Categoria: News

  • Appartenenti a questa via

    APPARTENENTI A QUESTA VIA

    La sequela e il cammino verso la santitàquaresima-2019-001

    Proposte comunitarie per la Quaresima 2019

    1. VIA DI SANTITÀ, CAMMINO DI PREGHIERA

    • LA PAROLA OGNI GIORNO

      Testo per la preghiera personale e familiare nel tempo di Quaresima e di Pasqua in distribuzione nelle parrocchie (€ 1,80)

    • PREGHIERA COMUNITARIA NEI VENERDÌ

      secondo l’orario stabilito in ogni parrocchia, con la celebrazione della Via Crucis o della Liturgia delle Ore

    • FEDE OPEROSA E SAPIENTE: Lettera dell’Apostolo Giacomo
      Esercizi spirituali per adulti in tutte e cinquele parrocchie (ore 21.00)

      • martedì 12 marzo
      • mercoledì 13 marzo
      • giovedì 14 marzo
      • Venerdì 15 marzo: conclusione per tutti in Basilica (ore 21.00)
    • ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI
      Tre sere dal 18 al 20 marzo a Nova Milanese (chiesa S. Bernardo, ore 20.45)
    • VEGLIA DEI MISSIONARI MARTIRI: venerdì 22 marzo (ore 21.00) a San Giovanni Battista
    • RITIRO FAMIGLIE IN DECANATO: domenica 17 marzo (dalle ore 9.30 a Nova Milanese)
    • RITIRO TERZA ETÀ: mercoledì 27 marzo (ore 10.00-12.00)
      presso Città sul monte (via San Pietro, 20)
    • GERICO, presso la Parrocchia SS. Pietro e Paolo:
      • venerdì 29 marzo (ore 21.00): sant’Oscar Arnulfo Romero
      • venerdì 5 aprile (ore 21.00): beato Alberto Marvelli
    • VIA CRUCIS DI ZONA CON L’ARCIVESCOVO: venerdì 12 aprile (ore 20.45)
      a Binzago di Cesano Maderno – parrocchia Beata

    Vergine Immacolata
    VICTIMAE PASCHALI LAUDES
    Meditazioni quaresimali in musica

    • 16 marzo (21.00) LA MADRE Oratorio BVI – LABGiovani Coro Città Desio
    • 24 marzo (21.00) IL FIGLIO S. Giovanni Battista – Coro Città Desio
    • 31 marzo (17.00) L’UOMO S. Giovanni B. – Coro da camera di Torino
    • 6 aprile (21.00) IL SILENZIO SS. Pietro e Paolo – Quartetto strumentale
    • 22 aprile (21.00) LA GLORIA Santuario del Crocifisso – Coro del Crocifisso

     VIA DI SANTITÀ, CAMMINO DI RICONCILIAZIONE

    • IMPOSIZIONE DELLE CENERI
      al termine delle SS. Messe di domenica 10 marzo
    • SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
      preparato e vissuto come incontro con il Signore e possibilmente negli orari offerti dalle parrocchie al di fuori delle SS. Messe festive
    • CONFESSORE STRAORDINARIO IN BASILICA
      al mercoledì (ore 8.30-10.00) e al venerdì (ore 17.30-19.00)
    • CONFESSIONI IN PREPARAZIONE ALLA PASQUA:
      • Adolescenti, 18-19enni giovani: lunedì 8 aprile a S. Giovanni Battista (ore 21.00)
      • Terza Età: venerdì 12 aprile in basilica (dalle ore 16.00)
      • Celebrazioni comunitarie della Settimana Santa:
        • lunedì 15 a SS. Pietro e Paolo (ore 21.00)
        • martedì 16 a S. Pio X e S. Giovanni Battista (ore 21.00)
        • mercoledì 17 in Basilica e a S. Giorgio (ore 21.00)
    • MALATI E INFERMI
      Quanti non sono già visitati per la Confessione e la Comunione possono rivolgersi ai sacerdoti o informarsi in parrocchia
    • MAGRO E DIGIUNO
      • primo venerdì di Quaresima (15 marzo) e venerdì santo (19 aprile) sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e da cibi ricercati o costosi
      • i venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne (magro);
      • al digiuno sono tenuti i fedeli dai 18 ai 60 anni; all’astinenza dalla carne i fedeli dopo i 14 anni

    VIA DI SANTITÀ, CAMMINO DI FRATERNITÀ

    quaresima-2019-002 PROGETTO DI CONDIVISIONE A PUCALLPA (PERÙ) METTIAMO IN MOTO LA CARITÀ

    Pucallpa, circa 500.00 abitanti, zona centro-est del Perù, si trova in piena foresta amazzonica.

    La città espande ricevendo molte famiglie che sperano di avere in città migliori opportunità per il lavoro e la salute, ma che sono private dei diritti fondamentali e vivono una profonda disgregazione sociale e familiare.

    Obiettivi:

    • tutelare il riconoscimento dei diritti aiutando nelle procedure per accedere ai servizi di sanità, istruzione lavoro;
    • realizzare il Centro di Ascolto parrocchiale per gli interventi caritativi;
    • contribuire al centro di alfabetizzazione e doposcuola.

    quaresima-2019-003RACCOLTA
    GENERI ALIMENTARI
    SABATO 6 APRILE

    ADERISCONO I SUPERMERCATI:
    • COOP (via Milano)
    • ESSELUNGA (via Caravaggio)
    • UNES 2 (via Volta)
    • SIMPLY (via Di Vittorio – Lissone)
    PRODOTTI DA RACCOGLIERE:

    legumi, pelati, riso, olio, latte a lunga scadenza, tonno, prodotti per l’infanzia e
    per l’igiene, zucchero, dadi.

    L’aiuto verrà donato ai poveri attraverso le strutture della Comunità Pastorale che operano nel sociale: San Vincenzo e Caritas parrocchiali, con la collaborazione della Croce Rossa, a sostegno di circa 700 famiglie.

    programma Quaresima 2019

  • Vacanze Pre-Ado 2019

    vacanze-preado-2019

    Dato che in alcuni oratori i posti dedicati per la vacanza sono già esauriti, abbiamo creato un’iscrizione per compilare una lista di attesa.

    L’iscrizione si trova nella sede Comunità Pastorale.

    Seguendo l’ordine delle iscrizioni lì eseguite assegneremo i posti utilizzando gli eventuali posti rimasti liberi negli altri oratori o quelli che si libereranno in caso di qualche rinuncia.

    Capiamo bene tutti i dispiaceri! Nella speranza che tutto si possa risolvere, ci stiamo impegnando per fare il meglio possibile.

    Se avete bisogno scrivete a Don Pietro o ai vostri referenti, Grazie!

  • Convegno Pio XI

    Convegno Pio XI

    pio-xiNell’80° anniversario della morte di papa Pio XI, la città di Desio ricorda il suo illustre concittadino, Achille Ratti, con un incontro celebrativo presso la sua casa natale (via Pio XI, 4), sabato 9 febbraio, alle ore 15.

    Interverrà monsignor Ennio Apeciti, rettore del Pontificio Seminario lombardo a Roma, che si soffermerà sul tema del Trattato e del Concordato tra Santa Sede e Italia nel 90° anniversario della stipula dei Patti Lateranensi. Inoltre, Fabrizio Pagani, dell’Archivio storico diocesano di Milano, presenterà il volume Pio XI e il suo tempo («I Quaderni della Brianza»). Nell’occasione verrà inaugurata anche una mostra documentaria e, alle 18.30, si terrà la solenne celebrazione nella basilica dei Santi Siro e Materno (piazza della Conciliazione).

    • 15.00 Saluti di benvenuto
      Quel tanto di territorio che basti. Trattato e Concordato tra Santa Sede e Italia mons. Ennio Apeciti , Rettore Pontificio Seminario Lombardo in Roma
    • 16.00 Presentazione del volume degli Atti della X edizione del Convegno “Pio XI e il suo tempo” Fabrizio Pagani , Archivio Storico Diocesano di Milano
    • 17.00 Il monumento funebre a Pio XI di Giannino Castiglioni
      Edoardo Zucchi , Sindaco di Lierna
      Annamaria Ranzi , Museo G. Castiglioni di Liernatomba-pio-xi

    Inaugurazione della mostra con esposizione del monumento funebre in gesso per il sarcofago di Pio XI e dei cimeli messi gentilmente a disposizione dai pronipoti di Achille Ratti

    La mostra rimane aperta dal 9 febbraio al 30 giugno 2019
    (martedì e giovedì 14.30-17.30; domenica 15.00-18.00)

    • 18.30 In Basilica: S. Messa
  • Le ultime sette parole di Cristo in croce

    LE ULTIME SETTE PAROLE
    DI CRISTO IN CROCE
    Concerto di meditazione Quaresimale
    Flauto: Antonella Benatti, Alessandro Monga
    Soprano:

    musiche di Enrico Balestreri

    CORO CITTÀ DI DESIO

    Dir. Enrico Balestreri

    (altro…)

  • Marcia della Pace

    DECANATO DI DESIO
    MARCIA DELLA PACE

    Venerdì 25 Gennaio 2019 a MUGGIO’

    “La buona politica è al servizio della pace”
    Messaggio di Papa Francesco Messaggio per la giornata mondiale della Pace

    20,45 Raduno presso il Santuario della Madonna del Castagno in Via Libertà  (parcheggio macchine al piazzale del cimitero)
    21.00 Partenza della Marcia verso la Chiesa di S.s Pietro e Paolo

    Testimonianza  di: Padre Antoine Sawfat Tawfik Alan (OFM, Francescano di Alessandria di Egitto) in Aiuto alla Chiesa che Soffre

    Marcia Pace