
Autore: basilica
Vi piace la nuova grafica?
Se poi voleste dare una mano, compilate il modulo qui sotto o lasciate un commento
In viaggio con i Re Magi
Al termine del corteo dei Magi – preghiera e tradizionale bacio del Bambinello in chiesa.
Premiazione del Concorso presepi e merenda nel salone dell’oratorio.
Vi aspettiamo!Vacanze estive 2025
Sono aperte fino ad esaurimento posti (75 per turno) le iscrizioni alle vacanze estive degli oratori dell’intera Comunità Pastorale.
Sarà l’Hotel Gioan di Lizzola (Bg) ad accogliere ragazzi e ragazze, divisi in due turni:- dal 12 al 19 luglio 5a elementare e 1a media,
- dal 19 al 26 luglio 2a e 3a media.
Accompagnati dagli educatori, tutti potranno vivere una esperienza di amicizia e di fede attraverso attività, confronti, giochi, passeggiate, preghiera.
Il costo di 400 euro comprende la pensione mediata (portare asciugamani e lenzuola) viaggio in bus, assicurazione, materiale per le attività e seggiovia (utilizzabile tutta la settimana).
All’iscrizione va versata la caparra di 150 euro.
Questa settimana in città 29 dicembre 2024 – 4 gennaio 2025
L’APERTURA DELL’ANNO SANTO IN DIOCESI
Domenica 29 dicembre l’Anno Santo viene ufficialmente aperto in tutte le diocesi. Nella nostra il rito prevede due momenti principali: alle 10 presso la Basilica di Santo Stefano Maggiore a Milano sarà proposta una Liturgia della Parola, al termine della quale una processione raggiungerà il Duomo dove, alle 11, l’Arcivescovo presiederà il solenne Pontificale (diretta su Telenova, canale 18). A mezzogiorno, nelle 1100 parrocchie della diocesi, suoneranno le campane a festa, segno di inizio del tempo di particolare grazia.
ADOLESCENTI
Si chiudono il 31 dicembre 2024 le iscrizioni al Giubileo Adolescenti. Papa Francesco li invita a raggiungere Roma coi loro coetanei di tutto il mondo il 25, 26 e 27 aprile 2025. Potranno partecipare alla cerimonia di canonizzazione di Carlo Acutis. La nostra Comunità Pastorale ha allargato la possibilità di partecipazione anche ai Preado 3
(3a media) e ha aperto su Telegram il gruppo GiubiladoDesio2025 per aggiornamenti.
Concerti natalizi delle campane della Basilica
- Martedì 31 dicembre ore 18: concerto per la Messa di fine anno (Te Deum)
- Mercoledì 1 gennaio ore 12: concerto per l’Angelus di capodanno
- Domenica 5 gennaio ore 18: concerto per la Messa solenne vigiliare dell’Epifania
- Lunedì 6 gennaio
- ore 12: concerto per l’Angelus dell’Epifania
- ore 16: Campana Bela per l’Epifania
IL CORTEO DEI RE MAGI
● Lunedì 6 gennaio 2025 si rinnova la tradizione del corteo dei Re Magi.
Il ritrovo per i partecipanti è per le 14.45 presso il santuario della Madonna Pellegrina. Il corteo si avvierà alle 15 verso la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. I dettagli dell’evento verranno comunicati sul prossimo numero di Comunità in cammino Notizie.
GIUBILEO DEGLI ORATORI
● Venerdì 31 gennaio 2025 è in programma uno dei primi appuntamenti diocesani per l’Anno Santo: la Messa degli oratori, celebrata in 26 chiese, tra le quali la nostra basilica. Qui, alle 21, converranno i ragazzi degli oratori vicini che avranno scelto Desio come destinazione del loro pellegrinaggio che culminerà con la messa in memoria di San Giovanni Bosco. L’invito è esteso a tutti coloro che frequentano l’oratorio, bambini dell’iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, giovani, catechisti, educatori, allenatori, animatori, volontari.
CON L’UTL AL MUSEO DEI CAPPUCCINI
● Continuano le iscrizioni per la visita guidata al Museo dei Cappuccini a Milano, proposta dall’Università del Tempo Libero per giovedì 23 gennaio 2025.
Il Museo ha allestito la mostra San Francesco e le stimmate: una visibile passione, per ricordare, dopo 800 anni, la stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi, avvenuta il 17 settembre 1224. Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria parrocchiale della basilica (tel.0362.621678) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di partecipazione è di 22 euro. Partenza in pullman alle 13.45 da piazza Conciliazione.
PELLEGRINAGGIO ad ASSISI e cascia
● La Comunità Pastorale organizza un pellegrinaggio ad Assisi e Cascia nei giorni 1, 2, 3 maggio 2025, con la consegna della reliquia di San Carlo Acutis.
Sono terminati i posti per il pellegrinaggio dei giorni 1 e 2 maggio dedicato ai chierichetti.Per il programma e le iscrizioni rivolgersi alla segreteria parrocchiale della basilica dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, fino ad esaurimento posti.
LA BASILICA CHIESA PENITENZIALE
● Per tutto l’Anno Santo la nostra basilica è chiesa penitenziale, una delle chiese dove è possibile accostarsi ogni giorno al Sacramento della Confessione. Gli orari di presenza dei sacerdoti verranno comunicati dopo l’Epifania.
Messe di fine ed inizio anno
SANTI SIRO E MATERNO
- martedì 31 dicembre 2024 ore 18.30 S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum
- mercoledì 1 gennaio 2025
- ore 8.30
- ore 9.30 San Francesco
- ore 10
- ore 10.30 Sacro Cuore
- ore 11.30;
- ore 18.30
SANTI PIETRO E PAOLO
- martedì 31 dicembre 2024 ore 18.30 S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum
- mercoledì 1 gennaio 2025
- ore 9;
- ore 11
SAN GIOVANNI BATTISTA
- martedì 31 dicembre 2024 ore ore 18 S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum
- mercoledì 1 gennaio 2025 ore 10.30
SAN PIOX
- martedì 31 dicembre 2024 ore 17.30 S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum
- mercoledì 1 gennaio 2025
- ore 8;
- ore 10.30;
- sospesa la S. Messa alle 18
SAN GIORGIO
- martedì 31 dicembre 2024 ore 18 S. Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum
- mercoledì 1 gennaio 2025
- ore 9;
- ore 11
- Sabato 4 gennaio
- in cappellina mercatino dell’Epifania
- ore 17: adorazione eucaristica
- Domenica 5 gennaio
- in cappellina mercatino dell’Epifania
- ore 18: S. Messa vigiliare dell’Epifania
Le messe feriali si celebrano alle ore 18
- Sabato 4 gennaio