COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 18 – Numero 7 13 ottobre 2019
MISSIONARI LÀ, QUI, DAPPERTUTTO
Immersi negli impegni di ogni giorno e attenti anche a qualche scadenza religiosa (patronale, cresima, ecc.), alcuni eventi o riferimenti possono sfuggirci.
Il mese missionario straordinario, voluto da papa Francesco per questo ottobre 2019, avrà risonanza in qualche appuntamento o per le cronache (a dire il vero un po’ addomesticate) sul Sinodo per l’Amazzonia, ma rischia di passare in secondo piano, benché il papa abbia proposto con la consueta franchezza l’invito a “superare la tentazione ricorrente che si nasconde dietro ogni introversione ecclesiale, ogni chiusura autoreferenziale nei propri confini sicuri, ogni forma di pessimismo pastorale, ogni sterile nostalgia del passato, per aprirci invece alla novità gioiosa del Vangelo”. È la missione che vuole guardare al mondo intero, a tutti i popoli.
L’odierna giornata dell’Azione Cattolica sembrerebbe riservata a un gruppo di specialisti, mentre è un richiamo quanto mai attuale a educare persone che “in modo associato sono soggetti di pastorale e scelgono di servire insieme e in modo stabile la Chiesa locale” e “curano la formazione dei laici perché ogni battezzato possa arrivare a quella sintesi personale tra Vangelo e vita e dare così testimonianza come Chiesa alla bellezza e alla forza liberante del Vangelo”, come scrive l’Arcivescovo mons. Delpini. Anche questa è missione.
È vero: siamo immersi in mille impegni e abbiamo poco tempo, o forse ci poniamo in atteggiamento di difesa, perché essere cristiani oggi pare più esigente di ieri.
don Gianni