
Categoria: S. Giovanni Battista
San Giovanni Battista in festa!
Tradizionale festa patronale della parrocchia nel quartiere San Giovanni Battista – Cascina Bolagnos in Desio.
Domenica 25 giugno la Comunità della parrocchia di San Giovanni Battista si ritrova per la tradizionale festa patronale, la cui scadenza a ridosso dell’estate è anche occasione per chiudere un anno di attività e impegni. Il momento più importante della giornata di festa è la solenne celebrazione eucaristica delle 10.30, quando tutta la comunità si ritrova attorno all’altare, fulcro della vita parrocchiale. Durante la messa solenne si celebrano anche gli anniversari di matrimonio: una abitudine ormai storica e molto sentita da quanti nell’arco dell’anno festeggiano il loro quinto o decimo o quindicesimo o ventesimo etc… anniversario, testimoniando così la loro reciprocità coniugale nella profonda convinzione che la famiglia è davvero la “prima” chiesa. Sono sempre tanti che lo festeggiano, spesso come cinquantesimo o addirittura sessantesimo anniversario! Infine il pranzo comunitario di sabato sera: per una volta la “comunità in cammino” non è in cammino ma si ferma a tavola, per un conviviale e spensierato momento di allegria, a cui sono invitati non solo i diversi collaboratori, ma chiunque voglia esserci.
Per altri dettagli si rimanda alla locandina affissa alle porte della chiesa e alle informazioni in quarta pagina del notiziario (sul canale Telegram di SGB).
Nell’accogliere con gioia quanti vorranno esserci numerosi, si augura a tutti buona festa patronale di San Giovanni Battista,
Guido Feltrin
Confessioni Santa Pasqua 2023
Per permettere di vivere in pienezza la Settimana Autentica dell’anno del Signore 2023 i sacerdoti della nostra comunità hanno organizzato numerose occasioni per accostarsi al Sacramento della Riconciliazione (“Santa Confessione”):
- Lunedì 3 aprile,
- S.Pio X: ore 15:30 – 18:30
- SS. Pietro e Paolo: ore 9:00 – 11:00
- ore 21:00 Celebrazione comunitaria della Penitenza in SS Siro e Materno (basilica)
- Martedì 4 aprile:
- S. Giorgio: ore 21.00
- S.Pio X: ore 15:30 – 18:30
- SS. Pietro e Paolo: ore 9:00 – 11:00
- Mercoledì 5 aprile
- S.Pio X: ore 15:30 – 18:30
- ore 21:00 Celebrazione comunitaria della Penitenza a SS. Pietro e Paolo
- Giovedì 6 aprile,
- S.Pio X: ore 10:00 – 12:00; 15:30 – 18:30
- SS. Pietro e Paolo: ore 16:00 – 18:30
- SS. Siro e Materno: 8.00-12.00; 15.00-17.00
- Venerdì 7 aprile,
- SS. Pietro e Paolo: ore 9:00 – 11:00
- S.Pio X: ore 10:00 – 12:00; 16:30 – 18:30
- SS. Siro e Materno: 8.00-12.00; 16.30-19.00
- Sabato 8 aprile,
- San Giorgio: 9.30-12.00; 15.00-19.00;
- S.Pio X: ore 10:00 – 12:00; 15:30 – 18:30
- SS. Pietro e Paolo: ore 16:00 – 18:30
- SS. Siro e Materno: 9.30-12.00; 15.00-19.00
- Lunedì 3 aprile,
Feste patronali S. Giovanni Battista e S. Pio X
Parrocchia di san giovanni battista
Festa di San Rocco 2022- Martedì 16 agosto, Memoria di San Rocco
- 8,30 S.Messa con don Giorgio Solbiati in S. Rocco
- 20,30 S. Messa in S. Rocco
- Sabato 3 settembre
- 19,00 Ristoro, gastronomia e cena
- 20,30 Musica e balli con Roberto Carlisi
- Domenica 4 settembre
- 10,30 S. Messa solenne in parrocchia
- 12,30 Pranzo su prenotazione in oratorio
- 15,00 Calciobalilla umano con i gonfiabili
- 16,00 Torneo di calcio e giochi per i ragazzi
- 19,00 Gastronomia e cena
- 20,30 Musica e balli con Saro Calandi
Durante la manifestazione presentazione delle attività della parrocchia, della società sportiva SGB Desio e del quartiere
S. Giovanni BattistaParrocchia di san Pio X
“La vigna del Signore
(Sal 79)
è il suo popolo”- Giovedì 8 settembre, la preghiera
- 16,00 S.Rosario meditato per la terza età
- 21,00 In chiesa parrocchiale, riflessione musicale con la partecipazione del Coro degli Alpini di Desio, la corale e il coretto dei ragazzi di S. Pio X.
- venerdì 9 settembre, i giovani
- 19,30 Apertura della cucina
- 21,30 Serata Disco Giovani
- sabato 10 settembre, la festa
- 17,30 S. Messa vigiliare
- 19,00 Apertura della cucina
- 21,00 Intrattenimento musicale con “Batterissima in Tour” e “Lakeshore”
- domenica 11 settembre, la comunità
- 10,30 S. Messa solenne
- 12,30 In oratorio: Pranzo Comunitario per le Famiglie
- 19,00 Apertura della cucina
- 21,00 Intrattenimento musicale con Antonella Russo
- lunedì 12 settembre, la memoria
- 20,30 S. Messa in memoria dei defunti dell’anno passato
Durante
la festa sarà
possibile sostenere
le opere parrocchiali
attraverso il Banco
di Vendita e la Pesca
di Beneficienza- Martedì 16 agosto, Memoria di San Rocco
GRAZIE DI TUTTO COSIMO!
L’arrivederci della comunità di San Giovanni Battista all’accolito che ha prestato il suo servizio per 14 anni a Desio è arrivato in occasione della festa patronale.
In occasione della festa patronale di San Giovanni Battista tanti sono stati gli appuntamenti che hanno vista riunita la comunità: dalla Messa di ringraziamento con i collaboratori della chiesa del Sacro Cuore a San Rocco, alle confessioni fino alla Messa di domenica 26 giugno con gli anniversari di matrimonio e il saluto all’accolito Cosimo Iodice, che è stato a Desio con la sua famiglia per 14 anni a Desio per concludersi lunedì 27 giugno con la Messa di ricordo dei fedeli defunti.
“Questa non è una messa di addio, ma di ringraziamento: è un arrivederci Cosimo” ha detto don Flavio Speroni, che ha presieduto la Messa anche insieme a don Gianni Cesena.
Cosimo Iodice ha letto, alla fine della Messa, un ringraziamento alla comunità: “Salutare una comunità dopo 14 anni di esperienza non è facile. Questi giorni e settimane mi sono arrivate tante testimonianze di affetto. Grazie anche della vostra presenza oggi a questa celebrazione e quanti mi hanno fatto una visita a casa o mi hanno inviato un messaggio di vicinanza”. Porterà nel cuore per chi l’ha accompagnato in questi anni. “Arrivato a Desio non conoscevo niente e nessuno, era per me tutto nuovo, come la stessa Milano. Sono arrivato con pochi soldi e con una valigia. Oggi ringrazio per queste cose belle che sto facendo nella vita, che è merito di Dio”. Un grande applauso finale ha abbracciato le sue commosse parole finali: “È stato bello incontrarvi, grazie di cuore e il mio ringraziamento va al comitato di quartiere, alla parrocchia e a tutte le realtà con le quali ho collaborato”.
Gli hanno consegnato dei regali: il vangelo di Marco e uno da parte del gruppo sportivo. Ora proseguirà il cammino, che lo vedrà diacono nel novembre 2023.
Eleonora Murero