Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Desio e i giovani 28 Gennaio 2023
  • Il pensiero della settimana 28 Gennaio 2023
  • ADOLESCENTI E GIOVANI: NUOVE SFIDE CONTEMPORANEE 28 Gennaio 2023
  • Sulla “Candelora” 28 Gennaio 2023
  • Non è solo violenza 28 Gennaio 2023
  • Oratorio, una “missione” senza muri 28 Gennaio 2023
  • “Ero forestiero e mi avete ospitato” (Mt 25,35) 28 Gennaio 2023
  • Giovani in cammino 28 Gennaio 2023

Sostieni la tua parrocchia

IO VOLONTARIO ALLA MENSA SOLIDALE

Non sono clochard e non hanno l’aspetto da “barboni”, sono persone come me e come te quelle che incontro alla mensa solidale, che cercano sì un pasto caldo, l’alimento necessario per sostenersi, ma forse prima di tutto cercano di stabilire un contatto, un ponte col mondo esterno per non rinchiudersi nella solitudine.

Chissà che storie hanno alle spalle, quante porte in faccia hanno ricevuto, quante delusioni, amarezze, difficoltà spesso insormontabili dalle quali non sono più riusciti a uscire. Quel tunnel in cui magari non ti accorgi di essere entrato, basta la perdita di quel lavoro capitato così all’improvviso, o quella separazione che ti ha distrutto dentro, o quella malattia che di fatto ti ha escluso dal mondo che produce…                      Ci entri in quel tunnel, cerchi disperatamente vie di uscita, speri in un domani migliore, ma spesso il giorno dopo è uguale all’oggi: e così poco a poco ti chiudi in te stesso, ti isoli, cerchi un angolino del mondo dove rintanarsi…

Li chiamano i nuovi poveri: persone che fino a poco tempo prima avevano una vita normale, un lavoro, una famiglia, e che invece si trovano all’improvviso bisognosi di tutto, ma soprattutto di relazioni, di rapporti umani, di affetti. L’essere seduti a quel tavolo, insieme a altre persone, è allora per ciascuno di loro una opportunità per riassaporare la vicinanza dell’altro, il calore di un ambiente che fa un po’ famiglia, perché, a contatto di gomito e con davanti un piatto  di pasta, è più facile fare anche due chiacchiere, raccontarsi di se, aprire il proprio libro dei ricordi. Non siamo in un freddo self-service, dove ci si serve, si consuma e si ha fretta di andare via. Il clima, lo vedi subito, è semplice, ma amichevole, famigliare, si parla anche del più e del meno, ma si parla, si comunica all’altro.

Così, basta avvicinarsi ed è immediato entrare in quel mondo privato;  cerco di non sembrare invadente, quasi in punta di piedi, con delicatezza, ma con spontaneità. “Quando avevo 20 anni, mi dice R., anch’io facevo il volontario nella Croce Rossa, erano altri tempi non si avevano neanche le divise, i mezzi erano scarsi, ma mi sono trovato bene”. C’è anche chi come F. monopolizza un po’ la conversazione e parla un po’ a ruota libera, dalla politica, alle donne al modo di cucinare i cibi, ma è utilissimo per rompere un po’ il ghiaccio di chi non conosce nessuno e si mette un po’ in disparte. Scopri anche aspetti inediti e inaspettati: G. mi parla degli strumenti musicali che suona ogni tanto e dei locali in cui andava a fare le serate con la band. “Li conosco tutti da qui a Bergamo, sai quante volte ci sono stato…” Qualcuno mi parla dei suoi problemi, ma è come lo facesse per farti sentir parte delle sue ansie e avesse bisogno solo di qualcuno che ti ascolta. Allora io non sono quello che è dall’altra parte della scrivania, quello che magari distrattamente compila una scheda, l’ultima della serie, con l’elenco dei suoi guai: mi accorgo invece che quando sono lì, senza guardare l’orologio, e fisso gli occhi del mio interlocutore, in quel momento sto facendo la cosa più importante per lui, lo sto ascoltando, ed è lui che mi invita a far parte del suo mondo, io non devo far altro che seguirlo.

E’ bello anche  percepire la disponibilità e l’accoglienza degli altri volontari: mi stupisco di quanto anche un semplice sorriso, un “buongiorno” detto con calore, possa far bene, e pensare che non costa niente ( ma perché non lo faccio un po’ più spesso, mi chiedo…). In un mondo in cui c’è tanto grigiore, tanta indifferenza e tanto egoismo, accorgersi che qualcuno, attorno a me, ha tempo per mettersi a servizio dell’altro, di uno che non conosce e lo fa con il cuore aperto con passione, è un vero e proprio balsamo per il tuo io, qualcosa che ti riconcilia col mondo. Certo c’è la consapevolezza che per  queste persone che incontro  i problemi e le difficoltà rimangono tutti, non scompaiono come per magia: forse però da oggi per molti di loro almeno il tempo del pranzo è un momento piacevole, un fare il pieno di energia per il corpo e per lo spirito. Vito Bellofatto

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Incontro famiglie km zero 28 Gennaio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Festa della famiglia 29 Gennaio 2023
  • Diaconia 31 Gennaio 2023 alle 10:00 – 13:30 Basilica
  • Giornata mondiale della vita consacrata 2 Febbraio 2023
  • Lectio AC a SGB 3 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA