Autore: basilica

  • Cappella della Madonna dei boschi

    La “Cappella dei Boschi” (1630) è legata, purtroppo, a uno dei tanti periodi tristi della nostra città. Nei secoli medioevali siccità, pestilenze e a volte carestie, venivano accettate come un castigo divino. Preghiere, processioni, implorazioni di pietà era tutto ciò a cui le nostre genti s’aggrappavano: la clemenza Divina. Solo dopo il XV sec., con l’aprirsi a nuove conoscenze in campo scientifico, si iniziò a non accettare passivamente tali principi. Si cominciò a capire che non era la volontà Divina, ma il contagio da una persona all’altra la principale causa del dilagare di pestilenze. Si abbandonò così ogni pietà e chi veniva considerato appestato, veniva allontanato dal borgo. Si formò allora una specie di lazzaretto in aperta campagna, nelle vicinanze del “foppone Valera”. Qui lasciarono i loro miseri resti centinaia di desiani e in ricordo di ciò venne edificata questa Cappelletta. Ancora sino al secolo scorso vi si tenevano funzioni religiose. La struttura esterna ed i dipinti interni furono ripristinati a metà dell’Ottocento.

    Molte persone in questi giorni mi chiedono se si potranno ancora celebrare le Sante Messe nelle Cappellette Madonna dei Boschi e Santa Liberata (XVIII secolo-1920).

    La mia risposta è che non è ancora possibile, poiché mancano le garanzie per la sanificazione e il distanziamento come nelle chiese parrocchiali.

    Nel 1963 queste due cappellette sono entrate a far parte del territorio della neonata Parrocchia S. Pio X. Ma in realtà sono di tutta la Città di Desio.

    Quando sono diventato Vicario di San Pio molte persone mi hanno raccomandato di conservare la tradizione e valorizzare la preghiera in questi due luoghi cari alla pietà popolare dei Desiani.

    Sono sempre meravigliato per i molti fedeli che passano per una preghiera e per accendere una candela lasciando anche un’offerta. Le persone non vanno più in chiesa ma qui trovano una consolazione e non mancano di affidare i sofferenti nell’anima e nel corpo recitando una Ave Maria.

    Speriamo di riuscire presto a celebrare le sante Messe alla Madonna dei boschi ogni sabato alle ore 17.30 (mesi di maggio, giugno, luglio, agosto) e nei mercoledì di maggio a Santa Liberata.

    Ma ora ci si può recare singolarmente per una “gita fuori porta” e per recitare le due preghiere che molti conoscono.

    Alla Madonna dei boschi si recita la preghiera di San Bernardo:

    Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che alcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo aiuto, abbia chiesto il tuo soccorso, e sia stato abbandonato.
    Animato da tale fiducia, a te ricorro, o Madre Vergine delle vergini; a te vengo, dinanzi a te mi prostro, peccatore pentito.
    Non volere, o Madre del Verbo,
    disprezzare le mie preghiere, ma
    ascoltami benevola ed esaudiscimi. AMEN
    Alla Madonna di Santa Liberata si recita questa preghiera:
    Ave, piena di Grazia, preservata
    dall’Eterno Immacolata.
    Dal peccato originale Liberata.
    Ave, benedetta che hai creduto,
    Ave Madre del Signore, per la Passione del Figlio Addolorata, dal Figlio risorto
    Consolata: da ogni amarezza Liberata.
    Ave, Assunta come il Figlio: dal sepolcro Liberata.
    Ave, Madre della Chiesa: libera tutti da pene e dolori e prega per noi peccatori.
    Ave, Santa che aiuti: dalla carità fredda salvaci, dalla disperazione preservaci, dalla fede spenta liberaci. AMEN

    Don Paolo Ferrario

  • DAL BUIO DEL DOLORE ALLA SPERANZA DELL’AMORE

    DAL BUIO DEL DOLORE ALLA SPERANZA DELL’AMORE

    Storie particolari di scelta di libertà e vita
    14 maggio 2021 ore 21:00

    La Comunità pastorale propone in ripresa della festa per la vita dello scorso 7 febbraio un incontro per condividere testimonianze di scelte che promuovono la vita dal suo concepimento

    Saranno ospiti la Prof.ssa Patrizia Vergani, direttore di Area Ostetrica, Ospedale S. Gerardo, Monza; e la Sig.ra Elena Galbiati, responsabile Centro Aiuto alla Vita CAV, Seregno.

    L’incontro si svolgerà in modalità online
    su piattaforma Zoom.

    Per partecipare scrivi una mail a:
    commissionefamigliadesio@gmail.com
    oppure invia un messaggio WhatsApp con il tuo nome e cognome a 338 4507346 o 340 7384763

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 9 maggio 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 9 maggio 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 9 MAGGIO VI DI PASQUA At 26,1-23; 1Cor 15,3-11; Gv 15,26-16,4 A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli
    Liturgia delle ore: II settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica (solo Prima Comunione)
    ✙ 10.00 Oratorio BVI (per tutti)
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 10 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 18,1b-10; Gv 13,31-36 Conferma, o Dio, quanto hai fatto per la nostra salvezza✙ 7.30 Francesco Valle
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Salvatore Cirignotta
    ✙ 18.30 Renato, Enrico e Cecilia Confalonieri / Nicola e Maria Malerba / Carla Orsenigo e Mario Spinelli / Pietro Iaria
    MARTEDÌ 11 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 19,21-20,1b; Gv 14,1-6 Risplende nell’universo la gloria del Signore✙ 7.30 Armando e Gianluca
    ✙ 9.00 Felice Biassoni
    ✙ 18.30 Carolina Piazza
    MERCOLEDÌ 12 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 20,17-38; Gv 14,7-14 Il tuo volto, Signore, io cerco✙ 7.30 Francesco Vinci
    ✙ 9.00 Giulio Ottaviano
    ✙ 18.30 vigiliare dell’Ascensione Maria e Giuseppe Meda
    GIOVEDÌ 13 MAGGIO ASCENSIONE DEL SIGNORE At 1,6-13a; Ef 4,7-13; Lc 24,36b-53 Ascende il Signore tra canti di gioia✙ 7.30 Filomena e Giulio
    ✙ 9.00 Enrico Pasquali e Teresina Cattaneo
    ✙ 18.30 Solenne Giovanni Putto Caussono e fam.
    VENERDÌ 14 MAGGIO S. Mattia, apostolo At 1,15-26; Ef 1,3-14; Mt 19,27-29 Il Signore lo ha scelto tra i poveri✙ 7.30 Claudio Monti
    ✙ 9.00 Aldo Colombo e fam.
    ✙ 18.30 Bertino Rossi e Antonietta Pasquali
    SABATO 15 MAGGIO Sabato dopo l’Ascensione Ct 5,9-14.15c-d.16c-d; 1Cor 15,53-58; Gv 15,1-8 Della gloria di Dio risplende l’universo✙ 9.00 Angelina e Pietro Guarneri
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Giuseppe Catizone
    Letture della domenica: At 1,15-26; 1Tm 3,14-16; Gv 17,11-19

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 9 MAGGIO

    • 10.00 Basilica: celebrazione della Prima comunione (solo per chi ha ricevuto l’apposito pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 21.00 Oratorio BVI: S. Rosario all’inizio del mese di maggio

    MERCOLEDÌ 11 MAGGIO

    • 21.00 Cammino giovani

    GIOVEDÌ 13 MAGGIO
    SOLENNITÀ DELL’ASCENSIONE

    • 18.30 Basilica: S. Messa solenne

    VENERDÌ 14 MAGGIO

    • 21.00 Dal buio del dolore alla speranza dell’amore. Storie particolari di scelte di libertà e di vita. Incontro online sul tema della vita (vedi a pag. 3 le indicazioni per partecipare)

    SABATO 15 MAGGIO

    • 10.30 Oratorio BVI: prove e confessioni per la Prima Comunione (II gruppo)
    • 15.00 Basilica: incontro per i genitori in preparazione al battesimo (23/5 in basilica e 2/6 a SS. Pietro e Paolo)

    DOMENICA 16 MAGGIO

    • 10.00 Basilica: celebrazione della Prima comunione – III gruppo (solo per chi ha ricevuto l’apposito pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 21.00 Oratorio BVI: S. Rosario

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 28 aprile – 3 maggio: € 1.459,00.
    • Grazie anche a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici.
    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 28 aprile – 3 maggio: € 1.459,00.
    • Grazie anche a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I defunti della settimana: Antonia Mucciolo Ricciardi, Natalina Villa Mariani, Angelo Manis, Milena Solaro Gelosa, Enrico Origgi, Luigia Zappa Brenna, Lucia Piscopo Summo.
    210509-CCammino-pag-4-BAS

  • Rosario e S.Messa vespertina

    S.Rosario e S. Messa nella memoria di san Riccardo Pampuri, trasmessi dalla Basilica SS Siro e Materno in Desio – Comunità Pastorale Santa Teresa di Bambin Gesù

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 25 aprile 2021

    Notiziario settimanale SS. Siro e Materno – 25 aprile 2021

    L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 2 MAGGIO V DI PASQUA At 7,2-54*; 1Cor 2,6-12; Gv 17,1b-11 Lodate il Signore e proclamate le sue meraviglie
    Liturgia delle ore: I settimana
    ✙ 8.30 Basilica
    ✙ 9.30 S. Francesco
    ✙ 10.00 Basilica (solo Prima Comunione)
    ✙ 10.00 Oratorio BVI (per tutti)
    ✙ 10.30 S. Cuore
    ✙ 11.30 Basilica
    ✙ 18.30 Basilica
    LUNEDÌ 3 MAGGIO SS. Filippo e Giacomo, apostoli At 1,12-14; 1Cor 4,9-15; Gv 14,1-14 Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza✙ 7.30 Margherita e Vincenzo
    ✙ 9.00 Oratorio BVI Ernesto Masolo e Eugenia Galimberti
    ✙ 18.30 Severo Rodolfi / Roberto Cecchini / Enrica Ornaghi / Federica e Michele Caporale / Elio D’Aniello / fam. Longobardo e Rosa Pirozzi
    MARTEDÌ 4 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 15,13-31; Gv 10,31-42 Sei tu la mia lode, Signore, in mezzo alle genti✙ 7.30 Intenzione personale
    ✙ 9.00 Francesco Pasquali e Maria Rossi
    ✙ 18.30 Antonio Mazzini e Gustavo
    MERCOLEDÌ 5 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 15,36-16,3.8-15; Gv 12,20-28 Il Signore è il nostro Dio e noi siamo il suo popolo✙ 7.30 Achille e Angela Mariani
    ✙ 9.00 Francesca e Salvatore Busso
    ✙ 18.30 Gianluigi Arditi
    GIOVEDÌ 6 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 17,1-15; Gv 12,37-43 A te gloria, Signore, nei secoli✙ 7.30 Elisa Mariella
    ✙ 9.00 Gino, Anna e Simone
    ✙ 18.30 Francesco, Teresa e Maria Como
    VENERDÌ 7 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua At 17,16-34; Gv 12,44-50 Il tuo regno, Signore, si estende al mondo intero✙ 7.30 Santino Sala e Angela Molteni
    ✙ 9.00 Ida Libralato e Benvenuto Chiggiato
    ✙ 18.30 Giuseppe Borella e Rosa Molena
    SABATO 8 MAGGIO S. Vittore, martire At 18,1-18a; 1Cor 15,35-44a; Gv 13,12a.16-20 A te la gloria, o Dio, re dell’universo✙ 9.00 Luigi e Amalia Caloia e fam.
    ✙ 18.00 S. Rosario
    ✙ 18.30 Liturgia vigiliare Emma Oggioni, Cesare e Giuseppe Rocca
    Letture della domenica: At 26,1-23; 1Cor 15,3-11; Gv 15,26-16,4

    SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

    VITA DELLA COMUNITÀ

    DOMENICA 2 MAGGIO

    • 10.00 Basilica: celebrazione della Prima comunione (solo per chi ha ricevuto l’apposito pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 21.00 Oratorio BVI: S. Rosario all’inizio del mese di maggio

    LUNEDÌ 3 MAGGIO

    • 20.30 Formazione animatori Oratorio Estivo 2021
    • 21.00 Commissione Carità cittadina

    MARTEDÌ 4 MAGGIO

    • 21.00 Segreteria del Consiglio Pastorale

    GIOVEDÌ 6 MAGGIO

    • 21.00 Consiglio dell’Oratorio BVI

    SABATO 8 MAGGIO

    • 10.30 Oratorio BVI: prove e confessioni per la Prima Comunione (II gruppo)

    DOMENICA 9 MAGGIO

    • 10.00 Basilica: celebrazione della Prima comunione – II gruppo (solo per chi ha ricevuto l’apposito pass)
    • 10.00 Oratorio BVI: S. Messa per tutti
    • 21.00 Oratorio BVI: S. Rosario

    VOLONTARI PER L’ACCOGLIENZA

    Chi desidera collaborare alle celebrazioni liturgiche aggiungendosi ai volontari già lodevolmente in servizio, può dare nome e recapito in sacrestia oppure scrivere una mail a: santateresadesio@gmail.com

    GRAZIE PER LA GENEROSITÀ

    • Offerte raccolte in parrocchia nella settimana 20-27 aprile: € 1.944,00.
    • Offerte libere raccolte per la cupola nel mese di aprile: € 2.065,00.
    • Grazie anche a chi sostiene la vita della comunità tramite altre offerte o bonifici.

    LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

    • I defunti della settimana: Edoardo Fumagalli, Aldo Salina, Marcella Finotto Zanin.
    210502-CCammino-pag-4-BAS