L’oratorio San Giovanni Battista è felice di invitare l’intera Comunità Pastorale al musical che ha realizzato!
Categoria: News
Colletta per le Filippine
L’1 dicembre nelle chiese italiane colletta per le Filippine
Su invito di Papa Francesco raccolta straordinaria indetta dalla Presidenza della Cei a sostegno delle popolazioni colpite dal Tifone Hayan
«Siate generosi nella preghiera e con l’aiuto concreto». Raccogliendo l’accorato invito del Santo Padre, domenica 1 dicembre 2013 in tutte le chiese d’Italia si terrà una raccolta straordinaria indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite dal tifone Hayan. Le offerte raccolte saranno inviate a Caritas Italiana e serviranno a far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali di chi è stato colpito da questa calamità.
La Conferenza Episcopale Italiana aveva già messo a disposizione 3 milioni di euro e Caritas Italiana si era subito affiancata alla Caritas locale per sostenerne i primi interventi. Caritas Filippine è riuscita sin da domenica a raggiungere i sopravvissuti attraverso le reti diocesane e parrocchiali e sta ora concentrando la sua azione nelle zone di Palo, Jaro, Capiz e Cebu.
La sede Caritas a Manila è diventato un centro operativo dove 250 volontari sono al lavoro per confezionare pacchi con generi alimentari (soprattutto riso e farina) che vengono poi distribuiti alle famiglie di Leyte. Sono già partiti 10 camion di aiuti alimentari destinati a Ormoc, 1 camion per Bogo City e sono stati forniti medicinali e vestiti all’ospedale di Cebu. Nelle prossime settimane si prevede di raggiungere con 20.000 pacchi di alimenti altrettante famiglie nelle 9 zone più colpite.
Le pesanti piogge hanno reso le operazioni di aiuto ancora più complicate. Oltre 670.000 persone sono state costrette ad abbandonare le loro case e si stima che almeno 500.000 abitazioni siano state distrutte. Una delle principali priorità è dunque quella di dare un riparo a questi sfollati e la Caritas ha già fornito 32.000 tende. In collaborazione con il CRS della rete Caritas è stato messo a punto un piano globale di interventi per 20 milioni di dollari in favore di 100.000 famiglie, 500.000 persone, che prevede alloggi, di emergenza e permanenti, distribuzione di acqua, prodotti per l’igiene, attrezzature per la cucina e generi non alimentari di prima necessità. Inoltre si coinvolgeranno le comunità locali nella pulizia e nella rimozione delle macerie dalle aree colpite.
Gli interventi in atto in questi giorni – pari a circa 1 milione di dollari – sono la prima parte di questo piano più vasto dell’intera rete Caritas in risposta all’emergenza che intende accompagnare le comunità filippine anche nel medio-lungo periodo.
Caritas Italiana a sua volta rilancia l’appello a raccogliere fondi e rinnova l’invito alle Caritas diocesane a organizzare per domenica 1 dicembre una giornata di preghiera e di solidarietà.
Pellegrinaggio Terra Santa
La Pastorale Giovanile della nostra Comunità Pastorale propone un intenso pellegrinaggio in Terra Santa dal 14 al 21 agosto per tutti i ragazzi nati dal 1996 in poi.
Scarica il programma e tutte le info cliccando qui.
30 novembre Giornata nazionale della colletta alimentare
Sabato 30 Novembre 2013 è la 17ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Anche nei supermercati di Desio, come in tutti quelli dl’Italia, il Banco Alimentare promuoverà la raccolta di prodotti alimentari a favore degli indigenti.
Condividere i bisogni
per condividere il senso della vita«La vita umana, la persona non sono più sentite come valore primario da rispettare e tutelare, specie se è povera […]. Il consumismo ci ha indotti ad abituarci al superfluo e allo spreco quotidiano di cibo, al quale talvolta non siamo più in grado di dare il giusto valore, che va ben al di là dei meri parametri economici. […] Invito tutti a riflettere sul problema della perdita e dello spreco del cibo per individuare vie e modi che, affrontando seriamente tale problematica, siano veicolo di solidarietà e di condivisione con i più bisognosi. […] quando il cibo viene condiviso in
modo equo, con solidarietà, nessuno è privo del necessario, ogni comunità può andare incontro ai bisogni dei più poveri».
(Papa Francesco, Udienza Generale del 5 giugno 2013)Raccogliendo l’appello del Papa, invitiamo tutti a partecipare alla Colletta Alimentare per educarci a quanto da Lui proposto
Concerto d’autunno a S.s. Pietro e Paolo
In occasione del
- 30° anniversario di consacrazione della Chiesa e l’installazione delle vetrate
- 35° anniversario dell’installazione dell’organo Mascioni
SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 21,00 presso la Chiesa S.s.Pietro e Paolo – Desio si terrà:
CONCERTO D’AUTUNNO per organo, tromba e flauto
Ingresso libero
S. Messe novembre 2013 ai cimiteri
S. Messe ai cimiteri desiani nell’ottavario dei defunti – 1-8 dicembre 2013
- Venerdì 1 novembre 2013: Solennità di Tutti i Santi – Inizio della Settimana della Commemoriazione dei Defunti Letture del giorno: Ap 7,2-4.9-14; Sal 88; Rm 8,28-39; Mt 5,1-12a
- Ore 8,30: Mons. Elio Burlon celebra la S. Messa al cimitero di via Rimembranze.(la S. Messa in Basilica delle ore 8,30 è sospesa)
- Ore 15,30: Don Adelio Molteni celebra la S. Messa al cimitero nuovo.
- Sabato 2 novembre 2013: Commemorazione dei fedeli defunti
- Ore 15,00: Don Giuseppe Corbari celebra la S. Messa al cimitero di via Rimembranze.
- Ore 15,00: Don Flavio Speroni celebra la S. Messa al cimitero nuovo.
- Domenica 3 novembre 2013 – Seconda Domenica dopo la Dedicazione Letture del giorno: Is 25,6-10a; Sal 35; Rm 4,18-25; Mt 22,1-14 Ore 9,30: Don Renato Bacchetta celebra la S. Messa per i caduti in guerra al cimitero di via Rimembranze.
- Lunedì 4 novembre 2013 Ore 15,00: Don Sandro Mottadelli celebra la S. Messa al cimitero di via Rimembranze.
- Martedì 5 novembre 2013 Ore 15,00: Don Pietro Guzzetti celebra la S. Messa al cimitero nuovo.
- Mercoledì 5 novembre 2013 Ore 15,00: Don Flavio Speroni celebra la S. Messa al cimitero di via Rimembranze
- Giovedì 7 novembre 2013 Ore 15,00: Don Adelio Molteni celebra la S. Messa al cimitero nuovo.
- Venerdì 8 novembre 2013 ore 15,00: Don Giuseppe Maggioni celebra la S. Messa al cimitero di via Rimembranze.
- Venerdì 1 novembre 2013: Solennità di Tutti i Santi – Inizio della Settimana della Commemoriazione dei Defunti Letture del giorno: Ap 7,2-4.9-14; Sal 88; Rm 8,28-39; Mt 5,1-12a
Siria: la guerra dimenticata
La Commissione Caritas cittadina in occasione della Giornata Diocesana Caritas propone l’incontro su
SIRIA: LA GUERRA DIMENTICATA
Domenica 10 Novembre 2013 alle ore 16,00 nella sala Castelli del Centro Parrocchiale di P.za Conciliazione incontro con Alberto Minoia, responsabile dei progetti internazionali di Caritas Ambrosiana, testimone diretto della situazione umanitaria e politica nell’area del Medio Oriente.
INGRESSO LIBERO
Incontro di preghiera operatori caritas
Mercoledì 30 ottobre alle ore 21, presso la Parrocchia di S. Giorgio, in concomitanza della Serata di Emmaus, si terrà un incontro di preghiera per tutti gli operatori Caritas e delle altre associazioni della città operanti nell’ambito socio-caritativo.
Questo incontro precede e prepara la Giornata Caritas che verrà celebrata in tutta la diocesi domenica 10 Novembre