noi).

In queste settimane quasi tutti hanno vissuto il “digiuno eucaristico”: non poter partecipare alla celebrazione e non poter ricevere la Comunione è stato avvertito da molti come una prova.

Tante persone e non poche famiglie non si sono scoraggiate e con i vari mezzi a disposizione hanno pregato con il Papa, il Vescovo, la comunità, collegandosi alla celebrazione della Messa e anche alle catechesi, al Rosario, alla Via Crucis. È stato importante che quei momenti siano stati vissuti non come spettacoli cui assistere, ma come gesti di fede da compiere.

Ora potremo dire non che “torna la Messa” (la Messa non è mai andata via), ma che “torniamo noi alla Messa”, sentendo anzitutto che l’Eucaristia è un dono per il quale vale pena vincere ogni tentazione di abitudinarietà o apatia. E ricordando anche che ciascuno “fa” la propria Messa – al di là dei riti, dei celebranti, degli aspetti esteriori – quando in essa costruisce il proprio rapporto con Gesù. E non trascurando che il fine della vita cristiana è la carità: carità che edifica la comunità dei fratelli, testimoni del Risorto, e carità che si prende cura di chi vive in povertà, nel bisogno, ai margini. Situazioni che prossimamente potranno drammaticamente, e tristemente, aumentare in conseguenza dei danni causati dalla pandemia.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 10 MAGGIO – V DOMENICA DI PASQUA

Foglietti della S. Messa disponibili nelle chiese, su Telegram e su www.chiesadimilano.it

Ore 11.00: S. Messa trasmessa in diretta dal Duomo di Milano su Chiesa Tv (canale 195), Radio Marconi, canale YouTube di www.chiesadimilano.it

GIOVEDÌ 14 MAGGIO – Giornata di preghiera, digiuno e opere di carità

O re 16.00 YouTube (can. “Pastorale Desio”): Preghiera del Mese di Maggio per ragazzi e bambini

SABATO 16 MAGGIO

Ore 18.00 Basilica: S. Rosario del mese di maggio animato dalle famiglie

DOMENICA 17 MAGGIO VI DOMENICA DI PASQUA

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

I defunti della settimana: Orazio Calori, Anna Arienti Colombo, Vita Cilia Alaimo, Lidia Vai Battaglia, Ernestina Fossati, Maria Viola Moser, Silvana Malberti, Pietro Villa, Ermanno Tagliabue, Romolo Alampi, Bruna Brambilla Corradini, Nicola Sonnessa.

Offerte raccolte nelle cassette in basilica (dal 23 febbraio al 5 maggio). Per Parrocchia Santi Siro e Materno:€ 3.573,00. Per Haiti (Quaresima di fraternità): € 1.087,00. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

LA CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE
Lettera dei sacerdoti di Desio alle famiglie

Per molte famiglie il momento difficile a causa della pandemia che tutti insieme cerchiamo di contrastare con tutti i mezzi, è reso ancora più gravoso per la scomparsa di un familiare.

In questo periodo abbiamo sempre cercato, come sacerdoti e come comunità cristiana di Desio, di essere vicini alle famiglie colpite da un lutto in questo periodo mediante la preghiera e la benedizione dei defunti al momento della tumulazione nei nostri cimiteri. È un impegno che ora si rinnova con modalità diverse come qui sotto specificato

A partire dal 4 maggio, infatti, è possibile la celebrazione dei funerali. Tuttavia – non essendo ancora superati i pericoli connessi con la pandemia, dovendo agire con prudenza e nel rispetto delle limitazioni disposte dalle Autorità civili ed ecclesiastiche – dovremo seguire le disposizioni che abbiamo ricevuto e che comunichiamo.

  1. Alla famiglia è data la facoltà di concordare con il parroco o i vicari delle parrocchie:
  • il luogo dove svolgere la celebrazione del funerale (chiesa parrocchiale o cimitero);
  • il rito del funerale (S. Messa o solo Liturgia della Parola).
  1. La celebrazione del funerale sarà possibile in questo tempo di emergenza anche in presenza delle sole ceneri.
  2. Alla celebrazione, ovunque venga solta, sia in chiesa sia all’aperto, potranno presenziare al massimo quindici persone.
  3. I presenti dovranno stare debitamente distanziati e dovranno indossare le mascherine. Saranno possibili ulteriori indicazioni circa l’entrata e l’uscita e il posto da occupare.
  4. Per tutti si ricorda l’obbligo generale di rimanere a casa in presenza di temperatura corporea superiore ai 37,5°C o di altri sintomi influenzali e di non partecipare in caso di contatti con persone positive a SARS-COV-2 nei giorni precedenti.
  5. Durante la distribuzione dell’Eucarestia, il celebrante raggiungerà ciascuno al proprio posto; l’Eucaristia sarà distribuita esclusivamente sulla mano.
  6. Se segue la benedizione al cimitero, potranno parteciparvi solo i parenti più stretti.

Desideriamo essere vicini a chi è nel dolore e chiediamo di facilitare lo svolgimento delle celebrazioni con l’osservanza di quanto sopra indicato.

In tutte le parrocchie non mancheranno altre occasioni di preghiera per ricordare i defunti, che fin d’ora affidiamo al Signore Gesù Risorto.

14 MAGGIO: FRATELLANZA UMANA
GIORNATA DI PREGHIERA PER LIBERARE IL MONDO DAL VIRUS

Si terrà il 14 maggio una giornata di preghiera, digiuno e opere di carità per liberare il pianeta dal coronavirus, che coinvolgerà i leader religiosi nel mondo. L’iniziativa è dell’Alto Comitato per la fratellanza umana composto da capi religiosi che si ispirano al Documento sulla fratellanza umana, firmato da papa Francesco e dal grande imam di al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb, il 4 febbraio 2019.

L’Alto Comitato – presieduto dal cardinale e presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, il comboniano spagnolo Miguel Angel Ayuso Guixot – propone di «rivolgersi a Dio ad una sola voce, perché preservi l’umanità, la aiuti a superare la pandemia».

«Il nostro mondo affronta oggi un grave pericolo – si legge nell’appello dell’Alto Comitato per la fratellanza umana – che minaccia la vita di milioni di persone in tutto il pianeta, ossia la rapida diffusione del coronavirus. Mentre confermiamo l’importanza del ruolo dei medici e quello della ricerca scientifica nell’affrontare questa epidemia, non dimentichiamo di rivolgerci a Dio Creatore in tale grave crisi». Di qui l’invito a «tutte le persone, in tutto il mondo, a rivolgersi a Dio pregando, supplicando e facendo digiuno, ogni persona, in ogni parte del mondo, a seconda della sua religione, fede o dottrina, perché Egli elimini questa epidemia, ci salvi da questa afflizione, aiuti gli scienziati a trovare una medicina che la sconfigga, e perché Egli liberi il mondo dalle conseguenze sanitarie, economiche e umanitarie della diffusione di tale grave contagio».

Nel Regina Coeli di domenica scorsa papa Francesco ha invitato a unirsi spiritualmente alla Giornata di preghiera. Ecco le sue parole: “Poiché la preghiera è un valore universale, ho accolto la proposta dell’Alto Comitato per la Fratellanza Umana affinché il prossimo 14 maggio i credenti di tutte le religioni si uniscano spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno e opere di carità, per implorare Dio di aiutare l’umanità a superare la pandemia di coronavirus. Ricordatevi: il 14 maggio, tutti i credenti insieme, credenti di diverse tradizioni, per pregare, digiunare e fare opere di carità”.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ✙

DOMENICA 10 MAGGIO 2020 V DI PASQUA
At 10,1-48*; Fil 2,12-16; Gv 14,21-24 Grandi sono le opere del Signore
Liturgia delle Ore: I settimana
✙ 8.30 Basilica (www.pastoraledesio.it can. YouTube)
✙ 10.00 Basilica (www.pastoraledesio.it can. YouTube)
✙ 18.30 Basilica
LUNEDÌ 11 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 21,17-34; Gv 8,21-30 Vivano sicuri quelli che ti amano, Signore
✙ 7.30 Basilica (Felice Biassoni)
✙ 9.00 Basilica (Angelo Faresin, Angela, Maria, Irma e Arturo)
✙ 18.30 Basilica (Carolina Piazza / Renato, Enrico, Cecilia Confalonieri / Nicola e Maria Malerba)
MARTEDÌ 12 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 22,23-30; Gv 10,31-42 Sei tu la mia lode, Signore, in mezzo alle genti
✙ 7.30 Basilica (Bice e Ilda Pacioni)
✙ 9.00 Basilica (Umberto Rossi e Antonietta Pasquali)
✙ 18.30 Basilica (Maria e Giuseppe Meda)
MERCOLEDÌ 13 MAGGIO B. V. Maria di Fatima
At 23,12-25a.31-35; Gv 12,20-28 Il nostro aiuto è nel nome del Signore
✙ 7.30 Basilica (Giovanni Putto Caussono) ✙ 9.00 Basilica (Enrico Pasquali e Teresina Cattaneo)
✙ 18.30 Basilica (Ernesta e Angelo Motta, Rosa e Luigi Spreafico)
GIOVEDÌ 14 MAGGIO S. Mattia, apostolo
At 1,15-26; Ef 1,3-14; Mt 19,27-29 Il Signore mi ha scelto tra i poveri
✙ 7.30 Basilica (Claudio Monti)
✙ 9.00 Basilica (Aldo Colombo e famiglia)
✙ 18.30 Basilica (Erminio Sanvito e Erina Orsenigo)
VENERDÌ 15 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 25,13-14a.23: 26,1-32*; Gv 12,44-50 La misericordia del Signore è grande su tutta la terra
✙ 7.30 Basilica (Paolo e Anna e famiglia)
✙ 9.00 Basilica (Intenzione personale)
✙ 18.30 Basilica (Pietro Guarneri)
SABATO 16 MAGGIO Sabato del tempo di Pasqua
At 27,1-44*; 1Cor 13,1-13; Gv 13,16-20 A te la gloria, o Dio, re dell’universo
✙ 9.00 Basilica (Angela e Angelo Luraghi)
✙ 18.00 Basilica S. ROSARIO
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE (Emma Oggioni e Cesare Rocca) (www.pastoraledesio.it can. YouTube)
Letture S. Messa della domenica: At 4,8-14; 1Cor 2,12-16; Gv 14,25-29

Le SS. Messe sono celebrate secondo le intenzioni richieste, anche a se a porte chiuse. Chi desidera spostare le intenzioni, si rivolga in sacrestia

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-17.30

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous “Maria alle nozze di Cana”3 anni ago
  • Next Comunità in cammino 17 maggio 20203 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.