
Autore: basilica
- domenica 5 gennaio ore 18.30: S. Messa vigiliare dell’Epifania
- lunedì 6 gennaio S. Messe secondo l’orario domenicale, in basilica, a S. Francesco e al S. Cuore
- sabato 11 gennaio
- ore 15: in casa parrocchiale. incontro per genitori, padrini e madrine in preparazione del Battesimo
- ore 16.30: in basilica, Adorazione Eucaristica con possibilità di confessioni
Per tutta la stagione invernale la S. Messa delle 9 viene celebrata in basilica e non nella chiesa dell’oratorio
- Domenica 5 gennaio
- in cappellina mercatino dell’Epifania
- ore 18: S. Messa vigiliare dell’Epifania
- lunedì 6 gennaio
- ore 9 e 11: S. Messe
■ Riprendono le messe feriali alle ore 18
- Domenica 5 gennaio
- Domenica 5 gennaio
- ore 18: S. Messa vigiliare dell’Epifania
- lunedì 6 gennaio
- ore 8 – 10.30 – 18: S. Messe
- mercoledì 8 gennaio
- ore 20.30: S. Messa in suffragio di suor Maria Pia Marzio, missionaria delle Sorelle di Santa Gemma, nel trigesimo della morte
- Domenica 5 gennaio
- domenica 5 gennaio
- ore 7.30 S. Messa
- ore 10.30: S. Messa con battesimo di Davide Cattarossi
- ore 18: S. Messa vigiliare dell’Epifania
- lunedì 6 gennaio
- ore 7,30 e 10,30: S. Messe
- ore 15: tombolata in oratorio
- giovedì 9 gennaio
- ore 10,00 in sala Papi incontro Caritas decanale
- Domenica 12 gennaio
- ore 15: ritiro catecumeni zona V di Monza
- domenica 5 gennaio
- Domenica 5 gennaio
- ore 9 e ore 11 S. Messe
- ore 17.30 S. Messa vigiliare dell’Epifania
- lunedì 6 gennaio
- ore 9 e 11: S. Messe
- ore 15: corteo dei Magi dalla Pellegrina alla chiesa parrocchiale, con la partecipazione della Contrada
- giovedì 9 gennaio ore 18.30 S. Messa in parrocchia
- Sabato 11 gennaio
- ore 16.00-18.00 adorazione eucaristica e confessioni
- Domenica 5 gennaio
PAPA FRANCESCO SPIEGA IL GIUBILEO
Nel messaggio in preparazione alla Giornata Mondiale della Pace dello scorso 1° gennaio, papa Francesco accenna anche alle origini del Giubileo.
Così scrive il Pontefice: Il giubileo risale a un’antica tradizione giudaica, quando il suono di un corno di ariete (in ebraico yobel) ogni quarantanove anni ne annunciava uno di clemenza e liberazione per tutto il popolo (cfr Lv 25,10). Questo solenne appello doveva idealmente riecheggiare per tutto il mondo (cfr Lv 25,9), per ristabilire la giustizia di Dio in diversi ambiti della vita: nell’uso della terra, nel possesso dei beni, nella relazione con il prossimo, soprattutto nei confronti dei più poveri e di chi era caduto in disgrazia. Il suono del corno ricordava a tutto il popolo, a chi era ricco e a chi si era impoverito, che nessuna persona viene al mondo per essere oppressa: siamo fratelli e sorelle, figli dello stesso Padre, nati per essere liberi secondo la volontà del Signore (cfr Lv 25,17.25.43.46.55).
Sante Messe 5-11 gennaio 2025
DOMENICA 5 GENNAIO
DOPO L’OTTAVA DEL NATALE
Sir 24, 1 – 12, Rm 8, 3b – 9a; Lc 4, 14 – 22
Il verbo si fece carne e pose la sua dimora in mezzo a noi
Liturgia delle ore: IV settimana
✟ 7.30 S. Giovanni Battista
✟ 8.00 S. Pio X
✟ 8.30 Basilica
✟ 9.00 SS Pietro e Paolo: defunti famiglie Albertoni e Riva
✟ 9.00 S. Giorgio
✟ 9.30 S. Francesco
✟ 10.00 Basilica
✟ 10.30 S. Pio X
✟ 10.30 S. Giovanni Battista
✟ 10.30 Sacro Cuore
✟ 11.00 S. Giorgio: Giovanni Caspani, def. fam. Tagliabue e Sanvito
✟ 11.00 SS Pietro e Paolo
✟ 11.30 Basilica
✟ 17.30 SS Pietro e Paolo
✟ 18.00 San Pio X
✟ 18.00 San Giorgio
✟ 18.00 San Giovanni Battista
✟ 18.30 BasilicaLUNEDÌ 6 GENNAIO
Epifania del SignoreIs 60, 1 – 6, Tt 2, 11 – 3,2, Mt 2, 1 – 12
Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra
✟ 7.30 S. Giovanni Battista
✟ 8.00 S. Pio X
✟ 8.30 Basilica
✟ 9.00 SS Pietro e Paolo
✟ 9.00 S. Giorgio
✟ 9.30 S. Francesco
✟ 10.00 Basilica
✟ 10.00 RSA
✟ 10.30 S. Pio X
✟ 10.30 S. Giovanni Battista
✟ 10.30 Sacro Cuore
✟ 11.00 S. Giorgio
✟ 11.00 SS Pietro e Paolo: Mattia Scagliola
✟ 11.30 Basilica
✟ 18.00 San Pio X
✟ 18.30 BasilicaMARTEDÌ 7 GENNAIO
Feria natalizia
Ct 1, 1; 3, 6 – 11; Lc 12, 34 – 44>
Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo, o Figlio di Davide
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Giovanni Villa
✟ 8.30 San Giovanni Battista
✟ 9.00 Basilica: Carla Villa
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Elvira e Arcangelo Brunello, Vittoria Davin, Mario CrippaMERCOLEDÌ 8 GENNAIO
Feria natalizia
Ct 2, 8 – 14; Mt 25, 1 – 13
Ami la giustizia, Signore, e l’empietà detesti
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Anime del Purgatorio
✟ 9.00 Basilica: Elena Franca Bagni, Teresa e Pasqualina Lucchini
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Ottone Iachelini e Eleonora Amerighi
✟ 20.30 San Pio X
✟ 20.30 S. Giovanni BattistaGIOVEDÌ 9 GENNAIO
Feria natalizia
Ct 1, 2 – 3b.15; 2, 2 – 3b.16a; 8, 6a – c; Gv 3, 28 – 29
Al re piacerà la tua bellezza
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 San Giovanni Battista
✟ 9.00 Basilica: Antonio Pittarello, Silvana e Alcide e fam.
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Vittoria
✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Annamaria Panzeri, Giuseppe Brioschi, Maria Smiraglia, Carmelo e Giuseppina, Pantaleone PignataroVENERDÌ 10 GENNAIO
Feria natalizia
Ct 2, 1; 4, 1a.3b.4a; 7,6; 8, 11a. 12a. 7A-b Mt 22, 1 – 14
Guarda dal cielo, o Dio, e visita questa vigna
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Sacerdoti defunti
✟ 8.30 S. Giovanni Battista
✟ 9.00 Basilica
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Famiglia Longobardo e Rosa Pirozzi, Famiglia D’Alterio e Maddalena LoffredoSABATO 11 GENNAIO
Ct 4, 7 – 15.16e – f; Ef 5, 21 – 27; Mt 5, 31 – 32
Tu sei la più bella fra le donne
✟ 9.00 Basilica: Francesco Drago e Fam.
✟ 17.30 San Pio X
✟ 18.00 S. Giovanni Battista: Immacolata Esposito, Cattaneo Margherita e fam.; Rosa e Dino Mariani; Luigi, Adele; Liliana Pieloni, Romana Casadio, Enrico, Matteo Mastropaolo
✟ 18.00 S. Giorgio: def. fam. Villa e Redaelli
✟ 18.00 Basilica: Rosario
✟ 18.30 Basilica: Francesco De Gennaro e Rosa Maggio
✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Defunti fam. Valerio e Capuzzo, Vegro e VenturatoDefunti della settimana:
- Basilica: Marco Di Lillo, Luisa Conchin Combedi,
- SS. Pietro e Paolo: Leonardo Grottoli
- S Giorgio: Piera Angela Villa Caspani
Questa settimana in città 5-11 gennaio 2025
Concerti delle CAMPANE della BASILICA
- Domenica 5 gennaio ore 18: concerto per la Messa solenne vigiliare dell’Epifania
- Lunedì 6 gennaio
- ore 12: concerto per l’Angelus dell’Epifania
- ore 16: Campana Bela per l’Epifania
Il corteo dei Re Magi
Lunedì 6 gennaio 2025 si rinnova la tradizione del corteo dei Re Magi.
Il ritrovo per i partecipanti è per le 14.45 presso il santuario della Madonna Pellegrina. Il corteo si avvierà alle 15 verso la chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, dove è previsto un momento di preghiera ed il bacio a Gesù Bambino. Seguirà la premiazione del Concorso Presepi di Città e la merenda in oratorio.
Marcia per la pace cittadina
Martedì 7gennaio alle 21 presso i Missionari Saveriani in via don Milani 1 si tiene un incontro in preparazione alla prossima marcia cittadina per la pace.
Santa Messa in suffragio di suor Maria Pia Marzio
Mercoledì 8 gennaio alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di S. Pio X si celebra una messa in suffragio di suor Maria Pia Marzio, nel trigesimo della morte.
La missionaria nostra concittadina è deceduta a Lucca lo scorso 10 dicembre.
Nata a Piove di Sacco (Pd) nel 1947, è cresciuta a Desio, dove la sua famiglia si trasferì negli anni ’50.
Nel 1968 entrò a far parte della comunità delle Sorelle di Santa Gemma e tre anni dopo fece la prima professione di fede nella chiesa di San Pio X, la sua comunità di appartenenza.
Ha svolto per oltre 50 anni il suo compito missionario in Congo e successivamente nella Costa d’Avorio, come religiosa, infermiera professionale, maestra di formazione, delegata della Superiora Generale.
Lectio divina
Venerdì 10 gennaio alle 21 presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista riprendono gli incontri di Lectio Divina per adulti proposti dall’Azione Cattolica decanale.
Don Mirko Bellora accompagna il viaggio dentro il libro di Tobia e tratta il tema Da oggi per sempre: le nozze con Sara.
Dono da condividere
La prossima raccolta di beni da condividere con le famiglie cittadine in difficoltà sarà sabato 11 e domenica 12 gennaio in tutte le chiese della Comunità Pastorale.
I generi più urgenti sono zucchero, succhi di frutta, tonno, carne in scatola, detersivi per piatti e per la pulizia della casa.
Replay – Incontri di Azione Cattolica
Domenica 12 gennaio alle 16 in sala Castelli al Centro di via Conciliazione 15 è in calendario la seconda tappa del percorso formativo promosso dall’Azione Cattolica.
Intervengono Marco Zanobio, Attilio Busolin e Giovanni Colombo, curatori del libro Donne cuore di Milano e Cristina Cenedella, responsabile del museo Martinitt e Stelline di Milano
Preghiera di Taizé
Riprende l’appuntamento mensile con la preghiera sullo stile di Taizé. Domenica 12 gennaio alle 21 presso la cappella dei missionari saveriani, in via don Milani 1, sono invitati quanti desiderano trascorrere un’ora sperimentando la preghiera, il canto, il silenzio meditativo.
Basilica Chiesa penitenziale
Per tutto l’Anno Santo la nostra basilica è chiesa penitenziale, una delle chiese dove è possibile accostarsi ogni giorno al Sacramento della Confessione.
Gli orari di presenza dei sacerdoti verranno comunicati dopo l’Epifania.
Giubileo degli oratori
Venerdì 31 gennaio 2025 è in programma uno dei primi appuntamenti diocesani per l’Anno Santo: la Messa degli oratori, celebrata in 26 chiese, tra le quali la nostra basilica.
Qui, alle 21, converranno i ragazzi degli oratori vicini che avranno scelto Desio come destinazione del loro pellegrinaggio che culmina con la messa in memoria di San Giovanni Bosco.
L’invito è esteso a tutti coloro che frequentano l’oratorio, bambini dell’iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, giovani, catechisti, educatori, allenatori, animatori, volontari.
L’UTL al museo dei Cappuccini
Continuano le iscrizioni per la visita guidata al Museo dei Cappuccini a Milano, proposta dall’Università del Tempo Libero per giovedì 23 gennaio 2025.
Il Museo ha allestito la mostra San Francesco e le stimmate: una visibile passione, per ricordare, dopo 800 anni, la stimmatizzazione di san Francesco d’Assisi, avvenuta il 17 settembre 1224.
Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria parrocchiale della basilica (tel.0362.621678) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
La quota di partecipazione è di 22 euro. Partenza in pullman alle 13.45 da piazza Conciliazione.
Pellegrinaggio ad Assisi e Cascia
Sono ancora disponibili alcuni posti per il pellegrinaggio ad Assisi e Cascia nei giorni 1, 2, 3 maggio 2025 organizzato dalla Comunità Pastorale, durante il quale avverrà la consegna alla nostra comunità della reliquia di San Carlo Acutis, che sarà canonizzato da papa Francesco la settimana precedente.
Per programma e iscrizioni rivolgersi alla segreteria parrocchiale della basilica dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, fino ad esaurimento posti.
Vacanze estive degli Oratori
Sono state programmate le vacanze estive per i ragazzi degli degli oratori. Trovate in questa pagina tutte le informazioni.
Un Dono da condividere 11-12 gennaio 2025
La prossima raccolta di beni da condividere con le famiglie cittadine in difficoltà sarà sabato 11 e domenica 12 gennaio in tutte le chiese della Comunità Pastorale.
I generi più urgenti sono zucchero, succhi di frutta, tonno, carne in scatola, detersivi per piatti e per la pulizia della casa.