Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Desio e i giovani 28 Gennaio 2023
  • Il pensiero della settimana 28 Gennaio 2023
  • ADOLESCENTI E GIOVANI: NUOVE SFIDE CONTEMPORANEE 28 Gennaio 2023
  • Sulla “Candelora” 28 Gennaio 2023
  • Non è solo violenza 28 Gennaio 2023
  • Oratorio, una “missione” senza muri 28 Gennaio 2023
  • “Ero forestiero e mi avete ospitato” (Mt 25,35) 28 Gennaio 2023
  • Giovani in cammino 28 Gennaio 2023

Sostieni la tua parrocchia

Mensa solidale

mensa solidale_bassa
mensa1

 

 

Premessa:

  • E’ un segno di condivisione e di solidarietà  che nasce con l’avvio della nostra Comunità Pastorale Cittadina “S. Teresa di Gesù Bambino” in collaborazione con l’Associazione di Volontariato “Casa di Mamre, onlus – il Gruppo Stranieri (GSD), le Caritas Parrocchiali, la Croce Rossa Italiana, la S. Vincenzo, l’Associazione Auto Amica.
  • E’ una risorsa ed un aiuto alle persone bisognose residenti sul territorio che, ancora oggi – purtroppo – non sono in grado di provvedere autonomamente al proprio nutrimento in maniera adeguata, anche a causa della grave e perdurante crisi economica e occupazionale.
  • E’ un lavoro in “rete” che raggruppa e coinvolge la realtà associativa desiana, ecclesiale e non.
  • E’ una presenza di volontari che non si limita a fornire un “pasto caldo” ma si propone di creare, coltivare, accrescere rapporti e relazioni dignitose e umane prendendosi cura della persona e della sua storia.
  • La relazione di aiuto è generatrice di fiducia in colui che momentaneamente può non essere in grado di risolvere autonomamente i suoi problemi, ma che con stimoli adeguati- l’ascolto, l’accoglienza- può scoprire risorse proprie utili a superare le difficoltà.

Per chi

Per le persone abitanti a Desio, generalmente singoli, impossibilitate a provvedere autonomamente al proprio nutrimento in maniera adeguata.

L’ammissione alla mensa avviene dopo una valutazione fatta dai Centri di Ascolto su segnalazione dei Servizi Sociali o delle Caritas del territorio. E’ temporanea. Un eventuale rinnovo deve essere nuovamente concordato, in base alle disponibilità della mensa e alle necessità delle persone.

Dove

A Desio in Via Forlanini-angolo Via del Guado, presso il centro di cottura della Società Cir Food Cooperativa Italiana Ristorazione, una struttura che già prepara il pasto per le mense scolastiche.

Quando

  • da lunedì a venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.30

somministrazione di un pasto caldo composto da primo, secondo, contorno, acqua e pane.

Annualmente viene stabilito un calendario di apertura della mensa. La stessa non funzionerà nelle festività e nel mese di agosto.

Risorse

L’Amministrazione comunale mette a disposizione il locale per la consumazione del pasto, comprese le spese di luce e riscaldamento.

Per l’anno 2012/2013, l’Associazione di Volontariato “Casa di Mamre”e il Gruppo Stranieri, possono contare su un contributo erogato dalla Fondazione Cariplo attraverso uno specifico Bando.

I volontari

I volontari disponibili sono circa una trentina delle varie associazioni che ruotano su turni settimanali: hanno frequentato uno specifico corso in materia di sicurezza e igiene alimentare. Ogni giorno è presente anche un operatore del Centro di Ascolto Caritas.

Ai volontari sono affidati i seguenti compiti:

apparecchiare, sparecchiare, preparare, servire e pulire la tavola e il locale mensa che deve essere riconsegnato ordinato e pulito.

All’operatore del Centro di Ascolto sono affidati l’accoglienza, l’ascolto, l’accompagnamento delle persone.

Info

per informazioni rivolgersi al CENTRO D’ASCOLTO della CARITAS di Desio

via portichetto, 41

tel e fax: 0362 303977

e-mail: cdabasilica@alice.it

orari:

  • lunedì                  dalle 17                alle 19
  • mercoledì          dalle 15.30         alle 17.30
  • giovedì                dalle 18                alle 20.30
  • sabato                 dalle 10                alle 12

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Incontro famiglie km zero 28 Gennaio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Festa della famiglia 29 Gennaio 2023
  • Diaconia 31 Gennaio 2023 alle 10:00 – 13:30 Basilica
  • Giornata mondiale della vita consacrata 2 Febbraio 2023
  • Lectio AC a SGB 3 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.