

Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
Durante questo fine settimana è previsto il gesto del Dono da condividere, la raccolta mensile di prodotti da destinare alle famiglie cittadine in difficoltà. I volontari curano la raccolta in tutte le chiese della Comunità Pastorale sabato 8 e domenica 9 febbraio. Sono richiesti in particolare tonno, salsa, succhi di frutta, legumi, merendine, prodotti pulizia casa, detersivo per lavatrice.
Il gruppo dei volontari Caritas della parrocchia di San Giovanni Battista è coinvolto in questo fine settimana nella manifestazione nazionale di scherma in svolgimento al vicino Palafitline. Si tratta della 32^ edizione del Trofeo Città di Desio, caratterizzato dall’attenzione alla solidarietà e all’ambiente. Anche oggi, domenica 9 febbraio, nel palazzetto verranno raccolti generi alimentari (latte a lunga conservazione, biscotti, passata di pomodoro, tonno, olio) e offerte destinate alle persone che in città stanno vivendo momenti di difficoltà. L’iniziativa è già stata vissuta negli anni precedenti ed anche per questa edizione gli organizzatori hanno accolto con generosità la presenza dei volontari Caritas e hanno diffuso l’invito alla raccolta tra i partecipanti al torneo, in arrivo da tutta Italia, i loro accompagnatori ed il pubblico.
Domenica 9 febbraio si tiene la Marcia della Pace promossa dalla Comunità Pastorale insieme a Desio città aperta, Caritas, missionari e laici Saveriani, Scuola d’italiano per stranieri, Gruppo missionario cittadino, Azione Cattolica, Rinnovamento dello Spirito, associazione pakistana Minhaj Ul Quran. La marcia è caratterizzata dallo slogan Coltiviamo la Pace, uniamoci contro le guerre. Il ritrovo è per le 15 in piazza Giovanni Paolo II, davanti al municipio. Saranno percorse in corteo le vie della città fino a raggiungere piazza Conciliazione, dove ci sarà la testimonianza di Maria Adele Dell’Orto, sorella di suor Luisa, missionaria uccisa ad Haiti, e di Somaia e Sarra Addouli, due giovani della comunità tunisina di Desio.
Aggiornamento: Le previsioni del tempo per domenica 9 sono brutte.
La marcia della pace di domani non avverrà per le vie di Desio.
Ci sarà un momento di condivisione alle 15 in salone in oratorio a San Giovanni Battista.
In questo modo possiamo vivere un segno di pace condiviso.
Vi aspettiamo!
L’appuntamento di febbraio col momento di preghiera sullo stile di Taizè è fissato per domenica 9 febbraio, presso la casa dei missionari Saveriani in via don Milani 1. E’ una opportunità per chi desidera dedicare un poco di tempo all’incontro con Dio, secondo le modalità della Comunità di Taizè, ricca dell’esperienza di diverse provenienze ecclesiali.
Prosegue il percorso di conoscenza degli Atti degli Apostoli presso la parrocchia di San Giorgio. Lunedì 10 febbraio alle 21 è in programma il quinto incontro sul tema ‘La scelta dei sette diaconi‘ (capitoli 6,7,8 degli Atti), sempre con l’ausilio dell’audiovisivo curato da don Claudio Doglio. Segue un breve momento di condivisione delle proprie riflessioni.
Lunedì 10 febbraio alle 21 si riunisce presso la Casa parrocchiale della Basilica la commissione incaricata dal Consiglio Pastorale cittadino della rilettura delle strutture parrocchiali presenti in città
Nella XXXIII Giornata Mondiale del Malato di martedì 11 febbraio sono previsti i seguenti momenti di preghiera:
Cappella dell’ospedale Pio XI:
Basilica
Gli animatori delle liturgie nelle chiese della Comunità Pastorale sono chiamati ad un incontro formativo ed informativo martedì 11 febbraio alle 21 a San Giovanni Battista
Mercoledì 12 febbraio alle 10.30 presso la sala Papi della parrocchia di San Giovanni Battista si riuniscono i componenti del gruppo Caritas Decanale
Venerdì 14 febbraio è in programma l’ultimo dei cinque incontro della proposta di formazione comunitaria Il Sicomoro, pellegrini di speranza per costruire un mondo migliore, in preparazione al Giubileo 2025. Alle 21 presso la sala Castelli al Centro di via Conciliazione 15 la meditazione sul tema Alba o tramonto? Che ne sarà della Chiesa? viene proposta ed accompagnata da Fulvio De Giorgi, storico e presidente dell’associazione Rosa Bianca,
Il Centro Sportivo Desiano, in collaborazione col Lions Club Desio, organizza una cena di solidarietà a sostegno dell’oratorio Bvi e del nuovo campo da calcio. La cena è programmata per sabato 15 febbraio nel salone dell’oratorio di via Grandi. Occorre prenotarsi entro domenica 9 febbraio su Sansone oppure tramite uno degli allenatori o via whatsApp al numero 331-6820472.
Le ragazze ed i ragazzi dei gruppi Preado dell’intera Comunità Pastorale (1, 2, 3 Media) sono invitati alla S. Messa che verrà celebrata in modo particolare per loro nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, domenica 16 febbraio alle 11.
Domenica 16 febbraio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione 15, per il percorso formativo promosso dall’Azione Cattolica, interviene con la propria testimonianza don Marcellino Brivio. Tratta il tema ‘Dalla marginalità alla comunità‘ attingendo dalla sua esperienza con i detenuti e i senza fissa dimora.
Lunedì 17 febbraio alle 21 al Circolo Culturale Pro Desio, in via Garibaldi 81 è in programma una serata su don Giovanni Minzoni (1885 – 1923), martire e testimone della libertà. Intervengono don Andrea Turchini, assistente generale dell’Agesci e membro della Commissione per la beatificazione di don Minzoni e Carla Bianchi Iacono, già cultore di Storia Contemporanea all’Università Statale di Milano. E’ previsto un intermezzo musicale con Agostino Migone e Fabio Bigatti. Ingresso libero con prenotazione a circoloculturaleprodesio@gmail.com.
Proseguono le iscrizioni al prossimo percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano, in programma presso la parrocchia di San Giovanni Battista nel periodo marzo – maggio 2025. Per iscriversi, le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale della basilica, in via Conciliazione 2 (tel. 0362-621678) il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19.
Presso la segreteria parrocchiale sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla S. Messa dedicata alle coppie che ricordano anniversari di matrimonio significativi. La celebrazione è in programma in basilica domenica 27 aprile alle 11.30.
I battesimi sono sempre programmati in occasione della prima domenica del mese. Per i battesimi stessi e per altre necessità di segreteria, rivolgersi a don Paolo al numero 349 05 71 601
Ez 37, 21 – 26; Rm 10, 9 – 13; Mt 8, 5 – 13
Il Signore veglia su chi lo teme
Liturgia delle ore: I settimana
✟ 7.30 S. Giovanni Battista
✟ 8.00 S. Pio X
✟ 8.30 Basilica
✟ 9.00 SS Pietro e Paolo
✟ 9.00 S. Giorgio
✟ 9.30 S. Francesco
✟ 10.00 Basilica
✟ 10.30 S. Pio X
✟ 10.30 S. Giovanni Battista
✟ 10.30 Sacro Cuore
✟ 11.00 S. Giorgio: Serafina e Filippo Motta
✟ 11.00 SS Pietro e Paolo
✟ 11.30 Basilica
✟ 17.30 SS Pietro e Paolo
✟ 18.00 San Pio X
✟ 18.30 Basilica
Sir 34, 21-31; Mc 7, 14-30
Guida i miei passi, Signore, sul sentiero della vita
✟ 7.30 Basilica: Umberto Villa
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Luigi Manzotti, Angela Rosetta e anime del purgatorio
✟ 9.00 Basilica
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Fam. Gavazzi, Nazareno Patrizi, Giuliana Martinetti
✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Marisa, Eugenio; Giuseppe Marchesi; Ugo, Gianna, Fabrizio
Sir 28, 1 – 7; Mc 7,31 – 37
Venite, figli, ascoltatemi: v’insegnerò il timore del Signore
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Lidia Santi
✟ 8.30 San Giovanni Battista
✟ 9.00 Basilica: Anna Gelosa e famiglia
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Federica e Michele Caporale
Sir 37, 7 – 15; Mc 8, 1 – 9
Dio è la roccia del mio cuore
✟ 7.30 Basilica: Lucia Robba e fam.
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo: Lucio Gautiero
✟ 9.00 Basilica
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Maria Pressato e Mario Trovò
✟ 20.30 San Pio X
✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Riccardo Gennari; Orazio Meneghello; Eugenia Zappa; Santo Giannini, Nunzia Landriscina
Sir 30, 21 – 25; Mc 8, 10 – 21
Spero nel tuo nome, Signore, perché è buono
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 San Giovanni Battista: Piera e i suoi cari defunti
✟ 9.00 Basilica
✟ 18.00 S. Giorgio: Carmela, Sebastiano e Pina
✟ 18.30 Basilica: Fortunato Sala e Maria Bragante
✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Fernanda e Luigi, Giovanni Somaschini, Paolo Doni, defunti famiglia Arrigoni
Is 52, 7 – 10; 1Cor 9, 16 – 23 Mc 16, 15 – 20
Il Signore ha manifestato la sua salvezza
✟ 7.30 Basilica
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
✟ 8.30 S. Giovanni Battista
✟ 9.00 Basilica
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Maria Ghioni Nava
✟ 9.00 Basilica: Fam. Malberti – Galimberti – Sala
Es 21, 1; 23, 1 – 3. 6 – 8; Gal 5, 16 – 23; Gv 16, 13 – 15
Cantate al Signore, che ha compiuto meraviglie
✟ 16.15 R.S.A.
✟ 17.30 San Pio X
✟ 18.00 S. Giovanni Battista: Desolina Scaramuzza, Giuseppina Perin, Novello Casimiro; Mauro Azzarone; La Zia Concetta
✟ 18.00 S. Giorgio: Giuseppina Megna, Adelina e Filomena Poerio, Aldo Bezzolato
✟ 18.30 Basilica: Anita Galbiati e Luigi Brunalli
✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Luciana Brioschi, Angelo Malusardi
Desio – 8 febbraio 2025
Sala Castelli – Il Centro – Via Conciliazione 15
Alle ore 16.00 in Sala Castelli presso Il Centro – via Conciliazione 15 si terrà la presentazione dei volumi «Atti della XIII edizione del convegno “Pio XI e il suo tempo”» a cura di Franco Cajani e «Pio XI Leone del Vaticano» di Ennio Apeciti
Seguirà alle 18.30 la solenne celebrazione della Santa Messa in Basilica SS. Siro e Materno presieduta da mons. Mauro Barlassina