Categoria: SS. Siro e Materno

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 24 ottobre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 24 ottobre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 24 OTTOBRE I DOPO LA DEDICAZIONE At 8,26-39; 1Tm 2,1-5; Mc 16,14b-20 La tua salvezza, Signore, è per tutti i popoli Liturgia delle ore: II settimana✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 15.00 Basilica Cresima (solo con pass) ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 25 OTTOBRE B. Carlo Gnocchi, sacerdote Ap 4,1-11; Lc 9,57-62 Santo è il Signore, nostro Dio✙ 7.30 Elena Moschetti
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Pietro, Pierina, Romano e Fiorangela, Natale, Luisa, Laura
    ✙ 18.30 Pasquale Pianta e Antonia Stivanello / Marcello Barbirato e Clarina Rizzetto / Imelda Fabris / Giuseppina, Domenica, Carmela, Leonardo e Leonarda Lo Bosco / Giuseppina e Giuseppe Arienti / Ercole e familiari
    MARTEDÌ 26 OTTOBRE Per l’evangelizzazione dei popoli Ap 5,1-14; Mc 10,17-22 Tutta la terra acclami il Signore✙ 7.30 defunti classe 1927 e familiari
    ✙ 9.00 Tommaso, Rosa e Francesco Laganà
    ✙ 18.30 Silvana Parma
    MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE Per i cristiani perseguitati Ap 6,1-11; Mt 19,9-12 Esultino i fedeli nella gloria✙ 7.30 Antonio Urciuoli
    ✙ 9.00 Dante Zappa
    ✙ 18.30 Giuseppe Corti e Luigia Brenna
    GIOVEDÌ 28 OTTOBRE SS. Simone e Giuda, apostoli At 1,12-14; Ef 2,19-22; Gv 14,19-26 Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00 Giuseppe Sinatra
    ✙ 18.30 Maria
    VENERDÌ 29 OTTOBRE Per i profughi, gli emigranti, gli esuli Ap 8,1-6; Mt 10,40-42 Grande è il Signore sopra tutti gli dèi✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00 Maria Righetto e fam.
    ✙ 18.30 Domenico, Teresa, Giovanni, Carlo, Paola Arienti
    SABATO 30 OTTOBRE B. V. Maria Dt 28,1-14; Ef 4,11-16; Mt 16,24-27 Cantate al Signore perché ha compiuto meraviglie✙ 9.00 Carla Fedegari
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Felice Biassoni
    Letture della domenica: Is 56,3-7; Ef 2,11-22; Lc 14,1a.15-24

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 24 OTTOBRE GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

    • 15.00 Basilica: S. Messa e sacramento della Confermazione (III turno)

    LUNEDÌ 25 OTTOBRE

    • 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: confessioni per giovani, 18-19enni e adolescenti

    VENERDÌ 29 OTTOBRE

    • 21.00 Parrocchia SS. Pietro e Paolo per Arena in Centro: il coro Fior di Montagna presenta La cupola armonica

    SABATO 30 OTTOBRE

    • 10.30 Oratorio BVI: prove e confessioni per la Confermazione (IV turno)
    • 15.00 Basilica: incontro genitori e padrini in preparazione al battesimo (basilica 1/11; SS. Pietro e Paolo 7/11)
    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: il Gruppo Teatro Sonia Bonacina presenta Quattro passi nella speranza

    DOMENICA 31 OTTOBRE

    • 15.00 Basilica: S. Messa e sacramento della Confermazione (IV turno)
    • 15.30 Parrocchia San Pio X: incontro di preghiera a cura dell’Azione Cattolica

    LUNEDÌ 1 NOVEMBRE – TUTTI I SANTI

    • 8.30 S. Messa al cimitero vecchio
    • 15.00 S. Messa al cimitero nuovo

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 12-19 ottobre: € 1.551,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.
    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 12-19 ottobre: € 1.551,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I defunti della settimana: Natale Bruneri, Emilio Montrasio, Giovanna Lo Coco Giarratana, Edmea Andriani Bugatti.

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 17 ottobre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 17 ottobre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 17 OTTOBRE DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE Is 26,1-2.4.7-8; 54,12-14a; 1Cor 3,9-17; Gv 10,22-30 Date gloria a Dio nel suo santuario Liturgia delle ore: I settimana✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 15.00 Basilica Cresima (solo con pass)
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 18 OTTOBRE S. Luca, evangelista At 1, 1-8; Col 4,10-16.18; Lc 10,1-9 Annuncerò ai fratelli la salvezza del Signore✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Ines Viganò e fam.
    ✙ 18.30 Defunti le cui esequie sono state celebrate in settembre
    MARTEDÌ 19 OTTOBRE Per la pace Ap 1,10; 2,1-7; Mc 3,13-19 La mia difesa è nel Signore✙ 7.30 Antonina Familari e Grazia
    ✙ 9.00 Carolina Riboldi e Giovanni Brambilla
    ✙ 18.30 def. fam. Piccaluga e Baioni
    MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE Per la Chiesa universale Ap 1,10; 2,12-17; Mc 6,7-13 Signore, veri e giusti sono i tuoi giudizi✙ 7.30 Stefano Confalonieri, Rosetta Schiatti e Maria Fornara
    ✙ 9.00 Geremia Travaglino
    ✙ 18.30 Lorenzo Malara e fam.
    GIOVEDÌ 21 OTTOBRE Per l’evangelizzazione dei popoli Ap 1,10; 3,1-6; Lc 10,1b-12 Sulle tue vie, Signore, tieni saldi i miei passi✙ 7.30 Felice Biassoni
    ✙ 9.00 Silvio Della Corna
    ✙ 18.30 Ines e Renzo Colombo
    VENERDÌ 22 OTTOBRE S. Giovanni Paolo II, papa Ap 1,10; 3,14-22; Lc 8,1-3 Fammi abitare, Signore, nel tuo luogo santo✙ 7.30 Antonio Renda
    ✙ 9.00 Fernanda Bramati
    ✙ 18.30 Alberto Meda
    SABATO 23 OTTOBRE Maria Madre della Chiesa Dt 18,9-14; Rm 1,28-32; Lc 5,1-11 Il Signore regna: esulti la terra✙ 9.00 Giuseppe Urso
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Arialdo Radice e Maria Baffa
    Letture della domenica: At 8,26-39; 1Tm 2,1-5; Mc 16,14b-20

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 17 OTTOBRE
    GIORNATA DELLA SAN VINCENZO

    Con distribuzione del Pan Tranvai

    • 10.00 Basilica: S. Messa e consegna dei Vangeli ai ragazzi del II anno di catechesi dell’Iniziazione Cristiana
    • 11.00 Milano (Duomo): celebrazione di inizio del Sinodo a livello locale e mandato ai Gruppi decanali Barnaba
    • 15.00 Basilica: S. Messa e sacramento della Confermazione (II turno, accesso solo con apposito pass)

    GIOVEDÌ 21 OTTOBRE

    • 20.45 Parrocchia San Giorgio: Adorazione missionaria

    VENERDÌ 22 OTTOBRE

    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: serata a cura del CAI

    SABATO 23 OTTOBRE

    In mattinata a Brescia: solenne beatificazione di Lucia Ripamonti, Ancella della Carità

    • 10.30 Oratorio BVI: prove e confessioni per la Confermazione (II turno)
    • 15.00: Basilica: incontro genitori in preparazione al battesimo (1/11)
    • 20.45 Milano (Duomo): Veglia missionaria
    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: serata su Dante con LA FORESTA DI ARDEN

    DOMENICA 24 OTTOBRE
    GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

    • 15.00 Basilica: S. Messa e sacramento della Confermazione (III turno)

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 4-11 ottobre: € 1.853,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I defunti della settimana: Umberto Mauri, Ezio Ventura, Vincenzo Giussani.

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 3 ottobre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 3 ottobre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 3 OTTOBRE V DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI Dt 6,1-9; Rm 13,8-14a; Lc 10,25-37 Beato chi cammina nella legge del Signore
    Liturgia delle ore: III settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 4 OTTOBRE S. Francesco d’Assisi vita del Santo; Gal 6,14-18; Mt 11,25-30 A te, Signore, la lode, la gloria e l’onore✙ 7.30 Ambrogio Frigerio e fam. Visconti
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Roberto Arienti, Irma Cappuzzo e Renato Altavilla
    ✙ 18.30 CONCELEBRAZIONE NELLA FESTA DEL MADUNIN
    MARTEDÌ 5 OTTOBRE Per l’educazione cristiana Gd 1,17-25; Lc 20,20-26 L’amore del Signore circonda il suo popolo✙ 7.30 Edvige e Domenico
    ✙ 9.00 Gabriella Bastarelli
    ✙ 18.30 San Francesco (Messa del Santo) Rinaldo Rech
    MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE Per le vocazioni sacerdotali Fm 1,1-7; Lc 20,27-40 Il giusto fiorirà come palma✙ 7.30 Giuseppe Catizone
    ✙ 9.00 Felice Biassoni
    ✙ 18.30 Diego e Giuseppe
    GIOVEDÌ 7 OTTOBRE B. V. MARIA DEL ROSARIO At 1,12-14; Gal 4,4-7; Lc 1,26b-38a Benedetta sei tu Maria, fra tutte le donne✙ 7.30 Luigi e Giuseppina Rosi e Adele Portigliotti
    ✙ 9.00 def. fam. Francescon e Bongiorno
    ✙ 18.30 Tarcisio Fabris
    VENERDÌ 8 OTTOBRE Per l’evangelizzazione dei popoli 1Tm 1,1-11; Lc 20,45-47 Beato l’uomo che tu istruisci, Signore✙ 7.30 Carlo Morganti
    ✙ 9.00 Giuseppe e Teresa Giuliana
    ✙ 18.30 Severo Rodolfi
    SABATO 9 OTTOBRE Per la Chiesa universale Dt 16,1-8; Eb 11,22-29; Lc 22,7-16 Il Signore regna nella sua santa città✙ 9.00 Ester Paratico e Giacomo Carminati
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Filippa Brunetto, Pasqualina Valvano , Melina Turco
    Letture della domenica: Is 45,20-24a; Ef 2,5c-13; Mt 20,1-16

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    VITA DELLA COMUNITÀ
    FESTA PATRONALE 2021

    DOMENICA 3 OTTOBRE – FESTA DI DESIO

    • 10.00 Basilica: S. Messa solenne
    • 11.30 Basilica: S. Messa con la presenza dei rappresentanti del Palio
    • 15.00 Basilica: concerto campana Bèla
    • 16.00 Sagrato della Basilica: concerto del Corpo Musicale Pio XI Città di Desio e premiazione dei concorsi di SALVIAMO LA CUPOLA

    LUNEDÌ 4 OTTOBRE FESTA DEL MADUNIN

    • 17.30 Cimitero: S. Rosario
    • 18.30 Basilica: concelebrazione dei sacerdoti desiani

    MARTEDÌ 5 OTTOBRE

    • 18.30 S. Messa del patrono alla chiesa di S. Francesco (NON in Basilica)

    GIOVEDÌ 7 OTTOBRE

    • 20.45 SS. Pietro e P.: Rosario missionario
    • 21.00 Basilica: confessioni genitori e padrini della Cresima

    SABATO 9 OTTOBRE

    • 19.30 Oratorio BVI: Famiglie Insieme
    • 21.00 Basilica: Coro Città di Desio

    DOMENICA 10 OTTOBRE

    • 15.00 Basilica: S. Messa e Cresima

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 22-28 settembre: € 1.339,00.
    • Per il Seminario (somma finale): € 1.271,00.
    • Per la Cupola in settembre: € 16.975,00.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I defunti della settimana: Franco Ciancio, Pina Azzellini Palmieri, Emilia Mariani Mosconi, Gilberto Colombo.

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 26 settembre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 26 settembre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 26 SETTEMBRE IV DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI 1Re 19,4-8; 1Cor 11,23-26; Gv 6,41-51 Il tuo pane, Signore, sostiene i poveri in cammino
    Liturgia delle ore: II settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 27 SETTEMBRE S. Vincenzo De’ Paoli, sacerdote 2Pt 1,12-16; Lc 18,28-30 Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza✙ 7.30 Felice Biassoni
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Gianni Meda
    ✙ 18.30 Gemma Fulgenzi
    MARTEDÌ 28 SETTEMBRE B. Luigi Monza, sacerdote 2Pt 1,20-2,10a; Lc 18,35-43 Il Signore è nostro aiuto e salvezza✙ 7.30 Tarquinio Ciotti
    ✙ 9.00 Giuseppe Sinatra
    ✙ 18.30 Natalina Arienti
    MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE SS. Michele, Gabriele e Raffaele Ap 11,19-12,12; Col 1,13-20; Gv 1,47-51 A te cantiamo, Signore, davanti ai tuoi angeli✙ 7.30 Michele e Erminia Villa
    ✙ 9.00 Angelo Alaimo
    ✙ 18.30 Agnese, Giuseppe, Carlo, Luigi Fumagalli
    GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE S. Girolamo, sacerdote e dottore 2Pt 3,1-9; Lc 19,37-40 Insegnaci, Signore, a contare i nostri giorni✙ 7.30 Vincenzo Ascenzio
    ✙ 9.00 Antonio Renda
    ✙ 18.30 Iolanda Galli, Alfredo e Mario Belloni
    VENERDÌ 1 OTTOBRE S. Teresa di Gesù Bambino Ct 2,8-9; 5,2a-d; 6,3ab; Rm 8,19-25; Mt 5,13-19 Ecco, lo sposo viene: andate incontro a Cristo Signore✙ 7.30 Paolo e Pina Tagliabue
    ✙ 9.00 Teresina Pozzoli e Clementina Meda
    ✙ 18.30 Nuccia Nuzzi
    SABATO 2 OTTOBRE SS. Angeli Custodi Es 23,20-23a; Eb 1,14-2,4; Mt 18,1-10 Il Signore manda i suoi angeli a custodire il nostro cammino✙ 9.00 Giovanna Villa
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Angelina e Luigi Confalonieri, Enza e Cesare Bellotti, Rosa e Luigi Longoni Letture della domenica: 1Re 19,4-8; 1Cor 11,23-26; Gv 6,41-51

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    VITA DELLA COMUNITÀ
    FESTA PATRONALE 2021

    Qui, Il PROGRAMMA COMPLETO

    DOMENICA 26 SETTEMBRE
    FESTA DI APERTURA DEGLI ORATORI

    • 10.00 Basilica: S. Messa e mandato a catechisti ed educatori
    • 11.00 Teatro: Inaugurazione delle mostre
    • 21.00 SS. Pietro e P.: Quartetto in musica

    INIZIO CATECHESI IN ORATORIO BVI

    Incontro ragazzi (16.45) e genitori (17.30)

    • Lunedì 27: III elementare
    • Martedì 28: IV elementare
    • Giovedì 30: V elementare

    MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE

    • 21.00 Basilica: genitori e padrini Cresima

    VENERDÌ 1 OTTOBRE

    • 21.00 Basilica: preghiera con S. Teresa di Gesù Bambino, patrona della Comunità Pastorale

    SABATO 2 OTTOBRE

    • 21.00 Teatro: Coro Santuario Crocifisso

    DOMENICA 3 OTTOBRE – FESTA DI DESIO

    • 10.00 Basilica: S. Messa solenne
    • 11.30 Basilica: S. Messa con la presenza dei rappresentanti del Palio
    • 15.00 Basilica: concerto campana Bèla
    • 16.00 Sagrato della Basilica: concerto del Corpo Musicale Pio XI Città di Desio e premiazione dei concorsi di SALVIAMO LA CUPOLA

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 14-21 settembre: € 1.555,00.
    • Per il Seminario: € 761,00. La raccolta continua fino a domenica 26 settembre inclusa.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • Gli sposi di questa settimana: Maurizio Calandra con Valentina Tursi.
    • I defunti della settimana: Natale Redaelli, Felice Radice, Anna Maria Giussani Cambria.

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 19 settembre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 19 settembre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 19 SETTEMBRE III DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI Is 32,15-20; Rm 5,5b-11; Gv 3,1-13 Manda il tuo Spirito, Signore, e rinnova la faccia della terra
    Liturgia delle ore: I settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 20 SETTEMBRE S. Andrea Kim e martiri coreani 1Gv 4,15-21; Lc 17,26-33 Dell’amore del Signore è piena la terra✙ 7.30 Maria Arosio e Ferruccio Vergani
    ✙ 9.00 Oratorio BVI
    ✙ 18.30 defunti le cui esequie sono stare celebrate in agosto
    MARTEDÌ 21 SETTEMBRE S. Matteo, apostolo ed evangelista At 1,12-14; Ef 1,3-14; Mt 9,9-17 Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza✙ 7.30 ✙ 9.00 Felice Biassoni
    ✙ 18.30 Fanny Schiatti Guerrini
    MERCOLEDÌ 22 SETTEMBRE B. Luigi Maria Monti, religioso 1Gv 5,14-21; Lc 18,15-17 Nostro rifugio è il Dio di Giacobbe✙ 7.30 Luigino Arienti
    ✙ 9.00 Maria Grazia, Materno e Francesca Mariani
    ✙ 10.30 matrimonio Calandra-Tursi
    ✙ 18.30 Francesco Viganò
    GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE S. Pio da Pietrelcina, sacerdote 3Gv 1-8.13-15; Lc 18,18-23 La verità del Signore sia guida al mio cammino✙ 7.30 Elisa Mariella
    ✙ 9.00 Livio Gariboldi e famiglia
    ✙ 18.30 Angela Dinolfo e Pino Milioto, Francesca Mulé e Francesco Dinolfo
    VENERDÌ 24 SETTEMBRE Mistero della S. Croce 2Pt 1,1-11; Lc 18,24-27 Ha sete di te, Signore, l’anima mia✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00 Aldo Doretto
    ✙ 18.30 Eleonora Amerighi
    SABATO 25 SETTEMBRE S. Anatalo e santi vescovi milanesi Ger 33,17-22; Eb 13,7-17; Mt 7,24-27 Li hai coronati di gloria e di onore✙ 9.00 Giovanni Gruttad’Auria ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare def. fam. Spagnolo e Falsone
    Letture della domenica: 1Re 19,4-8; 1Cor 11,23-26; Gv 6,41-51

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 19 SETTEMBRE
    GIORNATA PER IL SEMINARIO

    16.30 Teatro per Arena in Centro: La foresta di Arden. Sulla via del Tamarindo

    MARTEDÌ 21 SETTEMBRE

    21.00 Centro Parrocchiale: Consiglio Pastorale della Comunità

    MERCOLEDÌ 22 SETTEMBRE

    21.00 Segreteria della Basilica: Consigli Economici delle cinque parrocchie

    SABATO 25 SETTEMBRE

    9.00 Milano Duomo (e Chiesa TV, canale 195): ordinazioni dei Diaconi; tra essi Davide Ciarla, seminarista affidato alla nostra Comunità

    21.00 Teatro per Arena in Centro:musica con Morpheus Band e Reiko Project

    DOMENICA 26 SETTEMBRE
    FESTA DI APERTURA DEGLI ORATORI

    11.00 Centro Parrocchiale e Teatro Il Centro: inaugurazione delle mostre Bethlehem Reborn. Le meraviglie della Natività e DisegniAMO la città

    21.00 Chiesa SS. Pietro e Paolo per Arena in Centro: Non solo barocco. Quartetto in musica

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 8-13 settembre: € 1.694,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • Gli sposi di questa settimana: Marco Costa con Martina Albani, Andrea Redaelli con Federica Oriali.
    • I defunti della settimana: Letizia Dalla Verde, Andreina Vanzati, Gaetanina Belluschi Sala, Nunzio La Mantia.
    210919-CCammino-pag-4-BAS

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 12 settembre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 12 settembre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 12 SETTEMBRE II DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI Is 63,7-17; Eb 3,1-6; Gv 5,37-47 Fa’ splendere il tuo volto, Signore, e noi saremo salvi
    Liturgia delle ore: IV settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 13 SETTEMBRE S. Giovanni Crisostomo, vescovo 1Gv 3,1-9; Lc 17,1-3a Ecco la generazione che cerca il volto del Signore✙ 7.30 Adelia Casati
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Arturo Lazzarotto e Irma Faresin
    ✙ 18.30 mons. Luigi Schiatti
    MARTEDÌ 14 SETTEMBRE Esaltazione della S. Croce Nm 21,4b-9; Fil 2,6-11; Gv 3,13-17 Sei tu, Signore, la nostra salvezza✙ 7.30 Santa
    ✙ 9.00 Davide, Anna e Adelia Casati
    ✙ 18.30 S. Crocifisso
    MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE B. V. Maria Addolorata Lam 1-3*; Col 1,24-29; Gv 19,25-27 Nella mia afflizione sostienimi, Signore✙ 7.30 Felice Biassoni
    ✙ 9.00 Francesco Pasquali, Maria Rossi, Lucia Mariani e Giuseppe Pozzi
    ✙ 18.30 Rosa Molena e Giuseppe Borella
    GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE SS. Cornelio papa e Cipriano vesc. 1Gv 4,1-6; Lc 17,11-19 Quanto è buono Dio con i puri di cuore!✙ 7.30
    ✙ 9.00 Giuseppe Concordia e Isabella Dabrizio
    ✙ 10.30 matrimonio Costa-Albani
    ✙ 18.30 Maddalena, Maria e Carlo Galli
    VENERDÌ 17 SETTEMBRE S. Satiro 1Gv 4,7-14; Lc 17,22-25 Il Signore è buono verso tutte le sue creature✙ 7.30
    ✙ 9.00 Giuseppe Orlando
    ✙ 18.30 Roberto, Tiziano, Secondo Pastorello
    SABATO 18 SETTEMBRE S. Eustorgio I, vescovo Dt 12,13-19; 1Cor 16,1-4; Lc 12,32-34 Cantate al Signore e annunciate la sua salvezza✙ 9.00 Gianluca Orlando
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Savina Pagani e Innocente Schiatti
    Letture della domenica: Is 32,15-20; Rm 5,5b-11; Gv 3,1-13

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 12 SETTEMBRE

    • Parrocchia S. Pio X: festa patronale e 40° di ordinazione di don Paolo Ferrario
    • Riprende la celebrazione della S. Messa festiva al Sacro Cuore (ore 10.30)
    • 16.00 Basilica: celebrazione del Battesimo

    MARTEDÌ 14 SETTEMBRE – SOLENNITÀDELL’ESALTAZIONE DELLA CROCE

    • La S. Messa delle ore 18.30 si celebra alla chiesa del S. Crocifisso (NON in basilica)

    VENERDÌ 17 SETTEMBRE

    • 16.45 Oratorio BVI: ripresa catechesi in preparazione alla Cresima (I media)
    • 19.30 Oratorio BVI: incontro per chi ha partecipato al I turno delle vacanze ragazzi a Lizzola

    SABATO 18 SETTEMBRE

    • 19.30 Oratorio BVI: incontro per chi ha partecipato al II turno delle vacanze ragazzi a Lizzola
    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: Il colore dei pensieri. Tribute Band Pooh

    DOMENICA 19 SETTEMBRE GIORNATA PER IL SEMINARIO

    • 21.00 Teatro per Arena in Centro: La foresta di Arden. Sulla via del Tamarindo

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 31 agosto – 7 settembre: € 1.552,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I bambini battezzati questa settimana: Fabiana, Leonardo, Manuel, Federica, Riccardo, Martina, Leonardo.
    • I defunti della settimana: mons. Luigi Schiatti, Elio Iacquitti, Attilio Alderucci, Francesco Bignami, Marco Pelucchi.
    210912-CCammino-pag-4-BAS

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 5 settembre 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 5 settembre 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 5 SETTEMBRE I DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI Is 29,13-21; Eb 12,18-25; Gv 3,25-36 Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza
    Liturgia delle ore: III settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 6 SETTEMBRE Per la Chiesa universale 1Gv 1,1-4; Lc 15,8-10 Una generazione narri all’altra la bontà del Signore✙ 7.30 Felice Biassoni
    ✙ 9.00
    ✙ 18.30 Federica e Michele Caporale / Claudio
    MARTEDÌ 7 SETTEMBRE Per la Chiesa locale 1Gv 1,5-2,2; Lc 16,1-8 Benedici il Signore, anima mia✙ 7.30
    ✙ 9.00 Franca Gatti e Vito Marangoni
    ✙ 18.30 Maria Ronchi
    MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE Natività della B. V. Maria Ct 6,9d-10 / Sir 24,18-20; Rm 8, 3-11; Mt 1,1-16 oppure 1,18-23 Il Signore ha posto in te la sorgente della vita✙ 7.30 Antonio Renda
    ✙ 9.00 Giuseppina e Giuseppe Aliprandi
    ✙ 18.30 Luigi e Adele Como e fam.
    ✙ 20.30 S. MESSA PRESIEDUTA DALL’ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI
    GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE Per chiedere il dono della carità 1Gv 2,12-17; Lc 16,16-18 Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio!✙ 7.30
    ✙ 9.00 Maria e Salvatore Laudani
    ✙ 18.30 Giuseppe Catizone
    VENERDÌ 10 SETTEMBRE B. Giovanni Mazzucconi 1Gv 2,18-29; Lc 16,19-31 Beato il popolo che ha il Signore come Dio✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00
    ✙ 18.30 Giacomo, Vittoria e Antonio Ceriani
    SABATO 11 SETTEMBRE Maria Madre della Chiesa Dt 11,7-15; Fil 2,12-18; Mt 19,27-28 Venite, acclamiamo al Signore✙ 9.00 Maria Arosio e famiglia
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Diego e Giuseppe
    Letture della domenica: Is 63,7-17; Eb 3,1-6; Gv 5,37-47

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 5 SETTEMBRE

    Riprende la celebrazione delle SS. Messe festive a San Francesco (ore 9.30) e al Crocifisso (ore 11.00)

    LUNEDÌ 6 SETTEMBRE

    Riprende la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 9.00 in Oratorio BVI

    MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE

    20.30 Basilica: S. Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo mons. Mario Delpini nel centenario dell’ingresso solenne del card. Achille Ratti come Arcivescovo di Milano

    VENERDÌ 10 SETTEMBRE

    19.15 Basilica: incontro con i genitori in preparazione al Battesimo (12 /9)

    SABATO 11 SETTEMBRE

    16.30 Sagrato della Basilica: per Arena in Centro (a sostegno del restauro della cupola): concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Melzo

    DOMENICA 12 SETTEMBRE

    Parrocchia S. Pio X: festa patronale e 40° di ordinazione di don Paolo Ferrario

    Riprende la celebrazione della S. Messa festiva al Sacro Cuore (ore 10.30)

    16.00 Basilica: celebrazione del Battesimo

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 24-30 agosto: € 1.373,00.
    • Per la cupola nel mese di agosto: € 1.215,00.
    • Grazie a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di SS. Messe, battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • Gli sposi della settimana: Igor Parisi con Maria Gabriella Seveso e Francesco Belloni con Alessia Lombardi.
    • I defunti delle ultime settimane: Carmelo Bruno, Michele Stamerra.
    210905-CCammino-pag-4-BAS

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 29 agosto 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 29 agosto 2021

    Edizione speciale per l’estate a cura della parrocchia Santi Siro e Materno
    Il Notiziario completo della Comunità pastorale riprenderà le sue regolari uscite dal 5 settembre

    1 SETTEMBRE 2021
    16a GIORNATA NAZIONALE PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO

    Ogni anno il 1° settembre la Chiesa italiana propone una giornata dedicata al tema della salvaguardia del creato, in sintonia con l’insegnamento di papa Francesco nelle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti. Di seguito brevi stralci del messaggio dei Vescovi italiani Camminare in una vita nuova. La transizione ecologica per la cura della vita

    Nella transizione ecologica, si deve abbandonare un modello di sviluppo consumistico che accresce le ingiustizie e le disuguaglianze, per adottarne uno incentrato sulla fraternità tra i popoli. Il grido della terra e il grido dei poveri ci interpellano, così come il grido di Israele schiavo in Egitto è salito fino al cielo. La ricchezza che ha generato sprechi e scarti non deve far nascere nostalgie. Tra mentalità vecchie, che mettono in contrapposizione salute, economia, lavoro, ambiente e cultura, e nuove possibilità di tenere connessi questi valori, come anche l’etica della vita e l’etica sociale, abitiamo la stagione della transizione.

    La transizione ecologica è «insieme sociale ed economica, culturale e istituzionale, individuale e collettiva», ma anche ecumenica e interreligiosa. È ispirata all’ecologia integrale e coinvolge i diversi livelli dell’esperienza sociale che sono tra loro interdipendenti: le organizzazioni mondiali e i singoli Stati, le aziende e i consumatori, i ricchi e i poveri, gli imprenditori e i lavoratori, le nuove e vecchie generazioni, le Chiese cristiane e le Confessioni religiose… Ciascuno deve sentirsi coinvolto in un progetto comune, perché avvertiamo come fallimentare l’idea che la società possa migliorare attraverso l’esclusiva ricerca dell’interesse individuale o di gruppo.

    Don Primo Mazzolari, maestro di spiritualità e di impegno sociale della Chiesa del Novecento, scriveva così nel 1945: «Forse tante nostre infelicità derivano da questo mancato accordo con la natura, come se noi non fossimo partecipi di essa. Tutto si tiene, ed accettare di vivere in comunione non è una diminuzione, ma una pienezza».

    PARTENZE E ARRIVI: VITA CHE CONTINUA

    In questa fine di agosto diamo il saluto a padre EMMANUEL ADILI, fin qui superiore della comunità dei missionari Saveriani di Desio e ora destinato alla sede di Parma, e il benvenuto a padre FRANCESCO BENIGNI che giunge a sostituirlo dopo un’intensa attività missionaria in Messico.

    A padre Emmanuel, originario della Repubblica Democratica del Congo, un grazie sincero e affettuoso: lo abbiamo sentito parte della nostra città e della nostra comunità pastorale. La sua presenza ha permesso di approfondire legami fraterni in ambito ecumenico e interreligioso, ha saputo parlare a molti ragazzi e giovani nelle scuole e negli oratori, ha contribuito nella nostra Diaconia a dare un respiro più missionario e realistico ai nostri programmi pastorali.

    Accogliamo volentieri padre Francesco per questa nuova avventura qui dove i Saveriani sono apprezzati, benvoluti e ricercati per il loro servizio al Vangelo.

    Nei prossimi giorni arriverà tra noi in maniera stabile don MARCO ALBERTONI, vicario della comunità pastorale destinato in particolare alla parrocchia dei Santi Pietro e Paolo: con lui cammineremo tutti insieme per animare evangelicamente comunità, parrocchia e l’intera città.

    Un abbraccio di augurio e di fraternità a questi fratelli.

    don Gianni

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 29 AGOSTO CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
    2Mac 7,1-2.20-41; 2Cor 4,7-14; Mt 10,28-42
    Avrò pienezza di vita alla tua presenza, Signore
    Liturgia delle ore: II settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 30 AGOSTO B. Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo 2Mac 3,1-8a.24-27.31-36; Mc 1,4-8
    Narrate a tutti i popoli le opere di Dio
    ✙ 7.30
    ✙ 9.00 Giovanni Gruttad’Auria
    ✙ 18.30 Antonio e Teresina Piazza
    MARTEDÌ 31 AGOSTO Per l’impegno dei cristiani nel mondo 2Mac 4,7-12a.13-17a; Lc 3,15-18
    Dio ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore
    ✙ 7.30
    ✙ 9.00 Carlo Spinelli e Natalina
    ✙ 18.30 Andrea Garbagnati, Maria Brambilla, Luciano Riva
    MERCOLEDÌ 1 SETTEMBRE Martirio di San Giovanni Battista Is 48,22-49,6; Gal 4,13-17; Mc 6,17-29 Sei tu, Signore, la difesa del giusto✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00 Egidio, Egidia Masolo
    ✙ 18.30 Rinaldo Giambelli e Maria Luisa
    GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE Per la pace 2Mac 10,1-8; Mt 11,7b.11-15 Sia benedetto Dio nel suo santo tempio✙ 7.30
    ✙ 9.00
    ✙ 18.30 Enrico Motta e Pierina Crotti
    VENERDÌ 3 SETTEMBRE S. Gregorio Magno, papa e dottore 2Mac 12,38-46; Gv 1,35-42 Misericordioso e pietoso è il Signore✙ 7.30
    ✙ 9.00 Renato Bignotti
    ✙ 18.30 Severo Rodolfi
    SABATO 4 SETTEMBRE Cuore Immacolato di Maria – primo sabato Dt 10,12-11,1; Rm 12,9-13; Gv 12,24-26 Il Signore regna nella sua santa città✙ 9.00 Antonio Mazzini e Alicia Alvarez
    ✙ 10.30 matrimonio Parisi-Seveso
    ✙ 15.30 matrimonio Belloni-Lombardi
    ✙ 18.00 S. Rosario ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Felice Biassoni
    DOMENICA 5 SETTEMBRE I DOPO IL MARTIRIO DI GIOVANNI B. Is 29,13-21; Eb 12,18-25; Gv 3,25-36 Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza
    Liturgia delle ore: III settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 11.00 S. Crocifisso
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    LUNEDÌ 30 AGOSTO

    • 07.30 Basilica: riprende la celebrazione della S. Messa feriale
    • 17.30 MI – Duomo: S. Messa a ricordo degli Arcivescovi defunti (Schuster, Colombo, Martini, Tettamanzi)

    MERCOLEDÌ 1 SETTEMBRE
    GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEL CREATO

    VENERDÌ 3 SETTEMBRE

    • 19.15 Basilica: incontro per i genitori in preparazione al Battesimo (12 /09)

    DOMENICA 5 SETTEMBRE

    Riprende la celebrazione delle SS. Messe festive a San Francesco (ore 9.30) e al Crocifisso (ore 11.00)

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nel periodo 11-23 agosto (2 settimane): € 2.472,00.
    • Grazie anche a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • Gli sposi di questa settimana: Gennaro Aveta con Cristina Rocca.
    • I defunti delle ultime due settimane: Roberto Solazzi, i coniugi Calogero Riniolo e Rosaria Annaloro, Marina Pasini Pasi, Michele Gavioli, Rosalba Moscatelli Riva, Pasquale Corbisiero, Raffaele Carbonella, Gennaro Gratidia.
    210808-CCammino-pag-4-BAS

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 14 agosto 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 14 agosto 2021

    Edizione speciale per l’estate a cura della parrocchia Santi Siro e Materno
    Il Notiziario completo della Comunità pastorale riprenderà le sue regolari uscite dal 5 settembre

    PAPA FRANCESCO
    LA PREGHIERA

    La preghiera cristiana, come tutta la vita cristiana, non è una “passeggiata”.

    Nessuno dei grandi oranti che incontriamo nella Bibbia e nella storia della Chiesa ha avuto una preghiera “comoda”. Sì, si può pregare come i pappagalli – bla, bla, bla, bla, bla – ma questa non è preghiera. La preghiera certamente dona una grande pace, ma attraverso un combattimento interiore, a volte duro, che può accompagnare periodi anche lunghi della vita.

    Pregare non è una cosa facile e per questo noi scappiamo dalla preghiera.

    Ogni volta che vogliamo farlo, subito ci vengono in mente tante altre attività, che in quel momento appaiono più importanti e più urgenti. Quasi sempre, dopo aver rimandato la preghiera, ci accorgiamo che quelle cose non erano affatto essenziali, e che magari abbiamo sprecato del tempo.

    Tutti gli uomini e le donne di Dio riferiscono non solamente la gioia della preghiera, ma anche il fastidio e la fatica che essa può procurare: in qualche momento è una dura lotta tenere fede ai tempi e ai modi della preghiera. Il silenzio, la preghiera, la concentrazione sono esercizi difficili, e qualche volta la natura umana si ribella.

    Preferiremmo stare in qualsiasi altra parte del mondo, ma non lì, su quella panca della chiesa a pregare.

    Chi vuole pregare deve ricordarsi che la fede non è facile, e qualche volta procede in un’oscurità quasi totale, senza punti di riferimento. Ci sono momenti della vita di fede che sono oscuri e per questo qualche Santo li chiama: “La notte oscura”, perché non si sente nulla. Ma io continuo a pregare.

    La preghiera fa dei miracoli, perché la preghiera va proprio al centro della tenerezza di Dio che ci ama come un padre. E quando non ci fa la grazia, ce ne farà un’altra che poi vedremo con il tempo.

    Capiterà anche a noi di ripetere la stessa frase che disse un giorno il patriarca Giacobbe: «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo» (Gen 28,16). Alla fine della nostra vita, volgendo all’indietro lo sguardo, anche noi potremo dire: “Pensavo di essere solo, ma no, non lo ero: Gesù era con me”. Tutti potremo dire questo.

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA Apc 11,19; 12,1-6a.10ab; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-55 Risplende la regina, Signore, alla tua destra✙ 8.30 Basilica
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    Liturgia delle ore: IV settimana
    LUNEDÌ 16 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA Apc 11,19; 12,1-6a.10ab; 1Cor 15,20-26; Lc 1,39-55 Risplende la regina, Signore, alla tua destra✙ 9.00 defunti fam. Badoglio, Brambilla e Manzoni
    ✙ 18.30 defunti le cui esequie sono state celebrate in luglio
    MARTEDÌ 17 AGOSTO S. Massimiliano Maria Kolbe Esd 4,1-5; Lc 12,49-53 Ricostruisci, Signore, le mura di Gerusalemme✙ 9.00 don Giovanni Camesasca
    ✙ 18.30 Andrea Seregni
    MERCOLEDÌ 18 AGOSTO Per la Chiesa universale Esd 5,6b-17; Lc 12,54-56 Mio Dio, in te confido✙ 9.00 Angelo Galimberti
    ✙ 18.30 Vittorina Giussani
    GIOVEDÌ 19 AGOSTO Per chiedere la carità Esd 6,1-7; Lc 12,54a,57-13,5 Benedetto il Signore, Dio d’Israele✙ 9.00 Maria Arosio e Ferruccio Vergani
    ✙ 18.30 Dante Attisani
    VENERDÌ 20 AGOSTO S. Bernardo, abate e dott. d. Chiesa Esd 7,1a.6b-26; Lc 13,6-9 Gerusalemme, città della mia gioia✙ 9.00 Vincenzo Caputo e Teresa Antonucci
    ✙ 18.30 Felice Biassoni
    SABATO 21 AGOSTO S. Pio X, papa Dt 5,23-33; Eb 12,11-15a; Gv 12,44-50 Cantate al Signore e annunciate la sua salvezza✙ 9.00
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Aldo Valassina e Giannina Stefani
    DOMENICA 22 AGOSTO XIII DOPO PENTECOSTE 2Cr 36,17c-23; Rm 10,16-20; Lc 7,1b-10 Renderò grazie, Signore, al tuo santo nome✙ 8.30 Basilica
    ✙ 10.00 Basilica
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    Liturgia delle ore: I settimana
    LUNEDÌ 23 AGOSTO S. Rosa da Lima, vergine Esd 7,27-28; 8,15-23; Lc 13,10-17 Beato chi decide nel suo cuore il santo viaggio✙ 9.00
    ✙ 18.30 Luigi Canfora
    MARTEDÌ 24 AGOSTO S. Bartolomeo, apostolo Ap 21,9b-14; Ef 1,3-14; Gv 1,45-51 Benedetto il Signore, gloria del suo popolo✙ 9.00 Anniversario Dedicazione Basilica
    ✙ 18.30 Rodolfo Galimberti
    MERCOLEDÌ 25 AGOSTO Spirito Santo Esd 9,5-15; Lc 13,34-35 Benedetto il Signore, Dio d’Israele✙ 9.00
    ✙ 18.30 Giuseppe, Roberto e def. fam. Giussani
    GIOVEDÌ 26 AGOSTO Per le vocazioni sacerdotali Esd 10,1-8; Lc 14,1-6 Mi divora lo zelo per la tua casa, Signore✙ 9.00 Felice Biassoni
    ✙ 18.30
    VENERDÌ 27 AGOSTO S. Monica Esd 10,9-17; Lc 14,1a.7-11 Tu sei giusto, Signore✙ 9.00 Mario Barni e fam.
    ✙ 10.30 matrimonio Aveta-Rocca ✙ 18.30
    SABATO 28 AGOSTO S. Agostino, vescovo e dott. d. Ch. Dt 9,9-19; 2Cor 3,7-11; Lc 9,1-6 Il Signore regna: esulti la terra✙ 9.00 Giuseppe Sinatra
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Diego e Giuseppe
    Letture della domenica: 2Mac 7,1-2.20-41; 2Cor 4,7-14; Mt 10,28-42

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 15 AGOSTO
    SS. Messe della Solennità DELL’ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA

    • 17.30 Basilica: preghiera del S. Rosario

    LUNEDÌ 16 AGOSTO Liturgia della Solennità DELL’ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA

    DOMENICA 22 AGOSTO
    XIII DOPO PENTECOSTE

    MARTEDÌ 24 AGOSTO
    126° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA BASILICA (1895)

    • 09.00 Basilica: S. Messa nell’anniversario della Dedicazione della Basilica
    • 18.30 Basilica: S. Messa di S. Bartolomeo, primo titolo della chiesa del Crocifisso

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nel periodo 4-10 agosto: € 1.422,00.
    • Grazie anche a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici, o in occasione di battesimi, matrimoni, funerali.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I defunti della settimana: Michele Sollami, Giuseppe Antonio Colombo, Maria Luisa Baioni Piccaluga.
    210808-CCammino-pag-4-BAS