Categoria: News

  • Offerte settimanali

    SS Siro e Materno: 1.136 euro S. Messe; 374 euro candele
    Raccolta straordinaria mensile: 2223,50 euro.
    San Giorgio: 341 euro S. Messe; 34 euro candele
    San Giovanni Battista
    : 598 euro S. Messe; 151 euro candele
    San Pio X: 924 euro S. Messe; 52 euro candele
    SS pietro e Paolo: 659 euro S. Messe; 147 euro candele
    Totale vendita primule 3000 euro

  • Questa settimana in città – 9-15 febbraio 2025

    Ricorrenze settimanali

    • Lunedì 10 febbraio è la giornata del ricordo delle vittime delle Foibe
    • Martedì 11 febbraio (Santa Vergine Maria di Lourdes) è la giornata del malato

    Dono da condividere

    Un dono da condividere Raccolta sabato 8 e domenica 9 febbraio. Generi più urgenti: prodotti pulizia casa, succhi di frutta, legumi, tonno, salsa, merendine, detersivo lavatrice. Grazie per quanto raccolto nel mese di gennaio in tutta la Comunità pastorale: 1310kg (somma dei generi raccolti e dei generi comprati con le offerte).

    Durante questo fine settimana è previsto il gesto del Dono da condividere, la raccolta mensile di prodotti da destinare alle famiglie cittadine in difficoltà. I volontari curano la raccolta in tutte le chiese della Comunità Pastorale sabato 8 e domenica 9 febbraio. Sono richiesti in particolare tonno, salsa, succhi di frutta, legumi, merendine, prodotti pulizia casa, detersivo per lavatrice.

    Caritas e scherma

    Il gruppo dei volontari Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista è coinvolto in questo fine settimana nella manifestazione nazionale di scherma in svolgimento al vicino Palafitline. Si tratta della 32^ edizione del Trofeo Città di Desio, caratterizzato dall’attenzione alla solidarietà e all’ambiente. Anche oggi, domenica 9 febbraio, nel palazzetto verranno raccolti generi alimentari (latte a lunga conservazione, biscotti, passata di pomodoro, tonno, olio) e offerte destinate alle persone che in città stanno vivendo momenti di difficoltà. L’iniziativa è già stata vissuta negli anni precedenti ed anche per questa edizione gli organizzatori hanno accolto con generosità la presenza dei volontari Caritas e hanno diffuso l’invito alla raccolta tra i partecipanti al torneo, in arrivo da tutta Italia, i loro accompagnatori ed il pubblico.

    La marcia della pace

    Domenica 9 febbraio si tiene la Marcia della Pace promossa dalla Comunità Pastorale insieme a Desio città aperta, Caritas, missionari e laici Saveriani, Scuola d’italiano per stranieri, Gruppo missionario cittadino, Azione Cattolica, Rinnovamento dello Spirito, associazione pakistana Minhaj Ul Quran. La marcia è caratterizzata dallo slogan Coltiviamo la Pace, uniamoci contro le guerre. Il ritrovo è per le 15 in piazza Giovanni Paolo II, davanti al municipio. Saranno percorse in corteo le vie della città fino a raggiungere piazza Conciliazione, dove ci sarà la testimonianza di Maria Adele Dell’Orto, sorella di suor Luisa, missionaria uccisa ad Haiti, e di Somaia e Sarra Addouli, due giovani della comunità tunisina di Desio.

    Aggiornamento: Le previsioni del tempo per domenica 9 sono brutte.
    La marcia della pace di domani non avverrà per le vie di Desio.
    Ci sarà un momento di condivisione alle 15 in salone in oratorio a San Giovanni Battista.
    In questo modo possiamo vivere un segno di pace condiviso.
    Vi aspettiamo!

    Preghiera di Taizè

    L’appuntamento di febbraio col momento di preghiera sullo stile di Taizè è fissato per domenica 9 febbraio, presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 1. E’ una opportunità per chi desidera dedicare un poco di tempo all’incontro con Dio, secondo le modalità della Comunità di Taizè, ricca dell’esperienza di diverse provenienze ecclesiali.

    Gli atti degli apostoli

    Prosegue il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli presso la parrocchia di San Giorgio. Lunedì 10 febbraio alle 21 è in programma il quinto incontro sul tema ‘La scelta dei sette diaconi‘ (capitoli 6,7,8 degli Atti), sempre con l’ausilio dell’audiovisivo curato da don Claudio Doglio. Segue un breve momento di condivisione delle proprie riflessioni.

    Commissione strutture

    Lunedì 10 febbraio alle 21 si riunisce presso la Casa parrocchiale della Basilica la commissione incaricata dal Consiglio Pastorale cittadino della rilettura delle strutture parrocchiali presenti in città

    Animatori liturgia

    Gli animatori delle liturgie nelle chiese della Comunità Pastorale sono chiamati ad un incontro formativo ed informativo martedì 11 febbraio alle 21 a San Giovanni Battista

    Caritas decanale

    Mercoledì 12 febbraio alle 10.30 presso la sala Papi della parrocchia di San Giovanni Battista si riuniscono i componenti del gruppo Caritas Decanale

    Sicomoro, pellegrini di speranza

    Venerdì 14 febbraio è in programma l’ultimo dei cinque incontro della proposta di formazione comunitaria Il Sicomoro, pellegrini di speranza per costruire un mondo migliore, in preparazione al Giubileo 2025. Alle 21 presso la sala Castelli al Centro di via Conciliazione 15 la meditazione sul tema Alba o tramonto? Che ne sarà della Chiesa? viene proposta ed accompagnata da Fulvio De Giorgi, storico e presidente dell’associazione Rosa Bianca,

    Cena di solidarietà

    Il Centro Sportivo Desiano, in collaborazione col Lions Club Desio, organizza una cena di solidarietà a sostegno dell’oratorio Bvi e del nuovo campo da calcio. La cena è programmata per sabato 15 febbraio nel salone dell’oratorio di via Grandi. Occorre prenotarsi entro domenica 9 febbraio su Sansone oppure tramite uno degli allenatori o via whatsApp al numero 331-6820472.

    Preadolescenti

    Le ragazze ed i ragazzi dei gruppi Preado dell’intera Comunità Pastorale (1, 2, 3 Media) sono invitati alla S. Messa che verrà celebrata in modo particolare per loro nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, domenica 16 febbraio alle 11.

    Replay – Azione Cattolica

    Domenica 16 febbraio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, per il percorso formativo promosso dall’Azione Cattolica, interviene con la propria testimonianza don Marcellino Brivio. Tratta il tema ‘Dalla marginalità alla comunità‘ attingendo dalla sua esperienza con i detenuti e i senza fissa dimora.

    Don Minzoni, martire e testimone della libertà

    Lunedì 17 febbraio alle 21 al Circolo Culturale Pro Desio, in via Garibaldi 81 è in programma una serata su don Giovanni Minzoni (1885 – 1923), martire e testimone della libertà. Intervengono don Andrea Turchini, assistente generale dell’Agesci e membro della Commissione per la beatificazione di don Minzoni e Carla Bianchi Iacono, già cultore di Storia Contemporanea all’Università Statale di Milano. E’ previsto un intermezzo musicale con Agostino Migone e Fabio Bigatti. Ingresso libero con prenotazione a circoloculturaleprodesio@gmail.com.

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

  • 86° anniversario della morte di Pio XI

    86° anniversario della morte di Pio XI

    Achille Ratti – Pio XI
    1857 – 1939
    86° anniversario della morte

    Desio – 8 febbraio 2025

    Sala Castelli – Il Centro – Via Conciliazione 15

    Alle ore 16.00 in Sala Castelli presso Il Centro – via Conciliazione 15 si terrà la presentazione dei volumi «Atti della XIII edizione del convegno “Pio XI e il suo tempo”» a cura di Franco Cajani e «Pio XI Leone del Vaticano» di Ennio Apeciti

    Seguirà alle 18.30 la solenne celebrazione della Santa Messa in Basilica SS. Siro e Materno presieduta da mons. Mauro Barlassina

  • Offerte 27 gennaio 2025

    SS Siro e Materno: 1.425 euro S. Messe; 355 euro candele
    San Giorgio: 311,80 euro S. Messe; 37,70 euro candele
    San Giovanni Battista: 619 euro S. Messe; 131 euro
    candele
    San Pio X: 736 euro S. Messe; 45 euro candele

  • I cresimandi a San Siro

    I cresimandi a San Siro

    Domenica 23 marzo tutti i cresimandi della diocesi di Milano si ritroveranno allo stadio Meazza di San Siro per incontrare l’arcivescovo Mario Delpini ed i vescovi ausiliari. La cornice dell’incontro sarà particolarmente festosa.

    Attraverso la preghiera, la gioia, la festa, la musica e i canti, tutti avranno la fortuna di scoprire insieme la bellezza di essere Chiesa. Ogni zona pastorale sarà caratterizzata da un colore che, vicino agli altri, darà vita ad un immenso arcobaleno. Sette sono le zone pastorali della diocesi e sette i colori, esattamente quanti sono i doni dello Spirito che i ragazzi e le ragazze riceveranno presto.

  • Questa settimana in città – 2-9 febbraio 2025

    LE PRIMULE PER LA VITA

    Anche quest’anno la nostra comunità pastorale propone la raccolta fondi a favore del Centro di Aiuto alla Vita (CAV) mediante la vendita delle primule in occasione delle S. Messe di sabato 1 e domenica 2 febbraio presso le parrocchie della Comunità Pastorale. La Cei invita a farsi promotori di un’alleanza sociale che promuova la cultura della vita e ci ricorda che la speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro, una delle quali è proprio la trasmissione della vita. Questo vale per le nuove generazioni: “Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere” (SnC 9) ed ancor di più interpella la comunità cristiana, chiamata a fare di più per sostenere le donne alle prese con gravidanze difficili da portare avanti. In questa dimensione agisce il CAV che con prestazioni gratuite, erogate da personale volontario, fornisce aiuto e assistenza per maternità difficili. Commissione Famiglia Cittadina

    Ricorrenze settimanali

    Domenica 2 febbraio è la giornata per la Vita e della Vita Consacrata.

    Martedì 4 febbraio è la giornata internazionale della Fratellanza Umana e la giornata mondiale per la lotta contro il cancro

    In ricordo di don Luigi Giussani

    Lunedì 3 febbraio alle 21 in Basilica si celebra la S. Messa a suffragio di don Luigi Giussani, a 20 anni dalla sua salita al cielo (22 febbraio 2005). La celebrazione è animata dal Movimento di Comunione e Liberazione di Monza Brianza. Una seconda Messa è in programma in Duomo a Milano, presieduta dall’arcivescovo Mario Delpini, alle 19.30 di mercoledì 12 febbraio. Per don Giussani è in corso la causa di beatificazione.

    Confessioni per Ado e Giovani

    Lunedì 3 febbraio alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista, si tiene la celebrazione comunitaria della Riconciliazione per adolescenti, 18-19enni e giovani di tutta la Comunità Pastorale

    Consiglio oratori

    Il consiglio degli oratori della Comunità Pastorale è convocato per martedì 4 febbraio alle 21 presso l’oratorio dei Santi Pietro e Paolo.

    Lectio Divina

    Si conclude venerdì 7 febbraio la serie di serate di Lectio Divina per adulti, proposte dall’Azione Cattolica decanale. Alle 21 presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, don Mirko Bellora conduce il quinto incontro di preghiera e meditazione, aiutando ad entrare tra le pagine del Libro di Tobia. Il tema dell’incontro è Benedite Dio per tutti i secoli: nel viaggio, la benedizione.

    Achille Ratti – Pio XI a 86 anni dalla morte

    Il pomeriggio di sabato 8 febbraio è interamente dedicato al ricordo della figura di Achille Ratti – Pio XI, nel 86° anniversario della morte (10 febbraio 1939). Tutti sono invitati a partecipare agli appuntamenti in agenda, secondo il programma messo a punto dalla Fondazione Casa Natale Pio XI, Cisd, Amici della casa natale e Parrocchia della Basilica, col contributo del Banco Desio.

    Alle 16, in sala Castelli del Centro di via Conciliazione, Fabrizio Pagani dell’Archivio Storico Diocesano di Milano, illustra gli Atti della XIII edizione del convegno Pio XI e il suo tempo, curati da Franco Cajani.

    A seguire, monsignor Ennio Apeciti, responsabile del Servizio Cause Santi della Dioces i di Milano, presenta il suo nuovo libro Pio XI il Grande, edito da Velar Bg per la collana Messaggeri d’amore.

    Alle 18.30 in Basilica solenne celebrazione in memoria dell’elezione a Papa di Achille Ratti (6 febbraio 1922) e della Pasqua di Pio XI (10 febbraio 1939), presieduta da monsignor Mauro Barlassina. E’ prevista la distribuzione della preghiera per chiedere il dono del riconoscimento della santità del nostro Papa ed è a disposizione una breve e popolare edizione della vita di Achille Ratti Pio XI.

    Assemblea missionaria diocesana

    La 2^ Assemblea Missionaria Diocesana per la nostra zona V si tiene sabato 8 febbraio all’oratorio S. Giovanni Bosco di Giussano, in via d’Azeglio 32, con tema Giubileo e missione della Chiesa. La preghiera iniziale è prevista alle 14.30. Seguono spunti del Forum Missionario di Montesilvano (11-14 novembre 2024), indicazioni sul Giubileo dei gruppi missionari, sulla prossima quaresima e la condivisione in assemblea.

    La Marcia della Pace

    Domenica 9 febbraio si tiene la Marcia della Pace promossa dalla Comunità Pastorale insieme a Desio città aperta, Caritas, missionari e laici Saveriani, Scuola d’italiano per stranieri, Gruppo missionario cittadino, Azione Cattolica, Rinnovamento dello Spirito, associazione pakistana Minhaj Ul Quran. La marcia è caratterizzata dallo slogan Coltiviamo la Pace, uniamoci contro le guerre. Il ritrovo è per le ore 15 in piazza Giovanni Paolo II, davanti al municipio. Saranno percorse in corteo le vie della città fino a raggiungere piazza Conciliazione, dove ci sarà la testimonianza di Maria Adele Dell’Orto, sorella di suor Luisa, missionaria uccisa ad Haiti, e di Somaia e Sarra Addouli, due giovani della comunità tunisina di Desio.

    Animatori liturgia

    Gli animatori delle liturgie nelle chiese della Comunità Pastorale sono chiamati ad un incontro formativo ed informativo martedì 11 febbraio alle 21 a San Giovanni Battista

    Cena di solidarietà

    Il Centro Sportivo Desiano, in collaborazione col Lions Club Desio, organizza una cena di solidarietà a sostegno dell’oratorio Bvi e del nuovo campo da calcio. La cena è programmata per sabato 15 febbraio ed occorre prenotarsi entro domenica 9 febbraio su Sansone oppure tramite uno degli allenatori o via whatsApp al numero 331-6820472.

    Percorso fidanzati

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    La Basilica Chiesa penitenziale

    Per tutto l’Anno Santo la nostra basilica è una delle 7 chiese penitenziali della Zona pastorale V di Monza, cioè una chiesa dove è possibile accostarsi ogni giorno, ad orari prestabiliti, al Sacramento della Confessione. Un sacerdote sarà presente dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 16 alle 18.30.

    Dono da condividere

    Durante il prossimo fine settimana è prevista la raccolta mensile del Dono da condividere, la raccolta mensile di prodotti da destinare alle famiglie cittadine in difficoltà. I volontari curano la raccolta in tutte le chiese della Comunità Pastorale sabato 8 e domenica 9 febbraio. Sono richiesti in particolare tonno, salsa, succhi di frutta, legumi, merendine, prodotti pulizia casa, detersivo per lavatrice.

    Preghiera di Taizè

    L’appuntamento di febbraio col momento di preghiera sullo stile di Taizè è fissato per domenica 9 febbraio, presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 1. E’ una opportunità per chi desidera dedicare un poco di tempo all’incontro con Dio, secondo le modalità della Comunità di Taizè, ricca dell’esperienza di diverse provenienze ecclesiali.

    Vacanze estive degli oratori

    Sono aperte fino ad esaurimento posti (75 per turno) le iscrizioni alle vacanze estive degli oratori dell’intera Comunità Pastorale. Sarà l’Hotel Gioan di Lizzola (Bg) ad accogliere ragazzi e ragazze, divisi in due turni: dal 12 al 19 luglio 5ª elementare e 1ª media, dal 19 al 26 luglio 2ª e 3ª media. Accompagnati dagli educatori, tutti potranno vivere una esperienza di amicizia e di fede attraverso attività, confronti, giochi, passeggiate, preghiera. Il costo di 400 Euro comprende la pensione mediata (portare asciugamani e lenzuola) viaggio in bus, assicurazione, materiale per le attività, seggiovia (utilizzabile tutta la settimana). All’iscrizione va versata la caparra di 150 Euro.

    Il calendario diocesano delle giornate giubilari

    Sono 35 le Giornate giubilari ufficiali che si celebreranno a Roma durante l’Anno Santo, ciascuna per diverse categorie di fedeli. Alcune di queste sono programmate anche in diocesi di Milano, in modo particolare per chi non dovesse riuscire a raggiungere Roma. Ecco gli appuntamenti diocesani (sempre in aggiornamento) per il primo semestre dell’anno:

    • FEBBRAIO
      • 1 febbraio: Giubileo della Vita Consacrata (ore 17.30, Duomo di Milano)
      • 4 febbraio: incontro in Preparazione al Giubileo degli Operatori di Giustizia (Università Cattolica)
      • 8 febbraio: Giubileo delle Confraternite (Basilica di Santa Maria Nuova – Abbiategrasso)
      • 15 febbraio: Giubileo degli Ammalati e degli Operatori sanitari (Duomo di Milano)
    • MARZO/APRILE/MAGGIO Giubileo delle Famiglie (nelle rispettive Zone pastorali, in date diverse).
    • 28 aprile: Giubileo del Mondo del Lavoro
    • MAGGIO
      • 10 maggio: Giubileo del Mondo della Comunicazione (Basilica di Sant’Ambrogio)
      • 17 maggio: Giubileo dei chierichetti e dei ministranti (Duomo di Milano)
      • 24 maggio: Giubileo delle corali, incontro diocesano Exsultet (Basilica di San Vittore – Varese)
      • 31 maggio: Giubileo dei Ministri straordinari della Comunione eucaristica (Duomo di Milano)
    • GIUGNO
      • 13 giugno: Giubileo degli imprenditori
  • Questa settimana in città – 26 gennaio – 1 febbraio 2025

    FESTA DELLA FAMIGLIA

    Domenica 26 gennaio in tutte le chiese della città si ricorda e si prega per la famiglia.

    In modo particolare alla preghiera per la famiglia sono dedicate queste celebrazioni:

    • ore 10 in Basilica
    • ore 10.30 a San Pio X e a San Giovanni Battista
    • ore 11 a San Giorgio e ai Santi Pietro e Paolo
    • Nel pomeriggio tutti sono invitati all’oratorio di San Giovanni Battista, dove alle 16 va in scena lo spettacolo di magia di Super Zero (ingresso gratuito con offerta libera), cui seguirà la merenda insieme.

    CONSIGLIO PASTORALE CITTADINO

    Il Consiglio Pastorale cittadino è convocato per le 21 di martedì 28 gennaio in sala Castelli del Centro Parrocchiale di via Conciliazione. Il tema principale della serata invita ad uno sguardo attento e costruttivo sull’immediato futuro della nostra comunità: “Presenza pastorale nella città tra sogno e realtà”.

    ASSEMBLEA SINODALE DECANALE

    Il prossimo incontro per i membri dell’Assemblea Sinodale decanale è in programma mercoledì 29 gennaio alle 21 a Muggiò. Religiosi e laici lavorano insieme per individuare criticità e formulare proposte di iniziative pastorali per la Chiesa locale. Il decanato di Desio comprende le Comunità Pastorali di Bovisio Masciago, Desio, Muggiò e Nova Milanese.

    GIUBILEO DEGLI ORATORI

    Venerdì 31 gennaio è in programma uno dei primi appuntamenti diocesani per l’Anno Santo: la Messa degli oratori, celebrata in 26 chiese, tra le quali la nostra basilica dove, alle 21, converranno i ragazzi degli oratori vicini che avranno scelto Desio come destinazione del loro pellegrinaggio che culmina con la messa in memoria di San Giovanni Bosco.

    L’invito è esteso a tutti coloro che frequentano l’oratorio, bambini dell’iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, giovani, catechisti, educatori, allenatori, animatori, volontari. Precisano dalla Fom (Federazione Oratori Milanesi): Sarà un vero e proprio ’Giubileo degli oratori’, tutti in comunione, mettendo al centro l’Eucaristia, nella memoria liturgica di san Giovanni Bosco, padre e maestro della gioventù.

    Abbiamo scelto di celebrare la Messa degli oratori nelle Basiliche Minori Romane e in alcune delle Chiese giubilari della nostra Diocesi, per sottolineare il legame simbolico che ci unisce alle Porte Sante che sono aperte nelle Basiliche papali di Roma per il Giubileo 2025.

    Ogni oratorio sceglie dove recarsi a celebrare la Messa, insieme alle altre comunità. L’invito è a spostarsi in uno di questi luoghi simbolici, celebrando insieme fra oratori di diversa provenienza, per testimoniare la comunione di chi condivide la stessa missione educativa.

    PREGHIERA PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA

    Sabato 1 febbraio la S. Messa delle 18.30 in Basilica vedrà la presenza delle religiose, dei religiosi e delle consacrate che operano in città, in occasione della Giornata di preghiera per gli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica. È anche una occasione per pregare per le nuove vocazioni.

    PERCORSO FIDANZATI

    Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.

    RICORRENZE SETTIMANALI

    • Domenica 26 gennaio è la giornata dei malati di lebbra.
    • Lunedì 27 gennaio è la giornata della memoria della Shoah, per commemorare le vittime dell’Olocausto

    LA BASILICA CHIESA PENITENZIALE

    Per tutto l’Anno Santo la nostra basilica è una delle 7 chiese penitenziali della zona pastorale V di Monza, cioè una delle chiese dove è possibile accostarsi ogni giorno, ad orari prestabiliti, al Sacramento della Riconciliazione. Un sacerdote sarà presente dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 16 alle 18.30.

    VACANZE ESTIVE DEGLI ORATORI

    Sono aperte fino ad esaurimento posti (75 per turno) le iscrizioni alle vacanze estive degli oratori dell’intera Comunità Pastorale. Sarà l’Hotel Gioan di Lizzola (Bg) ad accogliere ragazzi e ragazze, divisi in due turni: dal 12 al 19 luglio 5a elementare e 1a media, dal 19 al 26 luglio 2a e 3a media. Accompagnati dagli educatori, tutti potranno vivere una esperienza di amicizia e di fede attraverso attività, confronti, giochi, passeggiate, preghiera. Il costo di 400 Euro comprende la pensione mediata (portare asciugamani e lenzuola) viaggio in bus, assicurazione, materiale per le attività, seggiovia (utilizzabile tutta la settimana). All’iscrizione va versata la caparra di 150 Euro.

    PELLEGRINAGGIO A ROMA

    Giovedì 30 gennaio alle 20.45 in sala Castelli del Centro Parrocchiale di via Conciliazione sono invitati i partecipanti al pellegrinaggio a Roma in programma dal 21 al 24 febbraio. Verranno comunicati gli ultimi dettagli del viaggio e saranno raccolte le quote a saldo.

    LE PRIMULE PER LA VITA

    Anche quest’anno la nostra comunità pastorale propone la raccolta fondi a favore del Centro di Aiuto alla Vita (CAV) mediante la vendita delle primule in occasione delle S. Messe di sabato 1 e domenica 2 febbraio presso le parrocchie della Comunità Pastorale. La Cei invita a farsi promotori di un’alleanza sociale che promuova la cultura della vita e ci ricorda che la speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro, una delle quali è proprio la trasmissione della vita. Questo vale per le nuove generazioni: “Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere” (SnC 9) ed ancor di più interpella la comunità cristiana, chiamata a fare di più per sostenere le donne alle prese con gravidanze difficili da portare avanti. In questa dimensione agisce il CAV che con prestazioni gratuite, erogate da personale volontario, fornisce aiuto e assistenza per maternità difficili. Commissione Famiglia Cittadina