Autore: basilica

  • Si lasciano correre i ricordi…

    Si lasciano correre i ricordi…

    Si lasciano correre i ricordi sul pullman che sabato 20 luglio raggiunge la basilica di S.Babila in Milano. I fedeli diretti al funerale di monsignor Elio Burlon, per 14 anni pastore della chiesa di Desio, deceduto giovedì 18 luglio, ricordano e sottolineano coincidenze: don Elio è salito al Padre il giorno di San Materno, a cui è intitolata (con San Siro) la nostra basilica; a pre­sie­dere le esequie è stato chiamato don Luca Raimondi, per 6 anni coadiutore a Desio di don Elio ed ora Vescovo ausiliare di Milano.
    Anche il Vescovo Luca ha posto i ricordi nei pensieri inizali dell’omelia.

    «In occasione della ricorrenza dei miei 15 anni di sacerdozio mi regalò una casula e mi chiese di indossarla solo una volta raggiunto l’altare. Come fa il Vescovo, aggiunse. Ci siamo messi a ridere».

    In precedenza è toccato a don Gianni Cesena, successore a Desio di don Elio, dare lettura del messaggio inviato dall’Arcivescovo Mario Delpini, in Perù in visita pastorale. I tanti desiani presenti al rito hanno riempito la chiesa nel centro di Milano. Molti anche i sacerdoti, tra i quali, oltre a don Gianni Cesena, don Mauro Barlassina, don Giuseppe Maggioni, don Adelio Molteni, don Renato Bacchetta, padre Luciano Mazzocchi, tutti legati a Desio.

    «Quando sono stato consacrato Vescovo – ha ancora ricordato il Vescovo Luca – mi regalò l’anello realizzato per lui come prevosto di Desio. Eccolo, lo indosso oggi. Al termine del suo mandato, la prima volta che venni a trovarlo qui, a S. Babila, mi confidò: bisogna sapersi congedare. Ecco, diventare preti è solo servire, far gustare ai fratelli la loro dignità di figli. La vita di don Elio non è altro che un grido simile a quello di Cristo: gioite e guardate quell’uomo sulla croce. Aiutaci a sentirci figli di Dio e appassionati membri del suo corpo, la Chiesa».

  • Monsignor Elio: il volto innovativo della Carità della Chiesa di Desio e l’apertura alla città

    Monsignor Elio: il volto innovativo della Carità della Chiesa di Desio e l’apertura alla città

    Anche la nostra comunità stava vivendo gli anni di questo inizio secolo con partecipazione, en­tu­siasmo, sogni e desideri “di esprimere ed essere un volto di Chiesa” rispondente ai segni dei tempi e adeguata alle esigenze della gente.

    Un cammino laborioso anche in campo ca­ri­tativo iniziato dal Consiglio Pastorale della Ba­si­lica già con Mons. Galli e portato a com­pimento da Mons. Burlon negli inizi immediatamente successivi al suo arrivo attraverso molteplici iniziative di sen­si­bilizzazione e formazione e la creazione di ser­vizi adeguati e rispondenti alle povertà vecchie e nuove.

    Aspetto innovativo e significativo di “un nuovo stile di Chiesa” che raduna persone e associazioni per camminare insieme verso…

    In questo contesto si inserisce il Centro di Ascol­to Caritas, l’Associazione Casa di Mamre ODV (associazione iscritta nei registri nazionali Runts), il coinvolgimento diretto nel Fondo solidale per il lavoro della città creato dalla amministrazione comunale, la mensa solidale funzionante fino all’an­no del Covid e attualmente in atto in modo diverso e tanti gesti quotidiani di attenzione e pros­­simità, l’adesione all’appello per l’ac­co­glien­za diffusa dei migranti con la messa a disposizione in comodato d’uso di un appartamento della Par­roc­chia S.Pio X.

    Sarebbe bello poter descrivere in modo det­ta­glia­to l’attività e ciò che è stato e viene fatto, ma per questo ci saranno altre occasioni più idonee.

    Ciò che oggi vogliamo sottolineare e con­di­vi­dere è il grazie e la riconoscenza del cuore per l’impronta e il sigillo che Mons. Elio ci ha la­scia­to e che vorremmo essere capaci di con­ti­nua­re al di là di limiti e inadeguatezze personali e non.

    Una impronta, un’apertura e uno stile non solo innovativo ma valoriale che ha cura “della per­so­na, ogni persona” con un volto, un nome, un cuore” e di lei si prende cura….

    Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere” si legge in Matteo 7,20.

    E “camminando s’apre cammino” è la me­mo­ra­bile frase di Arturo Paoli che sempre ci ac­com­pagna…

    Sì, caro Mons. Elio.

    Con Arturo Paoli ci ridiciamo “camminando s’apre cammino”…

    Grazie per la discreta e operosa impronta che ci auguriamo possa continuare nel ricordo e nella riconoscenza del cuore….

    Con gratitudine e affetto e una preghiera

    Rita Galimberti con tutte le persone, di ieri e di oggi, impegnate in campo caritativo

  • S. Messe 28 luglio – 3 agosto 2024

    S. Messe 28 luglio – 3 agosto 2024

    L’AGENDA DELLA COMUNITÀ PASTORALE
    DOMENICA 28 LUGLIO X Domenica dopo Pentecoste 1Re 7, 51 – 8, 14; 2Cor 6, 14 – 7, 1; Mt 21, 12 – 16 Mostrati a noi, Signore, nella tua santa dimora!
    Liturgia delle ore: I settimana
    ✙ 7.30 S. Giovanni Battista ✙ 8.00 S. Pio X ✙ 8.30 Basilica ✙ 9.00 SS Pietro e Paolo ✙ 9.00 S. Giorgio Martire – Andrea, Anna e Martino ✙ 10.00 Basilica ✙ 10.30 S. Pio X ✙ 10.30 S. Giovanni Battista ✙ 11.00 SS Pietro e Paolo ✙ 11.00 S. Giorgio Martire ✙ 11.00 Crocifisso ✙ 11.30 Basilica ✙ 18.00 San Pio X ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 29 LUGLIO Ss. Marta, Maria e Lazzaro 2Cr 5, 2 – 14; Lc 11, 27 – 28 La gloria del Signore risplende sul suo tempio✙ 7.30 Basilica – Pietro Floro ✙ 8.30 San Pio X ✙ 9.00 Basilica ✙ 18.00 S. Giorgio Martire ✙ 18.30 Basilica – Italo Lampi, Anna Maria Pirola ✙ 20.30 S. Giovanni Battista – Basile Michele, Somaschini Luisa, Fraschilia Rosa
    MARTEDÌ 30 LUGLIO S. Pietro Crisologo, vescovo e dottore della Chiesa 2Cr 7, 1 – 10; Lc 11, 29 – 30 Grande è il Signore e degno di ogni lode

    ✙ 7.30 Basilica ✙ 8.30 San Pio X ✙ 8.30 San Giovanni Battista – Giovanna e Battaglia Santo Francesco ✙ 9.00 Basilica – Luigi, Giovanni e Virginia Meda ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – ✙ 18.30 Basilica – Anna Maria Rossi Locatelli
    MERCOLEDÌ 31 LUGLIO S. Ignazio di Loyola, sacerdote 2Cr 8,17 – 9, 12; Lc 11, 31 – 36 La gloria del Signore risplende in tutto il mondo
    ✙ 7.30 Basilica – Domenico ed Edvige ✙ 9.00 Basilica – Vito Auria ✙ 18.00 S. Giorgio Martire ✙ 18.30 Basilica – Antonietta ed Enrico ✙ 20.30 San Pio X ✙ 20.30 Chiesa di S. Rocco – Patrizia
    GIOVEDÌ 1 AGOSTO S. Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo e dottore della Chiesa 2Cr 9, 13 – 31; Lc 11, 37 – 44 Come avevamo udito, così abbiamo visto
    Dalle ore 12.00: Perdono d’Assisi
    ✙ 7.30 Basilica ✙ 8.30 San Pio X ✙ 8.30 San Giovanni Battista ✙ 9.00 Basilica- Nicola Padula ✙ 18.00 S. Giorgio Martire ✙ 18.30 Basilica – Francesco Pizzimenti ✙ 18.30 Madonna Pellegrina – Carlo Verlingeri, Don Antonio Niada, Don Stefano Landonio, Catania Luigi
    VENERDÌ 2 AGOSTO S. Eusebio di Vercelli, vescovo 2Cr 10, 1 – 4. 15 – 19; Lc 11, 46 – 54 Perdona, Signore, l’infedeltà del tuo popolo
    Tutto il giorno: Perdono di Assisi
    ✙ 7.30 Basilica ✙ 8.30 San Pio X ✙ 8.30 S. Giovanni Battista ✙ 9.00 Basilica – Claudio e Anita Confalonieri ✙ 18.00 S. Giorgio Martire ✙ 18.30 Basilica – Claudio e Anita Confalonieri
    SABATO 3 AGOSTO Della Beata Vergine Maria Dt 4, 9 – 20; Col 1, 21 – 23; Lc 13, 23 – 30 Esaltate il Signore, nostro Dio
    ✙ 9.00 Basilica ✙ 17.30 Cappella Dei Boschi ✙ 18.00 S. Giovanni Battista ✙ 18.00 S. Giorgio Martire ✙ 18.00 BASILICA ROSARIO ✙ 18.30 Basilica – Ottavio Dalla Villa e famiglia ✙ 18.30 SS Pietro e Paolo
    Defunti della settimana: Basilica: Lucia Teruzzi Cattaneo, Lauricella Salvatore S. Giovanni Battista: Massimo Carlo Colombo S. Pietro e Paolo: Stroppa Norina S. Giorgio Martire: Guagliano Giovanni
  • Celebrazioni della settimana

    L’AGENDA DELLA COMUNITÀ PASTORALE
    DOMENICA 21 LUGLIO
    IX Domenica dopo Pentecoste
    2Sam 6, 12b-22; 1Cor 1, 25-31: Mc 8, 34-38
    Il Signore ha scelto Sion per sua dimora
    Liturgia delle ore: IV settimana
    ✙ 7.30 S. Giovanni Battista
    ✙ 8.00 S. Pio X
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.00 SS Pietro e Paolo
    ✙ 9.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Pio X
    ✙ 10.30 S. Giovanni Battista – Tomalino Luigi e fam. Chinello
    ✙ 11.00 SS Pietro e Paolo
    ✙ 11.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 11.00 Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.00 San Pio X
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 22 LUGLIO
    S.Maria Maddalena
    Ct 3, 2-5; 8, 6-7; Rm 7, 1-6; GV 20, 1.11-18
    Ha sete di te, Signore, l’anima mia
    ✙ 7.30 Basilica
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Villa Giovanni
    ✙ 9.00 Basilica
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – Ivano, Nicola, Michele, Giuseppe e famiglia
    ✙ 18.30 Basilica – Federica e Michele Caporale, Michele Palmieri, Ines, Antonio Galbiati, Mazzacuva Nicola
    ✙ 20.30 S. Giovanni Battista – Cannizzaro Antonio
    MARTEDÌ 23 LUGLIO
    S. Brigida, religiosa, patrona d’Europa
    Gdt 8, 2-8; 1Tm 5, 3-10; Mt 5, 13-16
    I giusti contemplano il tuo volto, Signore

    ✙ 7.30 Basilica – Desiderati Ilvano e Iris Bighetti e famiglia
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Negrini Enea
    ✙ 8.30 San Giovanni Battista – Battaglia Santo
    ✙ 9.00 Basilica – Malerbi Nicola e Deleo Maria
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – Sebastiano, Carmela e Pina; Frigerio Francesco e Maggi Giovanna
    ✙ 18.30 Basilica – Savina Gornati e Felice Sala
    MERCOLEDÌ 24 LUGLIO
    S. Charbel Makhluf, sacerdote 1CR 17, 16-27; Lc 11, 9-13
    Sii attent,o Signore, alla mia preghiera
    ✙ 7.30 Basilica – Vincenzo Ascenzio
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Adriana, Angelo, Paolo Cremonini
    ✙ 9.00 Basilica ✙ 18.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 18.30 Basilica – Virgilio Nava
    ✙ 20.30 San Pio X
    ✙ 20.30 Chiesa di S. Rocco – Rastelli Vittorio, Pirani Rosella, Carmela, Teresina
    GIOVEDÌ 25 LUGLIO
    San Giacomo, apostolo
    Sap 5, 1-9.15; 2Cor 4,7-15; Mt 20, 20-28
    Gesù è il Signore; egli regna nei secoli!

    ✙ 7.30 Basilica
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 San Giovanni Battista – Familari Giovanna, Battaglia Antonio
    ✙ 9.00 Basilica- Annie Ferrero e Famiglia
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 18.30 Basilica – Annamaria Bellardi
    ✙ 18.30 Madonna Pellegrina – Leopoldo, Fernanda, Luigi; Adelina Sala e Angelo Gelosa; Brioschi Mario e Angela; Brioschi Giuseppe Annamaria; Gritti Tarcisio; don Bortolo; Irma e Angelo Brambilla; Sorosina Bruno; Piva Giuseppe
    VENERDÌ 26 LUGLIO
    Ss. Gioacchino e Anna, genitori della b. Vergine Maria
    1Cr 29, 20-28; Lc 11, 21,26
    Ami la giustizia, Signore, e l’empietà detesti
    ✙ 7.30 Basilica – Filomena e Giulio
    ✙ 8.30 San Pio X ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Don Luigi Gaiani
    ✙ 8.30 S. Giovanni Battista
    ✙ 9.00 Basilica – Romilda e Remo Vergani
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – Maurizio
    ✙ 18.30 Crocifisso – Anniversario dedicazione
    SABATO 27 LUGLIO
    Della Beata Vergine Maria
    Nm 14, 26-35; Eb 3, 12-19, Mt 13, 54-58
    Acclamate al nostro Re, il Signore
    ✙ 9.00 Basilica – Annunziata Casile e Domenica Rosato
    ✙ 17.30 Cappella Dei Boschi
    ✙ 18.00 S. Giovanni Battista – Carla, Arnalda, Riccardo; Fam. Mariani
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 18.00 BASILICA ROSARIO
    ✙ 18.30 Basilica Angela Mazzullo
    ✙ 18.30 SS Pietro e Paolo- Mariano; Talaia Vincenzo; Serrao Giovanna; Lorenzo Salvadori e Anna Zappa
    Defunti della settimana:
    don Elio Burlon
    Basilica: Marcella Rita Angelini, Marcellina Comi, Vittoria Somaschini
    S. Giorgio Martire: Zecchin Zita
    S. Giovanni Battista: Cereda Pier Giulio, Orsenigo Lidia, Stagni Giovanna, Ceravolo Francesca
    S. Pietro e Paolo: Colombo Vittorio Emanuele, Magni Marco Bruno, Dugnani Anna, Dal Dosso Maddalena, Pellegrini Bruna
  • Don Elio Burlon è spirato in queste ore.
    Alle 18 in Basilica pregheremo per lui il S. Rosario e la S. Messa delle 18.30 sarà in suo suffragio.

  • L’agenda della Comunità Pastorale

    L’agenda della Comunità Pastorale

    DOMENICA 14 LUGLIO
    VIII Domenica dopo Pentecoste
    Gdc 2, 6-17; 1Ts 2,1-2.4-12: Mc 10,35-45 Ricordati Signore del tuo popolo e perdona
    Liturgia delle ore: III settimana
    DOMENICA 14 LUGLIO
    VIII Domenica dopo Pentecoste
    Gdc 2, 6-17; 1Ts 2,1-2.4-12: Mc 10,35-45 Ricordati Signore del tuo popolo e perdona
    Liturgia delle ore: III settimana
    ✙ 7.30 S. Giovanni Battista
    ✙ 8.00 S. Pio X
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.00 SS Pietro e Paolo
    ✙ 9.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Pio X
    ✙ 11.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 11.00 Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.00 San Pio X
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 15 LUGLIO
    S. Bonaventura, vescovo e dottore della Chiesa
    1Sam 1,1-11; Lc 10,8-12
    Accogli, Signore, il sacrificio della nostra lode
    ✙ 7.30 Basilica – Francesca Calleia
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Redaelli Alessandro, Maroni Christian, Panzeri Alberto
    ✙ 9.00 Basilica – Giuseppina Spinelli e Giuseppe Aliprandi
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 18.30 Basilica
    ✙ 20.30 S. Giovanni Battista – Impalà Antonio; Giussani Franca
    MARTEDÌ 16 LUGLIO
    B. Vergine Maria del Monte Carmelo
    1Sam 10,17-26; Lc 10,13-16
    Beato il popolo che ha il Signore come Dio

    ✙ 7.30 Basilica – Rinaldo Giambelli, Maria Lisa Colombo e famiglia
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Sacerdoti e religiosi defunti
    ✙ 8.30 San Giovanni Battista – Luigia, Gaspare Casiraghi; Gianni, Tina, Andrea Maglio; Brioschi Erminio, Paolina, Pietro
    ✙ 9.00 Basilica
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – Ferraro Salvatore;  Giuseppe, Caterina, Carmine, Anna
    ✙ 18.30 Basilica – Cesana Maria e Monguzzi Luigi
    MERCOLEDÌ 17 LUGLIO
    S. Marcellina Vergine
    1Sam 17,1-11.32-37.40-46.49-51; Lc 10,17-24
    Dio è per noi rifugio e forza
    ✙ 7.30 Basilica
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – Nicola Lagravinese, Famiglia Riva
    ✙ 9.00 Basilica – Giuseppina e Francesco Arosio
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 18.30 Basilica – Adele e Giovanni Teruzzi
    ✙ 20.30 San Pio X
    ✙ 20.30 Chiesa di S. Rocco – Sala Carlo, Luigi, Camilla, zio Vincenzo
    GIOVEDÌ 18 LUGLIO
    Dell’Eucarestia
    1Sam 24,2-13.17-23; Lc 10,25-37
    A te mi affido: salvami Signore!

    ✙ 7.30 Basilica
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 San Giovanni Battista – Piera e i suoi cari vivi e morti
    ✙ 9.00 Basilica
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire
    ✙ 18.30 Basilica – Ettore Malberti
    ✙ 18.30 Madonna Pellegrina – Crotti Maria, Ranghelli Angelina, Briani Antonia, Bonfanti Antonio, Barisone Alessandro, Monguzzi Ernesto, Cappello Carlo, Toma Filomena
    VENERDÌ 19 LUGLIO
    Del Sacratissimo Cuore di Gesù
    1 Sam 28, 3-19; Lc 10, 38-42
    Viene il nostro Dio e non sta in silenzio
    ✙ 7.30 Basilica
    ✙ 8.30 San Pio X
    ✙ 8.30 SS Pietro e Paolo – In suffragio dei bambini non nati
    ✙ 8.30 S. Giovanni Battista – Familari Maria
    ✙ 9.00 Basilica – Federica Parravicini
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – Mariuccia Mariani
    ✙ 18.30 Basilica. Giuseppe Marelli, Giuseppina Gerosa e Edoardo Bellotti
    SABATO 20 LUGLIO
    Della Beata Vergine Maria
    Nm 10, 1-10; 1Ts 4; 15-18; Mt 24, 27-33
    Il Signore è l’Altissimo su tutta la terra
    ✙ 9.00 Basilica – Valeria Colombo e Giuseppe Negri
    ✙ 17.30 Cappella Dei Boschi
    ✙ 18.00 S. Giovanni Battista – Camilla, Cesare Meda
    ✙ 18.00 S. Giorgio Martire – Moscato Antonio, Ambrogio Pozzi e Limonta Franco, Calare Irene
    ✙ 18.00 BASILICA ROSARIO
    ✙ 18.30 Basilica – Maria Arosio e Ferruccio Vergani
    ✙ 18.30 SS Pietro e Paolo
    Defunti della settimana: Basilica: Antonietta Carati Varisco, Carmelo Vella, Romano Sgarbossa S. Giovanni Battista: Giardina Carmela S. Giorgio Martire: Torrone Mario
    Battesimi domenica 14 luglio h. 16.00 Basilica: Isabel, Arianna, Giacomo, Nicole, Emma Sofia, Vittorio, Nicolò Calogero h. 16.00 S. Giovanni Battista: Aurora Adduci
  • Don Edoardo Vicario ad Olgiate Olona

    Don Edoardo Vicario ad Olgiate Olona

    Lo scorso 20 giugno, nel corso dell’Ora media, nella Cappella arcivescovile l’Arcivescovo Mario Delpini ha comunicato ai sacerdoti novelli ordinati lo scorso 8 giugno in Duomo, la loro destinazione, ossia i nomi delle parrocchie e delle Comunità pastorali in cui svolgeranno il ministero di Vicari, accompagnandole con alcune raccomandazioni per il loro primo incarico.

    Tra loro anche il nostro concittadino don Edoardo Mauri, che è stato nominato Vicario della Comunità Pastorale “S. Gregorio Magno” in Olgiate Olona, composta dalle Parrocchie dei Santi Stefano e Lorenzo, S. Giovanni Bosco e S. Giuseppe in Buon Gesù,

    Che il Signore illumini sempre i tuoi passi!