Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Gerico 2015 -2016

Itinerario alla riscoperta della propria fede nell’incontro con le parole del Padrenostro per gustare la bellezza dell’esistenza.

:

Il percorso «Gerico» iniziato nel 2013 ha visto la presenza di centinaia di persone accumunate dal gusto di indagare le ragioni del proprio credere.
E’ dunque un itinerario rivolto agli adulti che  desiderano riflettere intorno alla propria fede e dare risposte alle domande di senso che la vita pone   innanzi.
E’ aperto a chiunque, nella speranza di incontrare i genitori (in particolare quelli dell’Iniziazione Cristiana), i fidanzati che si stanno preparando al matrimonio, le coppie di sposi novelli, i ministri della comunione Eucaristica, i catechisti/e, gli operatori del volontariato ecc. e tutti coloro che desiderano una formazione spirituale e culturale.
Gli incontri si svolgeranno in chiesa, al Venerdì sera, secondo il calendario proposto. Dureranno poco meno di un’ora e mezza, e saranno condotti con una modalità dinamica e creativa (video, testimonianze, arte, musica, ecc.). Non è necessario iscriversi, l’ingresso è libero!
Fa  in modo di mettere nella tua agenda questo percorso, magari facendo qualche sacrificio ed organizzandoti con la tua famiglia.

Dove:

 

Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo
Via Santa Caterina 9 – DESIO (MB)
Ingresso libero – ampio parcheggio

Quando:

1. Ven. 23 ottobre: Padre nostro che sei nei cieli,sia santificato il tuo nome,
                                   STUPORE e DESIDERIO
 2. Ven. 6 novembre: Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.
                                   COSA VUOLE DIO ?
 3. Ven. 20 novembre: Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
                                   LA CONCRETEZZA DELLA VITA
 4. Ven. 18 dicembre: E rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
                                   PERDONO e MISERICORDIA
 5. Ven. 15 gennaio: E non ci indurre in tentazione,
                                   TENTAZIONE o OCCASIONE ?
6. Ven. 5 febbraio: Ma liberaci dal male.
                                   Il MALE VINTO per un BENE VISSUTO

Per riscoprire appieno la tua fede consigliamo di partecipare a tutti gli appuntamenti.

 

L’icona dell’amicizia

È un’icona del settimo secolo, conservata al museo del Louvre. Essa mostra Gesù che mette il suo braccio sulla spalla di un amico sconosciuto. Con questo gesto, prende su di Lui le colpe, gli sbagli e tutti i pesi che gravano sull’altro. Non è di fronte al suo amico, cammina accanto a lui, l’accompagna.

Questo amico sei tu!

All’epoca si sapeva già che il Cristo non viene a punire l’essere umano. Discende fino al punto più basso della condizione umana. Non lascia riposare su di noi il più piccolo frammento di ciò che ci opprime.

Questo è il nostro augurio per te!

Perché il nome “Gerico”?

Il nome di Gerico è pronunciato Ariha dai palestinesi. Il nome significa “profumato” e deriva dalla parola cananea “Reah”. Il senso è quello che la conoscenza della figura di Gesù sia il “profumo” della nostra esistenza e, di conseguenza, i cristiani siano il profumo della società. Famosa è la Rosa di Gerico: una pianta d’origine desertica detta pianta della resurrezione, che per la sua
caratteristica si chiude a riccio quando è privata d’acqua e si apre e rinverdisce quando viene dissetata. Desideriamo dissetare la nostra sete di appartenenza a Dio, per riscoprire la bellezza della fede e così risorgere nella quotidiana esistenza.

Situata nelle vicinanze del fiume Giordano, Gerico è una città antichissima i cui sono resti più antichi sono quelli di un insediamento che data fino a 8000 anni prima di Cristo. Mentre la riva occidentale del fiume Giordano è per i cristiani il luogo abituale dei pellegrinaggi che commemorano il Battesimo di Gesù da parte di Giovanni Battista.

E’ una delle città più antiche, così come antica è la ricerca della Verità e il desiderio della conoscenza di Dio:

“Tardi ti amai, bellezza tanto antica e tanto nuova”

(S.Agostino)

Gerico è anche il luogo evangelico in cui il Signore Gesù guarì due uomini feriti: Bartimeo, ferito nel fisico dalla cecità, e Zaccheo, ferito nell’animo dai suoi peccati (Lc 18-19) realizzando, in favore di entrambi, il suo ministero di Buon Pastore. Gesù ha “stanato” Zaccheo esaudendo il suo desiderio di “vedere Gesù”. Chiediamo di stanare i nostri nascondimenti e di guarire le nostre ferite del cuore.

“Vogliamo vedere Gesù”! Questo è il nostro rivoluzionario desiderio!

È urgente perciò recuperare il carattere di luce proprio della fede, perché quando la sua fiamma si spegne anche tut te le altre luci finiscono per perdere il loro vigore.
La luce della fede possiede, infatti, un carattere singolare, essendo capace di illuminare tutta l’esistenza dell’uomo.
Perché una luce sia così potente,non può procedere da noi stessi, deve venire da una fonte più originaria, deve venire, in definitiva, da Dio.
La fede nasce nell’incontro con il Dio vivente, che ci chiama e ci svela il suo amore, un amore che ci precede e su cui possiamo poggiare per essere saldi e costruire la vita.
Papa Francesco
(Lumen Fidei n. 4)

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

comments title

  1. Pingback: Avvisi 27/10 | Pastorale Desio

Comments are closed.

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.